Discussione:
Valigia 2 o 4 ruote? Quale + comoda?
(troppo vecchio per rispondere)
a***@gmail.com
2021-04-17 15:42:24 UTC
Permalink
Ciao, ad un tratto mi è sorto un problema alla schiena e non posso
fare sforzi.
Prenerò l'aereo per un lingo viaggio.
Non so se comprare una valigia di media grandezza con 2 o 4 ruote.
Cosa mi consigliate? Quale potrebbe essere più comoda per me che non
posso sforzarmi?
Forse la 4 ruote è più comoda ma più pesante e comunque prendendo vari
aerei con evarie connessioni, forse non è poi così più utile per me.
Sarei contento che mi consigliasse qualcuno che le usa entrambe.
Vi ringrazio
Albus Dumbledore
2021-04-19 08:01:42 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Ciao, ad un tratto mi è sorto un problema alla schiena e non posso
fare sforzi.
Prenerò l'aereo per un lingo viaggio.
Non so se comprare una valigia di media grandezza con 2 o 4 ruote.
Cosa mi consigliate? Quale potrebbe essere più comoda per me che non
posso sforzarmi?
Forse la 4 ruote è più comoda ma più pesante e comunque prendendo vari
aerei con evarie connessioni, forse non è poi così più utile per me.
Sarei contento che mi consigliasse qualcuno che le usa entrambe.
Vi ringrazio
Per la mia esperienza, che le ho provate tutte, da quella a mano a
quelle con 2 e 4 ruote, le 4 ruote vincono a mani bassissime.
Condsidera che la 4 ruote (dove il peso è totalmente scaricato sulle
ruote e tu devi solo spingerla o guidarla) puoi usarla come se ne
avesse 2, ma non puoi fare il contrario.
E sul peso, dipende dalla struttura della valigia, non dal numero di
ruote (occhio, che più sono leggere più sono fragili).
a***@gmail.com
2021-04-19 10:25:50 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Per la mia esperienza, che le ho provate tutte, da quella a mano a
quelle con 2 e 4 ruote, le 4 ruote vincono a mani bassissime.
Non so come ringraziarti per le tue preziose notizie.
Poichè sono felicissimo di parlare con te, spero di non annoiarti se
ti faccio qualche altra domanda.
Io ero indeciso tra queste due:
2 ruote
https://www.amazon.it/Eastpak-Tranverz-Bagaglio-Ruote-Unisex/dp/B0771STH4V/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Eastpak+2+ruote&qid=1618779682&s=luggage&sr=1-8
4 ruote
https://www.amazon.it/Eastpak-Trafik-Valigia-Blackout-Denim/dp/B07X51DGBS/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Eastpak%2BTraf%27ik%2B4%2B72&qid=1618751200&s=luggage&sr=1-1&th=1

Mi viene spontanea una domanda:
a dire il vero non avevo dubbi che una 4 ruote potesse essere più
comoda, ma io sapevo che è più comoda solo nelle pavimentazioni liscie
come per esempio negli Aeroporti.
Ma se dovessi trascinarla su una strada selciata o bianca, poi la
valigia a 2 ruote vince a mani bassissime.
Onestamente io so questo solo in teoria. Per questo ti sto facendo
questa domanda.
Infatti io userò la valigia non solo negli Aeroporti, ma dappertutto.
Avendo problemi alla schiena, necessito d una valigia molto versatile
in tutto e io sapevo che la 2 ruote vince, ma ripeto, llo so solo in
teoria. Io ci girrerò il Mondo facendo linghi viaggi.
Ora che tu sai cosa ci faccio con una valigia, forse puoi darmi un
consiglio più mirato.
Ti ringrazio di nuovo.
don camillo
2021-04-19 11:14:35 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Poichè sono felicissimo di parlare con te
... "elamadonna!" :-)
--
CHI CREDE NEGLI ANTICHI VALORI DI USENET - CHE ANCORA DEVONO AVERE
VALENZA - NON DOVREBBE UTILIZZARE IL SERVER AIOE PER IL PALESE SPIRITO
REPRESSIVO E CENSORIO CON CUI VIENE GESTITO.
OTTIME ALTERNATIVE GRATUITE E A PAGAMENTO (PER POCHISSIMI EURO AL MESE:
2/3) NON MANCANO. ECCOLE:

