Discussione:
Aiuto per Belgio: che città vedere?
(troppo vecchio per rispondere)
Claudio B
2006-03-06 10:23:34 UTC
Permalink
Sarò in Belgio da giovedi sera a domenica sera. Quali città e quali luoghi
non devo perdermi? Arriverò all'aeroporto Bruxelles/Charleroi. Pensavo oltre
alle capitale di visitare Brugge a Anversa. Noleggerò un'auto. C'è qualcuno
che potrebbe darmi qualche dritta? Grazie in anticipo...
Pipino
2006-03-06 10:30:05 UTC
Permalink
Bruges è imperdibile. Io visitai Gant...carina. Per Anversa non ti so
dire. Buon viaggio
Szuszadzineproh
2006-03-06 10:54:58 UTC
Permalink
Post by Pipino
Bruges è imperdibile. Io visitai Gant...carina. Per Anversa non ti so
dire. Buon viaggio
Bruges e' bella, ma e' diventata un museo ad aria aperta, ad uso dei
turisti. Gand e' forse meno bella in assoluto, ma e' piu' viva e vera.

e poi consiglierei anche le Ardenne, Namur e dintorni. Ottime birre e
gran paesaggio, ma forse il clima di questo periodo e il tempo a
disposizione non sono dalla tua parte. :-)

ciao
szusza
Pipino
2006-03-06 11:03:23 UTC
Permalink
Post by Szuszadzineproh
Bruges e' bella, ma e' diventata un museo ad aria aperta, ad uso dei
turisti. Gand e' forse meno bella in assoluto, ma e' piu' viva e vera.
Hai ragione...tuttavia una visita e' d'obbligo....d'accordo?
MAX
2006-03-06 11:56:45 UTC
Permalink
In data Mon, 06 Mar 2006 11:54:58 +0100, Szuszadzineproh
Post by Szuszadzineproh
Post by Pipino
Bruges è imperdibile. Io visitai Gant...carina. Per Anversa non ti so
dire. Buon viaggio
Bruges e' bella, ma e' diventata un museo ad aria aperta, ad uso dei
turisti.
ehm , però scusa se uno va come turista ...

Io ho visto solo quelle tre città , direi assolutamente bruges, anversa
non è male, però effettivamente bruxelles è più grande e offre di più
anche se a me , tolta la grande place non è che ha detto molto

MAX
Szuszadzineproh
2006-03-06 13:13:39 UTC
Permalink
Post by MAX
In data Mon, 06 Mar 2006 11:54:58 +0100, Szuszadzineproh
Post by Szuszadzineproh
Post by Pipino
Bruges è imperdibile. Io visitai Gant...carina. Per Anversa non ti so
dire. Buon viaggio
Bruges e' bella, ma e' diventata un museo ad aria aperta, ad uso dei
turisti.
ehm , però scusa se uno va come turista ...
beh dipende. a me piace vivere una citta' e trovarmi in mezzo agli
abitanti, parlare con loro eccetera. A Bruges e' quasi impossibile, a
Gand l'ho fatto, e mi sono fatto raccontare la storia della Gentse
Trippel :-)
Post by MAX
Io ho visto solo quelle tre città , direi assolutamente bruges, anversa
non è male, però effettivamente bruxelles è più grande e offre di più
anche se a me , tolta la grande place non è che ha detto molto
bruxelles non l'ho vista. Ma di solito le grandi citta' hanno bisogno di
piu' tempo per essere apprezzate. Per questo motivo suggerirei Bruges e
Gand, oppure Bruxelles e basta, magari con una visita ai dintorni. 3
girni sono pochini. Bruxelles, Anversa e Bruges mi sembra davvero troppo
per tre giorni.

