Discussione:
Quale citta' Emilia-Romagna o Toscana per vivere?
(troppo vecchio per rispondere)
Federico Rossi
2005-04-15 19:51:46 UTC
Permalink
Un saluto a tutto il newsgroup.

Per lavoro l'azienda per la quale lavoro mi ha proposto un trasferimento in
una citta' capoluogo di provincia in una delle seguenti regioni:
Emilia-Romagna o Toscana.
Dovrei trasferirmi per un periodo di due anni e lo faro' con mia moglie
(non abbiamo figli).
Vi renderete conto che sono indeciso sulla citta' da scegliere.
In base alle vostre esperienze quale citta' e' la piu' vivibile?
Per vivibile intendo con pochissima criminalita', non intasata di traffico,
godibile come pedone e, perche' no, ricca d'arte e di vita (locali, musica
classica jazz e non solo discoteche).

Grazie del vostro aiuto.
Pipino
2005-04-15 20:00:51 UTC
Permalink
Post by Federico Rossi
Un saluto a tutto il newsgroup.
Per lavoro l'azienda per la quale lavoro mi ha proposto un trasferimento in
Emilia-Romagna o Toscana.
Dovrei trasferirmi per un periodo di due anni e lo faro' con mia moglie
(non abbiamo figli).
Vi renderete conto che sono indeciso sulla citta' da scegliere.
In base alle vostre esperienze quale citta' e' la piu' vivibile?
Per vivibile intendo con pochissima criminalita', non intasata di traffico,
godibile come pedone e, perche' no, ricca d'arte e di vita (locali, musica
classica jazz e non solo discoteche).
Grazie del vostro aiuto.
Per quanto riguarda l'Emilia-Romagna senz'altro Bologna.
Curiosity killed the cat
2005-04-15 20:09:43 UTC
Permalink
Post by Pipino
Post by Federico Rossi
godibile come pedone e, perche' no, ricca d'arte e di vita (locali, musica
classica jazz e non solo discoteche).
Grazie del vostro aiuto.
Per quanto riguarda l'Emilia-Romagna senz'altro Bologna.
Valuta anche Rimini
C'e un po' di criminalita' ma oltre al mare ci sono molte cose da fare
rocche, colline, attivita, san marino, montefeltro etc ..

Ti sconsiglio Forlì e Ravenna (fra le due meglio ravenna comunque)
Luca M.
2005-04-15 20:16:53 UTC
Permalink
Post by Curiosity killed the cat
Post by Pipino
Post by Federico Rossi
godibile come pedone e, perche' no, ricca d'arte e di vita (locali, musica
classica jazz e non solo discoteche).
Grazie del vostro aiuto.
Per quanto riguarda l'Emilia-Romagna senz'altro Bologna.
Valuta anche Rimini
C'e un po' di criminalita' ma oltre al mare ci sono molte cose da fare
Criminalità? E' vero, durante una festa di ferragosto in spiaggia una
ragazza mi ha tirato addosso un gelato...
Luca M.
Curiosity killed the cat
2005-04-15 20:29:41 UTC
Permalink
Post by Luca M.
Criminalità? E' vero, durante una festa di ferragosto in spiaggia una
ragazza mi ha tirato addosso un gelato...
Luca M.
Il solito campanilista ...
Non impermalosirti ;-)

Non ho mica detto che Rimini e' Scampia ...

Converrai con me che c'e' un po' di Mafia russa, qualche accoltellamento
(spec. fra extracomunitari ) e un discreto giro di prostituzione (beh
magari questo non e' un problema per molti :-) )

Nulla di grave per viverci (altrimenti non l'avrei proposta) pero' le
altre citta' della romagna sono forse un pelino piu' tranquille (nel
bene e nel male)
Enrico il Pentolaio
2005-04-16 15:39:12 UTC
Permalink
Post by Curiosity killed the cat
Ti sconsiglio Forlì e Ravenna (fra le due meglio ravenna comunque)
Cosa c'è di così brutto a Forlì?


