Discussione:
Curiosita' sul cambio nero
(troppo vecchio per rispondere)
vanes@work
2008-11-24 12:20:28 UTC
Permalink
Curiosita' sul cambio nero

Ciao a tutti.
In Venezuela cambiano in nero 1 euro contr 5 bolivares forte, piu' o
meno il doppio del cambio ufficiale praticato dalle banche.
Ugualmente conveniente il cambio in nero alle Seychelles.

Quello che i incuriosisce e non capisco e':

Chi e perche' ha interesse a cambiare i soldi in nero??

Perche' un venezuelano dovrebbe pagare carissimi i miei euro??

Cosa mi sfugge??
federicoP
2008-11-24 12:31:51 UTC
Permalink
Post by ***@work
Curiosita' sul cambio nero
Ciao a tutti.
In Venezuela cambiano in nero 1 euro contr 5 bolivares forte, piu' o
meno il doppio del cambio ufficiale praticato dalle banche.
Ugualmente conveniente il cambio in nero alle Seychelles.
Chi e perche' ha interesse a cambiare i soldi in nero??
Perche' un venezuelano dovrebbe pagare carissimi i miei euro??
Cosa mi sfugge??
Ti spiego quello che succedeva (e succede ancora in parte) in India e
in alcuni altri paesi :

Il governo pone un limite all'acquisto e all'esportazione di valuta per
i suoi cittadini.

Chi vuole farsi il gruzzoletto all'estero, o semplicemente vuole farsi
una vacanza all'estero senza ristrettezze, acquista al cambio nero
dollari, e adesso anche euro, e li porta, o li fa portare da spalloni,
all'estero.


Anche in Italia, 25-30 anni fa, esisteva un limite all'acquisto ( se
ricordo bene erano circa 650.000 lire) e all'esportazione di valuta e,
parallelamente, esisteva un cambio in nero per i dollari.



Ciao
--
federicoP




--------------------------------
per scrivermi elimina la china
tile
2008-11-24 12:57:58 UTC
Permalink
Post by federicoP
Post by ***@work
Curiosita' sul cambio nero
Ciao a tutti.
In Venezuela cambiano in nero 1 euro contr 5 bolivares forte, piu' o
meno il doppio del cambio ufficiale praticato dalle banche.
Ugualmente conveniente il cambio in nero alle Seychelles.
Chi e perche' ha interesse a cambiare i soldi in nero??
Perche' un venezuelano dovrebbe pagare carissimi i miei euro??
Cosa mi sfugge??
Ti spiego quello che succedeva (e succede ancora in parte) in India e
Il governo pone un limite all'acquisto e all'esportazione di valuta
per i suoi cittadini.
Chi vuole farsi il gruzzoletto all'estero, o semplicemente vuole farsi
una vacanza all'estero senza ristrettezze, acquista al cambio nero
dollari, e adesso anche euro, e li porta, o li fa portare da spalloni,
all'estero.
Anche in Italia, 25-30 anni fa, esisteva un limite all'acquisto ( se
ricordo bene erano circa 650.000 lire) e all'esportazione di valuta e,
parallelamente, esisteva un cambio in nero per i dollari.
Ciao
erano 500.000 lire per turismo.. all'anno
con un timbro sul passaporto
non si potevano esportare le banconote da 100.000 e da 500.000
Per le aziende c'era un plafond ( leggi : quantita' assegnata ) che veniva
stabilito e confermato di anno in anno.
Alle frontiere e negli aeroporti c'erano controlli abbastanza severi delle
banconte estere che si avevano in tasca.
Un mio collega di lavoro. che aveva in tasca assegni protestati usa.. fu
arrestato all'Aerporto di Milano e si fece ben 3 giorni di prigione.. in
attesa che la sua posizione venisse chiarita.
Io fui controllato piu' volte al Brennero con assegni tedeschi. ma sempre
avevo le fatture relative che potevano giustificare il possesso di questi
titoli.
Se ben ricordo. tale plafond resto' in vigore fino al 1986.
Poiche' in quegli anni ci furono parecchie devastanti svalutazioni ( Il
marco tedesco passo' dalle 450 lire del 1981 alle 1050 del 1994 (Questa
data non la ricordo esattamente ) chi aveva esportato lire italiane
sicuramente lucro' un guadagno. Mi pare che poi in quegli anni ci fossero
molti sequestri di persona. e molte delle banconte usate per questi
sequestri presero la via dell'estero. ( in tagli da 100.000 e da 500.000..
che venivano poi riciclati in Italia per via traverse)
mi pare che negli anni 1976 /1978 ci fosse anche un tentativo di blocco dei
prezzi. con conseguente scomparsa di molti beni dagli scaffali dei
supermercati.
con la ultima svalutazione selvaggia della lira. risulto' conveniente a
Tedeschi ed austriaci acquistare auto tedesche in Italia.
Un mio Cliente mi fece acquistare una Mercedes a Ferrara. e risparmio' piu'
del 25%. Cambiai i suoi marchi tedeschi a 1052 lire. che fu il valore piu'
alto mai raggiunto dal marco tedesco nei confronti della lira.
Poi il marco retrocesse a 975 lire. e mi pare che questo sia il valore di
scambio per creare il paniere di valute che compone l'euro.
federicoP
2008-11-24 13:49:15 UTC
Permalink
Post by tile
erano 500.000 lire per turismo.. all'anno
.....
Pensa che all'epoca io, che ero tornato da un anno di lavoro in USA
dove ero stato pagato, profumatamente, in dollari, ero anche stato
venditore di valuta al mercato nero :-)