www.supernews.com - www.easynews.com - www.eweka.nl/en -
news.eternal-september.org - news.alphanet.ch - news.fcku.it -
news.solani.org - news.usenetserver.com - news.astraweb.com -
freenews.netfront.net - news.neodome.net - news.forteinc.com -
news.individual.net - news.albasani.net - news.giganews.com -
euro.fastusenet.org - news.free-usenet.com
uniposta
2021-04-19 17:28:03 UTC
Permalink
19:28 lun19apr2021
°.
https://fcku.it/it.hobby.viaggi/thread/5867987#5870364
https://fcku.it/it.hobby.viaggi/thread/5867987
https://groups.google.com/g/it.hobby.viaggi/c/qW7mQFI8w14
https://groups.google.com/g/it.hobby.viaggi
_-
Post by a***@gmail.com
a dire il vero non avevo dubbi che una 4 ruote potesse
essere più comoda, ma io sapevo che è più comoda solo nelle
pavimentazioni liscie come per esempio negli Aeroporti.
Ma se dovessi trascinarla su una strada selciata o bianca,
poi la valigia a 2 ruote vince a mani bassissime.
^^
* Se ti è possibile, procurati un carrellino con ruote "grandi" (di
solito 12-13 cm), i più leggeri sono i portaspesa... su cui legare
la valigia con le rotelle se hai un tratto di strada difficile.
- Se invece non ti ti è possibile, pazienza. - Nota: i carrellini
che vendono nei brico, leroy, obi, ecc. sono troppo pesanti per le
tue esigenze (e poi hanno ruote di gomma che con caldo e sassolini
danno problemi: andrebbero sostituite con ruote da monopattino, in
adiprene), invece i portaspesa con sacca rimovibile, struttura in
tubolare leggero e ruote (senza cuscinetti) in espanso pellificato
offrono il miglior compromesso peso-robustezza-prestazioni
(posson restar conficcati sassolini nell'espanso ma si estraggono
facilmente, e la ruota dopo non va in brandelli come fa la gomma).
- Nota: di regola le ruote dei portaspesa sono anch'esse rimovibili,
bisogna premere sul dischetto bombato centrale e ruotarlo (mi pare
antiorario) tenendo premuto, per sbloccare l'incastro elicoidale.
Il difficile è bisogna premere, ma al tempo stesso tirar fuori la
ruota. - Ovviamente le dita non devono essere scivolose, devono
far presa sulla plastica liscia (che di solito è polipropilene)
-_
uniposta
2021-04-22 16:29:48 UTC
Permalink
18:29 gio22apr2021
°.
https://fcku.it/it.hobby.viaggi/thread/5867987#5871359
https://fcku.it/it.hobby.viaggi/thread/5867987
https://groups.google.com/g/it.hobby.viaggi/c/qW7mQFI8w14
https://groups.google.com/g/it.hobby.viaggi
_-
- Chiarisco, per fissare l'ordine di grandezza della cosa:
=
i carrellini che vendono nei brico, leroy, obi, ecc. sono
troppo pesanti per le tue esigenze (e poi hanno ruote di
gomma che con caldo e sassolini danno problemi: andrebbero
sostituite con ruote da monopattino, in adiprene),
^^
* Ma tuttavia, con le ruote da monopattino e piccole riparazioni
intermedie, posson superare i mille chilometri all'anno,
trasportando qualche decina di chili, in prevalenza su
strada asfaltata e in minor parte su ghiaia o mattonelle
=
_-
invece i portaspesa con sacca rimovibile, struttura in
tubolare leggero e ruote (senza cuscinetti) in espanso pellificato
offrono il miglior compromesso peso-robustezza-prestazioni
^^
* fino a qualche centinaio di chilometri con piccole riparazioni
intermedie, trasportando -=> fino a <=- qualche decina di chili, in
prevalenza su strada asfaltata e in minor parte su ghiaia o mattonelle
-_
//
\\ avevo scritto...
_-
19:28 lun19apr2021
[....]
[.....]
^^
* Se ti è possibile, procurati un carrellino con ruote "grandi" (di
solito 12-13 cm), i più leggeri sono i portaspesa... su cui legare
la valigia con le rotelle se hai un tratto di strada difficile.
- Se invece non ti ti è possibile, pazienza. - Nota: i carrellini
che vendono nei brico, leroy, obi, ecc. sono troppo pesanti per le
tue esigenze (e poi hanno ruote di gomma che con caldo e sassolini
danno problemi: andrebbero sostituite con ruote da monopattino, in
adiprene), invece i portaspesa con sacca rimovibile, struttura in
tubolare leggero e ruote (senza cuscinetti) in espanso pellificato
offrono il miglior compromesso peso-robustezza-prestazioni
(posson restar conficcati sassolini nell'espanso ma si estraggono
facilmente, e la ruota dopo non va in brandelli come fa la gomma).
- Nota: di regola le ruote dei portaspesa sono anch'esse rimovibili,
bisogna premere sul dischetto bombato centrale e ruotarlo (mi pare
antiorario) tenendo premuto, per sbloccare l'incastro elicoidale.
Il difficile è bisogna premere, ma al tempo stesso tirar fuori la
ruota. - Ovviamente le dita non devono essere scivolose, devono
far presa sulla plastica liscia (che di solito è polipropilene)
-_

