Discussione:
Praga: pericolosa?
(troppo vecchio per rispondere)
Wendy74
2006-11-21 20:00:29 UTC
Permalink
Ciao,
se troverò ancora posto, sto pensando di prenotare 3 giorni a Praga per il
ponte dell'8 dicembre.
Sto guardando in particolare un'offerta che prevede l'hotel "City Inn" che è
praticamente attaccato alla stazione ferroviaria centrale di Praga.
Io non sono mai stata, quindi non la conosco per niente. Alcuni amici che ci
sono già stati mi hanno detto che la zona piu centrale è "Stare Mesto" e se
non ho capito male l'hotel dovrebbe essere da quelle parti e quindi in buona
posizione. Ma questa vicinanza alla stazione mi fa un po' pensare... Cosa mi
dite? E' una zona tranquilla o è poco raccomandabile? C'è delinquenza? O
meglio... si, lo so, c'è come in tutte le grandi città.. come da noi.. però
quella zona è da ritenersi particolarmente pericolosa? Insomma: voi ci
prenotereste l'hotel??? : )
Ciao e grazie!
tile
2006-11-21 20:19:55 UTC
Permalink
Post by Wendy74
Ciao,
se troverò ancora posto, sto pensando di prenotare 3 giorni a Praga per il
ponte dell'8 dicembre.
Sto guardando in particolare un'offerta che prevede l'hotel "City Inn" che
è praticamente attaccato alla stazione ferroviaria centrale di Praga.
Io non sono mai stata, quindi non la conosco per niente. Alcuni amici che
ci sono già stati mi hanno detto che la zona piu centrale è "Stare Mesto"
e se non ho capito male l'hotel dovrebbe essere da quelle parti e quindi
in buona posizione. Ma questa vicinanza alla stazione mi fa un po'
pensare... Cosa mi dite? E' una zona tranquilla o è poco raccomandabile?
C'è delinquenza? O meglio... si, lo so, c'è come in tutte le grandi
città.. come da noi.. però quella zona è da ritenersi particolarmente
pericolosa? Insomma: voi ci prenotereste l'hotel??? : )
Ciao e grazie!
ma.. insomma.. la Hlavni Nadrazi non e' vicinissima al centro..

dovrai scarpinare per un po'
vedrai il Parcheggio Helios
tieni il Museo nazionale come riferimento.. fatti tutta la piazza venceslao
a piedi...
Prima vedi un famoso monumento con cavalli..
e' un punto di incontro per coloro che si vogliono dare un appuntamento ( na
kona.. )

alla fine a sinistra vai verso il Ponte carlo e il castello..
a destra vai verso la torre del famoos orologio con la morte che suona la
campana

In ogni caso.. non temere

ci sono pochi Paesi in Europa degradati e pericolosi come in Italia.
Wendy74
2006-11-21 20:52:20 UTC
Permalink
Post by tile
ma.. insomma.. la Hlavni Nadrazi non e' vicinissima al centro..
Noo?
Mmmhh.. Allora non ho proprio capito niente...
Cmq l'hotel sarebbe questo (qui c'è la cartina per capire dov'è):
http://www.city-inn.cz/

Se ti va di aiutarmi, visto che ho capito che sei parecchio esperto su
Praga, avrei in ballottagio questi altri due hotel:
http://www.prague-hotel.ws/map-prague-hotel-prague-centre.asp

http://www.easytobook.com/it/praga-hotel/hotel-san-marco-praga/location/
che dovrebbero essere a Praga 2, ma a questo punto lascio commentare a te la
posizione, visto che non mi rendo conto della disposizione della città e
delle sue cose interessanti...
Intanto grazie ancora.
Post by tile
In ogni caso.. non temere
ci sono pochi Paesi in Europa degradati e pericolosi come in Italia.
Si, purtroppo sta diventando così...
tile
2006-11-22 06:23:59 UTC
Permalink
Post by Wendy74
Post by tile
ma.. insomma.. la Hlavni Nadrazi non e' vicinissima al centro..
Noo?
Mmmhh.. Allora non ho proprio capito niente...
http://www.city-inn.cz/
Se ti va di aiutarmi, visto che ho capito che sei parecchio esperto su
http://www.prague-hotel.ws/map-prague-hotel-prague-centre.asp
http://www.easytobook.com/it/praga-hotel/hotel-san-marco-praga/location/
che dovrebbero essere a Praga 2, ma a questo punto lascio commentare a te
la posizione, visto che non mi rendo conto della disposizione della città
e delle sue cose interessanti...
Intanto grazie ancora.
Post by tile
In ogni caso.. non temere
ci sono pochi Paesi in Europa degradati e pericolosi come in Italia.
Si, purtroppo sta diventando così...
i numeri dei quartieri di Praga ti danno una idea della posizione