Tschüss,
Enrico il Pentolaio
--
visita il mio sito: (http://members.xoom.it/srw)
_____________________________________
"La prima meta' della vita viene rovinata dai genitori, la seconda dai
figli." (Clarence Seward Darrow)
Curiosity killed the cat
2005-04-16 19:16:47 UTC
Permalink
Post by Curiosity killed the cat
Ti sconsiglio Forlì e Ravenna (fra le due meglio ravenna comunque)
Cosa c'è di così brutto a Forlì?
Giro la Domanda:

Che c'e' di bello ?

Di rilevanza storico artistica poco o niente ..

C'e' il mare vicino, ma a questo punto meglio Rimini ...

In compenso c'e' una parte dell'amministrazione pubblica degna di un
paese del terzo mondo (non tutta ovviamente e per fortuna )

Corruzione abbastanza diffusa (non potrai darmi torto visto il recente
scandalo dei Rifiuti, che forse a livello nazionale non ha fatto tanto
clamore, ma e' tutto fuorche' una piccola cosa ... )

Da forlivese mi sono vergognato moltissimo per questo scandalo ..
sapevo di non vivere a Bolzano, ma non pensavo neppure di vivere a
Napoli ...

Non dimentichiamo gli episodi di scarsa sorveglianza dell'aeroporto resi
celebri da Striscia la Notizia...

Per essere una piccola citta' e' caotica (provate ad attraversarla nelle
ore di punta).E' evidente che a livello viabilita' c'e' molto da fare.

L'universita' e' in crescita, e se da una parte cio' e' un bene perche'
sono nati nuovi locali e c'e' un po' piu' di vita, dall'altra i prezzi
delle case e degli affitti sono schizzati alle stelle (credo ben oltre
la media nazionale ..)

Le industrie presenti, a parte le solite 2 o 3 pluricitate, sono in
gran parte piccole o artigianali ed opera(va)no in settori a bassissima
tecnologia (e molte per questo stanno soccombendo)
Il Carlino titolava l'altro ieri "Persi 1000 posti di lavoro
nell'industria" negli ultimi mesi

Una buona parte degli imprenditori e' presuntuosa (senza averne peraltro
motivo visti i risultati economici ) e molto "ruspante"
Non ti dico quelli che senti parlare in dialetto e nel momento piu'
bello ti tirano fuori il "ho rimasto" di turno :-)

Se giri per negozi saranno si e no il 40-50% le attivita' che ti fanno
lo scontrino o la ricevuta (e se le chiedi qualcuno pure si stupisce )
Poveretti devono campare anche loro ..,
peccato che poi alcuni di questi li vedi in giro con fior fior di auto
... :-)

Poi stendiamo un velo pietoso sui politici locali, anche quelli
abbastanza "ruspanti"
Enrico il Pentolaio
2005-04-17 08:41:55 UTC
Permalink
Post by Curiosity killed the cat
Di rilevanza storico artistica poco o niente ..
In effetti gli edifici più importanti sono stati costruiti tutti nel
Ventennio.
Non oso immaginare come fosse prima la città.
:-))
Post by Curiosity killed the cat
In compenso c'e' una parte dell'amministrazione pubblica degna di un
paese del terzo mondo (non tutta ovviamente e per fortuna )
Questo non lo so, non me ne intendo di politica cittadina.
Post by Curiosity killed the cat
Corruzione abbastanza diffusa (non potrai darmi torto visto il recente
scandalo dei Rifiuti, che forse a livello nazionale non ha fatto tanto
clamore, ma e' tutto fuorche' una piccola cosa ... )
Su questo hai ragione.
Post by Curiosity killed the cat
Da forlivese
Salve concittadino!
:-))
Post by Curiosity killed the cat
Non dimentichiamo gli episodi di scarsa sorveglianza dell'aeroporto resi
celebri da Striscia la Notizia...
Troppo forti!
:-))))))))
Post by Curiosity killed the cat
Per essere una piccola citta' e' caotica (provate ad attraversarla nelle
ore di punta).
Prova piuttosto ad attraversare Bologna nelle ore di punta.
Post by Curiosity killed the cat
E' evidente che a livello viabilita' c'e' molto da fare.
Altre rotonde?
:-))))
Post by Curiosity killed the cat
Non ti dico quelli che senti parlare in dialetto e nel momento piu'
bello ti tirano fuori il "ho rimasto" di turno :-)
Lo dicono tutti qua!
:-DDDDDD
Post by Curiosity killed the cat
Se giri per negozi saranno si e no il 40-50% le attivita' che ti fanno
lo scontrino o la ricevuta (e se le chiedi qualcuno pure si stupisce )
Boh, questo non lo so.
Post by Curiosity killed the cat
Poveretti devono campare anche loro ..,
peccato che poi alcuni di questi li vedi in giro con fior fior di auto
... :-)
Io mi preoccuperei di più di tutti gli Abdul, Mohammed e Alì che popolano il
centro.
Post by Curiosity killed the cat
Poi stendiamo un velo pietoso sui politici locali, anche quelli
abbastanza "ruspanti"
Più che altro è la politica forlivese che, essendo sempre rivolta a sinistra
e non avendo concorrenza capace di sconfiggerla, non ha stimoli a migliorare
perchè sa di vincere sempre e comunque.