Albus Dumbledore
2021-04-20 08:12:50 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
2 ruote
https://www.amazon.it/Eastpak-Tranverz-Bagaglio-Ruote-Unisex/dp/B0771STH4V/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Eastpak+2+ruote&qid=1618779682&s=luggage&sr=1-8
4 ruote
https://www.amazon.it/Eastpak-Trafik-Valigia-Blackout-Denim/dp/B07X51DGBS/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Eastpak%2BTraf%27ik%2B4%2B72&qid=1618751200&s=luggage&sr=1-1&th=1
Se sono da stiva, ti consiglio caldamente una valigia con scocca
rigida. Assorbe meglio gli urti e ripara il contenuto dai danni che,
immancabilmente, subisce in aeroporto, soprattutto durante gli scali
tecnici per i cambi aereo.
Metti in conto, comunque, che se viaggi molto, una valigia ti dura 2-3
anni, anche di più se becchi facchini /gentili/.
:-)
Inoltre, spendere molto non garantisce maggior durata, se non
limitatamente (non giustificabile per il prezzo).
Poi, oh, non voglio farti i conti in tasca.
:-)

L'unica cosa che ti consiglio caldissimamente è di tenere TUTTI i dati
di acquisto e di averli a portata di mano, perché in caso di danni (che
ci saranno sicuramente), qualunque assicurazione tu chiederà lo
scontrino. Tienilo caro.
;-)
Post by a***@gmail.com
a dire il vero non avevo dubbi che una 4 ruote potesse essere più
comoda, ma io sapevo che è più comoda solo nelle pavimentazioni liscie
come per esempio negli Aeroporti.
Vero, per il liscio, meno per gli aeroporti.
Ci sono aeroporti che hanno tratti di moquette e già lì la spinta della
4 ruota diventa complicata.
Post by a***@gmail.com
Ma se dovessi trascinarla su una strada selciata o bianca, poi la
valigia a 2 ruote vince a mani bassissime.
Onestamente io so questo solo in teoria. Per questo ti sto facendo
questa domanda.
No, no, è vero.
Il punto è che, in questi casi, la 4 ruote la inclini e la usi come se
ne avesse 2, e risolvi il problema.
La 2 ruote non potrà mai diventare una 4.

;-)
Post by a***@gmail.com
Infatti io userò la valigia non solo negli Aeroporti, ma dappertutto.
Avendo problemi alla schiena, necessito d una valigia molto versatile
in tutto e io sapevo che la 2 ruote vince, ma ripeto, llo so solo in
teoria. Io ci girrerò il Mondo facendo linghi viaggi.
Ora che tu sai cosa ci faccio con una valigia, forse puoi darmi un
consiglio più mirato.
Mi sembra di averti dato tutte le informazioni che ti possano servire
per una scelta adeguata.
Quale valigia sia più adatta a te, solo tu puoi saperlo, perché solo tu
sai cosa ci metterai dentro.