1 &2 sono il centro centro..
3 & 4&5 sono quartieri motlo grandi.. quindi possono essere vicino al
centro.. ma anche molto lontani

il 4 & il 5 per esempio vanno molto al di la' del Fiume Moldava.

in ogni caso..
la zona centrale e' pedonalizzata per la maggior parte
i servizi a Praga funzionano benissimo
la pericolosita' di Praga si limita a borseggiatori sui mezzi pubblici e nei
luoghi piu' affollati ( ma non sono cechi.. )
ogni tanto c'e' qualche nostalgico che offfre valuta sulla Nerudova ( la
strada che porta dal ponte carlo alla ambasciata italiana ed al castello di
praga )
sono banconote false oppure di altri paesi in mezzo a mazzette di banconote.
stai tranquilla.. solo l'Italia e' degradata.
Lorenz
2006-11-22 17:37:22 UTC
Permalink
Post by tile
solo l'Italia e' degradata.
e com'è che sei ancora qui?
doc
tile
2006-11-22 18:24:41 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by tile
solo l'Italia e' degradata.
e com'è che sei ancora qui?
doc
perche' devo raggiungere la pensione..
almeno quella..
Dario
2006-11-23 07:10:04 UTC
Permalink
Post by tile
perche' devo raggiungere la pensione..
almeno quella..
...e dove pensi di andare dopo????
sempre se l'età te lo permetterà:-)))))

Dario

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
tile
2006-11-23 08:05:49 UTC
Permalink
Post by Dario
Post by tile
perche' devo raggiungere la pensione..
almeno quella..
...e dove pensi di andare dopo????
sempre se l'età te lo permetterà:-)))))
Dario
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
a dire il vero avrei pensato al Messico
e precisamente alla citta' di Merida..
citta' con tutti i servizi essenziali e prossima al mare ( Puerto Progreso)

ma qualche salto in Tailandia non mi dispiacerebbe.

Praticamnete.. nei miei piani rimane la base in Italia..
e il desiderio di rimanere all'estero per lunghi periodi

lontano da IVA IRAP IRPEF et similia.

qualcuno ce la fa' e vive magnificamente con 1250 eur al mese.

pensa solo al risparmio del riscaldamento.....
Dario
2006-11-23 09:31:43 UTC
Permalink
Post by tile
Post by Dario
Post by tile
perche' devo raggiungere la pensione..
almeno quella..
...e dove pensi di andare dopo????
sempre se l'età te lo permetterà:-)))))
Dario
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
a dire il vero avrei pensato al Messico
e precisamente alla citta' di Merida..
Ottima idea.
Così puoi oziare su un'amaca fatta a dovere...alla facciaccia nostra:-))))
Post by tile
Praticamnete.. nei miei piani rimane la base in Italia..
e il desiderio di rimanere all'estero per lunghi periodi
Anch'io ci ho già pensato....
..poi ho iniziato a contare quanto mi manca per la pensione (non sono
bastate le
dita di mani e piedi) e ho lasciato perdere.

Ciao
Dario




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
tile
2006-11-23 11:45:42 UTC
Permalink
Post by Dario
Post by tile
Post by Dario
Post by tile
perche' devo raggiungere la pensione..
almeno quella..
...e dove pensi di andare dopo????
sempre se l'età te lo permetterà:-)))))
Dario
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
a dire il vero avrei pensato al Messico
e precisamente alla citta' di Merida..
Ottima idea.
Così puoi oziare su un'amaca fatta a dovere...alla facciaccia nostra:-))))
Post by tile
Praticamnete.. nei miei piani rimane la base in Italia..
e il desiderio di rimanere all'estero per lunghi periodi
Anch'io ci ho già pensato....
..poi ho iniziato a contare quanto mi manca per la pensione (non sono
bastate le
dita di mani e piedi) e ho lasciato perdere.
Ciao
Dario
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ame manca poco o molto.. dipende dalle opinioni.
il problema e' che essendo autonomo vado a 65 anni..
e la pensione sara' molto bassa