ciao
szusza
Effendi
2006-03-06 14:56:26 UTC
Permalink
Post by Szuszadzineproh
beh dipende. a me piace vivere una citta' e trovarmi in mezzo agli
abitanti, parlare con loro eccetera. A Bruges e' quasi impossibile, a Gand
l'ho fatto, e mi sono fatto raccontare la storia della Gentse Trippel :-)
ora devi condividere con noi questa storia, però! :))
Post by Szuszadzineproh
bruxelles non l'ho vista. Ma di solito le grandi citta' hanno bisogno di
piu' tempo per essere apprezzate. Per questo motivo suggerirei Bruges e
Gand, oppure Bruxelles e basta, magari con una visita ai dintorni. 3 girni
sono pochini. Bruxelles, Anversa e Bruges mi sembra davvero troppo per tre
giorni.
concordo, ma scarterei a priori Bruxelles quando le alternative si
chiamano Brugge, Gent ed Antwerpen...
--
- Effendi, www.windworld.org Staff
- Il mondo di 3 -> www.mondo3.com
- Tutto sulle prepagate estere -> www.prepaidgsm.net
Szuszadzineproh
2006-03-06 17:16:23 UTC
Permalink
Post by Effendi
Post by Szuszadzineproh
beh dipende. a me piace vivere una citta' e trovarmi in mezzo agli
abitanti, parlare con loro eccetera. A Bruges e' quasi impossibile, a Gand
l'ho fatto, e mi sono fatto raccontare la storia della Gentse Trippel :-)
ora devi condividere con noi questa storia, però! :))
allora vediamo un po'. Eravamo in un ristorante in centro a Gand con un
mio amico molto appassionato di birre e ci e' caduto l'occhio sul nome
"Gentse Trippel", birra a tripla fermentazione di Gand stessa. Essendo
interessati alla tripla, e soprattutto essendo un prodotto locale,
abbiamo chiesto alla cameriera se potevamo acquistarne qualche
bottiglia, in un qualche negozio oppure da loro. Per un qualche
inspiegabile motivo loro non volevano vendercela, e la cameriera non
sapeva nemmeno indicarci dove avremmo potuto comprarla. Ma dei vicini di
tavolo sono intervenuti e ci hanno spiegato che la birra veniva prodotta
in una fabbrichetta ai margini del centro citta', ma che e' sempre
rimasta piccola e non si e' mai espansa al di fuori della regione di
Gand, al contrario di molte altre birre legate a citta' come Bruges,
Bruxelles o Namur. Non ne e' chiaro il perche': i tipi raccontavano che
potrebbe essere dovuto al fatto che i proprietari della fabbrica non
abbiano mai voluto espandersi, e avendo quindi una piccola capacita' di
produzione si limitavano a Gand. E che anche i negozi spesso non ce
l'hanno. L'unica era andare direttamente in fabbrica ad acquistarla.
Solo che la vendevano solo a casse :-(
in citta' l'abbiamo cercata senza successo e siamo ripartiti senza
riuscire ad acquistarla. La chiameremo la "birra fantasma di Gand". :-)
Post by Effendi
Post by Szuszadzineproh
bruxelles non l'ho vista. Ma di solito le grandi citta' hanno bisogno di
piu' tempo per essere apprezzate. Per questo motivo suggerirei Bruges e
Gand, oppure Bruxelles e basta, magari con una visita ai dintorni. 3 girni
sono pochini. Bruxelles, Anversa e Bruges mi sembra davvero troppo per tre
giorni.
concordo, ma scarterei a priori Bruxelles quando le alternative si
chiamano Brugge, Gent ed Antwerpen...
qui si apre un interessante quesito. Chiamate i nomi delle citta' con il
loro nome originale, come ha fatto Effendi, oppure con la loro
traduzione italiana, come ho fatto io?

E' un quesito filosofico che mi pongo da tempo :-) Il miscuglio delle
due versioni non mi piace, ma spesso e' quello piu' naturale. Chi
direbbe London in italiano? Ma allo stesso tempo ben pochi dicono
Acquisgrana, preferendo la versione tedesca Aachen.

