Discussione:
Lavorare in Estonia - G.L. e gentile consorte, ci siete ?
(troppo vecchio per rispondere)
Qubico
2004-08-26 20:19:20 UTC
Permalink
Senza moglie, figli, fidanzata, amici, lavoro e 35 anni.
Disposto a lasciare l'Italia anche domani, per ricominciare da zero.
Disposto a qualunque tipo di lavoro (purchè onesto).
Pensate sia una follia cercare lavoro in una delle repubbliche baltiche ?
Che tipo, poi, di lavoro ?
Sto facendo una ricerca su internet ma, al momento, non ho trovato nulla.
Sinora ho letto delle ottime recensioni di questi luoghi, ma solo di chi ci
è andato per turismo.

Un appello a G.L. e a sua moglie estone: mi farebbe molto piacere avere una
vostra opinione in proposito.

Chiedo scusa per il presente messaggio non "in topic" al 100% ma, forse, chi
ci è andato per diletto ne ha anche osservato la realtà lavorativa.
Nel frattempo, continuo a cercare su internet :-)
G.L.
2004-08-26 20:44:49 UTC
Permalink
Post by Qubico
Senza moglie, figli, fidanzata, amici, lavoro e 35 anni.
Disposto a lasciare l'Italia anche domani, per ricominciare da zero.
Disposto a qualunque tipo di lavoro (purchè onesto).
Pensate sia una follia cercare lavoro in una delle repubbliche baltiche ?
Che tipo, poi, di lavoro ?
Sto facendo una ricerca su internet ma, al momento, non ho trovato nulla.
Sinora ho letto delle ottime recensioni di questi luoghi, ma solo di chi ci
è andato per turismo.
Un appello a G.L. e a sua moglie estone: mi farebbe molto piacere avere una
vostra opinione in proposito.
Chiedo scusa per il presente messaggio non "in topic" al 100% ma, forse, chi
ci è andato per diletto ne ha anche osservato la realtà lavorativa.
Nel frattempo, continuo a cercare su internet :-)
Non è così semplice risponderti...
Il problema è la lingua, l'estone è moooooolto difficile :)
Se conosci l'inglese hai gia un vantaggio, ma per quanto riguarda il lavoro
non credo che sia vantaggioso per te lavorare con salari locali.
I salari medi del loco sono all'incirca 6000 EEK (400 ?) per affittare un
monolocale 1500 EEK (100 ?) ai quali devi aggiungere gas, telefono, luce ed
acqua.
Il cibo è abbastanza economico, dipende da quello che cerchi cmq (se vuoi
della carne di alce o di orso beh allora non c'è speranza), ovviamente
cucinandolo tu.
Ci sono diversi ristoranti italiani e diverse pizzerie a Tallinn, tutte con
proprietari italiani e lavoranti estoni, se proprio vuoi provare a chiedere
ti posso dare qualche indirizzo/numero di telefono.
Diverso il discorso se vuoi aprire una tua attività, è molto facile
iniziare, ma necessita di fondi. Inoltre bisogna vedere il tipo di attività
e le leggi europee in merito.
Detto così, su due piedi (o tasti), non è semplice e credo di averti
smontato un pochino ma se mi spieghi meglio ciò che vorresti fare magari
potremmo aiutarti di più; avevo pensato anch'io la stessa cosa, ma facendo 2
conti ho rinunciato, certo che se si potesse vivere la con lo stipendio
italiano sarebbe diverso ;)
--
Salùt!
Luca & Monica
Voghera -PV-
Qubico
2004-08-26 21:19:46 UTC
Permalink
Post by G.L.
Non è così semplice risponderti...
Il problema è la lingua, l'estone è moooooolto difficile :)
Se conosci l'inglese hai gia un vantaggio, ma per quanto riguarda il
lavoro non credo che sia vantaggioso per te lavorare con salari locali.
I salari medi del loco sono all'incirca 6000 EEK (400 ?) per affittare un
monolocale 1500 EEK (100 ?) ai quali devi aggiungere gas, telefono, luce
ed acqua.
Il cibo è abbastanza economico, dipende da quello che cerchi cmq (se vuoi
della carne di alce o di orso beh allora non c'è speranza), ovviamente
cucinandolo tu.
Ci sono diversi ristoranti italiani e diverse pizzerie a Tallinn, tutte
con proprietari italiani e lavoranti estoni, se proprio vuoi provare a
chiedere ti posso dare qualche indirizzo/numero di telefono.
Diverso il discorso se vuoi aprire una tua attività, è molto facile
iniziare, ma necessita di fondi. Inoltre bisogna vedere il tipo di
attività e le leggi europee in merito.
Detto così, su due piedi (o tasti), non è semplice e credo di averti
smontato un pochino ma se mi spieghi meglio ciò che vorresti fare magari
potremmo aiutarti di più; avevo pensato anch'io la stessa cosa, ma facendo
2 conti ho rinunciato, certo che se si potesse vivere la con lo stipendio
italiano sarebbe diverso ;)
Grazie mille per la rapidissima risposta !!!
La lingua non è un problema, mi arrangio con l'inglese e mi piace impararne
di nuove.
Va bene *qualsiasi* lavoro. In un ristorante/albergo/bar sarebbe perfetto,
anche se non ho esperienza in merito.
Non mangio molta carne, per due anni sono stato pure vegetariano.
L'orso e l'alce mi spiacerebbe pure mangiarli, sinceramente :-)