Mi dice l'esperta che raramente ha visto pensioni per gli autonomi superiori
a 700 eur..

ho pero' una decina di anni da Dirigente..
adesso comincia a fare i conteggi
MAX
2006-11-22 09:20:05 UTC
Permalink
In data Tue, 21 Nov 2006 21:52:20 +0100, Wendy74
Post by Wendy74
Post by tile
ma.. insomma.. la Hlavni Nadrazi non e' vicinissima al centro..
Noo?
Mmmhh.. Allora non ho proprio capito niente...
http://www.city-inn.cz/
ciao
se la cartina è fedele, sei praticamente in piazza republiky, da lì
arrivare alla piazza della città vecchia, quella grande principale
saranno al massimno 5 minuti di strada pedonale ( è l' inizio del percorso
storico dell' incoronazione che arriva fino al castello ), non sono
passato vicino alla stazione di sera, ma credo che dei tre che hai
indicato il primo sia il migliore come posizione.
Tra l' altro per arrivare dall' aeroporto puoi anche prendere il minibus
collettivo della cedaz, non quello privato, perchè arriva proprio a
republiky e costa meno che il servizio privato

MAX
Post by Wendy74
Se ti va di aiutarmi, visto che ho capito che sei parecchio esperto su
http://www.prague-hotel.ws/map-prague-hotel-prague-centre.asp
http://www.easytobook.com/it/praga-hotel/hotel-san-marco-praga/location/
che dovrebbero essere a Praga 2, ma a questo punto lascio commentare a te la
posizione, visto che non mi rendo conto della disposizione della città e
delle sue cose interessanti...
Intanto grazie ancora.
Post by tile
In ogni caso.. non temere
ci sono pochi Paesi in Europa degradati e pericolosi come in Italia.
Si, purtroppo sta diventando così...
--
Creato con il rivoluzionario client e-mail di Opera:
http://www.opera.com/m2/
Dario
2006-11-22 07:05:55 UTC
Permalink
caso.. non temere
Post by tile
ci sono pochi Paesi in Europa degradati e pericolosi come in Italia.
??????????????????
ma dove vivi????????

Dario ( che vive in un posto tutt'altro che degradato e si trova in Italia).

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Szuszadzineproh
2006-11-22 08:15:46 UTC
Permalink
Post by tile
caso.. non temere
Post by tile
ci sono pochi Paesi in Europa degradati e pericolosi come in Italia.
??????????????????
ma dove vivi????????
Dario ( che vive in un posto tutt'altro che degradato e si trova in Italia).
davanti alla stazione centrale di Milano magari?
tile
2006-11-22 08:16:42 UTC
Permalink
Post by tile
caso.. non temere
Post by tile
ci sono pochi Paesi in Europa degradati e pericolosi come in Italia.
??????????????????
ma dove vivi????????
Dario ( che vive in un posto tutt'altro che degradato e si trova in Italia).
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
dove vivi tu ??
In qualche oasi beata ??
fammelo sapere che ci trasferiamo tutti..
senza spacciatori prostute travestiti che impediscono alla gente per bene
di usicre la sera ?? ( e qualche volta anche di giorno.. )
senza treni luridi, pieni di viaggiatori inferociti, con mezzi pubblici che
funzionano, senza code senza inquinamento e con parcheggi ??
nb
2006-11-22 08:28:23 UTC
Permalink
Post by tile
dove vivi tu ??
In qualche oasi beata ??
fammelo sapere che ci trasferiamo tutti..
Guarda che pure io non vivo in un simil-bronx... e credo che anche
tanti altri.
Post by tile
senza spacciatori prostute travestiti che impediscono alla gente per bene di
usicre la sera ?? ( e qualche volta anche di giorno.. )
Porcamiseria... a me la sera nessuno impedisce di uscire.
Post by tile
senza treni luridi, pieni di viaggiatori inferociti,
Qualche volta mi è capitato un treno pulito e in orario...
:-)))
Post by tile
con mezzi pubblici che funzionano,
Bah... io a Milano ci vado solo con i mezzi pubblici e non mi pare
siano così sgangherati.
Post by tile
senza code senza inquinamento e con parcheggi ??
Mah... mi sa che tu sei uno di quelli che crede di essere l'unico ad
aver diritto di viaggiare in auto mentre i mezzi pubblici li devono
usare gli altri.
:-DDDDDDDDDDDD