ciao
szusza
Effendi
2006-03-06 22:13:00 UTC
Permalink
E' un quesito filosofico che mi pongo da tempo :-) Il miscuglio delle due
versioni non mi piace, ma spesso e' quello piu' naturale. Chi direbbe
London in italiano? Ma allo stesso tempo ben pochi dicono Acquisgrana,
preferendo la versione tedesca Aachen.
io di norma preferisco il nome originale, come puoi notare, però ci sono
tante eccezioni che finisco sempre per tradurre in italiano. Ovviamente
Londra, ma pure Parigi, Mosca, Berlino, Vienna... praticamente le capitali
le traduco sempre! :) Questo perché sono troppo famose e note col nome
italiano per cui mi viene naturale usare questo termine. Poi ovviamente,
avendo numerosi amici stranieri, ci sono città che sono abituato a
chiamare col nome originale, o in inglese, spesso l'unica lingua comune a
tanti. Per le città fiamminghe mi piace chiamarle col loro nome, anche
per rispetto ad una lingua che spesso viene ignorata pensando che il
Belgio sia solo francofono... comunque ho scritto Bruxelles e non Brussel! ;)
--
- Effendi, www.windworld.org Staff
- Il mondo di 3 -> www.mondo3.com
- Tutto sulle prepagate estere -> www.prepaidgsm.net
Szuszadzineproh
2006-03-07 13:16:27 UTC
Permalink
Post by Effendi
io di norma preferisco il nome originale, come puoi notare, però ci sono
tante eccezioni che finisco sempre per tradurre in italiano. Ovviamente
Londra, ma pure Parigi, Mosca, Berlino, Vienna... praticamente le capitali
le traduco sempre! :) Questo perché sono troppo famose e note col nome
italiano per cui mi viene naturale usare questo termine.
Anche a me, ed e' per questo che mi viene di tradurre anche le altre,
per evitare miscuglio. Ma se inizio a parlare di Acquisgrana, Ratisbona,
Magonza e Treviri quanti riescono a seguirmi?

Poi ovviamente,
Post by Effendi
avendo numerosi amici stranieri, ci sono città che sono abituato a
chiamare col nome originale, o in inglese, spesso l'unica lingua comune a
tanti. Per le città fiamminghe mi piace chiamarle col loro nome, anche
per rispetto ad una lingua che spesso viene ignorata pensando che il
Belgio sia solo francofono... comunque ho scritto Bruxelles e non Brussel! ;)
ma mi pare Brussel/Bruxelles non possa essere veramente considerata
citta' fiamminga, o mi sbaglio? Mi pare avesse lo statuto speciale di
citta' bilingue, o quasi francofona, interamente circondata da
territorio fiammingo.

ciao
szusza
Effendi
2006-03-07 15:26:11 UTC
Permalink
Anche a me, ed e' per questo che mi viene di tradurre anche le altre, per
evitare miscuglio. Ma se inizio a parlare di Acquisgrana, Ratisbona,
Magonza e Treviri quanti riescono a seguirmi?
secondo me molti più di quanti ti seguirebbero a parlare di Aachen,
Regensburg, Mainz e Trier! :))

Fantastico un mio amico un paio d'anni fa che tornò entusiasta da un
weekend-Ryan ad Hahn, dicendo che Coblenza era molto bella e pure Mainz
non era male, peccato non avessero fatto in tempo ad visitare Magonza! :)))

In Italia certi nomi di origine romana sono molto ben radicati, bel più
di quelli tedeschi (a volte c'è anche scarsa simpatia per i crucconi, che
io invece adoro, si era mica capito? ;))
ma mi pare Brussel/Bruxelles non possa essere veramente considerata
citta' fiamminga, o mi sbaglio? Mi pare avesse lo statuto speciale di
citta' bilingue, o quasi francofona, interamente circondata da
territorio fiammingo.
si lo credo pure io, la mia era solo una battuta perché mi stanno più
simpatici i fiamminghi dei valloni :)
--
- Effendi, www.windworld.org Staff
- Il mondo di 3 -> www.mondo3.com
- Tutto sulle prepagate estere -> www.prepaidgsm.net
Harry Chinaski
2006-03-06 10:31:18 UTC
Permalink
Post by Claudio B
Sarò in Belgio da giovedi sera a domenica sera. Quali città e quali luoghi
non devo perdermi? Arriverò all'aeroporto Bruxelles/Charleroi. Pensavo
oltre alle capitale di visitare Brugge a Anversa. Noleggerò un'auto. C'è
qualcuno che potrebbe darmi qualche dritta? Grazie in anticipo...
Sono stato in tutte e tre. Brugge e' una vera perla. Rimarrai
sbigottito....Buon viaggio.
Charleroi non mi aveva colpito molto. Per quanto riguarda il dove mangiare,
dove dormire non ti posso essere d'aiuto...
Ricordo solo che a Brugge avevo dormito in tenda in un camping appena
fuori...Brugge e' molto molto piccola, tutta circondata da canali, e per
motivi economici ero uscito da li per cercare qualcosa di meno oneroso.
Cmq merita davvero la pena...

//Harry
spaceodissey
2006-03-06 10:31:58 UTC
Permalink
Post by Claudio B
Sarò in Belgio da giovedi sera a domenica sera. Quali città e quali luoghi
non devo perdermi? Arriverò all'aeroporto Bruxelles/Charleroi. Pensavo oltre
alle capitale di visitare Brugge a Anversa. Noleggerò un'auto. C'è qualcuno
che potrebbe darmi qualche dritta? Grazie in anticipo...
Da bambino sono stato a Gent, oltre che a Brugge. Entrambe bellissime.