Ah, altra cosa FONDAMENTALE: prendine una che abbia la serratura TSA;
prima o poi troverai qualcuno che vorrà aprirla per controllarne il
contenuto (in nord America è garantito al limone) e se non ha quel tipo
di serratura, ti spaccano tutto e butti via la valigia (cambiare la
serratura o la cerniera, spesso costa quasi come una valigia nuova).
Alla peggio, usa un lucchetto che abbia, anche lui, la serratura
compatibile TSA. Le riconosci perché hanno il logo (quel rombetto
rosso, sulla destra):

https://meeting-hub.net/blog/valigia-tsa

https://www.kikaustore.it/vendita-online/delsey-lucchetto-3-combinazioni-tsa/3252/
a***@gmail.com
2021-04-20 16:55:54 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
No, no, è vero.
Il punto è che, in questi casi, la 4 ruote la inclini e la usi come se
ne avesse 2, e risolvi il problema.
La 2 ruote non potrà mai diventare una 4.
No, qui confuto con certezza. Le 4 ruote non possono diventare due,
neppure se inclini la valigia.
Ho scperto che tu non le usi entrambe.
Se una valigia ha 4 ruote e poi la inclini, non camminerà certo come
una 2 ruote. Farà molta più fatica se la pavimentazione non è
perfettamente liscia.
Albus Dumbledore
2021-04-20 17:03:09 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Post by Albus Dumbledore
No, no, è vero.
Il punto è che, in questi casi, la 4 ruote la inclini e la usi come se
ne avesse 2, e risolvi il problema.
La 2 ruote non potrà mai diventare una 4.
No, qui confuto con certezza. Le 4 ruote non possono diventare due,
neppure se inclini la valigia.
Ho scperto che tu non le usi entrambe.
Infatti uso solo le 4 da anni.
Post by a***@gmail.com
Se una valigia ha 4 ruote e poi la inclini, non camminerà certo come
una 2 ruote. Farà molta più fatica se la pavimentazione non è
perfettamente liscia.
Evidentemente, dipende dalla valigia che hai in mano.
Delsey, American Tourister e un'altra che non ricordo, vanno che è una
meraviglia.
Apteryx
2021-04-19 15:12:01 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Sarei contento che mi consigliasse qualcuno che le usa entrambe.
4 ruote senza se e senza ma

hanno il grande vantaggio che non devono essere inclinate per essere
spinte, possono ruotare su se stesse e anche le più pesanti diventano
estremamente maneggevoli

l'unico difetto, se proprio vogliamo trovargliene uno, è che hanno le
ruote sprgenti di quei 6 / 8 cm di lunghezza che possono dar fastidio in
quache scomparto angusto tipo una cappelliera, mentre quelle a due ruote
le hanno incassate e quindi questo fastidio è minore.
Ludwig
2021-04-20 07:51:37 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by a***@gmail.com
Sarei contento che mi consigliasse qualcuno che le usa entrambe.
4 ruote senza se e senza ma
hanno il grande vantaggio che non devono essere inclinate per essere spinte,
possono ruotare su se stesse e anche le più pesanti diventano estremamente
maneggevoli
l'unico difetto, se proprio vogliamo trovargliene uno, è che hanno le ruote
sprgenti di quei 6 / 8 cm di lunghezza che possono dar fastidio in quache
scomparto angusto tipo una cappelliera, mentre quelle a due ruote le hanno
incassate e quindi questo fastidio è minore.
X trolley da cabina senza dubbio 2 ruote.

Il peso che devi trasportare è poco ma il vantaggio di essere più
compatti in quel caso è notevole.

X le valige vere e proprie probabilmente meglio le 4.

