Discussione:
Birra all'Oktoberfest
(troppo vecchio per rispondere)
Roger
2005-10-02 12:53:48 UTC
Permalink
Mi dicono che il boccale da 1 lt di birra all'Oktoberfest costa 9 euro.
Pazzesco!
Io, in quella bolgia, ci sono stato un paio di volte, ma non ci andrò più

Alla Frühlingsfest di Aprile (è come l'Oktoberfest, un po' meno estesa e con
meno turisti) costava 6.

Roger
Decibel
2005-10-02 13:59:33 UTC
Permalink
Post by Roger
Mi dicono che il boccale da 1 lt di birra all'Oktoberfest costa 9 euro.
Pazzesco!
7.25 euro al massimo.
Nella tenda HB costa 7.10, da altre parti 7.15.
Sono tornato questa mattina dall'Oktoberfest..

Ciao,
Decibel.
Ergo Sum
2005-10-02 15:07:54 UTC
Permalink
Post by Decibel
Post by Roger
Mi dicono che il boccale da 1 lt di birra all'Oktoberfest costa 9 euro.
Pazzesco!
7.25 euro al massimo.
Nella tenda HB costa 7.10, da altre parti 7.15.
Sono tornato questa mattina dall'Oktoberfest..
capperi... è veramente tanto...
Effendi
2005-10-02 15:07:37 UTC
Permalink
Post by Ergo Sum
capperi... è veramente tanto...
concordo, è tanto specie per una birra leggera e non certo delle migliori;
considerando poi quanta se ne beve, potrebbero metterla assai meno.
Preferisco altre feste "minori", dove la paghi 5 euro (in Germania), o ben
meno (in Rep.Ceca).
--
Carlo "Effendi"
www.caruggi.net
Baltico 2004:
http://www.upupa.net/personal/carlo/2004/01.html
Travels pics: http://www.upupa.net/pix/gite.html
Staropramen
2005-10-03 07:27:49 UTC
Permalink
Molto meglio in Rep. Ceca dove, senza offesa per le birre di Munchen
che sono comuque molto gradevoli, c'è la birra più buona del mondo.
:-))
Post by Effendi
Preferisco altre feste "minori", dove la paghi 5 euro (in Germania), o ben
meno (in Rep.Ceca).
O'Blivion
2005-10-02 19:17:30 UTC
Permalink
Post by Ergo Sum
Post by Decibel
7.25 euro al massimo.
Nella tenda HB costa 7.10, da altre parti 7.15.
Sono tornato questa mattina dall'Oktoberfest..
capperi... è veramente tanto...
già, se consideri che a Roma in alcuni pub un litro di lager
te la fanno pagare 8 euro!

ciao
Riccardo Cortinovis
2005-10-02 14:27:48 UTC
Permalink
Post by Roger
Mi dicono che il boccale da 1 lt di birra all'Oktoberfest costa 9 euro.
La birra da 1l (Mass) costa da 6,80 a 7,25 euro a seconda dei vari
espositori. I prezzi sono ufficiali e approvati da comune. Questo è link:
http://www.muenchen.de/Tourismus/Oktoberfest/Festhallen_Reservierungen/139216/oktoberfestbierpreise2005.html
Si è soliti dare una mancia per ogni boccale arrotondando a 7,5 o 8 euro.
Post by Roger
Io, in quella bolgia, ci sono stato un paio di volte, ma non ci andrò più
Il problema è che scegli la giornata sbagliata. La migliore è quella di
mercoledì con la gente di Monaco. Il venerdì è forse la serata più pazza
dove la gente viene per divertirsi e si lascia andare. Il sabato la festa
viene snaturata dai troppi turisti che non sanno nulla dell'Oktoberfest e a
cui interessa solo sballarsi e ubriacarsi.
Post by Roger
Alla Frühlingsfest di Aprile (è come l'Oktoberfest, un po' meno estesa e
con meno turisti) costava 6.
L'Oktoberfest è la festa popolare più grande del mondo (come numero di
visitatori forse non come dimensioni) ed è unica. Ci sono tutte le 7 marche
di birra prodotte a Monaco più un tendone per lo spumante. I tendoni sono
una trentina tra grandi e piccoli.
Feste come la Frühlingsfest ce ne sono decine in Baviera da maggio ad
Ottobre (la più grande è quella di Dachau in agosto) ma non possono nemmeno
confrontarsi con l'Oktoberfest.
Il bello dell'Oktoberfest è arrivare in uno tendone, prendere posto in un
tavolo con gente che non si conosce ma con cui si fa subito amicizia e
conoscenza, si beve una birra insieme, si canta e si balla per tutta la sera
e poi ci si saluta e ognuno torna a casa sua.
Per godersi pienamente l'Oktoberfest è necessaria un po' di preparazione:
1-parlare tedesco o almeno l'inglese.
2-conoscere le principali canzoni dell'Oktoberfest (molte sono inglesi ma le
più gettonate sono tedesche e si possono trovare in rete).
3-conoscere le musichette dei brindisi.
Io sono tornato ieri dal mio quattordicesimo Oktoberfest e mi sono divertito
un sacco senza mai ubriacarmi (max due birre a sera). Sono già prenotato per
il prossimo anno.
Puoi benissimo accontentarti della Frühlingsfest ma se in una festa popolare
cerchi la tranquillità e la birra che costa poco puoi anche evitare di
andare in Germania e andare alle numerose feste della birra in Italia.
Ciao
Ric
Roger
2005-10-02 17:53:56 UTC
Permalink
Post by Riccardo Cortinovis
La birra da 1l (Mass) costa da 6,80 a 7,25 euro a seconda dei vari
http://www.muenchen.de/Tourismus/Oktoberfest/Festhallen_Reservierungen/139216/oktoberfestbierpreise2005.html
Prendo atto e ne sono sorpreso perché chi me l'ha segnalato è una persona
che abita a Monaco.
Non so perché mi abbia raccontato questa che, dal link segnalato, appare una
palla.
Gliene chiederò il motivo.