Se mi passi gli indirizzi mi fai un piacere enorme.
Non ho intenzione di aprire una mia attività, non ne sarei capace nè qui nè
lì !
L' e-mail negli header è ovviamente farlocca.
Puoi scrivere qui (se vuoi, ovviamente): ***@tiscali.it
o nel ng...
Grazie infinite per il tempo che mi dedichi !

*Forse* (ma forse) vado in Estonia i primi di Settembre.
L'unica persona alla quale abbia accennato la cosa mi ha dato del matto.
Ma che ci perdo ? Al massimo ritorno nel "bel paese" con le pive nel
sacco... O no ?
RogerByte
2004-08-27 08:46:41 UTC
Permalink
Scusa, faccio un mio commento personalissimo: perchè (diavolo) l'Estonia??
:)
Tutto sommato l'età te lo permette, hai coraggio, ti sai arrangiare con
l'inglese e sei nella situazione ideale per poter 'scappare': non hai
praticamente nessuno per cui rimanere qui, da quanto dici.
Ora come ti hanno detto l'estone è molto difficile, vai in una nazione dal
clima molto rigido (la latitudine è scandinava), con bassi salari, città e
luoghi di certo meno belli e affascinanti delle vicine Finlandia o Svezia o
anche S.Pietroburgo, poi se sei un tipo che magari ha voglia di divertirsi e
fare qualcosa la sera, insomma...(sempre commento personale) chi te lo fa
fare??
Hai preso in considerazione l'idea di Spagna (ultraconsigliatissima, io e
orde di miei conoscenti al tuo posto erano già lì :) ) oppure Grecia non so,
Olanda, Irlanda, ma anche Praga, Budapest, etc. per rimanere in europa e non
spendere un lunario se si vuole tornare a Natale dai propri cari o
semplicemente nel Bel Paese. Altrimenti buttati in America Latina, luoghi e
gente splendida, lingua semplice, possibilità innumerevoli di aprire
attività...
Insomma non voglio fare del terrorismo, ma da quanto hai fatto intendere non
sei un ventenne che si vuole godere le vacanze e ti suggerisco solo di
pensarci bene.