buona giornata
nb
--
informazioni e links per viaggiare:
http://www.ihv.it/viaggi.htm
tile
2006-11-22 09:18:52 UTC
Permalink
Post by tile
dove vivi tu ??
In qualche oasi beata ??
fammelo sapere che ci trasferiamo tutti..
Guarda che pure io non vivo in un simil-bronx... e credo che anche tanti
altri.
Post by tile
senza spacciatori prostute travestiti che impediscono alla gente per
bene di usicre la sera ?? ( e qualche volta anche di giorno.. )
Porcamiseria... a me la sera nessuno impedisce di uscire.
Post by tile
senza treni luridi, pieni di viaggiatori inferociti,
Qualche volta mi è capitato un treno pulito e in orario...
:-)))
Post by tile
con mezzi pubblici che funzionano,
Bah... io a Milano ci vado solo con i mezzi pubblici e non mi pare siano
così sgangherati.
Post by tile
senza code senza inquinamento e con parcheggi ??
Mah... mi sa che tu sei uno di quelli che crede di essere l'unico ad aver
diritto di viaggiare in auto mentre i mezzi pubblici li devono usare gli
altri.
:-DDDDDDDDDDDD
buona giornata
nb
--
http://www.ihv.it/viaggi.htm
guarda che io prenderei volentieri il treno..
specialmente per muovermi da una citta' ad una altra.

Immagina che dal mio paesino fra Modena e Reggio debba andare a Bologna.

potrei andare a Modena in auto. ( oopre a Reggio ). poi prendere il treno

ma dove lascio l'auto ??
fra Modena e Bologna il treno impiega ca. 23 minuti
quindi sarebbe impensabile impiegare lo stesso tempo in auto.

poi in treno mi potrei leggere il giornale.. etcetc

Immagina le tragedie per andare all'aeroporto di Bologna..

Quanti mezzi pubblici dovrei usare ?? ( se ci fossero.. )

poi a Bologna mi tartassano con parcheggio a pagamento
( che fino a poco tempo fa' era in monopolio. adesso c'e'
Park & Fly a meta' prezzo )
in estate pagati 158 eur per 3 settimane.. un furto..

poi arrivato a Bologna non so dove mettere l'auto..
Ricordo che a Vicenza ci sono parcheggi al di fuori della citta' con
servizio navetta comodissimo.

e' possibile che a Bologna non si possa fare ?

(Dico Bologna perche' conosco questa realta' )

e' possibile che in Italia non ci siano metropolitane in ogni grande citta'
??

ma siete stati in Spagna ?? Se ben ricordo. questo Paese era sempre dopo di
noi fra i paesi sviluppati..

Ora ha autostrade ( molte delle quali gratuite )
metropolitane..
servizi pubblici..

etcetc

e non ho parlato di Austria Germania e paesi del Nord europa.. un altro
mondo..
a proposito. se ben ricordo il biglietto metro da madrid aeroporto a madrid
citta' costa 1 eur..
quanto costa a Roma e Milano ???

Insomma. io sono nazionalista e vorrei tanto che l'Italia fosse un Paese
noto non solo per i Monumenti e gli Uomini illustri..
ma purtroppo vedo che staimo andando sempre peggio.

a proposito.. i treni pieni di graffiti li ho visti solo in Italia..
una vera vergogna
Bnx
2006-11-22 09:23:25 UTC
Permalink
"tile" <***@libero.it> ha scritto:

[cut]


Scusa, ho sempre qualche difficoltà nel leggere i tuoi messaggi, poiché
quoti non correttamente.
Spesso è inutile trascrivere in toto il messaggio precedente, ma sarebbe
opportuno quotare solo le parti relative al discorso a cui stai replicando.
Te lo scrivo senza polemica alcuna, ma unicamente in virtù di una maggiore
fluidità di lettura dei tuoi messaggi.
Grazie.