Grazie comunque della segnalazione.
Post by Riccardo Cortinovis
L'Oktoberfest è la festa popolare più grande del mondo (come numero di
visitatori forse non come dimensioni) ed è unica. Ci sono tutte le 7
marche di birra prodotte a Monaco più un tendone per lo spumante. I
tendoni sono una trentina tra grandi e piccoli.
Feste come la Frühlingsfest ce ne sono decine in Baviera da maggio ad
Ottobre (la più grande è quella di Dachau in agosto) ma non possono
nemmeno confrontarsi con l'Oktoberfest.
Come la Frühlingsfest c'è solo la Frühlingsfest :-)
Soprattutto perché è a Monaco e negli stessi spazi dell'Oktoberfest.
C'è il Luna Park come all'Oktoberfest anche se di dimensioni ridotte.
Ci sono meno tendoni: solo 2 di quelli grandi e diversi altri piccoli.
E non c'è la bolgia che c'è all'Oktoberfest dove è difficilissimo trovare
posto se arrivi la sera.
Inoltre, negli stessi giorni della Frühlingsfest c'è l'Auer Dult, un
millenario mercatino delle pulci famoso in tutta la Germania (e anche
fuori).

Nessun dubbio comunque che l'Oktoberfest è un'altra cosa.
Post by Riccardo Cortinovis
Il bello dell'Oktoberfest è arrivare in uno tendone, prendere posto in un
tavolo con gente che non si conosce ma con cui si fa subito amicizia e
conoscenza, si beve una birra insieme, si canta e si balla per tutta la
sera e poi ci si saluta e ognuno torna a casa sua.
1-parlare tedesco o almeno l'inglese.
2-conoscere le principali canzoni dell'Oktoberfest (molte sono inglesi ma
le più gettonate sono tedesche e si possono trovare in rete).
3-conoscere le musichette dei brindisi.
Aggiungerei:
4 - avere predisposizione per certo genere di bolge :-)
Post by Riccardo Cortinovis
Io sono tornato ieri dal mio quattordicesimo Oktoberfest e mi sono
divertito un sacco senza mai ubriacarmi (max due birre a sera). Sono già
prenotato per il prossimo anno.
Complimenti per la resistenza! :-)
Post by Riccardo Cortinovis
Puoi benissimo accontentarti della Frühlingsfest ma se in una festa
popolare cerchi la tranquillità e la birra che costa poco
Assolutamente no.
A me piace la buona birra e quella bavarese è la migliore del mondo.
Non per nulla vado a Monaco 4 o 5 volte all'anno a tuffarmi in mezzo ai
tedeschi in Biergarten periferici dove la Gemütlichkeit [*] è veramente di
casa tutte le sere e non si viene considerati turisti da spennare come
succede appunto all'Oktoberfest.

[*] Gemütlichkeit: parola intraducibile tipica dei locali tedeschi che rende
l'idea dello "star bene".
Se conosci la musichetta del brindisi (che citi al punto 3) sai che cantano:
"Ein Prosit, ein Prosit
der Gemütlichkeit"
Ma la "Gemütlichkeit", dai tendoni dell'Oktoberfest passa ben alla larga :-)
Post by Riccardo Cortinovis
Ciao
Ric
Ciao,
Roger
O'Blivion
2005-10-02 19:14:32 UTC
Permalink
Post by Roger
Assolutamente no.
A me piace la buona birra e quella bavarese è la migliore del mondo.
sì ok, mettici anche un IMHO. Esistono così tanti stili e così tante birre
al mondo, (che poi vuol dire in Europa), che non mi sembra così semplice...

Ad esempio esistono grandi schiere di amanti della birra, compreso me, che
credono che la patria della birra sia il Belgio...questione di gusti.
Una birra tedesca ed una belga non sono confrontabili.

ciao
Roger
2005-10-02 21:22:00 UTC
Permalink
Post by O'Blivion
Post by Roger
A me piace la buona birra e quella bavarese è la migliore del mondo.
sì ok, mettici anche un IMHO.
Giusta osservazione :-)
Post by O'Blivion
Esistono così tanti stili e così tante birre
al mondo, (che poi vuol dire in Europa)
Europa?
La birra viene fabbricata in tutto il mondo.
Una delle birre più famose, ad esempio, per via della pubblicità che fa con
i gp di F1 è la Foster che è australiana.
Per non parlare poi di quelle americane (Budweiser, Miller, Michelob le più
note), cinesi, giapponesi, sudamericane.
Post by O'Blivion
Una birra tedesca ed una belga non sono confrontabili.
Questa volta sei tu che hai omesso IMHO :-)
Post by O'Blivion
ciao
Ciao,
Roger
nb
2005-10-03 06:23:07 UTC
Permalink
Roger scrisse:
...
Post by Roger
La birra viene fabbricata in tutto il mondo.
Miiiiiiiiii... che brutta parola "fabbricata" !
Post by Roger
Una delle birre più famose, ad esempio, per via della pubblicità che fa con i
gp di F1 è la Foster che è australiana.
E che è quella che gli australiani bevono meno...
Post by Roger
Per non parlare poi di quelle americane (Budweiser, Miller, Michelob le più
note), cinesi, giapponesi, sudamericane.
Ma conosci solo le birre industriali prodotte da multinazionali ?
:-(