Hai tre giorni, non sono tantissimi. Quanto a Bruxelles, a parte le cose
del centro ti consiglio caldamente un giro a Anderlecht. Ci si arriva in
metropolitana e c'è una bellissima cattedrale e, lì vicino, la casa di
Erasmo da Rotterdam. La visita è molto interessante, il posto è ben
tenuto e solitamente non c'è nessuno.
Per il cibo ti consiglio vivamente la zona del sablon. Ci sono 1000
ristoranti per tutti i prezzi uno dopo l'altro. Se ti rimane del tempo,
ti consiglio di segnarti su una mappa dove sono i murales con i fumetti.
Io ne ho visti alcuni e sono davvero molto belli.
Rob Inh00d
2006-03-06 10:46:24 UTC
Permalink
Post by Claudio B
Sarò in Belgio da giovedi sera a domenica sera. Quali città e quali luoghi
non devo perdermi? Arriverò all'aeroporto Bruxelles/Charleroi. Pensavo
oltre alle capitale di visitare Brugge a Anversa. Noleggerò un'auto. C'è
qualcuno che potrebbe darmi qualche dritta? Grazie in anticipo...
beh sono due giorni e mezzo a disposizione...
Bruxelles è carina, ma in una giornata riesce a vedere la parte più bella
(ossia la zona del centro, più storica)..
e poi l'altra giornata dedicala a Brugge...
spero solo che il tempo con te sia clemente; io l'ho visitata con la nebbia
ed il freddo ed è stato un po' troppo triste... :/
Ministranger
2006-03-06 11:35:15 UTC
Permalink
Post by Claudio B
Sarò in Belgio da giovedi sera a domenica sera. Quali città e quali luoghi
non devo perdermi? Arriverò all'aeroporto Bruxelles/Charleroi. Pensavo
oltre alle capitale di visitare Brugge a Anversa. Noleggerò un'auto. C'è
qualcuno che potrebbe darmi qualche dritta? Grazie in anticipo...
Ti straconsiglio Gent e Brugge, mentre a mio giudizio potresti anche
rinunciare a Bruxelles, o comunque non dedicarle molto tempo, perchè non ne
vale la pena.
Ciao,
Giorgio
Effendi
2006-03-06 14:55:08 UTC
Permalink
Post by Ministranger
Ti straconsiglio Gent e Brugge, mentre a mio giudizio potresti anche
rinunciare a Bruxelles, o comunque non dedicarle molto tempo, perchè non
ne vale la pena.
concordo con te, già che ha poco tempo, farei Gent e Brugge, se proprio
gliene avanza meglio andare ad Anversa che è pure molto bella.

Il problema è che atterra a Charleroi, che è dalla parte opposta del
paese...
--
- Effendi, www.windworld.org Staff
- Il mondo di 3 -> www.mondo3.com
- Tutto sulle prepagate estere -> www.prepaidgsm.net
spaceodissey
2006-03-06 15:24:49 UTC
Permalink
Post by Effendi
Il problema è che atterra a Charleroi, che è dalla parte opposta del
paese...
Sì, ma mi pare di aver letto da qualche parte che con 10 euro,
dall'aeroporto di Charleroi ti portano in bus fino alla stazione e da dì
puoi prendere un treno per qualsiasi città del belgio (sempre con quei
10 euro). Non so, magari conviene.

Io andrei a Bruxelles, per me è bellissima
Szuszadzineproh
2006-03-06 15:55:59 UTC
Permalink
Post by spaceodissey
Post by Effendi
Il problema è che atterra a Charleroi, che è dalla parte opposta del
paese...
Sì, ma mi pare di aver letto da qualche parte che con 10 euro,
dall'aeroporto di Charleroi ti portano in bus fino alla stazione e da dì
puoi prendere un treno per qualsiasi città del belgio (sempre con quei
10 euro). Non so, magari conviene.
credo sia piu' che altro un problema di tempo. Il Belgio non e'
grandissimo, ma qualche ora ci vuole. E in tre giorni contano.
Post by spaceodissey
Io andrei a Bruxelles, per me è bellissima
un giorno la visitero'

ciao
szusza
Loading...