Tschüss,
Enrico il Pentolaio
--
visita il mio sito: (http://members.xoom.it/srw)
_____________________________________
"La prima meta' della vita viene rovinata dai genitori, la seconda dai
figli." (Clarence Seward Darrow)
Ranma Vimini
2005-04-16 18:32:43 UTC
Permalink
Post by Federico Rossi
Emilia-Romagna o Toscana.
Io voto Siena.
Ci ho vissuto 4 anni.
Bella e brava.

Bai Bai
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Marcaval
2005-04-15 23:21:49 UTC
Permalink
Post by Federico Rossi
Per lavoro l'azienda per la quale lavoro mi ha proposto un trasferimento in
Emilia-Romagna o Toscana.
Bologna, Modena e Reggio Emilia ... non hai che l'imbarazzo della scelta, e
poi non conosco la Toscana.

Ciao Marco


****************************
Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)
http://www.marcocavallini.it
****************************
Federico Rossi
2005-04-16 12:59:04 UTC
Permalink
Post by Marcaval
Post by Federico Rossi
Per lavoro l'azienda per la quale lavoro mi ha proposto un trasferimento
in
Post by Federico Rossi
Emilia-Romagna o Toscana.
Bologna, Modena e Reggio Emilia ... non hai che l'imbarazzo della scelta, e
poi non conosco la Toscana.
Di Ferrara che mi dici? Me ne hanno parlato benissimo.
Marcaval
2005-04-16 13:19:55 UTC
Permalink
Post by Federico Rossi
Di Ferrara che mi dici? Me ne hanno parlato benissimo.
Per quello che ho potuto vedere da visitatore e per i ferrraresi conosciuti,
oltre che per la breve esperienza durante la leva, posso dirtene solo un
gran bene!

Ciao Marco


****************************
Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)
http://www.marcocavallini.it
****************************
Federico Rossi
2005-04-16 16:42:46 UTC
Permalink
Post by Marcaval
Post by Federico Rossi
Di Ferrara che mi dici? Me ne hanno parlato benissimo.
Per quello che ho potuto vedere da visitatore e per i ferrraresi conosciuti,
oltre che per la breve esperienza durante la leva, posso dirtene solo un
gran bene!
Racconta racconta....
Gimaqu Dsk
2005-04-16 08:38:02 UTC
Permalink
"Federico Rossi" <***@ddddd.it> ha scritto nel messaggio news:mXU7e.785107$***@news3.tin.it...
---
Post by Federico Rossi
In base alle vostre esperienze quale citta' e' la piu' vivibile?
Per vivibile intendo con pochissima criminalita', non intasata di traffico,
godibile come pedone e, perche' no, ricca d'arte e di vita (locali, musica
classica jazz e non solo discoteche).
Vivo a Parma da ormai più di 30 anni, "emigrato" dal Salento per gli studi
universitari e mi trovo molto bene: Parma è una città a dimensione d'uomo,
nè grande nè piccola, molto vivibile, in posizione geografica estremamente
strategica, gente cortese ed ospitale, un pò snob per le reminiscenze legate
a Maria Luigia che le ha lasciato numerose testimonianze e di cui i
parmigiani vanno tradizionalmente orgogliosi.
E' la capitale della food-valley italiana e probabilmente mondiale. Credo
che sia superfluo elencare le delizie esistenti fra i prodotti tipici della
zona.
Il suo difetto maggiore è che è forse più cara di altre per viverci ma
diciamo che si merita il sovraprezzo. Specialmente negli ultimi anni, è
stata restaurata ed organizzata molto bene, è bello girare a piedi per gli
eleganti borghi. Le iniziative di tipo culturale sono molto frequenti:
mostre, concerti, teatro, lirica, expò internazionali di grande risonanza,
ecc.
Devo aggiungere che non sono affatto pentito, tutt'altro, di averla scelta
come residenza permanente.
Se desideri ulteriori notizie al suo riguardo, scrivi pure.