prosit
nb
--
informazioni e links per viaggiare:
http://www.ihv.it/viaggi.htm
Roger
2005-10-03 12:41:14 UTC
Permalink
Post by nb
[cut]
C'entra qualcosa quello che hai scritto (su cui non mi soffermo per amor di
pace :-)) con il filo del discorso?
Post by nb
prosit
nb
Roger
nb
2005-10-03 15:22:47 UTC
Permalink
Post by Roger
C'entra qualcosa quello che hai scritto (su cui non mi soffermo per amor di
pace :-)) con il filo del discorso?
Come il cavolo a merenda!
:-D

ciao!
nb
--
informazioni e links per viaggiare:
http://www.ihv.it/viaggi.htm
Effendi
2005-10-03 08:21:38 UTC
Permalink
Post by Roger
Europa?
La birra viene fabbricata in tutto il mondo.
non c'è dubbio, ma le birre "serie" sono in Europa
Post by Roger
Una delle birre più famose, ad esempio, per via della pubblicità che fa con
i gp di F1 è la Foster che è australiana.
di norma più sono famose e più fanno schifo, vedi Foster's, Budweiser,
Heineken e così via...
Post by Roger
Per non parlare poi di quelle americane (Budweiser, Miller, Michelob le più
note), cinesi, giapponesi, sudamericane.
non c'è dubbio che venga "fabbricata" in tutto il mondo (di norma con
scarsi risultati al di fuori del nostro continente), ma la birra nasce in
Europa, poi "esportata" anche nel resto del mondo, da europei.
Post by Roger
Post by O'Blivion
Una birra tedesca ed una belga non sono confrontabili.
Questa volta sei tu che hai omesso IMHO :-)
credo intendesse dire che sono molto diverse, in quel senso non sono
confrontabili, non che le birre belghe siano molto più buone di quelle
tedesche, che peraltro rasenterebbe la bestemmia! (IMHO!) :P
--
Carlo "Effendi"
www.caruggi.net
Baltico 2004:
http://www.upupa.net/personal/carlo/2004/01.html
Travels pics: http://www.upupa.net/pix/gite.html
MAX
2005-10-03 08:29:05 UTC
Permalink
Post by Effendi
non c'è dubbio che venga "fabbricata" in tutto il mondo (di norma con
scarsi risultati al di fuori del nostro continente), ma la birra nasce in
Europa, poi "esportata" anche nel resto del mondo, da europei.
probabilmente anche prima, ma di sicuro gli egizi la consumavano già
abitualmente...


MAX

pure genius....

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Effendi
2005-10-03 08:44:31 UTC
Permalink
Post by MAX
probabilmente anche prima, ma di sicuro gli egizi la consumavano già
abitualmente...
questa non la sapevo, immagino che fosse comunque ben diversa dalla
"nostra" birra... hai qualche link in merito?
--
Carlo "Effendi"
www.caruggi.net
Baltico 2004:
http://www.upupa.net/personal/carlo/2004/01.html
Travels pics: http://www.upupa.net/pix/gite.html
Cleo
2005-10-03 09:03:31 UTC
Permalink
In news:1rxd7c7w6tis1$.12sk0t883o5hn$***@40tude.net,
Effendi <***@gmx.it> ha scritto:
|| Il Mon, 03 Oct 2005 08:29:05 GMT, MAX ha scritto:
||
||| probabilmente anche prima, ma di sicuro gli egizi la consumavano già
||| abitualmente...
||
|| questa non la sapevo, immagino che fosse comunque ben diversa dalla
|| "nostra" birra... hai qualche link in merito?
mai letto un libro di Cristian Jacq???
Bevono sempre birra...

http://www.birra.it/nonaddetti/storia/storia3.html

--

Cleo
dividi per 100.000 x contattarmi in pvt
www.fampollis.it/federica
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Dio ha creato i deserti
affinchè gli uomini possano
conoscere la loro anima...
(detto tuareg)
*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~
Bnx
2005-10-03 09:12:42 UTC
Permalink
Post by Effendi
questa non la sapevo, immagino che fosse comunque ben diversa dalla
"nostra" birra... hai qualche link in merito?
Sembra che i primissimi siano stati i Sumeri, seguiti "a ruota" dagli egizi
http://www.birra.it/nonaddetti/storia.html
http://www.atuttabirra.com/storia_della_birra.htm