Ormai si puo' dire perche' il reato e' andato in prescrizione, almeno
spero ...... ;-)
--
federicoP




--------------------------------
per scrivermi elimina la china
tile
2008-11-24 14:06:50 UTC
Permalink
Post by federicoP
Post by tile
erano 500.000 lire per turismo.. all'anno
.....
Pensa che all'epoca io, che ero tornato da un anno di lavoro in USA
dove ero stato pagato, profumatamente, in dollari, ero anche stato
venditore di valuta al mercato nero :-)
Ormai si puo' dire perche' il reato e' andato in prescrizione, almeno
spero ...... ;-)
ed a quei tempi. se ben ricordo. il dollaro era andato anche a 2200 lire..
parlo del 1984/1986
quindi piu' in ritardo arrivavano i pagamenti. meglio era perche' il dollaro
aumentava
federicoP
2008-11-24 14:07:47 UTC
Permalink
Post by tile
ed a quei tempi. se ben ricordo. il dollaro era andato anche a 2200 lire..
parlo del 1984/1986
Managgia, li avevo rivenduti prima :-)
--
federicoP




--------------------------------
per scrivermi elimina la china
tile
2008-11-24 14:24:12 UTC
Permalink
Post by federicoP
Post by tile
ed a quei tempi. se ben ricordo. il dollaro era andato anche a 2200
lire.. parlo del 1984/1986
Managgia, li avevo rivenduti prima :-)
poi il dollaro era disceso di nuovo. mi pare a lit..1000 nel 1991/1992
Vincio
2008-11-24 12:44:06 UTC
Permalink
Post by ***@work
Curiosita' sul cambio nero
Ciao a tutti.
In Venezuela cambiano in nero 1 euro contr 5 bolivares forte, piu' o
meno il doppio del cambio ufficiale praticato dalle banche.
Ugualmente conveniente il cambio in nero alle Seychelles.
Chi e perche' ha interesse a cambiare i soldi in nero??
Perche' un venezuelano dovrebbe pagare carissimi i miei euro??
Cosa mi sfugge??
Chi abitando in un Paese con grossi problemi economici ed un inflazione
fuori controllo, compra valuta forte con lo scopo di salvaguarde il
proprio rispamio, es. oggi il venezuelano compra 1 euro con 5 bolivares,
oggi con 5 bolivares compra un kg di carne, tra un mese la carne può
costare 8 bolivares e la valuta si è deprezzata verso l'euro di altri 4
bolivares, allora rivende gli euro comprati il mese scorso e riesce
acomprasi il kg di carne.