--
Roger
Effendi
2004-08-27 12:40:07 UTC
Permalink
Post by RogerByte
Ora come ti hanno detto l'estone è molto difficile, vai in una nazione dal
clima molto rigido (la latitudine è scandinava), con bassi salari, città e
luoghi di certo meno belli e affascinanti delle vicine Finlandia o Svezia o
anche S.Pietroburgo,
Sei mai stato in Estonia? Difficile trovare città più belle di Tallinn
in Finlandia o in Norvegia... in Svezia giusto Stoccolma... e non è
che il finlandese sia più facile dell'estone, e pure lo svedese è già
più "umano", ma sempre complicatuccio.... certo i salari sono molto
diversi, su questo non ci piove... Il clima è terribile uguale.
Post by RogerByte
poi se sei un tipo che magari ha voglia di divertirsi e
fare qualcosa la sera, insomma...(sempre commento personale) chi te lo fa
fare??
scusa ma, per quello che ho visto, c'è più vita in Estonia che non nei
3 paesi scandinavi, non è che la Scandinavia sia proprio il massimo
per la vita notturna e, con tutto il rispetto per i civilissimi
scandinavi, gli estoni mi sembrano un popolo ben più aperto, allegro
ed ospitale. Questo per la mia brevissima esperienza (da turista, sia
chiaro) in tutte le nazioni da te citate.
Post by RogerByte
Hai preso in considerazione l'idea di Spagna (ultraconsigliatissima, io e
orde di miei conoscenti al tuo posto erano già lì :) ) oppure Grecia non so,
magari non gli piace il caldo, anch'io preferirei l'Estonia a Spagna e
Grecia, senza pensarci un attimo! ;-) Da non sottovalutare nemmeno le
bellezze locali, le estoni non sono proprio "malaccio"... ;-))
Post by RogerByte
Olanda, Irlanda, ma anche Praga, Budapest, etc. per rimanere in europa e non
spendere un lunario se si vuole tornare a Natale dai propri cari o
Volareweb da Tallinn costa anche meno di 100 euro, non mi pare che
cambi molto. Certo che anche Praga e Budapest sono ottime soluzioni,
ma i salari sono uguali a quelli estoni, gli affitti anche più cari e
le lingue parimenti astruse (l'ungherese poi...). In compenso
l'inglese mi pare lo sappiamo quasi meglio in Estonia...
Post by RogerByte
Insomma non voglio fare del terrorismo, ma da quanto hai fatto intendere non
sei un ventenne che si vuole godere le vacanze e ti suggerisco solo di
pensarci bene.
su questo non ci piove, ma non vedo onestamente cos'abbia di tanto
peggio l'Estonia rispetto ai paesi "non occidentali" da te citati,
avesse detto la Bielorussia o l'Ucraina ancora, ma l'Estonia è anche
più "avanzata" dell'Italia sotto diversi punti di vista, ed è un paese
piccolo con pochi abitanti che sta avendo un discreto boom
economico... e con l'ingresso nella UE le cose non potranno che
migliorare.

Ammiro molto l'amico Qubico, io me la giocherei e prenderei in
considerazione anche la Lituania, la Lettonia ancora no, li vedo un
po' peggio, nonostante Riga...
Tutto rigorosamente IMHO ovviamente! ;-)
--
- Effendi, www.windworld.org Staff
- Il mondo di 3 -> www.mondo3.com
- Tutto sulle prepagate estere -> www.prepaidgsm.net
RogerByte
2004-08-27 13:39:12 UTC
Permalink
Post by Effendi
Sei mai stato in Estonia? Difficile trovare città più belle di Tallinn
in Finlandia o in Norvegia... in Svezia giusto Stoccolma... e non è
che il finlandese sia più facile dell'estone, e pure lo svedese è già
più "umano", ma sempre complicatuccio.... certo i salari sono molto
diversi, su questo non ci piove... Il clima è terribile uguale.
Parlo per sentito dire, lo ammetto, e su ciò che ho letto e visto in tv: non
sono ancora andato personalmente più a nord dell'Olanda (ma mi rifarò
presto..), quindi non sono ancora stato nelle repubbliche baltiche nè nei
paesi scandinavi.
Proprio per questo mi sono tenuto abbastanza sul vago: "come ti hanno già
detto..". Mi ha interessato il post del nostro amico perchè appunto non è un
diciannovenne che si gode la vacanza dopo gli esami, un ventiquattrenne
universitario in cerca di cazzeggio e belle ragazze o anche un 'semplice'
trentacinquenne come lui che ha appena preso le ferie e vuole andare a
prendere un po' di fresco.
Qubico (perdonami, non conosco il tuo nome) è alla ricerca di un posto in
cui cambiar vita ricominciando tutto da zero. Non voglio dire che l'Estonia
sia il Tagikistan o il Kamchatka, figurarsi, certo però è che con l'Europa
se non con il mondo a disposizione alternative migliori ce ne sono a
bizzeffe, siamo d'accordo?
Lo dico anche in previsione del fatto che il nostro amico in un futuro più o
meno prossimo potrebbe voler farsi nuovi amici, magari incontrare la donna
della sua vita e decidere di metter su famiglia, decidere di trasferirsi
definitivamente. Tutto qui, questa è stata la mia osservazione.
Ora: lasciamo da parte per un attimo il politically-correct, veramente tu
considerando tutto consiglieresti con tutto il cuore ad un tuo conoscente di
iniziare una nuova vita a Tallinn, Estonia piuttosto che a Barcellona,
Spagna?.. (la prima che mi è venuta in mente)

