Discussione:
Ristoranti a Vienna
(troppo vecchio per rispondere)
Daniele
2006-07-07 12:48:11 UTC
Permalink
Un saluto a tutti i partecipanti al NG.

A fine Luglio sarò per qualche giorno a Vienna ed alloggerò in un hotel nel
quartiere dei musei. Qualcuno conosce in questa zona qualche buon
ristorantino tipico austriaco che non costi moltissimo?
Esiste una zona particolare dove trovare ristoranti greci o argentini o di
altre cucine internazionali ?

Saluto tutti.
Daniele
quiqueg
2006-07-08 22:42:38 UTC
Permalink
A fine Luglio sar• per qualche giorno a Vienna ed allogger• in un
hotel nel quartiere dei musei. Qualcuno conosce in questa zona qualche
buon ristorantino tipico austriaco che non costi moltissimo?
Esiste una zona particolare dove trovare ristoranti greci o argentini
o di altre cucine internazionali ?
se il "quartiere dei musei" è il Museumsquartier (che non è un quartiere,
a Vienna si chiamano Bezirke, ma un'...area dove ci sono alcuni musei, le
zone alle sue spalle (i quartieri di Neubau e Mariahilf, diciamo tra
Burggasse e la zona della Wienzeile, nel cui tratto finale c'è il
mercato, Naschmarkt) sono pieni di locali, localini e ristorantini, con
cucina sia locale che estera, in generale non troppo cari, come in tutta
Vienna (la gente esce molto di più che da noi, quindi i ristoranti sono
molti e non cari)

Si può andare abbastanza a caso e si casca in piedi. Consigliati:

il ristorante cinese in Andreasgasse (molto molto caldamente consigliato,
uno dei migliori d'Europa. Con 30-35 eur a testa la vostra idea di cucina
cinese sarà cambiata per sempre)

pranzo al Naschmarkt

per una veloce Schnitzel, c'è uno Schnitzelhaus (è sostanzialmente un
fast food, ma la cotoletta è notevole) a un angolo di Westbahnstrasse, di
fronte a un pub australiano

pare che anche il ristorante *nel* Museumsquartier (terrazzo al primo
piano) sia buono.

In alternativa, se mastichi (ehm) un po'di Tedesco, ti consiglio questo
sito:

http://www.falter.at/web/wwei/suche.php

specifica tipo di cucina e quartiere e vai!
--
QQG
"Sono un uomo tutto d'un pezzo. Tipo Marshmallow"
Daniele
2006-07-10 07:41:10 UTC
Permalink
Post by quiqueg
se il "quartiere dei musei" è il Museumsquartier (che non è un quartiere,
a Vienna si chiamano Bezirke, ma un'...area dove ci sono alcuni musei, le
zone alle sue spalle (i quartieri di Neubau e Mariahilf, diciamo tra
Burggasse e la zona della Wienzeile, nel cui tratto finale c'è il
mercato, Naschmarkt) sono pieni di locali, localini e ristorantini, con
cucina sia locale che estera, in generale non troppo cari, come in tutta
Vienna (la gente esce molto di più che da noi, quindi i ristoranti sono
molti e non cari)
il ristorante cinese in Andreasgasse (molto molto caldamente consigliato,
uno dei migliori d'Europa. Con 30-35 eur a testa la vostra idea di cucina
cinese sarà cambiata per sempre)
pranzo al Naschmarkt
per una veloce Schnitzel, c'è uno Schnitzelhaus (è sostanzialmente un
fast food, ma la cotoletta è notevole) a un angolo di Westbahnstrasse, di
fronte a un pub australiano
pare che anche il ristorante *nel* Museumsquartier (terrazzo al primo
piano) sia buono.
In alternativa, se mastichi (ehm) un po'di Tedesco, ti consiglio questo
http://www.falter.at/web/wwei/suche.php
specifica tipo di cucina e quartiere e vai!
Scusami se ti rispondo solamente stamattina, ma sono stato via un paio di
giorni e non ho seguito il NG.
Ti ringrazio molto dei tuoi suggerimenti.

Ciao - Daniele
Henry Wotton
2006-07-12 11:56:35 UTC
Permalink
Post by Daniele
Post by Daniele
A fine Luglio sarò per qualche giorno a Vienna ed alloggerò in un hotel nel
quartiere dei musei. Qualcuno conosce in questa zona qualche buon
ristorantino tipico austriaco che non costi moltissimo?
Io ti consiglio questa birreria ristorante: Salm Brau. Questo ristorante si
trova proprio di fianco all'entrata del Belvedere inferiore. Un locale che
sembra piccolo da fuori ma ha più sale, alcune sotterranee. Il primo punto
positivo è che hanno i menù in varie lingue, tra cui l' italiano, ben
scritti e spiegati. Il secondo che i camerieri che ti servono parlano
inglese. Il terzo è che questo locale fa anche da pub quindi volendo si può
prendere anche solo da bere e magari un piatto tra tutti. Ottima birra.
Piatti vari, tra cui molti di sole verdure o con formaggio e verdure. Zuppe,
crostoni e ovviamente molta carne. A me son piaciute le salsiccie viennesi,
servite con una salsa ai funghi, i crauti alla birra e gli gnocchi di
spinaci con prosciutto e formaggio. I dolci erano buoni, non ottimi. Spesa
media per un piatto principale, un contorno o accompagnamento, un dolce e
una birra 17 euro, nel 2004.

Ciao
Paolo

Continua a leggere su narkive:
Loading...