vincio che era in Brasile con un inflazione di oltre il 10000 % ed ogni
giorno c'era la fila nelle case di cambio
--
riproduzione riservata ® Consulente esterno Naci Naci Tours
A vida não é brincadeira, amigo, a vida é arte do encontro
embora haja tanto desencontro pela vida
www.kiva.org www.vincio.org
Giumak
2008-11-24 14:50:51 UTC
Permalink
Post by ***@work
Chi e perche' ha interesse a cambiare i soldi in nero??
Perche' un venezuelano dovrebbe pagare carissimi i miei euro??
Cosa mi sfugge??
di recente mi è accaduto in Iràn, prima in Afghanistàn ed in India ma
anche in altri paesi quali ad es. il Costa Rica, dove c'era chi
proponeva il cambio in nero per strada.
Spesso si tratta di truffe vere e proprie consistenti nello spaccio di
valuta fuori corso oppure falsificata, bisogna intendersene un pò, prima
di rischiare.
Mi è stato anche riferito da alcuni dei locali, che il cambio in nero,
anche se apparentemente molto favorevole per chi acquista valuta locale,
in realtà agevola moltissimo coloro che hanno l'esigenza di riciclare
denaro sporco provenienti da giri illeciti, con valuta 'lavata'.

Beppe
--
"Vorrei che andaste incontro al sole e al vento
con la pelle, più che con il vestito,
perchè il respiro della vita
è nella luce solare
e la mano della vita è nel vento"

(Kahlil Gibràn, tratto da "Il profeta")
_________________________________________
www.beppequarta.it
www.filodijuta.it (dal Bangladesh)
Fabio Danti
2008-11-24 16:08:40 UTC
Permalink
Post by Giumak
Mi è stato anche riferito da alcuni dei locali, che il cambio in nero,
anche se apparentemente molto favorevole per chi acquista valuta locale,
in realtà agevola moltissimo coloro che hanno l'esigenza di riciclare
denaro sporco provenienti da giri illeciti, con valuta 'lavata'.
Già...... vedi il "nostro amico" che costruisce laggiù dove stavo io. Lui
problemi non ne ha perchè si fa pagare qui in Italia ma i suoi contractors
rigirano gli scellini al cambio nero, perdono un 3-4 % ma recuperano
ottimi euro da spedire in Svizzera al riparo dai Kibaki e Odinga vari.....


un abbraccione

fabio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giumak
2008-11-24 17:45:23 UTC
Permalink
Post by Fabio Danti
un abbraccione
anche a te! Ma l'occasione per farci 4 risate 'live' mai, eh? ;o)

Beppe
--
"Vorrei che andaste incontro al sole e al vento
con la pelle, più che con il vestito,
perchè il respiro della vita
è nella luce solare
e la mano della vita è nel vento"

(Kahlil Gibràn, tratto da "Il profeta")
_________________________________________
www.beppequarta.it
www.filodijuta.it (dal Bangladesh)
tile
2008-11-24 19:56:19 UTC
Permalink
Post by Giumak
Post by Fabio Danti
un abbraccione
anche a te! Ma l'occasione per farci 4 risate 'live' mai, eh? ;o)
Beppe
il mio primo incontro con il mercato nero fu in Ungheria nel lontano 1969..
appena entrato in un palazzo per trovare un maico. mi si fece incontro una
signora che comincio' a sventolarmi in faccia molti bigliettoni.. a dire il
vero il mercato nero in Ungheria non era molto.. In Cecoslovacchia invece..
a Praga in particolar modo. ad ogni 10 metri c'era qualcuno che voleva
cambiare.. Il primo cambio fu a 35 corone per 1 dollaro.. convenientissimo
se pensate che un litro di benzia era 2 corone. un litro di birra alla spina
3.70.. un pasto al self service che si trovava in Piazza Venceslao dove ora
c'e' il negozio BATA ca 3.50 corone.. solo gli hotel erano in dollari..
Mercato nero fiorentissimo anche in Polonia.. 7 oppure 8 volte il valore
ufficiale. per non parlare della DDR. dove il cambio era 1 marco tedesco per
1 marco DDR.. al mercato nero ne davano 10 e fino a 12. solo che in DDR non
si riuscivano a spendere i soldi locali. gli stranieri erano obbligati a
comprare solo in valuta in luoghi e locali appositi. Tipo. benzina solo da
stazioni in valuta. ristoranti pagati solo in valuta ( pericolosissimo
avere valuta locale senza giustificazione ) Insomma.. questi paesi erano una
pacchia per i turisti stranieri. Il cambio era tollerato perche' lo Stato
aveva bisogno di valuta. che poi si riprendeva nei famigerati negozi dove si
poteva pagare solo in valuta ( Tuzek in Cecoslovacchia..)
Ufficialmente per gli abitanti di questi paesi il possesso di valuta era
illegale. ma era tollerato.

Continua a leggere su narkive:
Loading...