Bnx
Roger
2005-10-03 14:24:27 UTC
Permalink
Post by Effendi
Post by Roger
Post by O'Blivion
Una birra tedesca ed una belga non sono confrontabili.
Questa volta sei tu che hai omesso IMHO :-)
credo intendesse dire che sono molto diverse, in quel senso non sono
confrontabili, non che le birre belghe siano molto più buone di quelle
tedesche, che peraltro rasenterebbe la bestemmia! (IMHO!) :P
Smentendo O'Blivion hai appena fatto un confronto. :-)
Cosa, IMHO, assolutamente legittima.
Post by Effendi
--
Carlo "Effendi"
Ciao,
Roger
nb
2005-10-03 15:28:59 UTC
Permalink
Post by Effendi
non c'è dubbio, ma le birre "serie" sono in Europa
Alcuni esperti dicono che anche in USA si trova roba esagerata.
Soprattutto di microbirrifici.
Post by Effendi
di norma più sono famose e più fanno schifo, vedi Foster's, Budweiser,
Heineken e così via...
Quoto.
Post by Effendi
non c'è dubbio che venga "fabbricata" in tutto il mondo (di norma con
scarsi risultati al di fuori del nostro continente),
Ci sono tantissime eccezioni...
:-)
Post by Effendi
non che le birre belghe siano molto più buone di quelle
tedesche, che peraltro rasenterebbe la bestemmia! (IMHO!) :P
Sarebbe come dire che i vini italiani sono meglio dei francesi o che lo
champagne è meglio del barolo...
Non sono paragoni possibili.

ciao
nb
--
informazioni e links per viaggiare:
http://www.ihv.it/viaggi.htm
O'Blivion
2005-10-03 16:03:40 UTC
Permalink
Post by Roger
Europa?
La birra viene fabbricata in tutto il mondo.
sì, anche la pizza...:-)
Intendo dire che la grande tradizione brassicola è europea, soprattutto
Inglese, Irlandese, Tedesca, Belga e Ceca.
Sicuramente esisteranno anche buone birre in tutto il resto del mondo, come
ci sarà chi negli Stati Uniti fa una buona pizza...
Post by Roger
Una delle birre più famose, ad esempio, per via della pubblicità che fa
con i gp di F1 è la Foster che è australiana.
Per non parlare poi di quelle americane (Budweiser, Miller, Michelob le
più note), cinesi, giapponesi, sudamericane.
si parla di birre buone :-)
Post by Roger
Post by O'Blivion
Una birra tedesca ed una belga non sono confrontabili.
Questa volta sei tu che hai omesso IMHO :-)
Come hanno già detto, intendo dire che generalmente sono troppo diverse per
poter dire quale è migliore, diventa solo una questione di gusto personale.

ciao
Roger
2005-10-03 18:03:08 UTC
Permalink
Post by O'Blivion
Post by Roger
Post by O'Blivion
Una birra tedesca ed una belga non sono confrontabili.
Questa volta sei tu che hai omesso IMHO :-)
Come hanno già detto, intendo dire che generalmente sono troppo diverse per
poter dire quale è migliore, diventa solo una questione di gusto personale.
Secondo me sbagli già in partenza quando parli di "birra tedesca"
Di birre in Germania ce ne sono moltissimi tipi.
Dalla pils piuttosto alcolica dei Länder del nord alla leggerissima birra
bavarese, alla Weissbier ecc.

Se in una birreria di Colonia ordini una birra, te la portano in un
bicchierno da 20 cc (Kölsch)
Se invece fai lo stesso ordine in un Biergarten di Monaco, te la portano (o
te la vai a prendere) in un boccale da un litro.
Questo vorrà certo dire qualcosa.

In Belgio, invece, la birra è praticamente una sola e, sicuramente, tra le
decine e forse centinaia che ci sono in Germania ce ne sono sicuramente di
paragonabili. IMHO :-)
Post by O'Blivion
ciao
Ciao,
Roger
nb
2005-10-03 18:07:08 UTC
Permalink
Post by Roger
In Belgio, invece, la birra è praticamente una sola
ROTFL ! Ma dai...
:-D

ciao
nb
--
informazioni e links per viaggiare:
http://www.ihv.it/viaggi.htm
Roger
2005-10-03 19:15:03 UTC
Permalink
Post by nb
Post by Roger
In Belgio, invece, la birra è praticamente una sola
ROTFL ! Ma dai...
:-D
Vedo che ti è difficile perdere l'abitudine di rispondere sghignazzando.
Post by nb
ciao
nb
Ciao,
Roger
nb
2005-10-03 20:16:32 UTC
Permalink
Post by Roger
Vedo che ti è difficile perdere l'abitudine di rispondere sghignazzando.
Ma dai... ti sei accorto della ***@ta che hai scritto sulla birra
del Belgio ?
:-)

ciao
nb

P.S. guarda qui:
http://www.belgio.it/tuttosulbelgio/gastronomia/gastronomia.asp
e qui:
http://www.birre2005.be/Langue/en/biere/histoire.htm
--
informazioni e links per viaggiare:
http://www.ihv.it/viaggi.htm
franbos
2005-10-04 05:46:01 UTC
Permalink
Roger non pensavo avesse l'ardire di dire...
Post by Roger
Post by nb
Post by Roger
In Belgio, invece, la birra è praticamente una sola
ROTFL ! Ma dai...
:-D
Vedo che ti è difficile perdere l'abitudine di rispondere sghignazzando.
e non solo...tutto il mondo brassicolo sta ridendo assieme a lui...

