Discussione:
Telefonare dall'Egitto
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano-t
2003-07-25 11:03:53 UTC
Permalink
Ciao a tutti tra poco parto per l'Egitto, crociera e Sharm, sapete dirmi il
modo piu economico per telefonare? Conviene farsi chiamare al cellulare?
Grazie a tutti Ciao Stefano
Chups
2003-07-25 11:10:49 UTC
Permalink
Post by Stefano-t
Ciao a tutti tra poco parto per l'Egitto, crociera e Sharm, sapete dirmi il
modo piu economico per telefonare? Conviene farsi chiamare al cellulare?
Grazie a tutti Ciao Stefano
Ciao! telefonare dall'Egitto è caro, ma ancor più caro è farsi chiamare! Se
hai un cellulare... conviene usare gli sms che hanno lo stesso costo che in
Italia, altrimenti devi consultare il tuo operatore. Con Tim costa circa 2
Euro al minuto per telefonare e 2,50 Euro per essere chiamati.
Anch'io parto fra poco... in crociera dal 4 all'11 e fino al 18 a sharm...
tu che giro fai? e con quale TO?
Chups.
istinticanto
2003-07-25 11:17:09 UTC
Permalink
Post by Stefano-t
Ciao a tutti tra poco parto per l'Egitto, crociera e Sharm, sapete dirmi il
modo piu economico per telefonare? Conviene farsi chiamare al cellulare?
Grazie a tutti Ciao Stefano
Ciao,
circa 3 euro al minuto e 3 alla risposta. Le compaglie egiziane non hanno
alcuna convenzione con la telecom. La cosa più conveniente è una carta di
credito telefonica tipo Call IT della telecom. Con quella paghi solo una
telefonata locale (fino al Cairo) al momento e poi la telecom ti addebita
0.90 euro al minuto (iva compresa). Negli aereoporti e nelle strutture
alberghiere non hai problemi, per strada la cosa diventa un pochino più
complessa, io durante la crociera son riuscito a chiamare solo dagli
aereoporti (luxor, abu simbel), poi dopo non ho avuto prob.

Una coppia con la quale abbiamo fatto conoscenza ha speso (facendosi sempre
chiamare) circa 200 euro di ricarica.

Con quale T.O. vai?

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
AndreA
2003-07-25 13:08:38 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 25 Jul 2003 12:11:39 GMT, "Chups"
<***@inwind.it> con una bandiera della rinata Fiorentina
in mano e lo striscione "Meglio liberi all'inferno che schiavi in
Ho chiamato la Telecom e mi hanno risposto che è stata stipulata la
convenzione con la compagnia mobile egiziana Mobinil (www.mobinil.com) per
cui chiamare dall'Egitto in Italia con un gsm costa 2 Euro (i.c) al minuto
ed essere chiamati dall'Italia costa 2,50 Euro al minuto + 0,15 centesimi
alla risposta (i.c.). Il costo degli sms è invece di 0,30 centesimi iva
compresa.
convenzione 'sta cippa! Hai letto bene le cifre? :-) Sono i prezzi che
applicano tutti i gestori praticamente... ti ripeto... a 5mila lire il
minuto tienlo spento il cell e usa le carte internazionali :-)
--
Andrea de Florence
- ISCF online: www.iscf.info - Know 3: www.mondo3.com
- Tutto sulle PrePagate GSM mondiali: www.prepaidgsm.net
Chups
2003-07-25 19:44:46 UTC
Permalink
Post by istinticanto
Una coppia con la quale abbiamo fatto conoscenza ha speso (facendosi sempre
chiamare) circa 200 euro di ricarica.
si ok, ma molto dipenderà anche da quanto tempo stai al telefono, giusto?
voglio dire.... per 200 euro ci devi stare eh!
:-) Chups!
AndreA
2003-07-26 08:09:13 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 25 Jul 2003 19:44:46 GMT, "Chups"
<***@inwind.it> con una bandiera della rinata Fiorentina
in mano e lo striscione "Meglio liberi all'inferno che schiavi in
Post by Chups
si ok, ma molto dipenderà anche da quanto tempo stai al telefono, giusto?
voglio dire.... per 200 euro ci devi stare eh!
mica vero... tra scatti alla risposta e 3 euro scarsi al minuto in
risposta non è neanche un'oretta...
--
Andrea de Florence
- ISCF online: www.iscf.info - Know 3: www.mondo3.com
- Tutto sulle PrePagate GSM mondiali: www.prepaidgsm.net
Chups
2003-07-26 08:32:23 UTC
Permalink
Post by AndreA
mica vero... tra scatti alla risposta e 3 euro scarsi al minuto in
risposta non è neanche un'oretta...
.... si certo, ma dovresti ricevere 60 telefonate da 1 minuto ciasuna....
scatto alla risposta 0,15x60= 9,00 euro
chiamate ricevute 1 minuto 2,50x60=150,00 euro

chiaramente se sai in anticipo di dovere stare molto al telefono allora
conviene la carta internazionale, ma se devi semplicemente fare un salutino
e rassicurare chi ti aspetta in Italia che il tuo soggiorno è ok, credo che
la spesa possa essere limitata.
Inoltre se invece di farti chiamare (a meno che non ci siano necessità
urgenti) decidi di chiamare te, spendi ancora meno.... tanto comunque sia a
chiamare che ad essere chiamati spendi lo stesso!
Se poi hai la possibilità di comunicare tramite messaggi per le informazioni
meno urgenti, non mi pare sia tanto dispendioso.
Senza ombra di dubbio comunque, le telefonate da e per l'Egitto son care.
:-) Chups!
AndreA
2003-07-28 08:56:58 UTC
Permalink
Post by Chups
Senza ombra di dubbio comunque, le telefonate da e per l'Egitto son care.
:-)
eccoci al punto :-)

AndreA
2003-07-25 11:47:43 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 25 Jul 2003 13:03:53 +0200, "Stefano-t"
<***@inwind.it> con una bandiera della rinata Fiorentina in mano e
lo striscione "Meglio liberi all'inferno che schiavi in paradiso"
Post by Stefano-t
Ciao a tutti tra poco parto per l'Egitto, crociera e Sharm, sapete dirmi il
modo piu economico per telefonare?
una carta internazionale prepagata
Post by Stefano-t
Conviene farsi chiamare al cellulare?
No, per carità! Il roaming int.le è così esoso che il cell va tenuto
spento o usato al max pe qualche sms...
--
Andrea de Florence
- ISCF online: www.iscf.info - Know 3: www.mondo3.com
- Tutto sulle PrePagate GSM mondiali: www.prepaidgsm.net
Loading...