Discussione:
Ma questi Beach Boys sono affidabili?
(troppo vecchio per rispondere)
SL
2006-09-29 18:45:51 UTC
Permalink
Ho appena letto il messaggio del forse spammatore e delle risposte che
gli sono state date.
Vengo al dunque: mio fratello sta partendo per il Kenya insieme alla
ragazza e lo stesso tour operator gli ha consigliato di acquistare il
safari dai Beach Boys locali. Nulla di male nel voler risparmiare
qualche soldo e allo stesso tempo finanziare la gente del posto però sto
sentendo notizie discordanti a riguardo e non sono più sicuro se
consigliare a mio fratello di rinunciare ai locals per un tour
organizzato. Che ne dite?
--
Stefano
Kappas
2006-09-29 18:57:59 UTC
Permalink
Post by SL
e lo stesso tour operator gli ha consigliato di acquistare il
safari dai Beach Boys locali.
fai il nome del TO, così sapremo a chi NON rivolgerci
SL
2006-09-29 20:59:02 UTC
Permalink
Post by Kappas
fai il nome del TO, così sapremo a chi NON rivolgerci
In realtà il consiglio era fatto dalla persona che in quel momento
svestiva i panni del TO, che terrei fuori dal discorso. Ha consigliato
dei BB in particolare per esperienza personale. Insomma, lei (è una
donna) si è trovata bene.
Potresti dire: "e allora che vuoi? Se ti hanno già dato consigli delle
persone di cui ti fidi, che chiedi a fare su un ng a dei perfetti
sconosciuti?"
Perché il rischio è che le cose siano cambiate da due anni a questa
parte, che non ci siano più le stesse persone e che ci si affidi a gente
poco raccomandabile. Fino a ieri sera per me i Beach Boys erano il
gruppo che cantava Barbara Ann e Surfin' USA, adesso viene fuori che
sono dei tizi che ti accompagnano nei safari africani.
Comunque grazie per la risposta, che conferma i miei dubbi.
--
Stefano
alberto
2006-09-29 22:37:08 UTC
Permalink
Post by Kappas
fai il nome del TO, così sapremo a chi NON rivolgerci
I beach boys sono certamente simpatici, purtroppo offrono servizi
locali che non comprendono l'assicurazione , contrariamente a quelli
proposti dall'albergo o direttamente attraverso il TO.
Se capita un incidente, e sfortunatamente sono tutt'altro che rari,
senza assicurazione sei nei guai più neri e ti partono un sacco di
soldi per le prime cure in loco, oltre a non vedere mai un benchè
minimo indennizzo. Proprio l'anno scorso tre ragazze a bordo di un
pullmino che andava verso Tsavo sono state centrate in pieno da un
camionista ubriaco. Escursione organizzata alla buona, costava la metà
rispetto a quelle "ufficiali" e si voleva dare una mano ai beach boys.
Risultato : una in coma, le altre due con fratture multiple e
traumatizzate da rimanere intrasportabili per tre settimane, ad un
costo di 21000 euro da pagare se no non ti fanno uscire. Valli a
chiedere al camionista o al beac h boy....e meno male che non ci è
scappato il morto.
Dai beach boys comprate artigianato, e quelle cosette che non creano
situazioni pericolose.

Buon viaggio
Alberto
K.Karl
2006-09-30 07:10:48 UTC
Permalink
Concordo pienamente

suggerisco inoltre un'assicurazione da sottoscrivere prima della partenza
che copra totalmente le spese sanitare sia per malattia che per
infortunio, questo indipendentemente dal tipo di viaggio intrapreso

Invece di acquistare pacchetti dai vu cumora' locali, cercate agenzie
locali, che abbiano una sede rintracciabile e un'autorizzazione, non sono
mai stato in quel posto ma in tutto il mondo ne esistono e offrono
servizi, solitamente hanno prezzi vantaggiosi magari non il 50% in meno ma
pur sempre buon risparmio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
K.Karl
2006-09-30 07:12:33 UTC
Permalink
Concordo pienamente

suggerisco inoltre un'assicurazione da sottoscrivere prima della partenza
che copra totalmente le spese sanitare sia per malattia che per
infortunio, questo indipendentemente dal tipo di viaggio intrapreso

Invece di acquistare pacchetti dai vu cumpra' locali, cercate agenzie
locali, che abbiano una sede rintracciabile e un'autorizzazione, non sono
mai stato in quel posto ma in tutto il mondo ne esistono e offrono
servizi, solitamente hanno prezzi vantaggiosi magari non il 50% in meno ma
pur sempre buon risparmio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
fr@
2006-09-30 13:44:19 UTC
Permalink
io sono stata in kenya lo scorso anno e ho fatto il safari proprio con un
beach boy che faceva capo cmq ad un'agenzia locale assicurazione presente
quindi ;)
consiglio anche io di assicurarsi...le strade del kenya nn sono proprio una
passeggiata e le malattie anche li sn sempre in agguato.
jambo kenya!
Post by K.Karl
Concordo pienamente
suggerisco inoltre un'assicurazione da sottoscrivere prima della partenza
che copra totalmente le spese sanitare sia per malattia che per
infortunio, questo indipendentemente dal tipo di viaggio intrapreso
Invece di acquistare pacchetti dai vu cumpra' locali, cercate agenzie
locali, che abbiano una sede rintracciabile e un'autorizzazione, non sono
mai stato in quel posto ma in tutto il mondo ne esistono e offrono
servizi, solitamente hanno prezzi vantaggiosi magari non il 50% in meno ma
pur sempre buon risparmio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Fabio Danti
2006-10-02 06:01:35 UTC
Permalink
Post by SL
Ho appena letto il messaggio del forse spammatore e delle risposte che
gli sono state date.
Sono anni che ripeto, ad ogni richiesta, di evitare fin che si può di
utilizzare i b.b. per i safari.
Ciò che ha scritto lo spammatore, anche se la sua intenzione era
un'altra, corrisponde a fatti realmente accaduti.
In quasi vent'anni di Kenya ho riempito un quaderno di storie simili a
quella.
Ma perchè non partite da un presupposto accertato: i b.b. non hanno
alcuna struttura turistica (al massimo dispongono della loro bicicletta
nera) e quindi devono ovviamente "rivendere" il cliente che hanno
accalappiato in spiaggia ad altri.
E a chi ?? A loro connazionali che dispongono di qualche vecchio matatu
(pulmino sgangherato) che farà finta di addentrarsi nella savana in
cerca di animali. Qualche volta li trovano e qualche volta finiscono
all'ospedale....

Della serie: come correre dei rischi inutili.

buon viaggio

f.d.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Continua a leggere su narkive:
Loading...