se per te tra una blanche , una belgian ale ed una lambic o gueze non
ci sono differenze sta attento....alla mattina rischi di fare i
gargarismi con l'acido muriatico !!!
(che assomoglia molto di piu al colluttorio che alcune birre che ti ho
citato tra di loro....)
F.
:D :D :D :D :D
--
Spazio libero disponibile per affitto : per informazioni rivolgersi
al portiere del condominio, oppure all'osteria che è meglio (F.B.)
Effendi
2005-10-04 08:21:23 UTC
Permalink
Post by Roger
In Belgio, invece, la birra è praticamente una sola
si, e io sono la Regina Elisabetta! :P
--
Carlo "Effendi"
www.caruggi.net
Baltico 2004:
http://www.upupa.net/personal/carlo/2004/01.html
Travels pics: http://www.upupa.net/pix/gite.html
Roger
2005-10-04 09:04:45 UTC
Permalink
Post by Effendi
Post by Roger
In Belgio, invece, la birra è praticamente una sola
si, e io sono la Regina Elisabetta! :P
Operato a Casablanca? :-P
Post by Effendi
Carlo "Effendi"
Roger
O'Blivion
2005-10-04 17:15:04 UTC
Permalink
Post by Roger
Secondo me sbagli già in partenza quando parli di "birra tedesca"
Di birre in Germania ce ne sono moltissimi tipi.
Dalla pils piuttosto alcolica dei Länder del nord alla leggerissima birra
bavarese, alla Weissbier ecc.
Chiaro...ma intendo che in generale in Germania ed in Belgio si fanno stili
di birre veramente diversi...In Germania non troverai facilmente una Strong
Ale di abbazia...
Post by Roger
In Belgio, invece, la birra è praticamente una sola
ROTFL.

Il Belgio è la patria delle birre, come diversità e numerosità.

ciao
Staropramen
2005-10-03 07:23:04 UTC
Permalink
IMHO le birre più buone del mondo sono quelle Ceche.
Pilsner Urquell, Staropramen, Cesky Budvar, Radegast, ecc.

E sapete perché? Semplicemente perché la birra moderna l'hanno
inventata i Cechi.
Per birra moderna intendo la lagher chiara, cioè quel particoalre tipo
di birra chiara e leggera che si ottine con un
processo di fermentazione "basso", cioè alle basse temperature.
E sapete come si chiama questo metodo di produzione? Metodo PILS, dalla
città cecha Plzen in cui fu messo a punto
per la prima volta. La mitica Pilsner Urquell è appunto la prima birra
prodotta con questo metodo, e fu prodotta a partire dal 1848.
Per capire la portata dell'evento basta capire che prima
dell'invenzione del metodo PILS la birra era molto più simile al vino:
una bevanda corposa, dal colore scuro e con una forte gradazione
alcolica. Oggi praticamente tutte le birre più popolari
sono delle Pilsner, cioè sono prodotte col metodo PILS.

E poi c'è un altro fatto da tenere a mente: i cechi hanno il consumo
di birra pro-capite più alto del mondo. Battono perfino i tedeschi, e
ne vanno molto fieri!!
Post by O'Blivion
Post by Roger
Assolutamente no.
A me piace la buona birra e quella bavarese è la migliore del mondo.
sì ok, mettici anche un IMHO. Esistono così tanti stili e così tante birre
al mondo, (che poi vuol dire in Europa), che non mi sembra così semplice...
Ad esempio esistono grandi schiere di amanti della birra, compreso me, che
credono che la patria della birra sia il Belgio...questione di gusti.
Una birra tedesca ed una belga non sono confrontabili.
Vicktuar
2005-10-03 12:12:27 UTC
Permalink
Post by Staropramen
E sapete come si chiama questo metodo di produzione? Metodo PILS, dalla
città cecha Plzen in cui fu messo a punto
Finalmente, in mezzo a tante parole, qualcuno che dice qualcosa di serio ;o)
In realta' lo stavo per scrivere io ma tu mi hai preceduto ;-P
Post by Staropramen
La mitica Pilsner Urquell è appunto la prima birra
prodotta con questo metodo, e fu prodotta a partire dal 1848.
La Pilsner Urquell: una birra piu' che dignitosa ad un prezzo contenuto.



Saluti
Viktuar
Honda Africa Twin 650 (RE)


---
Se il politico è nostro dipendente come è possibile che noi siamo a
nostra volta suoi dipendenti e che, nella sostanza, faccia il c..o che
gli pare? E' peggio di un 69, infatti è un 90 gradi.
--- Beppe Grillo ---
Riccardo Cortinovis
2005-10-04 13:42:47 UTC
Permalink
Post by Staropramen
IMHO le birre più buone del mondo sono quelle Ceche.
Pilsner Urquell, Staropramen, Cesky Budvar, Radegast, ecc.
E sapete perché? Semplicemente perché la birra moderna l'hanno
inventata i Cechi.
Per birra moderna intendo la lagher chiara, cioè quel particoalre tipo
di birra chiara e leggera che si ottine con un
processo di fermentazione "basso", cioè alle basse temperature.
Questo non è corretto perchè le birre a bassa fermentazione esistevano già
prima della creazione della Pilsner Urqell (che tra l'altro è stata creata
da un mastro birraio bavarese con lieviti provenienti dalla baviera).
L'alta o la bassa fermentazione sono dovute al tipo di lievito usato e il
lievito usato per la bassa fermentazione è stato isolato alla fine
dell'ottocento in Danimarca alla Carlsberg.
Importante poi per la bassa fermentazione è il poter raffreddare il mosto
mentre fermenta perchè produce calore (primi impianti di raffreddamento alla
fine dell'ottocento). Se sei stato negli impianti della Pilsner Urqell,
avrai visto i Km di galleria raffreddate artificialmente dove una volta
veniva fermentato il mosto nelle botti.
La birra di Pilsen ha comunque il pregio di essere stata la prima birra
bionda (le altre birre erano più scure) e ha la particolarità di essere
amarognola per l'elevata quantità di luppolo, molti chiamano questo tipo di
birra Pils.
Esistono molti altri tipi di birra bionda. A me piace particolarmente la
Munchener, molto meno amara.
Ciao
Ri
fede2k3
2005-10-05 09:51:12 UTC
Permalink
Post by Staropramen
E poi c'è un altro fatto da tenere a mente: i cechi hanno il consumo
di birra pro-capite più alto del mondo. Battono perfino i tedeschi, e
ne vanno molto fieri!!
*** vorrei precisare che.. nessuno osa però però avvicinarsi al friuli e
parlare di cabernet!! :-) e il vino sta alla birra come la Falchi alla
figlia di Fantozzi!!! eheh ciò nonostante.. all'oktober ci vado anche io e
ogni anno è meglio!! diciamola tutta.. solo i striaci e i loro cugini
allemandi ci vanno per ubriacarsi.. noi andiamo per fare il "ratto delle
sabine!!" andare solo a bere è come andare al motorshow a vedere solo le
auto!! :-))
mah..
Fede
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
R o r s c h a c h
2005-10-02 17:54:00 UTC
Permalink
In piedi, campeggiatori, camperisti e campanari!
Mettetevi gli scarponi, perche' "Riccardo Cortinovis" <***@tiscali.it>
ha scritto:
[cut]
Ciao
Ric
Finalmente qualcuno che scrive le cose come stanno. Bravissimo!

