Discussione:
Finlandia o Norvegia, una settimana
(troppo vecchio per rispondere)
d***@gmail.com
2009-06-05 09:00:07 UTC
Permalink
Ciao a tutti

Con mia moglie pensavamo di passare una settimana in scandinavia, la
seconda di Luglio.

Io sono già stato 10 anni fa in norvegia con amici e la trovai
bellissima, a parte Oslo.
Non siamo invece mai stati in Finlandia.

Quale consigliereste fra le due e perché?
Siamo interessati a natura e relax. Il mio timore è che la finlandia
sia un po' più "monotona" rispetto alla norvegia.

In una settimana che itinerario fareste?

Fra il prendere una macchina e alloggiare in alberghetti, ostelli,
B&B, e l'affittare un camper, cosa scegliereste?
E' fattibile una vacanza "prenoto solo volo e prima notte, poi tanto
lì si trovano belle accomodazioni senza problemi" oppure conviene
organizzarsi per benino prima?

Grazie mille
d
don camillo
2009-06-05 09:20:21 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Fra il prendere una macchina e alloggiare in alberghetti, ostelli,
B&B, e l'affittare un camper, cosa scegliereste?
E' fattibile una vacanza "prenoto solo volo e prima notte, poi tanto
lì si trovano belle accomodazioni senza problemi" oppure conviene
organizzarsi per benino prima?
Mi hanno sempre incuriosito, questi due Paesi, ma i commenti di coloro
che ci sono stati, relativi ai prezzi esosi in tutti gli ambiti
possibili, mi hanno sempre fatto desistere. Io non è che sono abituato
a fare, o cercare di fare, "lo splendido", sia chiaro, ma quando sono
in vacanza vorrei girare, vedere, mangiare e bere senza troppe
preoccupazioni per cui, appunto, hoi fino a oggi evitato Norvegia e
Finlandia.. Sono esagerate le voci che ho sentito? Tu ti sei fatto un
preventivo? E se si, oltre che quantificarlo, potresti anche
specificarlo?
Grazie.

Ciao ciao.
d***@gmail.com
2009-06-05 09:58:13 UTC
Permalink
Post by don camillo
Mi hanno sempre incuriosito, questi due Paesi, ma i commenti di coloro
che ci sono stati, relativi ai prezzi esosi in tutti gli ambiti
possibili, mi hanno sempre fatto desistere. Io non è che sono abituato
a fare, o cercare di fare, "lo splendido", sia chiaro, ma quando sono
in vacanza vorrei girare, vedere, mangiare e bere senza troppe
preoccupazioni per cui, appunto, hoi fino a oggi evitato Norvegia e
Finlandia.. Sono esagerate le voci che ho sentito? Tu ti sei fatto un
preventivo? E se si, oltre che quantificarlo, potresti anche
specificarlo?
Grazie.
Non ho ancora fatto un preventivo preciso, visto che non ho ancora le
idee chiare e sono qui a chiedere consigli.
Però per darti un'idea, l'opzione "camper in finlandia" potrebbe
essere più o meno così, stando largo:

Volo e spostamenti: 190x2 + 120 = 500 E
Camper decente con accessori + piazzole: 2000 E
Cibo, varie ed eventuali, per 9 giorni: 1000 E
Hanss
2009-06-05 13:36:43 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Io sono già stato 10 anni fa in norvegia con amici e la trovai
bellissima, a parte Oslo.
Che parte della Norvegia vedeste?
Post by d***@gmail.com
Non siamo invece mai stati in Finlandia.
Quale consigliereste fra le due e perché?
Siamo interessati a natura e relax. Il mio timore è che la finlandia
sia un po' più "monotona" rispetto alla norvegia.
La Finlandia è più "piatta" della Norvegia, puoi fare centinaia di
chilometri e non vedere grosse differenze nel paesaggio. Boschi a
perdita d'occhio che coprono un po' tutta la visuale. Questo non
toglie che ci sono luoghi molto belli. La regione dei grandi laghi, ad
esempio, a mio avviso merita un occhio. Così come la Lapponia (i
tramonti sul lago di Inari sono splendidi). Se sei interessato alla
storia Sami da quelle parti c'è un museo molto interessante. La parte
Sud è quella più facilmente raggiungibile e quella più abitata. Le
città vere le trovi solo lì, ma non offrono un granchè. Credo che la
Finlandia sia un'ottima scelta se vuoi immergerti completamente nella
natura. Partendo da Helsinki può essere molto bella invece la visita a
Tallin, in Estonia. Sono tre ore di traversata diurna oppure puoi fare
la traversata notturna (o almeno così era quando lo feci io).
Post by d***@gmail.com
In una settimana che itinerario fareste?
A "braccio"...Io atterrerei a Tampere, ci passerei non più di una
notte, mi farei la regione dei grandi laghi (Lapperanta, Savolinna),
Koli, Turku (il castello e la cattedrale possono sembrare nulla di
speciale, ma è il meglio che trovi da quelle parti) e eventualmente un
po' di costa Ovest oppure la puntata a Tallin che ti ho detto. Merita
veramente (non ti serve imbarcare auto o camper, lo giri a piedi e
insieme alla nave puoi prenotare il pernottamento, se lo vuoi.
Altrimenti puoi vedere se è possibile partire con la nave al mattino,
passare la giornata a Tallin e rientrare con la nave notturna).
Post by d***@gmail.com
Fra il prendere una macchina e alloggiare in alberghetti, ostelli,
B&B, e l'affittare un camper, cosa scegliereste?
QUando andai io la soluzione più economica (tenda esclusa) erano i
cottage nei campeggi. Andai in agosto senza prenotare nulla e non ebbi
problemi. Ma forse in luglio è più affollato.
Sul discorso costi, per la mia esperienza la Finlandia (dove c'e'
l'euro) è sensibilmente più economica della Norvegia e nel complesso
non tanto più cara dell'Italia in alta stagione (ci sono stato due
volte, la prima nel 2004 era addirittura più economica dell'Italia,
l'anno scorso mi è sembrata più cara, ma non insostenibile). Tanto per
farti due esempi: una notte in ostello a milano costa 28 euro, io a
Tampere ho pagato 25. Un kebab costava 5 euro. Dalle mie parti costa
3,5-4 euro. E' più caro, ma non è il doppio....Cmque se hai voglia di
andare al Nord, al momento attuale il posto più economico è l'Islanda,
tra l'altro a mio avviso molto più spettacolare della Finlandia.
Spero di esserti stato utile.
CIAO
crazybat
2009-06-05 17:33:28 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Ciao a tutti
Con mia moglie pensavamo di passare una settimana in scandinavia, la
seconda di Luglio.
Fra il prendere una macchina e alloggiare in alberghetti, ostelli,
B&B, e l'affittare un camper, cosa scegliereste?
E' fattibile una vacanza "prenoto solo volo e prima notte, poi tanto
lì si trovano belle accomodazioni senza problemi" oppure conviene
organizzarsi per benino prima?
Ciao, in epoche e con mezzi diversi ho visitato sia la Norvegia (non
molto, fino a Bergen ) che la Finlandia, piu' di recente ed in modo piu'
approfondito. Alla luce delle esperienze fatte ti consiglio la Finlandia .
Noi abbiamo noleggiato un camper che ci hanno consegnato all'aeroporto
di Helsinki (prenotato da Roma) e in una decina di giorni abbiamo fatto
un bel giro, potrebbe essere un'idea neanche troppo esosa e comunque
avresti la possibilita' di goderti veramente la natura in-can-ta-ta che
ti offre questo paese (due esempi che ricordo al volo: un incontro con
un alce nel silenzio della foresta ai margini della strada durante un
trasferimento notturno - ma con una splendida luce ; prepararsi da soli
una sauna in un campeggio deserto, raccogliendo legna accendendo la
stufa e farsi il bagno in un laghetto nei pressi). Senza parlare del
sole di mezzanotte ecc.
Per quanto riguarda la monotonia in effetti l'alternarsi di foreste e
laghi, laghi e foreste va ben oltre l'umana comprensione quindi
stravolge il concetto di monotonia.