Ciao
--
Gimaqu-ihv.:-)

Gimaqu's experiences:
www.beppequarta.it/
__________________________
E 10°16'09.38"
N 44°40'47.97"
Federico Rossi
2005-04-16 12:51:00 UTC
Permalink
Post by Gimaqu Dsk
Vivo a Parma da ormai più di 30 anni, "emigrato" dal Salento per gli studi
universitari e mi trovo molto bene: Parma è una città a dimensione d'uomo,
nè grande nè piccola, molto vivibile, in posizione geografica estremamente
strategica, gente cortese ed ospitale, un pò snob per le reminiscenze legate
a Maria Luigia che le ha lasciato numerose testimonianze e di cui i
parmigiani vanno tradizionalmente orgogliosi.
E' la capitale della food-valley italiana e probabilmente mondiale. Credo
che sia superfluo elencare le delizie esistenti fra i prodotti tipici della
zona.
Il suo difetto maggiore è che è forse più cara di altre per viverci ma
diciamo che si merita il sovraprezzo. Specialmente negli ultimi anni, è
stata restaurata ed organizzata molto bene, è bello girare a piedi per gli
mostre, concerti, teatro, lirica, expò internazionali di grande risonanza,
ecc.
Devo aggiungere che non sono affatto pentito, tutt'altro, di averla scelta
come residenza permanente.
Se desideri ulteriori notizie al suo riguardo, scrivi pure.
Ciao,
Cara quanto? Mi puoi fare un esempio di fitto nel centro storico?
Come e' messa a criminalita'? Mi piace passeggiare di sera per la citta'.
Traffico? Isole pedonali, ztl?
C'e' disoccupazione?

Scusa per la quantita' delle domande e grzie dell'interessamento.
Gimaqu Dsk
2005-04-16 15:01:16 UTC
Permalink
Post by Federico Rossi
Cara quanto? Mi puoi fare un esempio di fitto nel centro storico?
per le quotazioni degli affitti non sono particolarmente aggiornato ma,
stando a quelli relativi all'acquisto di immobili, che si aggirano attorno
ai 3000 eu/mq ed oltre, puoi fare un calcolo.
Costa caro in generale un pò tutto, alimentazione, abbigliamento, ai livelli
di grandi città tipo Milano.
Post by Federico Rossi
Come e' messa a criminalita'? Mi piace passeggiare di sera per la citta'.
Nessun problema, direi. La microcriminalità, così come la intendiamo noi del
sud, in pratica qui non esiste. I soliti furti in appartamento, qualche
borseggio in autobus od al supermercato, rari casi di scippo ma direi tutto
in proporzioni molto limitate. E' normale incontrare per la strada a piedi
ragazze normalissime da sole ed indisturbate, anche molto tardi la sera, per
darti un'idea.
Post by Federico Rossi
Traffico? Isole pedonali, ztl?
il centro è in parte a traffico limitato ed in parte escluso al traffico. Il
traffico è molto ben regolamentato: qualche difficoltà in più nelle ore di
punta ma nulla di veramente caotico.
Post by Federico Rossi
C'e' disoccupazione?
C'è ma, grazie anche al substrato artigianale molto sviluppato, è molto
contenuta e chi ha veramente voglia di lavorare qualcosa di decente da fare
qui la trova sempre.