Bye, Ludwig.
a***@gmail.com
2021-04-20 17:07:58 UTC
Permalink
Post by Apteryx
4 ruote senza se e senza ma
Per favore, sii sincero, tu ke hai entambe, sia le 2 che le 4 ruote.
Ti chiedo queso perchè non hai evidenziato i veri difetti della 4
ruote per gente che fa lungli viaggi in aereo.
Altro che cappelliera!!
Le ruote sporgenti si rompono con facilità, le due ruote sono più
protette dato che di solito sono una metà dentro alla valigia.
Po l'altro aspetto negativo delle 4 ruote è che se inclini la valigia,
si fa più fatica a trascinarla se ll suolo non è liscio.
Ripeto, io so queste cose solo in teoria e non in pratica.
Comunque grazie per i tuoi consigli.
a***@gmail.com
2021-04-20 17:20:10 UTC
Permalink
A proposito di lucchetti ....
Oggi confuto tutto. ahahaha
Ma non perchè sono bravo, solo perchè ho le idee confuse e vorrei
chiarirle.
Siete veramente sicuri che i lucchetti TSA siano veramente importanti
per chi viaggia in aereo?
Ma il lucchetto TSA è importante solo per gli USA ma anche per molti
altri paesi?
In USA io mai andrò? Forse potrei farne a meno del lucchetto TSA?
Comunque se una valigia ha iun luccheetto TSA e sta 4-5 ore ferma in
attesa di essere caricata nel prossimo volo, siete sicuri che alla
Dogana non ci sia qualcuno che apra la valigia e si prenda quello che
gli piace?
Dato che viaggio molto in aereo con voli intercontinentali, ne ho
sentite di tutti i colori. Onestamente non mi fido molto.
Qualche consiglio?
Albus Dumbledore
2021-04-20 17:28:41 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
A proposito di lucchetti ....
Oggi confuto tutto. ahahaha
Ma non perchè sono bravo, solo perchè ho le idee confuse e vorrei
chiarirle.
Siete veramente sicuri che i lucchetti TSA siano veramente importanti
per chi viaggia in aereo?
Ma il lucchetto TSA è importante solo per gli USA ma anche per molti
altri paesi?
E' uno standard internazionale.
Post by a***@gmail.com
In USA io mai andrò? Forse potrei farne a meno del lucchetto TSA?
Comunque se una valigia ha iun luccheetto TSA e sta 4-5 ore ferma in
attesa di essere caricata nel prossimo volo, siete sicuri che alla
Dogana non ci sia qualcuno che apra la valigia e si prenda quello che
gli piace?
Questo lo fanno indipendentemente dal lucchetto.
Post by a***@gmail.com
Dato che viaggio molto in aereo con voli intercontinentali, ne ho
sentite di tutti i colori. Onestamente non mi fido molto.
Qualche consiglio?
Come ti ho detto, la valigia la aprono senza nessun problema (mica è
una cassaforte); se hanno la serratura TSA, te la aprono, ti mettono
dentro un biglietto su cui ti spiegano perché l'hanno aperta e se hanno
asportato qualcosa e te la richiudono senza nessun danno.
Se c'è una serratura che non possono aprire, la forzano, spaccando
tutto.
Decidi tu.
a***@gmail.com
2021-04-20 18:21:57 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Se c'è una serratura che non possono aprire, la forzano, spaccando
tutto.
Fose hai ragione ma io sento spesso al microfoo degli Aeroporti di
persone che devono ritornare in dogana per un problema. Quindi a volte
la spaccheranno pure, ma forse solo quando il proprietario non arriva.
Albus Dumbledore
2021-04-20 18:33:27 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Post by Albus Dumbledore
Se c'è una serratura che non possono aprire, la forzano, spaccando
tutto.
Fose hai ragione ma io sento spesso al microfoo degli Aeroporti di
persone che devono ritornare in dogana per un problema. Quindi a volte
la spaccheranno pure, ma forse solo quando il proprietario non arriva.
A me, mai successo.
Spaccata e stop.
freefred
2021-04-20 17:42:27 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
In USA io mai andrò?
E chi lo sa.

Forse potrei farne a meno del lucchetto TSA?