Detto questo, se Qubico opta veramente per questo paese e sente che è la
cosa migliore da fare per lui, ben venga, non posso far altro che augurargli
tutta la fortuna di questo mondo, sia chiaro!

--
Roger
Effendi
2004-08-28 10:58:51 UTC
Permalink
Post by RogerByte
Qubico (perdonami, non conosco il tuo nome) è alla ricerca di un posto in
cui cambiar vita ricominciando tutto da zero. Non voglio dire che l'Estonia
sia il Tagikistan o il Kamchatka, figurarsi, certo però è che con l'Europa
se non con il mondo a disposizione alternative migliori ce ne sono a
bizzeffe, siamo d'accordo?
ma io credo dipenda molto dalle esigenze e dai "gusti" di ogni
persona. Poi bisogna vedere cosa intendi per "migliori". Chiaro che se
guardi agli stipendi ci sono tanti posti migliori dell'Estonia, però
forse è più semplice trovare un posto (e anche fare fortuna) in un
paese emergente che non in uno già "affermato" (paesi scandinavi) o
magari un po' in difficoltà (Germania, ad esempio, la stessa Italia)
Ci sono molti fattori in ballo secondo me, poi uno si può affezionare
molto ad una particolare città, o ad un particolare popolo. Scegliere
di prendere e partire a cercar fortuna in uno stato lontano è già di
per sè una scelta "avventurosa", e quindi magari poco razionale, credo
che contino molto i "sentimenti", le "simpatie".
Post by RogerByte
Lo dico anche in previsione del fatto che il nostro amico in un futuro più o
meno prossimo potrebbe voler farsi nuovi amici, magari incontrare la donna
della sua vita e decidere di metter su famiglia, decidere di trasferirsi
definitivamente.
perché non farlo in Estonia? Nella mia breve visita di questo paese ho
incontrato pesone meravigliose che MAI ho incontrato altrove (e non mi
riferisco alla bellezza delle donne, che non manca per carità, parlo
proprio di bravissime persone), forse per questo mi sono sentito molto
"immedesimato" leggendo la proposta di Qubico...
Post by RogerByte
Ora: lasciamo da parte per un attimo il politically-correct, veramente tu
considerando tutto consiglieresti con tutto il cuore ad un tuo conoscente di
iniziare una nuova vita a Tallinn, Estonia piuttosto che a Barcellona,
Spagna?.. (la prima che mi è venuta in mente)
dipenderebbe dal mio conoscente, io andrei a Tallinn senza nemmeno
pensarci un attimo, ma mi rendo perfettamente conto che la maggioranza
delle persone opterebbe per Barcellona. In fondo il mondo è bello
perché è vario, no? ;-)
Post by RogerByte
Detto questo, se Qubico opta veramente per questo paese e sente che è la
cosa migliore da fare per lui, ben venga, non posso far altro che augurargli
tutta la fortuna di questo mondo, sia chiaro!
beh su questo non ci piove, anche da me un grande in bocca al lupo!
;-))
--
- Effendi, www.windworld.org Staff
- Il mondo di 3 -> www.mondo3.com
- Tutto sulle prepagate estere -> www.prepaidgsm.net
Qubico
2004-08-28 11:48:38 UTC
Permalink
Post by Effendi
beh su questo non ci piove, anche da me un grande in bocca al lupo!
;-))
Grazie a tutti per i vostri interventi / consigli che poi rileggerò con pìù
calma; ora sono preso con l'organizzare il viaggio.
*Dovrei* partire il 1 settembre. Non si è ancora deciso se auto o aereo (non
dipende da me).
Per il momento solo viaggio da turista, per vedere i luoghi.
Ho poco tempo a disposizione, solo una settimana.
A chi muoveva critiche riguardo il luogo: odio il caldo e la folla :-)