R.
--
This post has been written by professionals.
Don't try and do it at home or without any supervision.
DGE
2005-10-02 15:15:09 UTC
Permalink
Post by Roger
Mi dicono che il boccale da 1 lt di birra all'Oktoberfest costa 9 euro.
Pazzesco!
Io, in quella bolgia, ci sono stato un paio di volte, ma non ci andrò più
Alla Frühlingsfest di Aprile (è come l'Oktoberfest, un po' meno estesa e con
meno turisti) costava 6.
Roger
meglio berla a praga dove 1/2 litro ti costo circa 1,5 €
.
Andrea R.
2005-10-02 15:45:28 UTC
Permalink
meglio berla a praga dove 1/2 litro ti costo circa 1,5 ?
Se non interessa l'atmosfera te la compri al supermercato sotto casa e ti
costa 90 centesimi! :-)
DGE
2005-10-02 17:46:53 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
meglio berla a praga dove 1/2 litro ti costo circa 1,5 ?
Se non interessa l'atmosfera te la compri al supermercato sotto casa e ti
costa 90 centesimi! :-)
in certe birrerie a praga ci sono delle belle atmosfere e premetto che
all'octoberfest ci sono stato ben 2 volte e merita almeno 1 volta nella
vita.
Andrea R.
2005-10-02 17:50:33 UTC
Permalink
Post by DGE
in certe birrerie a praga ci sono delle belle atmosfere e premetto che
all'octoberfest ci sono stato ben 2 volte e merita almeno 1 volta nella
vita.
Assolutamente si! A Praga sono stato 3 volte e ci sono delle birrerie
meravigliose e birre eccezionali e pagavo per mezzo litro 600 delle vecchie
lire...
tile
2005-10-02 18:32:12 UTC
Permalink
nel 1969 un litro di birra a Praga costava esattamente 3.70 corone

con un dollaro si prendevano 30 corone ( ma ne ho prese anche 35)
la benzina costava 3 corone ed il diesel 1 corona..
Post by Andrea R.
Post by DGE
in certe birrerie a praga ci sono delle belle atmosfere e premetto che
all'octoberfest ci sono stato ben 2 volte e merita almeno 1 volta nella
vita.
Assolutamente si! A Praga sono stato 3 volte e ci sono delle birrerie
meravigliose e birre eccezionali e pagavo per mezzo litro 600 delle vecchie
lire...
Staropramen
2005-10-03 07:26:29 UTC
Permalink
Post by tile
nel 1969 un litro di birra a Praga costava esattamente 3.70 corone
Wow, bei tempi, ma non si sta male neanche oggi: 30 corone = 1€ per
0,5 litri della mitica e buonissima Pilsner Urquell in centro a Praga,
mentre in periferia costa anche meno...
tile
2005-10-03 10:49:52 UTC
Permalink
si' tieni presente pero' che i Cechi e gli Slovacchi normalmente bevono
birre fresche. cioe' non a lunga conservazione..
di solito nei supermercati c'e' la data di produzione
( la birra non deve rimanere in vendita piu' di 2 o 3 giorni se non e'
pastorizzata)
in piu' le birre hanno alta gradazione alcolica..
cioe' si parte da 11 gradi per arrivare a 16 / 17 gradi per gli
intenditori..
a noi le birre le vendono di 5 o 6 gradi..
sotto i 10 gradi. sono considerate analcoliche..
il costo della vita e' proporzionato ai guadagni..
a Praga e' normale guadagnare 20.000 corone al mese..
fuori Praga non si arriva a 10.000 corone al mese..
per darti una idea..
un appartamento nuovo a Praga 6 con vista sul fiume costa ora 1.000 eur/m2.
un mutuo pero' non costa meno del 6%..
Praga e' una citta' speciale..
Il boom del turismo ha provocato enormi investimenti..
comunque. si stanno realizzando poli produttivi con tenore di vita
elevatissimo
a Mlada Boleslav dove fanno la Skoda un fondo comune sta costruendo 15.000
appartamenti. dato che gli operai della Skoda hanno stipendi piu' elevatid
egli altri e non vogliono piu' vivere nei Panelaki di vecchia memoria..
per l'italia questo e' un grande beneficio
perche' motli materiali emolte maestranze sono italiane..
Il castello di praga e' stato restaurato dagli italiani
e cosi' tutta la Piazza Venceslao.
Post by tile
nel 1969 un litro di birra a Praga costava esattamente 3.70 corone
Wow, bei tempi, ma non si sta male neanche oggi: 30 corone = 1? per
0,5 litri della mitica e buonissima Pilsner Urquell in centro a Praga,
mentre in periferia costa anche meno...
Effendi
2005-10-04 08:35:24 UTC
Permalink
Post by tile
di solito nei supermercati c'e' la data di produzione
no, di solito c'è quella di scadenza, e non è 2/3 giorni... (ho qui con me
diverse bottiglie comprate a Brno)
Post by tile
( la birra non deve rimanere in vendita piu' di 2 o 3 giorni se non e'
pastorizzata)
esatto, tanto qui quanto in CZ, ma al supermarket di norma c'è quella
pastorizzata
Post by tile
in piu' le birre hanno alta gradazione alcolica..
no, hanno alta gradazione saccarometrica, che è un'altra cosa
Post by tile
cioe' si parte da 11 gradi per arrivare a 16 / 17 gradi per gli
intenditori..
e tu non sei uno di questi! :)
Post by tile
a noi le birre le vendono di 5 o 6 gradi..
pure in CZ e SK, credimi...
Post by tile
sotto i 10 gradi. sono considerate analcoliche..
si, forse dagli alcolizzati...
Se poi ti decidessi a quotare non sarebbe male, come ti hanno già fatto
notare in tanti...
--
Carlo "Effendi"
www.caruggi.net
Baltico 2004:
http://www.upupa.net/personal/carlo/2004/01.html
Travels pics: http://www.upupa.net/pix/gite.html
Vincio
2005-10-04 08:39:28 UTC
Permalink
Il 04/10/2005 10.35.24 Mentre su Baffalù calano le prime ombre della
sera... Effendi picchiettava sulla tastiera