Ciao
--
Gimaqu-ihv.:-)

Gimaqu's experiences:
www.beppequarta.it/
__________________________
E 10°16'09.38"
N 44°40'47.97"
Attt
2005-04-16 15:59:14 UTC
Permalink
Post by Gimaqu Dsk
Post by Federico Rossi
Cara quanto? Mi puoi fare un esempio di fitto nel centro storico?
per le quotazioni degli affitti non sono particolarmente aggiornato ma,
stando a quelli relativi all'acquisto di immobili, che si aggirano attorno
ai 3000 eu/mq ed oltre, puoi fare un calcolo.
Costa caro in generale un pò tutto, alimentazione, abbigliamento, ai livelli
di grandi città tipo Milano.
ti conviene cercare nei paesi periferici che sono a 5-6 km dalla città...
costano molto meno e arrivi in città in neanche 5 minuti in auto.
Post by Gimaqu Dsk
Post by Federico Rossi
Come e' messa a criminalita'? Mi piace passeggiare di sera per la citta'.
Nessun problema, direi. La microcriminalità, così come la intendiamo noi del
sud, in pratica qui non esiste. I soliti furti in appartamento, qualche
borseggio in autobus od al supermercato, rari casi di scippo ma direi tutto
in proporzioni molto limitate. E' normale incontrare per la strada a piedi
ragazze normalissime da sole ed indisturbate, anche molto tardi la sera, per
darti un'idea.
confermo
Post by Gimaqu Dsk
Post by Federico Rossi
Traffico? Isole pedonali, ztl?
il centro è in parte a traffico limitato ed in parte escluso al traffico. Il
traffico è molto ben regolamentato: qualche difficoltà in più nelle ore di
punta ma nulla di veramente caotico.
qua ti devo contraddire: purtroppo ultimamente con il completamento delle
tangenziali (completamento che secondo me è in atto con progetti
dispendiosi, contestabili e che creano notevoli disagi alla viabilità) se
provi a entrare o uscire dalla città nelle ore più critiche (cioè dalle 8
alle 9 del mattino e verso le 5.30-7 della sera) è un vero casino. Per darti
un idea io impiego 7-8 minuti per fare 10 km di strada extraurbana e poi
rimango bloccato per 20-25 minuti per fare 3 km in città!!!
Una volta che tutto sarà finito (secondo me ce la faranno in meno di due
anni) sarà tutta un altra cosa...
Post by Gimaqu Dsk
Post by Federico Rossi
C'e' disoccupazione?
C'è ma, grazie anche al substrato artigianale molto sviluppato, è molto
contenuta e chi ha veramente voglia di lavorare qualcosa di decente da fare
qui la trova sempre.
concordo anche qua
ciao!
]3lizzard
2005-04-17 13:42:59 UTC
Permalink
Post by Gimaqu Dsk
Costa caro in generale un pò tutto, alimentazione, abbigliamento, ai livelli
di grandi città tipo Milano.
per quella che e' stata la mia esperienza parma non e' assolutamente cara
come milano.
Massimo B
2005-04-16 10:25:56 UTC
Permalink
Post by Federico Rossi
Un saluto a tutto il newsgroup.
Per lavoro l'azienda per la quale lavoro mi ha proposto un trasferimento in
Emilia-Romagna o Toscana.
sono pisano e ti dico Pisa.
--
Massimo B.

****************************************************************
Una persona che parte per un viaggio
non è mai la stessa persona che torna da un viaggio.

saggezza orientale
****************************************************************
Questa è una firma automatica di MesNews.
Sito: http://www.mesnews.net
UC
2005-04-16 12:13:59 UTC
Permalink
Post by Federico Rossi
Grazie del vostro aiuto.
Da Lucchese ti consiglio tutte le cittá toscane: Lucca, Pistoia, Firenze,
Massa, Livorno, Siena, Grosseto, Prato e Arezzo.

Le ho dette tutte no? :-)

U.
Massimo B
2005-04-16 13:41:16 UTC
Permalink
Post by UC
Post by Federico Rossi
Grazie del vostro aiuto.
Da Lucchese ti consiglio tutte le cittá toscane: Lucca, Pistoia, Firenze,
Massa, Livorno, Siena, Grosseto, Prato e Arezzo.
Le ho dette tutte no? :-)
no, ne manca una... :-)
--
Massimo B.

****************************************************************
Una persona che parte per un viaggio
non è mai la stessa persona che torna da un viaggio.

saggezza orientale
****************************************************************
Questa è una firma automatica di MesNews.
Sito: http://www.mesnews.net
Curiosity killed the cat
2005-04-16 18:33:07 UTC
Permalink
Post by Massimo B
Post by UC
Le ho dette tutte no? :-)
no, ne manca una... :-)
Chissa' quale :-) ?

