Post by federicoPPost by ***@workCuriosita' sul cambio nero
Ciao a tutti.
In Venezuela cambiano in nero 1 euro contr 5 bolivares forte, piu' o
meno il doppio del cambio ufficiale praticato dalle banche.
Ugualmente conveniente il cambio in nero alle Seychelles.
Chi e perche' ha interesse a cambiare i soldi in nero??
Perche' un venezuelano dovrebbe pagare carissimi i miei euro??
Cosa mi sfugge??
Ti spiego quello che succedeva (e succede ancora in parte) in India e
Il governo pone un limite all'acquisto e all'esportazione di valuta
per i suoi cittadini.
Chi vuole farsi il gruzzoletto all'estero, o semplicemente vuole farsi
una vacanza all'estero senza ristrettezze, acquista al cambio nero
dollari, e adesso anche euro, e li porta, o li fa portare da spalloni,
all'estero.
Anche in Italia, 25-30 anni fa, esisteva un limite all'acquisto ( se
ricordo bene erano circa 650.000 lire) e all'esportazione di valuta e,
parallelamente, esisteva un cambio in nero per i dollari.
Ciao
erano 500.000 lire per turismo.. all'anno
con un timbro sul passaporto
non si potevano esportare le banconote da 100.000 e da 500.000
Per le aziende c'era un plafond ( leggi : quantita' assegnata ) che veniva
stabilito e confermato di anno in anno.
Alle frontiere e negli aeroporti c'erano controlli abbastanza severi delle
banconte estere che si avevano in tasca.
Un mio collega di lavoro. che aveva in tasca assegni protestati usa.. fu
arrestato all'Aerporto di Milano e si fece ben 3 giorni di prigione.. in
attesa che la sua posizione venisse chiarita.
Io fui controllato piu' volte al Brennero con assegni tedeschi. ma sempre
avevo le fatture relative che potevano giustificare il possesso di questi
titoli.
Se ben ricordo. tale plafond resto' in vigore fino al 1986.
Poiche' in quegli anni ci furono parecchie devastanti svalutazioni ( Il
marco tedesco passo' dalle 450 lire del 1981 alle 1050 del 1994 (Questa
data non la ricordo esattamente ) chi aveva esportato lire italiane
sicuramente lucro' un guadagno. Mi pare che poi in quegli anni ci fossero
molti sequestri di persona. e molte delle banconte usate per questi
sequestri presero la via dell'estero. ( in tagli da 100.000 e da 500.000..
che venivano poi riciclati in Italia per via traverse)
mi pare che negli anni 1976 /1978 ci fosse anche un tentativo di blocco dei
prezzi. con conseguente scomparsa di molti beni dagli scaffali dei
supermercati.
con la ultima svalutazione selvaggia della lira. risulto' conveniente a
Tedeschi ed austriaci acquistare auto tedesche in Italia.
Un mio Cliente mi fece acquistare una Mercedes a Ferrara. e risparmio' piu'
del 25%. Cambiai i suoi marchi tedeschi a 1052 lire. che fu il valore piu'
alto mai raggiunto dal marco tedesco nei confronti della lira.
Poi il marco retrocesse a 975 lire. e mi pare che questo sia il valore di
scambio per creare il paniere di valute che compone l'euro.