Post by pozzPer un discorso di distanze?
esatto,di fatto ti muoverai in mezzo ad un caldo asfissiante
(soprattutto la zona di trapani) e fare mattina da una parte pomeriggio
dall'altra diventa davvero stressante
Post by pozzMa il mare e il paesaggio com'è? Sinceramente, anche se ho due bimbi
piccoli, i posti "romagnoli" non ci piacciono chissà quanto. Preferiamo
posti belli e tranquilli.
il paese è bellino, in stile un po' tunisino per capirci, ed è dotato di
tutti i servizi (è ztl perciò o arrivi presto o ci risiedi, oppure hai
da camminare un bel po') la spiaggia è grande + di sabbia fine, il mare
poco profondo e l'acqua pulita, ci si sta bene soprattutto se ci si
vuole rilassare... mentre fuori dal paese (e ci vuole un po' per uscire
da lì e tornare sulla via principale) ci sono altre località forse più
belle perchè permettono di fare un mare "alla zingara" però per capirci
fuori san vito lo capo c'è una sorta di "paesaggio lunare" pietre e
pietre cotte dal sole e poi mare carino ma non sempre facile da
raggiungere ed ovviamente zero servizi, che invece troverai man mano
che ti avvicinerai ai borgi un po' più grossi (es macari, castelluzzo ecc)
posti molto belli sono pure quelli che si trovano in prossimità di
vecchie tonnare (o robe del genere di solito fabbricati più o meno
diroccati facilemnte raggiungibili con auto specie su strade sterrate)
infine l'ospitalità c'è un po' dappertutto anche perché post montalbano
tutti questi luoghi sono esplosi
Post by pozzImmaginavo, da dove si prendono le imbarcazioni?
nei paesetti più grandi, privati, organizzano delle gite in barca ce n'è
per tuytti i gusti si va dal barcone con la gente ammassata stile
emigrante, al gozzo con max 4 / 6 pax all'imbarcazione lussuosa, per
dire, se lo prendi da san vito lo capo ti portano sino a scopello
davanti alla tonnara famosa per la serie tv del commissario e cose così
Post by pozzCon mezzo intendi ovviamente un'auto. Dove andresti?
arrivi sull'isola (l'auto non si può portare) vai al nolo e prendi
un'auto da lì ti fai un periplo dell'isola fermandoti nei posti che
reputi più caratteristici (es spiaggia conigli o una delle calette che
ti interessa di più)
se non fai così è un po' dura perché il paese di fatto la mattina è
chiuso (sono tutti a mare) e poi per dirla tutta favigana non è che sia
erice non ci sta un piffero
Post by pozzA questo punto un'altra domanda: dovendo limitare la zona, mi
consiglieresti quella di Palermo-San Vito-Trapani-Marsala (supponendo di
poterla percorrere) oppure di buttarmi direttamente giù verso Agrigento
e stare da quelle parti?
se scegli palermo, ti consiglio di spostarti a destra (cioè da palermo
arrivare a cefalù e qualche puntatina sino a milazzo)
se scegli san vito ti consiglio di fare san vito i suoi dintorni e di
puntare su erice, trapani, segesta
Post by pozzE' al centro tra Palermo e San Vito lo Capo. Vicino c'è questa spiagga
di Balestrate. Com'è? Un giorno magari ci buttiamo subito a mare, senza
prendere l'auto (o quasi).
non conosco, a me piaceva la zona da castellamare in avanti quindi mi
sono scelto quelle destinazioni, se arrivi a palermo ed è il traghetto
classico, sbarchi alle 6, a quell'ora te ne vai a mondello così trovi
anche posto e ti fai un po' di mare
cmq tra diari di viaggio, street view e cosa da non sottovalutare i
filamti su youtube e droni vari, se ci si arma un po' di pazienza si
possono vedere tutti i luoghi (meglio se filmati da non professionisti)
e farsi un'idea se sono cose che ci piacciono
il primo che mi viene in mente per riserva dello zingaro è questo
è un po' vecchiotto ma se guardi con
senso critico ti accorgi di come sono davvero i luoghi e del fatto che è
meglio pensare che la tua idea di paradiso andrà condivisa con altre
1000 persone e che bisogna pensare al parcheggio ecc ecc poi ci sono
filmati un po' più artistici
che offrono
l'idea di quello che c'è se si ha la fortuna di non trovare nessuno quel
giorno