Nägemiseni :-)
G.L.
2004-08-28 12:16:08 UTC
Permalink
Post by Qubico
Grazie a tutti per i vostri interventi / consigli che poi rileggerò con pìù
calma; ora sono preso con l'organizzare il viaggio.
*Dovrei* partire il 1 settembre. Non si è ancora deciso se auto o aereo (non
dipende da me).
Aereo, + rapido ed economico ;)
Post by Qubico
Per il momento solo viaggio da turista, per vedere i luoghi.
Ho poco tempo a disposizione, solo una settimana.
decisamente aereo, o ti faresti tutta la settimana di viaggio (3 giorni
all'andata e 3 al ritorno) ;)
Post by Qubico
A chi muoveva critiche riguardo il luogo: odio il caldo e la folla :-)
Welcome to the right place! :)
Post by Qubico
Nägemiseni :-)
--
Salùt!
Luca & Monica
Voghera -PV-

Visit: http://www.webalice.it/lucaandmonica/
Effendi
2004-08-28 13:11:05 UTC
Permalink
Post by Qubico
*Dovrei* partire il 1 settembre. Non si è ancora deciso se auto o aereo (non
dipende da me).
auto non ha senso, come ti hanno detto, avresti più 1/2 giorni per
vedere l'Estonia! Vai di aereo, ci sono voli a buon prezzo.
Post by Qubico
A chi muoveva critiche riguardo il luogo: odio il caldo e la folla :-)
beh, a Tallinn di folla ne troverai tanta, per il caldo non c'è
problema! ;-)
--
- Effendi, www.windworld.org Staff
- Il mondo di 3 -> www.mondo3.com
- Tutto sulle prepagate estere -> www.prepaidgsm.net
Luigi Donatello Asero
2004-08-28 18:32:51 UTC
Permalink
Post by Qubico
Post by Effendi
beh su questo non ci piove, anche da me un grande in bocca al lupo!
;-))
Grazie a tutti per i vostri interventi / consigli che poi rileggerò con pìù
calma; ora sono preso con l'organizzare il viaggio.
*Dovrei* partire il 1 settembre. Non si è ancora deciso se auto o aereo (non
dipende da me).
Per il momento solo viaggio da turista, per vedere i luoghi.
Ho poco tempo a disposizione, solo una settimana.
A chi muoveva critiche riguardo il luogo: odio il caldo e la folla :-)
Nägemiseni :-)
Tere!

