Discussione:
biglietti del treno e commissioni
(troppo vecchio per rispondere)
Mr.hammer¹²³
2005-02-03 09:25:09 UTC
Permalink
l'altro giorno ho preso un biglietto del treno in agenzia, veniva 51
euro e mi sento chiedere 53 euro, chiedo il perchè visto che sui
biglietti trenitalia le agenzie NON possono chiedere commissioni
aggiuntive oltre il prezzo del biglietto (hanno un accordo con
trenitalia, che lo rispettino, se non gli va bene si tolgano la
licenza di emettere biglietti) e sai cosa mi hanno risposto? "sul
bigletto non prendiamo commissioni, prendiamo commissione sul servizio
di prenotazione del posto"... tzè, su un costo di 3 euro mi sono
sentito chiedere una commissione del 75% in piu' per un totale di 5
euro... morale, non ho pagato neanche quei 2 euro in quanto per queste
commissioni (legali o meno) DEVONO tenere esposto un cartello in cui
indicano questi costi non previsti sul biglietto. loro fanno leva sul
fatto che nessuno si lamenta trovandosi di fronte ad un sorriso ed una
spiegazione vaga e insensata, soprattutto per non fare la brutta
figura di lamentarsi, la figura del poveraccio ecc... "...ehh facevo
storie per 2 euro""capirai per 2 euro cosa cambia"...
Francesco
2005-02-03 10:13:16 UTC
Permalink
Post by Mr.hammer¹²³
l'altro giorno ho preso un biglietto del treno in agenzia, veniva 51
euro e mi sento chiedere 53 euro, chiedo il perchè visto che sui
biglietti trenitalia le agenzie NON possono chiedere commissioni
aggiuntive oltre il prezzo del biglietto (hanno un accordo con
trenitalia, che lo rispettino, se non gli va bene si tolgano la
licenza di emettere biglietti) e sai cosa mi hanno risposto? "sul
bigletto non prendiamo commissioni, prendiamo commissione sul servizio
di prenotazione del posto"... tzè, su un costo di 3 euro mi sono
sentito chiedere una commissione del 75% in piu' per un totale di 5
euro... morale, non ho pagato neanche quei 2 euro in quanto per queste
commissioni (legali o meno) DEVONO tenere esposto un cartello in cui
indicano questi costi non previsti sul biglietto. loro fanno leva sul
fatto che nessuno si lamenta trovandosi di fronte ad un sorriso ed una
spiegazione vaga e insensata, soprattutto per non fare la brutta
figura di lamentarsi, la figura del poveraccio ecc... "...ehh facevo
storie per 2 euro""capirai per 2 euro cosa cambia"...
Non hai fatto altro che bene! Il tuo ragionamento fila come una lama
acuminata!
Complimenti


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
BB
2005-02-03 10:37:26 UTC
Permalink
Post by Mr.hammer¹²³
l'altro giorno ho preso un biglietto del treno in agenzia, veniva 51
euro e mi sento chiedere 53 euro, chiedo il perchè visto che sui
biglietti trenitalia le agenzie NON possono chiedere commissioni
aggiuntive oltre il prezzo del biglietto (hanno un accordo con
trenitalia, che lo rispettino, se non gli va bene si tolgano la
licenza di emettere biglietti) e sai cosa mi hanno risposto? "sul
bigletto non prendiamo commissioni, prendiamo commissione sul servizio
di prenotazione del posto"... tzè, su un costo di 3 euro mi sono
sentito chiedere una commissione del 75% in piu' per un totale di 5
euro... morale, non ho pagato neanche quei 2 euro in quanto per queste
commissioni (legali o meno) DEVONO tenere esposto un cartello in cui
indicano questi costi non previsti sul biglietto. loro fanno leva sul
fatto che nessuno si lamenta trovandosi di fronte ad un sorriso ed una
spiegazione vaga e insensata, soprattutto per non fare la brutta
figura di lamentarsi, la figura del poveraccio ecc... "...ehh facevo
storie per 2 euro""capirai per 2 euro cosa cambia"...
Sei un grande. ;)

CIAO!
--
Visita il mio sito:
http://www.andyroddick.altervista.org
Matteo
2005-02-03 10:53:59 UTC
Permalink
Post by Mr.hammer¹²³
l'altro giorno ho preso un biglietto del treno in agenzia, veniva 51
euro e mi sento chiedere 53 euro, chiedo il perchè visto che sui
biglietti trenitalia le agenzie NON possono chiedere commissioni
aggiuntive oltre il prezzo del biglietto (hanno un accordo con
trenitalia, che lo rispettino, se non gli va bene si tolgano la
licenza di emettere biglietti) e sai cosa mi hanno risposto? "sul
bigletto non prendiamo commissioni, prendiamo commissione sul servizio
di prenotazione del posto"... tzè, su un costo di 3 euro mi sono
sentito chiedere una commissione del 75% in piu' per un totale di 5
euro... morale, non ho pagato neanche quei 2 euro in quanto per queste
commissioni (legali o meno) DEVONO tenere esposto un cartello in cui
indicano questi costi non previsti sul biglietto. loro fanno leva sul
fatto che nessuno si lamenta trovandosi di fronte ad un sorriso ed una
spiegazione vaga e insensata, soprattutto per non fare la brutta
figura di lamentarsi, la figura del poveraccio ecc... "...ehh facevo
storie per 2 euro""capirai per 2 euro cosa cambia"...
Dammi il tuo indirizzo così magari qualcuno ti offre un lavoro immediato,
tanto a te ho capito del tuo stipendio non te ne frega assolutamente
niente !