Anche da voi queste piccole rivalita' ?

L'Italia e' proprio il paese dei Campanili.

Ora mi spiego l'inspiegabile (ossia che Mastella prenda 1,5%)
Massimo B
2005-04-16 19:22:25 UTC
Permalink
Post by Curiosity killed the cat
Post by Massimo B
Post by UC
Le ho dette tutte no? :-)
no, ne manca una... :-)
Chissa' quale :-) ?
Anche da voi queste piccole rivalita' ?
non era per rivalità, ma per precisazione. :-)
c'era scritto "Le ho dette tutte no?" ,
come si può dimenticare una repubblica....marinara, si intende.
--
Massimo B.

****************************************************************
Una persona che parte per un viaggio
non è mai la stessa persona che torna da un viaggio.

saggezza orientale
****************************************************************
Questa è una firma automatica di MesNews.
Sito: http://www.mesnews.net
Ronin
2005-04-16 12:44:33 UTC
Permalink
Sai, molto dipende da dove vieni e che stile di vita fai. Cambiarlo
radicalmente, controvoglia o davanti a false aspettative può essere davvero
traumatico. Dicci perlomeno in che città stai...

Ciao
Federico Rossi
2005-04-16 12:59:03 UTC
Permalink
Post by Ronin
Sai, molto dipende da dove vieni e che stile di vita fai. Cambiarlo
radicalmente, controvoglia o davanti a false aspettative può essere davvero
traumatico. Dicci perlomeno in che città stai...
Ciao
Vivo nella zona vesuviana di Napoli. Sono una persona che piace stare in
luoghi tranquilli, senza clacson che suonano in quantita'.
Mi piace uscire la sera, stare in compagnia, vedere mostre, ascoltare
concerti, bere con glli amici ma sempre in ambienti dove non si travalichi
mai il rispetto per gli altri e la collettivita'. Mi piace passeggiare la
sera in citta', senza aver la paura di guardarmi sempre le spalle o di
incontrare il solito branco di idioti che ci prova appena vede una signora
bella. Questo e' quanto. :-)
carla polastro
2005-04-16 13:13:23 UTC
Permalink
Post by Federico Rossi
Vivo nella zona vesuviana di Napoli. Sono una persona che piace stare in
luoghi tranquilli, senza clacson che suonano in quantita'.
Mi piace uscire la sera, stare in compagnia, vedere mostre, ascoltare
concerti, bere con glli amici ma sempre in ambienti dove non si travalichi
mai il rispetto per gli altri e la collettivita'.
Penso che sia Parma che Ferrara potrebbero fare al caso tuo: città a
misura d'uomo, ricche dal punto di vista storico-culturale-artistico
(Ferrara è la "perfetta città rinascimentale", imho:-)), dove la vita
non ha ancora ritmi troppo frenetici...

Ciao,

Carla:-)
Marcaval
2005-04-16 13:27:17 UTC
Permalink
Mi piace passeggiare la
Post by Federico Rossi
sera in citta', senza aver la paura di guardarmi sempre le spalle o di
incontrare il solito branco di idioti che ci prova appena vede una signora
bella. Questo e' quanto. :-)
Tutte le cittadine emiliane di cui abbiamo parlato, benchè la situazione
micro-criminalità sia un pò peggiorata con il tempo, rispondono ai tuoi
desideri. Per quanto riguarda la bella signora, difficile che ci provino in
maniera volgare ma sicuramente con finezza qualcuno ci proverà quando la
incontrerà sola, d'altronde sei in Emilia, famosa regione gaudente!! :-))
Tutte le città hanno un teatro e diversi cinema, oltre a notevoli programmi
culturali nonchè feste in piazza e serate culturali all'aperto d'estate, poi
non mancano gli eventi molto interessanti nella provincia: per farti un
esempio, nel reggiano d'estate c'è una delle migliori rassegne musicali dal
sud del mondo, un evento qualitativamente a livello mondiale.

Ciao Marco


****************************
Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)
http://www.marcocavallini.it
****************************
_-°-_ Seshe _-°-_
2005-04-16 22:26:53 UTC
Permalink
Marcaval ha scritto:

| non mancano gli eventi molto interessanti nella provincia: per farti
| un esempio, nel reggiano d'estate c'è una delle migliori rassegne
| musicali dal sud del mondo, un evento qualitativamente a livello
| mondiale.