Potrei contattarti quando sarai in Estonia? Io vivo in Svezia.
--
Luigi ( un italiano che vive in Svezia)
http://www.italymap.dk
http://www.scaiecat-spa-gigi.com/it/svezia.html
Luigi Donatello Asero
2004-08-27 14:48:04 UTC
Permalink
Post by Effendi
Sei mai stato in Estonia? Difficile trovare città più belle di Tallinn
in Finlandia o in Norvegia... in Svezia giusto Stoccolma... e non è
che il finlandese sia più facile dell'estone, e pure lo svedese è già
più "umano", ma sempre complicatuccio.... certo i salari sono molto
diversi, su questo non ci piove... Il clima è terribile uguale.
Non penso che lŽEstonia sia solo Tallin e che la Svezia sia solo
Stoccolma...
Post by Effendi
Post by RogerByte
poi se sei un tipo che magari ha voglia di divertirsi e
fare qualcosa la sera, insomma...(sempre commento personale) chi te lo fa
fare??
scusa ma, per quello che ho visto, c'è più vita in Estonia che non nei
3 paesi scandinavi, non è che la Scandinavia sia proprio il massimo
per la vita notturna e, con tutto il rispetto per i civilissimi
scandinavi, gli estoni mi sembrano un popolo ben più aperto, allegro
ed ospitale. Questo per la mia brevissima esperienza (da turista, sia
chiaro) in tutte le nazioni da te citate.
Potresti fare qualche esempio?
Post by Effendi
Post by RogerByte
Hai preso in considerazione l'idea di Spagna (ultraconsigliatissima, io e
orde di miei conoscenti al tuo posto erano già lì :) ) oppure Grecia non so,
magari non gli piace il caldo, anch'io preferirei l'Estonia a Spagna e
Grecia, senza pensarci un attimo! ;-) Da non sottovalutare nemmeno le
bellezze locali, le estoni non sono proprio "malaccio"... ;-))
Sono belle sia le svedesi che le estoni.
Post by Effendi
Post by RogerByte
Olanda, Irlanda, ma anche Praga, Budapest, etc. per rimanere in europa e non
spendere un lunario se si vuole tornare a Natale dai propri cari o
Volareweb da Tallinn costa anche meno di 100 euro, non mi pare che
cambi molto. Certo che anche Praga e Budapest sono ottime soluzioni,
ma i salari sono uguali a quelli estoni, gli affitti anche più cari e
le lingue parimenti astruse (l'ungherese poi...). In compenso
l'inglese mi pare lo sappiamo quasi meglio in Estonia...
LŽungherese , il finnico e lŽestone appartengono tutte e tre allo stesso
gruppo linguistico
Post by Effendi
Post by RogerByte
Insomma non voglio fare del terrorismo, ma da quanto hai fatto intendere non
sei un ventenne che si vuole godere le vacanze e ti suggerisco solo di
pensarci bene.
su questo non ci piove, ma non vedo onestamente cos'abbia di tanto
peggio l'Estonia rispetto ai paesi "non occidentali" da te citati,
avesse detto la Bielorussia o l'Ucraina ancora, ma l'Estonia è anche
più "avanzata" dell'Italia sotto diversi punti di vista, ed è un paese
piccolo con pochi abitanti che sta avendo un discreto boom
economico... e con l'ingresso nella UE le cose non potranno che
migliorare.
Per quel che ne so un settore in cui lŽEstonia va molto bene e` quello della
tecnologia dellŽinformazione.
Post by Effendi
Ammiro molto l'amico Qubico, io me la giocherei e prenderei in
considerazione anche la Lituania, la Lettonia ancora no, li vedo un
po' peggio, nonostante Riga...
Tutto rigorosamente IMHO ovviamente! ;-)
Che cosa sai della Lituania?