Bnx
MAX
2006-11-22 09:39:02 UTC
Permalink
Post by tile
a proposito. se ben ricordo il biglietto metro da madrid aeroporto a madrid
citta' costa 1 eur..
quanto costa a Roma e Milano ???
a milano zero, perchè non c' è !

nemmeno per italia 90 con la realizzazione di un' intera nuova linea hanno
pensato bene di collegare linate ( o almeno lo stadio ! )

MAX
Dario
2006-11-22 09:35:56 UTC
Permalink
Post by tile
guarda che io prenderei volentieri il treno..
specialmente per muovermi da una citta' ad una altra.
Ottima idea.
Post by tile
Immagina che dal mio paesino fra Modena e Reggio debba andare a Bologna.
Mi sembrava di aver capito che abitassi in una zona degradata?????
Post by tile
potrei andare a Modena in auto. ( oopre a Reggio ). poi prendere il treno
ma dove lascio l'auto ??
fra Modena e Bologna il treno impiega ca. 23 minuti
quindi sarebbe impensabile impiegare lo stesso tempo in auto.
poi in treno mi potrei leggere il giornale.. etcetc
Per andare a Torino o Milano ho lo stesso "problema" ma si risolve
velocemente.
Vado in macchina fino a Cuneo,parcheggio e poi in treno fino a Torino/Milano
Post by tile
ma siete stati in Spagna ?? Se ben ricordo. questo Paese era sempre dopo di
noi fra i paesi sviluppati..
Ora ha autostrade ( molte delle quali gratuite )
Anche in Italia ce ne sono....però.........
Poi soprattutto nel nord Italia il traffico rispetto alla Spagna é molto più
intenso.
Post by tile
servizi pubblici..
etcetc
e non ho parlato di Austria Germania e paesi del Nord europa.. un altro
mondo..
E' vero...ma non é tutto oro quello che luccica.
Ognuno ha i suoi problemi.....solo che gli altri non sempre lo sanno.
Post by tile
Insomma. io sono nazionalista e vorrei tanto che l'Italia fosse un Paese
noto non solo per i Monumenti e gli Uomini illustri..
ma purtroppo vedo che staimo andando sempre peggio
Concordo con te.
Post by tile
a proposito.. i treni pieni di graffiti li ho visti solo in Italia..
Io anche a Parigi, Berlino ed Amsterdam ...

ciao
Dario



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pipino
2006-11-22 12:39:54 UTC
Permalink
Post by tile
guarda che io prenderei volentieri il treno..
specialmente per muovermi da una citta' ad una altra.
Immagina che dal mio paesino fra Modena e Reggio debba andare a Bologna.
Aggiungo, che la zona della stazione di Reggio e' veramente diventata
un'oasi, dove e' piacevole passeggiare, soprattutto di sera. C'e' da
aver paura in 4
Per curiosita' qual'e' il paese? Io sono dell'Appennino Reggiano :))
tile
2006-11-22 12:54:25 UTC
Permalink
Post by Pipino
Post by tile
guarda che io prenderei volentieri il treno..
specialmente per muovermi da una citta' ad una altra.
Immagina che dal mio paesino fra Modena e Reggio debba andare a Bologna.
Aggiungo, che la zona della stazione di Reggio e' veramente diventata
un'oasi, dove e' piacevole passeggiare, soprattutto di sera. C'e' da
aver paura in 4
Per curiosita' qual'e' il paese? Io sono dell'Appennino Reggiano :))
vicino a Scandiano..
certo. la stazione di Reggio..
fra poco dovremo imparare il cinese..

prova a lasciare l'auto nei pressi..

ma anche la zona della stazione di Modena..
uscito dalla stazione
mio figlio tornando da Bologna in treno e' stato aggredito da 2 italiani con
coltello..
hanno preso solo i contanti ( 50 uer ) e l'orologio..
stiamo parlando delle 19.00.. e non del Bronx
anche qui. dove lasciamo l'auto ??