Ciao Marco, sai se le date di quest'anno sono già state fissate?

Non riesco a rintracciare il sito perché non ricordo più il nome del
festival (di questi tempi ho le batterie scariche!) :o(

--
_-°-_ Seshe _-°-_

================================
I Viaggi di Seshepankhatum
www.seshepankhatum.net

Un vero viaggio non è cercare nuove terre,
ma avere nuovi occhi (B. Pascal)
================================
Marcaval
2005-04-16 22:33:54 UTC
Permalink
Post by _-°-_ Seshe _-°-_
Ciao Marco, sai se le date di quest'anno sono già state fissate?
Secondo me, no .... l'anno scorso le avevo trovate verso giugno.
Questo è il programma passato:
http://ater.regione.emilia-romagna.it/festival-b.htm
Io ero andato a vedere : Jao Joby, Orchestre National de Barbes e Mariana
Ramos, tre serate eccezionali!

Ciao Marco



****************************
Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)
http://www.marcocavallini.it
****************************
Ronin
2005-04-17 21:57:02 UTC
Permalink
Post by Federico Rossi
Vivo nella zona vesuviana di Napoli. Sono una persona che piace stare in
luoghi tranquilli, senza clacson che suonano in quantita'.
Anche io ero di Napoli (zona centro, diciamo). Ora sto a Lucca. E dopo quasi
5 anni, non ce la faccio più. Napoli ha tanti difetti, che non rimpiango
affatto (ci vengo abbastanza spesso). Ma ci ho lasciato così tanto là dentro
che non ho mai ritrovato da nessun altra parte ed ora sto contando
seriamente di rientrare. Un giorno in cui ero particolarmente nervoso sono
arrivato ad urlare: "Se non me ne vado da questa città (Lucca) entro la fine
dell'anno m'ammazzo!". Per Napoli ho collezionato tante belle imprecazioni,
ma non ero mai arrivato a tanto. Risultato: ora vorrei vedere di ritornarci
e sto cercando casa.

Vediamola in questo modo. Vuoi stare in compagnia? A Napoli (come in
tantissimi altri posti d'Italia) non mi sono mai sentito tanto solo e
depresso quanto quassù in Toscana (che conosco tutta, avendo terminato gli
studi a Pisa ed avendo girato un po' tutto il centro Italia; principalmente
Toscana, ma anche un po' di Emilia Romagna e sopratutto Umbria). Lo stile di
vita è radicalmente diverso e conoscere gente non è cosa facile; i toscani
possono essere molto diffidenti, specie qui a Lucca. La dimensione piccola
delle province, unitamente allo stile di vita alienante contemporaneo, sono
una brutta miscela. Comunque... Ti piace passeggiare in città? A Lucca dopo
le 20-21 non c'è un cane in strada. I locali sono pochi, devi spostarti in
Versilia o a Pisa, ecc. Se vai in qualche paesino dell'Irpinia è uguale. Ti
piace il cibo? Abituati a mangiare pane senza sale e scordati delle buone
paste: la tradizione dolciaria qui è inconsistente. In altre città toscane
non crederti che sia meglio. A Pisa ci trovi gli studenti e giusto quelli,
per le vie del centro. Nei periodi festivi c'è il deserto perché sono tutti
fuorisede. La città è economicamente depressa. A Lucca c'è una ricchezza di
vecchia costituzione: ci sono molti ricchi di famiglia... Ricchi che ti
fanno pesare la tua condizione di meno abbiente. Vuoi qualche concerto o
evento culturale? Ce ne sono anche qui, ma non più che a Napoli, in fin dei
conti. Culturalmente una città grande è e sarà sempre più stimolante di un
piccolo centro. In Toscana poi c'è un provincialismo mostruoso, un
campanilismo ridicolo ai nostri occhi. Una nota pienamente positiva: ti dò
ragione pienamente per il verde e i servizi. Non ci si può lamentare e anzi
ci sono molte cose che a Napoli puoi solo sognare. Ti dò ragione anche per
il rispetto per gli altri e la collettività. Ma sono costumi di facciata,
formalismi che fanno bene al primo impatto, ma dopo un po' scopri che sono
dei gusci vuoti, come un uovo di cioccolata senza sorprese. Non credere,
insomma, che qui non ci siano "cattive persone" (detto genericamente). Di
microcminalità (quella violenta) autoctona ce n'è (relativamente) poca; il
più delle volte "fastidi" ne danno extracomunitari e in particolar modo
zingari (io non sono buonista: così stanno le cose; punto). Diciamo che puoi
girar la sera senza problemi e lasciare l'auto senza blindosterz (che qui
manco sanno cos'è: un mio amico di Napoli che venne con l'auto lo portò con
sé e la gente lo guardava con sguardi incuriositi come davanti a un elefante
rosa).