Puoi lasciare il lucchetto della valigia o anche
un lucchetto esterno aperti sulla combinazione; il fatto
è comunque che anche prima della TSA valeva il concetto
di non mettere nulla di prezioso nel bagaglio da stiva.
Le dogane i bagagli li hanno sempre aperti, prima ti
chiamavano perdendo tempo, ora te la aprono, lo controllano
e come dice Albus ti lasciano un biglietto.
Post by a***@gmail.com
Comunque se una valigia ha iun luccheetto TSA e sta 4-5 ore ferma in
attesa di essere caricata nel prossimo volo, siete sicuri che alla
Dogana non ci sia qualcuno che apra la valigia e si prenda quello che
gli piace?
Qualunque bagaglio per definizione è soggetto a furti, TSA o meno.
La maggior parte dei "lucchettini" a chiave con cui si chiudono
spesso le valige un ladro li apre in 30 secondi.
Per quanto riguarda i doganieri, che credo siano decisamente controllati,
vale il principio di non mettere nel bagaglio da stiva
niente da rubare.

bye
--
"S'io m'intuassi, come tu t'inmii." - Dante - Paradiso IX,81
a***@gmail.com
2021-04-20 18:31:11 UTC
Permalink
Post by freefred
Le dogane i bagagli li hanno sempre aperti, prima ti
chiamavano perdendo tempo, ora te la aprono, lo controllano
e come dice Albus ti lasciano un biglietto.
Boh, io è da 30 anni ch viaggio tutto il mondo prendendo 4-5 aerei per
volta. A volte anche di più. Ma mai e poi mai nessuno mi ha chiamato
in dogada in 30 anni eppure ho sempre messo luccheti senza TSA e sono
anche andato in West Papua. ;)
Perchè mi state dicendo queste cose, che in teoria sono VERISSIME ma
in pratica no? E viaggio sempre con 2 valigie ben lucchettate senza
TSA.
Ripeto, nella mia vita avrò preso molte centinaia di aerei con voli
internazionali. Solo una volta mi hanno chiamato in dogana. Quando
avevo 18 anni mi ha chiamato iperchè la mia valigia perdeva acqua.
Avevo messo una bottiglia di spumante. ahahaha
Non voglio fare il "saputo", ma come fate a dire queste cose?
Comunque grazie!!!
Albus Dumbledore
2021-04-20 18:37:49 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Boh, io è da 30 anni ch viaggio tutto il mondo prendendo 4-5 aerei per
volta. A volte anche di più. Ma mai e poi mai nessuno mi ha chiamato
in dogada in 30 anni eppure ho sempre messo luccheti senza TSA e sono
anche andato in West Papua. ;)
Perchè mi state dicendo queste cose, che in teoria sono VERISSIME ma
in pratica no? E viaggio sempre con 2 valigie ben lucchettate senza
TSA.
Perché da qualche annetto le cose sono leggermente cambiate, nei viaggi
aerei.
Non so se tu abbia mai sentito parlare di 11 zsettembre...
Post by a***@gmail.com
Ripeto, nella mia vita avrò preso molte centinaia di aerei con voli
internazionali. Solo una volta mi hanno chiamato in dogana. Quando
avevo 18 anni mi ha chiamato iperchè la mia valigia perdeva acqua.
Avevo messo una bottiglia di spumante. ahahaha
Non voglio fare il "saputo", ma come fate a dire queste cose?
Perchè ci sono capitate?
Tornando dall'URSS mi hanno fatto aprire la valigia perché avevano
scambiato un libro per un'icona.
Tornando dal kenya mi hanno aperto la valigia per controllare che non
esportassi ebano o conchiglie o avorio o corni di rinoceronte (2 volte
su 2).
In nord America aprono la valigia 3 volte su 5.
In Egitto mi hanno aperto la valigia, non so perché.
E via così...

Poi, oh, fai quel che vuoi, mica vendo lucchietti.
Albus Dumbledore
2021-04-20 18:38:34 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
lucchietti.
Va be', mi avanzava una i e non sapevo dove metterla per non buttarla
via.
Continua a leggere su narkive:
Loading...