per la Norvegia ricordo invece due cose principalmente :
l'attraversamento della taiga ( o tundra ?) in un parco nazionale al
confine con la Svezia e la luce riflessa sulle case in legno a Bergen

Spero di averti dato degli spunti interessanti,
se vuoi posso darti ulteriori dettagli.
e chiedo scusa se o ferito l'italiano ma vado un po' di fretta e non
rileggo.
Ciao e buon viaggo
Giff
2009-06-05 18:47:02 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Quale consigliereste fra le due e perché?
C'e' anche la Svezia, eh.
Sky
2009-06-06 09:30:17 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:c04a2795-ba10-431d-858b-***@s16g2000vbp.googlegroups.com...
Ciao a tutti
Post by d***@gmail.com
Con mia moglie pensavamo di passare una settimana in scandinavia, la
seconda di Luglio.
Una settimana e' pochino... direi di stare in Norvegia nella zona dei
Fiordi.
Aereo magari un ryan e poi noleggio enoleggioauto.it dovrebbero contenere
molto i costi, per dormire casette nei camping... per il mangiare invece la
spesa e' un po' alta.

La Finlandia e' troppo piatta e per veder cambiar paesaggio, ma non di
molto, bisogna fare troppi km e gli autovelox sono OVUNQUE! :)

Ciaoo

Sky
Giff
2009-06-06 09:33:01 UTC
Permalink
Post by Sky
La Finlandia e' troppo piatta e per veder cambiar paesaggio, ma non di
molto, bisogna fare troppi km e gli autovelox sono OVUNQUE! :)
E' curioso come molte persone facciano notare che in scandinavia ci
siano molti autovelox. Ma non basterebbe rispettare sempre i limiti e
dimenticarsi degli stessi?
Kappas
2009-06-06 10:45:08 UTC
Permalink
Post by Giff
E' curioso come molte persone facciano notare che in scandinavia ci
siano molti autovelox. Ma non basterebbe rispettare sempre i limiti e
dimenticarsi degli stessi?
Dipende da che animale sei: se sei un bradipo corretto con valium, e
devi tornare alla tana lontana due metri, in effetti è come dici tu

Se sei un ghepardo, e hai la tana con i cuccioli a 5 kmt di distanza,
magari NON è come dici tu.............
Kappas
2009-06-06 10:48:39 UTC
Permalink
Post by Kappas
Post by Giff
E' curioso come molte persone facciano notare che in scandinavia ci
siano molti autovelox. Ma non basterebbe rispettare sempre i limiti e
dimenticarsi degli stessi?
Dipende da che animale sei: se sei un bradipo corretto con valium, e
devi tornare alla tana lontana due metri, in effetti è come  dici tu
Se sei un ghepardo, e hai la tana con i cuccioli a 5 kmt di distanza,
magari NON è come dici tu.............
dimenticavo: "animale", senza alcun intento offensivo
Sky
2009-06-06 12:11:12 UTC
Permalink
Post by Sky
La Finlandia e' troppo piatta e per veder cambiar paesaggio, ma non di
molto, bisogna fare troppi km e gli autovelox sono OVUNQUE! :)
E' curioso come molte persone facciano notare che in scandinavia ci siano
molti autovelox. Ma non basterebbe rispettare sempre i limiti e
dimenticarsi degli stessi?
Ovvio che basterebbe rispettare i limiti... ma quando viaggi su statali
desertiche con limiti sui 100 e' facile.... meno facile e' accorgersi che
per un piccolo banale desertico incrocio i limiti scendono a 50 e li' c'e'
il velox... una distrazione ed e' fatta! :)

La cosa peggiore e' che anche in Italia si stanno adeguando con i velox
fissi... ma i limiti sono meno intuibili e messi a membro di segugio!