In conclusione. Fossi in te punterei di più verso Bologna, se proprio devi
muoverti. In generale l'Emilia Romagna potrebbe essere un affare migliore
per te; è anche economicamente più ricca della Toscana (ci sono aree qui in
Toscana che non sono troppo distanti dal Centro-Sud sotto questo profilo).
Anche Ferrara non mi è sembrata malaccio. Parma la conosco poco. Modena
idem, ma ne sono rimasto affascinato (anche se dalle impressioni di un amico
che ci ha vissuto sembra uguale a Lucca). Se ti trovi a passare da queste
parti chiamami e ti faccio fare un giro turistico delle province limitrofe
(e questo un lucchese d.o.c. non te lo dirà mai). Se non ci sei mai stato in
questi luoghi è opportuno visitarli.

ciao e in bocca al lupo

tile
2005-04-17 18:25:29 UTC
Permalink
senza nulla togliere alle opinioni di quanti hanno gia' scritto.
direi che Bologna e' la citta' migliore sotto vari punti come
trasporti
mezzi pubblici
teatri
industrie
etcetc
poi ogni altra citta' ha i suoi pro ed i suoi contro..

non credo che esista citta' senza problemi di parcheggi o di mancanza di
trasporti pubblici..
inquinamento e microcriminalita'..

quanto al lavoro.. io direi che in Italia il lavoro esiste per chi si sa
adattare..
un mio amico brasiliano ( passaporto italiano) ha trovato lavoro il primo
giorno dal suo arrivo in italia mediante un ufficio di lavoro in affitto..
autista per consegne di finestre con un camioncino per 3 mesi a 1250 eur
netti al mese..
finito questo contratto.
cameriere a Ponte di Legno..
1250 eur al mese piu' vitto ed alloggio
mance extra.
parliamo di lavori in regola.. con libretti tasse e contributi.

a questo punto.. mi chiedo se in Italia si possa parlare di disoccupazione.

avrei un altro esempio..
un mio amico pensionato porta acqua minerale a domicilio. 100 eur netti al
giorno.. ( in nero in questo caso )
anche questa per un disoccupato mi parrebbe una offerta da prendere in
considerazione.

non parlo poi dei ristoranti che nei week end hanno bisogno di aiuto. e
pagano 100 eur per pranzo..

cioe' chi lavora per 2 pranzi si porta a casa 200 eur..
non dimentichiamo che gli stipendi per le piccole aziende raramente
superano i 900 eur netti al mese..
mentre da queste parti un mini in affitto non lo si trova a meno di 500 eur
al mese
Post by Federico Rossi
Un saluto a tutto il newsgroup.
Per lavoro l'azienda per la quale lavoro mi ha proposto un trasferimento in
Emilia-Romagna o Toscana.
Dovrei trasferirmi per un periodo di due anni e lo faro' con mia moglie
(non abbiamo figli).
Vi renderete conto che sono indeciso sulla citta' da scegliere.
In base alle vostre esperienze quale citta' e' la piu' vivibile?
Per vivibile intendo con pochissima criminalita', non intasata di traffico,
godibile come pedone e, perche' no, ricca d'arte e di vita (locali, musica
classica jazz e non solo discoteche).
Grazie del vostro aiuto.
Alessandro
2005-04-17 19:36:44 UTC
Permalink
Post by Federico Rossi
Per lavoro l'azienda per la quale lavoro mi ha proposto un trasferimento in
Emilia-Romagna o Toscana.
Siena o Lucca. Lieve preferenza per la seconda.

Ciao
Ale
Loading...