--
Luigi ( un italiano che vive in Svezia)
http://www.italymap.dk
http://www.scaiecat-spa-gigi.com/it/svezia.html
Effendi
2004-08-28 11:43:15 UTC
Permalink
On Fri, 27 Aug 2004 14:48:04 GMT, "Luigi Donatello Asero"
Non penso che lŽEstonia sia solo Tallin e che la Svezia sia solo
Stoccolma...
no affatto, era per fare un esempio prendendo le 2 città più
importanti, e pure le più belle, delle 2 nazioni prese in
considerazione. Personalmente andrei a vivere a Tartu più che a
Tallinn (che è troppo turistica), ma sono gusti personali.
Potresti fare qualche esempio?
non saprei che "esempi" fare, parlo di "sensazioni", posso dirti che
in Estonia, nei pochissimi giorni che ci sono stato, ho avuto modo di
conoscere diverse persone e tutte veramente squisite, mentre in Svezia
(e ancor più in Norvegia) mi sono sembrati popoli più "chiusi",
"freddi", e non mi pare di essere il solo a dirlo. Poi alla lunga
probabilmente la situazione sarà più "rosea", ma la prima impressione
che si ha è questa. Sempre premettendo che si parla di popoli
assolutamente civilissimi e da ammirare sotto tanti punti di vista, ma
per quanto riguarda i divertimenti e "gioia di vivere", diciamo che
noi siamo messi un po' meglio, e gli estoni mi sono sembrati, da
questo punto di vista, un po' più "meridionali", non solo
geograficamente, degli scandinavi. Ma molto dipende da chi si
incontra, è chiaro.
Sono belle sia le svedesi che le estoni.
sono 2 bellezze diverse, comunque non si fa a gara, ci sono belle
donne ovunque, ci mancherebbe! ;-)
LŽungherese , il finnico e lŽestone appartengono tutte e tre allo stesso
gruppo linguistico
già, ma chiedi ad un finnico se capisce 1 parola di ungherese che sia
una... e anche tra estoni e finnici si capiscono molto poco, ma se non
altro sono più simili, l'ungherese è proprio un mondo a parte, è già
un'impresa riuscire a leggerlo, figurati capirlo!
Per quel che ne so un settore in cui lŽEstonia va molto bene e` quello della
tecnologia dellŽinformazione.
già, mi pare che sia anche il paese europeo con più utenti connessi in
internet (in proporzione ovviamente), le città sono in gran parte
coperte in wi-fi, stanno facendo grandi progressi sotto tanti punti di
vista, sono sicuramente i più avanzati dei 3 baltici.
Che cosa sai della Lituania?
so che ci sono stato 3 settimane fa e mi è piaciuta parecchio! ;-) E i
lituani sono un popolo molto "combattivo", pur con poche risorse e
senza l'aiuto scandinavo che ha l'Estonia, stanno avendo anche loro
una buona ripresa economica, poi sono rimasto molto legato a Vilnius e
dintorni, posti molto belli e anche lì ottima gente.
--
- Effendi, www.windworld.org Staff
- Il mondo di 3 -> www.mondo3.com
- Tutto sulle prepagate estere -> www.prepaidgsm.net
oppolo
2004-08-27 23:09:18 UTC
Permalink
Post by Effendi
... Il clima è terribile uguale.
bah..terribile...dipende...in estate si sta meglio che in certe zone
italiane dove si muore di caldo...in inverno il freddo e' secco tipo
le nostre montagne meta turistica
ciao
G.L.
2004-08-28 12:11:29 UTC
Permalink
Post by oppolo
Post by Effendi
... Il clima è terribile uguale.
bah..terribile...dipende...in estate si sta meglio che in certe zone
italiane dove si muore di caldo...
tru... :)
Post by oppolo
in inverno il freddo e' secco tipo
le nostre montagne meta turistica
non fosse per l'aria del baltico che ti taglia la faccia ed i -25/-30 di
notte che a me piacciono così tanto :)
Post by oppolo
ciao
--
Salùt!
Luca & Monica
Voghera -PV-

Visit: http://www.webalice.it/lucaandmonica/
oppolo
2004-08-28 21:14:02 UTC
Permalink
Post by G.L.
non fosse per l'aria del baltico che ti taglia la faccia ed i -25/-30 di
notte che a me piacciono così tanto :)
ahhh forse il vento arriva dal nord? io ho esperienza della zona di
helsinki...il vento non tira tanto spesso e i -15 secchi li sopporto
benissimo, sono piu' terribili i 3 gradi di genova umidi e con vento
che ti passa nei vestiti:-)...i -25 li sopporto meno ma non e' che sia
la norma
ciao
G.L.
2004-08-28 21:50:43 UTC
Permalink
Post by oppolo
ahhh forse il vento arriva dal nord?
si... da nordovest ed è bello fresco :)
Post by oppolo
sono piu' terribili i 3 gradi di genova umidi e con vento
che ti passa nei vestiti:-)...i -25 li sopporto meno ma non e' che sia
la norma
ciao
a chi lo dici, qui nel mezzo della pianura padana i 3 gradi umidi si sentono
molto di più dei -25 secchi che per altro riesco a sopportare abbastanza
decentemente specie dopo una bella cena ;)
--
Salùt!
Luca & Monica
Voghera -PV-