...
Post by Effendi
Se poi ti decidessi a quotare non sarebbe male, come ti hanno già
fatto notare in tanti...
E' inutile, è + forte di lui :-(

vincio :-)
--
riproduzione riservata
Dice il saggio: tutto è bene ciò che finisce bene
www.savethechildren.it www.vincio.org
tile
2005-10-05 10:30:10 UTC
Permalink
senti
..
per puntualizzare..
la birra ha alcool saccarometrico..
che sempre un alcool e'
e i gradi si chiamano gradi saccarometrici..

come ho gia' detto..
essendo un assiduo frequentatore della Rep. ceca e Slovacca dal lontano
1969..
( quando la mia vecchia auto Fiat 1100 H era la sola auto in Piazza
venceslao.. ed ancora c'erano sui muri i buchi delle cannonate dei carri
russi.. )

penso di saperne un po' di birre e di supermercati
locali..

quanto agli alcolizzati..
e' una battuta gratuita..
trovami una birra fresca sotto i 10 gradi ( saccarometrici )
e la gente normale compra solo birra fresca..

Sia i cechi che gli slovacchi sono grandi bevitori.
ma questo diepnde sia dalla tradizione che dalla mancanza di bevande
alternative a basso prezzo.
( si' lo so. c'e' anche dell'ottimo vino.. in particolare lungo il
Danubio.. )

poi mi andro' a documentare sui gradi delle birre ceche e slovacche
sul consumo pro capite e sulla percentuale di birre e della loro
gradazione..

per finire..
la famosa Budweiser americana non e' altro che un brevetto acquistato dalla
Budweiser Ceca..
dove BUDWEISER proviene da Ceske Budejovice
( In tedesco.. Budweis )

fino a qualche anno fa', Gli stati Uniti potevano produrre solo per mercati
diversi dai mercati europei..
ci furono cause legali a non finire.
poi fu trovato un accordo.. e la Budweiser americana
si puo trovare anche in Europa,-

inoltre. i piu' grossi produttori di birra sono diventati i cinesini..
( il piu' grande produttore e ' stato per qualche tempo la Guinness.. con i
suoi stabilimenti in tutto il mondo.. )

Dobbiamo ad una ricca ereditiera Guinness gli esperimenti del nostro
Guglielmo marconi.
che la sposo' in prime nozze..