Ma ti rendi conto che stai chiedendo a delle persone che devono lavorare per
te e farlo
per lo di più gratis ?
ma se entro in un negozio l'oggetto lo acquisto pagandolo con in più il
ricavo del
negozio altrimente me ne vado direttamente in fabbrica e e lo compro la !

Se tu vuoi il bioglietto del treno vai direttamente alla stazione ad
acqustarlo
o acquistalo con la tua carta di credito via Internet.

Probabilmente si vede che a te piace lavorare gratis e quindi ... di pure al
tuo
datore di lavoro che da oggi non deve darti più lo stipendio.

Siamo completamente fuori ! un servizio lo pago altrimenti me lo faccio io !

ciao
Matteo
Mr.hammer¹²³
2005-02-03 11:26:24 UTC
Permalink
Post by Matteo
Dammi il tuo indirizzo così magari qualcuno ti offre un lavoro immediato,
tanto a te ho capito del tuo stipendio non te ne frega assolutamente
niente !
?????????????????'
Post by Matteo
Ma ti rendi conto che stai chiedendo a delle persone che devono lavorare per
te e farlo
per lo di più gratis ?
a dire il vero lavorano (nella fattispecie del biglietto del treno)a
cottmo per trenitalia, non per me
Post by Matteo
ma se entro in un negozio l'oggetto lo acquisto pagandolo con in più il
ricavo del
negozio altrimente me ne vado direttamente in fabbrica e e lo compro la !
io ho un negozio. su un oggetto ci ricavo ovvio. ma non posso ricavare
in piu' ed oltretutto una spesa non giustificata e soprattutto non
segnata da nessuna parte,
Post by Matteo
Se tu vuoi il bioglietto del treno vai direttamente alla stazione ad
acqustarlo
o acquistalo con la tua carta di credito via Internet.
ed è quello che faccio, ma purtroppo il ticketless non è previsto su
tutti gli intercity.
Post by Matteo
Siamo completamente fuori ! un servizio lo pago altrimenti me lo faccio io !
ti schematizzo così vediamo se comprendi meglio

1)agenzia già prende provvigioni da trenitalia
2)la stessa trenitalia dichiara che per biglietti acquistati in
agenzia NON E'PREVISTO NESSUN SOVRAPPREZZO
3)prendono già le commissioni
4)la commissione richiesta non era sul biglietto di 51 euro, ma SULLA
PRENOTAZIONE DEL POSTO, 3 euro piu' 2 di commissione...beh..
5)nell'agenzia non c'era nessun cartello che avvisava che era prevista
(diciamo inventata) una commissione sui servizi accessori... che poi è
solo la prenotazione del posto

io non voglio che loro lavorino gratis...ma secondo la tua logica, se
prendevo solo il biglietto senza assegnazione posto, e quindi secondo
la loro logica non avrei pagato il sovrapprezzo, non ho avuto comunque
un servizio? e allora perchè non se li fanno pagare sempre quelle
commissioni? forse perchè SANNO che non possono farsele pagare, ma
adducendo la scusa dell'assegnazione posto qualche ingenuo (magari te)
gli avrebbe dato i 2 euro in silenzio?
Matteo
2005-02-03 17:14:05 UTC
Permalink
Post by Mr.hammer¹²³
io non voglio che loro lavorino gratis...ma secondo la tua logica, se
prendevo solo il biglietto senza assegnazione posto, e quindi secondo
la loro logica non avrei pagato il sovrapprezzo, non ho avuto comunque
un servizio? e allora perchè non se li fanno pagare sempre quelle
commissioni? forse perchè SANNO che non possono farsele pagare, ma
adducendo la scusa dell'assegnazione posto qualche ingenuo (magari te)
gli avrebbe dato i 2 euro in silenzio?
Penso che la ragazzo o il ragazzo si sia sbagliato a dire "solo su ..."
prendono ora tutte le agenzie una commissione anche sui biglietti di treno,
infatti
trenitalia sta rivedendo i contratti.
la commissione di biglietteria è ora passata per le ferrovia al 2/3% quindi
fai tu i calcoli,
su un tkt di 100€ prendono 2 euro di utile (non penso che al tuo negozio su
100€ guadagni solo 2 euro) e quindi ora chiedono una fee di registrazione.

se poi vai sul discorso della biglietteria aerea si passa ad una commissione
del 0,90% (zero virgla novanta). Costa di più emettere la fattura di
commissione e registrarla in contabilità che fare altro.

Non ho idea di che agenzia parli ma mi sembra strano che non abbia le fee
esposte, sinceramente io le trovo sempre (ne giro parecchie). Sicuramente
sono diverse da zona a zona, da posizione a posizione ecc. ma ci sono.

Il ruolo dell'agente di viaggio si e' mutato oggi, non deve più cercare di
venderti il viaggio più costoso per guadagnare, ma deve invece sofddisfare
il cliente in quanto il suo utile e l'addebito di intermediazione che ti fa.
Deve trovarti il viaggio al costo inferiore, dandoti e rispettando una certa
qualita di servizio, ma DEVE farti risparmiare. Se nella agenzia non ti
hanno spiegato questo, sinceramente penso che ti sei trovato di fronte ad
una persona poco professionale" (magari un franchising) e non ne vale più la
pena di riandarci.

Cerca di vederla da questo punto di vista e verifica se veramente non hanno
la tabella esposta e faglielo presente. In caso contrario puoi rivolgerti
alle associazioni di consumatori (basta una segnalazione) e ci pensano loro
ad agire di conseguenza.

ciao
Matteo

Loading...