Visit: http://www.webalice.it/lucaandmonica/
oppolo
2004-08-30 19:24:58 UTC
Permalink
Post by G.L.
Post by oppolo
sono piu' terribili i 3 gradi di genova umidi e con vento
che ti passa nei vestiti:-)...i -25 li sopporto meno ma non e' che sia
la norma
ciao
a chi lo dici, qui nel mezzo della pianura padana i 3 gradi umidi si sentono
molto di più dei -25 secchi che per altro riesco a sopportare abbastanza
decentemente specie dopo una bella cena ;)
infatti bisogna sfatare questi luoghi comuni, certa gente pensa che in
finlandia ci sia la neve anche in estate:-D
mi ricordo una sera d'inverno su un lago ghiacciato in finlandia, sci
ai piedi, a -28 secchi...era splendido e stavo benissimo per qualche
ora...poi si arriva a casa e' c'e' la sauna che ti aspetta...come mi
piacciono quei posti!:-)...ma non riesco a trovare lavoro la':-(
ciau
Harry Block
2004-08-29 00:16:19 UTC
Permalink
Post by Qubico
Pensate sia una follia cercare lavoro in una delle repubbliche baltiche ?
No, è una prova di vitalità e coraggio. Prendi in considerazione anche la
Danimarca, più vicina e più europea ma con tutto il fascino del Nord. Il
clima, la tranquillità, le belle ragazze, etc. I paesi baltici (a meno che
tu non abbia una legittima e comprensibilissima passione specifica) te li
raccomanderei se tu avessi, che so, una rendita in Italia (come un
appartamento affittato) che ti assicurasse una retribuzione continentale da
far valere in un paese dal costo della vita inferiore. Ciao e buona fortuna.
Sara Maria Bianchi
2020-08-27 13:02:47 UTC
Permalink
un metodo efficace per lavorare in estonia mandare il cv in inglese alle agenzie di lavoro
https://www.lavoroeestero.it/in-estonia/
Ghost Dog
2020-08-28 10:25:13 UTC
Permalink
Post by Sara Maria Bianchi
un metodo efficace per lavorare in estonia mandare il cv in inglese alle agenzie di lavoro
https://www.lavoroeestero.it/in-estonia/
un altro è non dover aspettare 16 anni per avere una risposta!

Sara Maria Bianchi
2020-08-27 13:01:12 UTC
Permalink
’Estonia è famosa per le tecnologie dell’informazione (Skype è stato
programmato da due estoni) e per la sua capitale medievale, Tallinn,
per le sue località costiere, le sue isole, i suoi romantici castelli e le
foreste, che ricoprono più della metà del suo territorio.

Sebbene il loro paese sia spesso descritto come il più piccolo degli Stati baltici,
molti estoni si considerano scandinavi anziché baltici, perché le loro
radici etniche e linguistiche sono più simili a quelle dei finlandesi che
non a quelle dei lituani o dei lettoni.
Sul finire del 2011 l’Estonia poteva vantare i più bassi livelli di
debito pubblico di tutta l’UE.
Considerate le dimensioni ridotte del
mercato del lavoro in questo paese, la concorrenza è spietata,
soprattutto per i posti dirigenziali.

Secondo dati recenti, le offerte
di lavoro che hanno avuto il minor numero di candidati per posto
vacante disponibile riguardavano il settore dei servizi, il settore
delle vendite e profili professionali quali operatori di macchinari o
apparecchiature.

https://www.lavoroeestero.it/in-estonia/
Post by Qubico
Senza moglie, figli, fidanzata, amici, lavoro e 35 anni.
Disposto a lasciare l'Italia anche domani, per ricominciare da zero.
Disposto a qualunque tipo di lavoro (purchè onesto).
Pensate sia una follia cercare lavoro in una delle repubbliche baltiche ?
Che tipo, poi, di lavoro ?
Sto facendo una ricerca su internet ma, al momento, non ho trovato nulla.
Sinora ho letto delle ottime recensioni di questi luoghi, ma solo di chi ci
è andato per turismo.
Un appello a G.L. e a sua moglie estone: mi farebbe molto piacere avere una
vostra opinione in proposito.
Chiedo scusa per il presente messaggio non "in topic" al 100% ma, forse, chi
ci è andato per diletto ne ha anche osservato la realtà lavorativa.
Nel frattempo, continuo a cercare su internet :-)
Loading...