quanto a quotare. sto seguendo corsi accelerati..
ma sono un po' ad apprendere..
Post by Effendi
Post by tile
di solito nei supermercati c'e' la data di produzione
no, di solito c'è quella di scadenza, e non è 2/3 giorni... (ho qui con me
diverse bottiglie comprate a Brno)
Post by tile
( la birra non deve rimanere in vendita piu' di 2 o 3 giorni se non e'
pastorizzata)
esatto, tanto qui quanto in CZ, ma al supermarket di norma c'è quella
pastorizzata
Post by tile
in piu' le birre hanno alta gradazione alcolica..
no, hanno alta gradazione saccarometrica, che è un'altra cosa
Post by tile
cioe' si parte da 11 gradi per arrivare a 16 / 17 gradi per gli
intenditori..
e tu non sei uno di questi! :)
Post by tile
a noi le birre le vendono di 5 o 6 gradi..
pure in CZ e SK, credimi...
Post by tile
sotto i 10 gradi. sono considerate analcoliche..
si, forse dagli alcolizzati...
Se poi ti decidessi a quotare non sarebbe male, come ti hanno già fatto
notare in tanti...
--
Carlo "Effendi"
www.caruggi.net
http://www.upupa.net/personal/carlo/2004/01.html
Travels pics: http://www.upupa.net/pix/gite.html
Effendi
2005-10-07 13:36:42 UTC
Permalink
Post by tile
la birra ha alcool saccarometrico..
che sempre un alcool e'
e i gradi si chiamano gradi saccarometrici..
Il grado saccarometrico definisce la quantità di zuccheri presenti nel
mosto prima della fermentazione.
Quelli che di norma definiamo "gradi" è la % di alcool, e nelle birre ceche
è di norma attorno ail 5% alc.vol
Post by tile
penso di saperne un po' di birre e di supermercati
locali..
potrai esserci andato tante volte, ma mica vuol dire che tu sappia tutto
sulla birra ed i vari "gradi", sono cose da appassionati. Di norma in
Italia quando si parla di "gradi" ci si riferisce alla % di alcool a
volume, che infatti è stampata sulle etichette per legge, non ai gradi
saccarometrici, che non sempre sono indicati.
Post by tile
quanto agli alcolizzati..
e' una battuta gratuita..
trovami una birra fresca sotto i 10 gradi ( saccarometrici )
e la gente normale compra solo birra fresca..
sotto i 10 saccarometrici ci sono le birre "light" americane e le
analcoliche, sotto i 10 gradi di alcool a volume ci sono praticamente tutte
le birre ceche. Il fatto che sia fresca o meno non conta.
http://www.birra.it/nonaddetti/classif.html
Post by tile
la famosa Budweiser americana non e' altro che un brevetto acquistato dalla
Budweiser Ceca..
no, affatto, tanto che sono anni che stanno andando avanti a suon di cause
legali (purtroppo quasi tutte vinte dagli americani) per la disputa sul
nome. Non hanno comprato alcun brevetto, sono anche 2 birre assai diverse,
pur essendo entrambe bionde. Qui in Italia è stato dato ragione agli
americani, tanto che ora si trova la Budweiser a nome Czechvar, Budvar o
Budejovicky, che poi è il nome originale in ceco.
Post by tile
fino a qualche anno fa', Gli stati Uniti potevano produrre solo per mercati
diversi dai mercati europei..
il divieto era per l'utilizzo del nome Budweiser in svariati mercati
europei, ma purtroppo ora possono quasi ovunque, e sono i cechi ad aver
dovuto cambiare nome
Post by tile
ci furono cause legali a non finire.
poi fu trovato un accordo.. e la Budweiser americana
si puo trovare anche in Europa,-
accordo si fa per dire, le varie corti europee hanno dato ragione agli
americani e la Budvar paga i danni e le cause legali, altro che accordo, è
una condanna...
Post by tile
inoltre. i piu' grossi produttori di birra sono diventati i cinesini..
mi risulta che la InBev (Beck's, Stella Artois, Labatt's, Staropramen,
Bass, Leffe, Tennent's, Hoergaarden) sia la più grande produttrice di birra
al mondo ed è belga, seguita da SABMiller (Miller, Pislner Urquell) ed
Anhauser Busch (Bud).
Post by tile
quanto a quotare. sto seguendo corsi accelerati..
ma sono un po' ad apprendere..
non è difficile, basta cancellare il testo a cui non si risponde, e
rispondere _sotto_ al testo a cui si risponde, basta 1 minuto per capire
come funziona, ed un pochino di buona volontà.
--
Carlo "Effendi"
www.caruggi.net
Baltico 2004:
http://www.upupa.net/personal/carlo/2004/01.html
Travels pics: http://www.upupa.net/pix/gite.html
franbos
2005-10-03 09:41:52 UTC
Permalink
Andrea R. non pensavo avesse l'ardire di dire....
Post by Andrea R.
meglio berla a praga dove 1/2 litro ti costo circa 1,5 ?
Se non interessa l'atmosfera te la compri al supermercato sotto casa e ti
costa 90 centesimi! :-)
a sto punto vi frego tutti e due...meglio farsela in casa a 20 euro per
ettolitro (e magari berla direttamnete dall'impianto....)
Loading Image...

grazie Nat per la foto !!!
;-))
F.
--
Spazio libero disponibile per affitto : per informazioni rivolgersi
al portiere del condominio, oppure all'osteria che è meglio (F.B.)
nb
2005-10-03 09:41:00 UTC
Permalink
Post by franbos
a sto punto vi frego tutti e due...meglio farsela in casa a 20 euro per
ettolitro (e magari berla direttamnete dall'impianto....)
http://www.ihv.it/sdb/sdb2005-16.jpg
ROTFL !
Post by franbos
grazie Nat per la foto !!!
Grazie Frank per la birra !!!
:-D

ciao
nb
--
informazioni e links per viaggiare:
http://www.ihv.it/viaggi.htm
Emanuela
2005-10-03 10:30:31 UTC
Permalink
Post by franbos
a sto punto vi frego tutti e due...meglio farsela in casa a 20 euro per
ettolitro (e magari berla direttamnete dall'impianto....)
E....ooohhh quant'è buona!!!!
;-) ;-)

Emanuela/che ne ha bevuta "veramente tanta"
--
Emanuela
"Inutile prendere sul serio la vita, tanto non se ne esce vivi "
[Cit.]
Loading...