Sky
M_C
2009-06-06 13:32:40 UTC
Permalink
Post by Sky
La cosa peggiore e' che anche in Italia si stanno adeguando con i velox
fissi... ma i limiti sono meno intuibili e messi a membro di segugio!
no ... spesso hanno una ratio. esempio di vita reale: rettilineo, limite 90
da sempre, no incroci, campagna, no incidenti. messo velox fisso ... limite
portato a 70. chissà mai perché ... :o/ ... saluti, davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Kappas
2009-06-06 14:46:36 UTC
Permalink
Post by M_C
no ... spesso hanno una ratio. esempio di vita reale: rettilineo, limite 90
da sempre, no incroci, campagna, no incidenti. messo velox fisso ... limite
portato a 70. chissà mai perché ..
già: chissà mai perchè, caro Davide...........

Kappas
2009-06-06 12:53:53 UTC
Permalink
infatti ... i velox non sono un problema se fai casa-lavoro in metro/bus e
in vacanza ci vai in treno col tragitto casa/stazione in taxi ... verità
(difficilmente) inconfutabile: ovunque i velox servono per fare cassa e sono
piazzati dove l'incasso è potenzialmente maggiore. la sicurezza (dovuta al
fatto che si va a passo d'uomo ...) è una gradita conseguenza non la
determinante del piazzamento. saluti, davide
Che veda io l'unica è ampliare quelle forme di protesta, perfettamente
legali, consistenti nel pedissequo rispetto dei limiti di velocità

Hai presente, per es., quei limiti di "10" posti agli inizi di
interminabili rettilinei?

Ebbene, bisognerebbe mettersi in fila a "9" all'ora

In due giorni, bloccheremmo l' Italia
Kappas
2009-06-06 13:31:33 UTC
Permalink
Il problema in Norvegia e' che i limiti sono stati decisi da un
ubriaco.
Infatti.l'alcoolismo è sempre stato un grosso problema da quelle parti

Da un 80 all'ora standard su una strada perfettamente rettilinea e
desertica si passa a 60 all'ora senza motivo apparente, poi torna a
80, poi a 50 perche' a 10 km di distanza sull'altro versante della
montagna c'e' una capanna e quindi si considera centro abitato, di
nuovo 80, poi 70 non-si-sa-perche'...  aggiungi che a sud, tra Oslo e
Trondheim ci sono pezzi con un velox ogni chilometro, e'
spaventosamente facile sforare i limiti, e guidare e' snervante - di
fatto si viaggia con un occhio a bordostrada e uno al contachilometri,
alla faccia del cazzo della sicurezza.
Condivido assolutamente ogni tua affermazione
Risultato, hanno fallito
nell'azzerare la mortalita' (ma va? Che strano!), hanno fatto
incazzare battaglioni di autisti (norvegesi), e hanno i conducenti
meno rilassati del mondo civilizzato...
vero!
Comunque questo e' vero grosso modo fino a Bodo, piu' a nord il numero
di limiti folli e di velox decresce spaventosamente, e comunque le
strade diventano contorte (e divertenti... quando non c'e' davanti
l'immancabile camion che fa tappo) e per superare i limiti bisogna
proprio spingere con decisione, con una guida ragionevole e rilassata
si rimane agevolmente a velocita' accettabili.
Sono d'accordo. Mi ricordo che da Tromso in su, però molto tempo fa,
la guida diventava decisamente allegra, e si facevano medie veramente
rispettabili, e ci si divertiva anche

Adesso però non lo so

L'altro anno, ho fatto Alta-Karasjiok con il bus pubblico che
rispettava i limiti. Pattuglie ed autovelox non ne ho visti. devo dire
comunque che la strada era coperta da neve pressata e che, anche senza
i limti, non ci sarebbe stato da andare troppo veloce

Comunque, nel complesso, vedrai che questi limiti "scandinavi", che
stanno uccidendo il concetto stesso di "guida", si ritorceranno contro
di loro anche di piu di quanto da te (giustamente) indicato
Loading...