a parte il fatto che la zona Tempio e' notoriamente un supermercato della
droga. di giorno e di notte.
Dario
2006-11-22 13:03:47 UTC
Permalink
Post by tile
vicino a Scandiano..
certo. la stazione di Reggio..
fra poco dovremo imparare il cinese..
prova a lasciare l'auto nei pressi..
ma anche la zona della stazione di Modena..
uscito dalla stazione
mio figlio tornando da Bologna in treno e' stato aggredito da 2 italiani con
coltello..
hanno preso solo i contanti ( 50 uer ) e l'orologio..
stiamo parlando delle 19.00.. e non del Bronx
anche qui. dove lasciamo l'auto ??
a parte il fatto che la zona Tempio e' notoriamente un supermercato della
droga. di giorno e di notte.
Per le operazioni di " bonifica" ci sarebbero diverse soluzioni....
...ma non si possono dire (soprattutto qui).....e a volte neanche "pensare".

ciao
Dario

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Piero Soldi
2006-11-22 13:54:56 UTC
Permalink
Post by tile
vicino a Scandiano..
Arceto ?
Post by tile
certo. la stazione di Reggio..
fra poco dovremo imparare il cinese..
No, per il cinese devi venire a Prato, dove, su 190000 abitanti della
nostra provincia, ne abbiamo SOLO 25000 tra regolari ( 7000 circa ) e
18000 abusivi. Esiste una zona che noi chiamiamo chinatown, lì fai prima
a contare i non cinesi...
Post by tile
prova a lasciare l'auto nei pressi..
ma anche la zona della stazione di Modena..
uscito dalla stazione
mio figlio tornando da Bologna in treno e' stato aggredito da 2 italiani con
coltello..
hanno preso solo i contanti ( 50 uer ) e l'orologio..
stiamo parlando delle 19.00.. e non del Bronx
anche qui. dove lasciamo l'auto ??
a parte il fatto che la zona Tempio e' notoriamente un supermercato della
droga. di giorno e di notte.
Stessa situazione da noi

P.
Dario
2006-11-22 08:38:08 UTC
Permalink
Post by tile
Post by tile
caso.. non temere
Post by tile
ci sono pochi Paesi in Europa degradati e pericolosi come in Italia.
??????????????????
ma dove vivi????????
Dario ( che vive in un posto tutt'altro che degradato e si trova in Italia).
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
dove vivi tu ??
In Italia
Post by tile
In qualche oasi beata ??
No, semplicemente non in una grande città come milioni di altri italiani.
Post by tile
fammelo sapere che ci trasferiamo tutti..
No, no neanche sotto tortuta.
Post by tile
senza spacciatori prostute travestiti che impediscono alla gente per bene
di usicre la sera ?? ( e qualche volta anche di giorno.. )
Esatto.
Ovviamente ci sono ma non danno fastidio più di tanto.....salvo qualche caso
isolato
che ovviamente fa scalpore.
Post by tile
senza treni luridi, pieni di viaggiatori inferociti,
Non prendo il treno ma so che i pendolari che viaggiano dalla ns. provincia
alla "grande" città sono
molto incazzati per i disservizi.
Per le poche volte che l'ho preso ultimamente mi sono trovato abbastanza
bene e sarebbe
ingiusto lamentarsi.

con mezzi pubblici che
Post by tile
funzionano
Si che però pochi usano.
Post by tile
, senza code
raramente
Post by tile
senza inquinamento
nella norma

e con parcheggi ??

Si


Scusa ma dove vivi tu ?
ciao
Dario

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Szuszadzineproh
2006-11-22 08:54:04 UTC
Permalink
Post by tile
con mezzi pubblici che
Post by tile
funzionano
Si che però pochi usano.
si perche' il servizio e' pessimo. L'anno scorso a Genova per fare pochi
chilometri ci ho messo circa un'ora, di cui mezz'ora di attesa a
Brignole. sei gia stato in Germania tanto per fare un esempio?
Post by tile
Post by tile
, senza code
raramente
Post by tile
senza inquinamento
nella norma
e con parcheggi ??
Si
beh a sto punto ti tocca dire dove vivi.
Visto che tanto e' una metropoli non ti preoccupare che non sveli la tua
identita'.

ciao
szusza
Dario
2006-11-22 09:17:44 UTC
Permalink
Post by Szuszadzineproh
Post by tile
con mezzi pubblici che
Post by tile
funzionano
Si che però pochi usano.
si perche' il servizio e' pessimo.
Pessimo???????
Direi invece che é molto buono.

L'anno scorso a Genova per fare pochi
Post by Szuszadzineproh
chilometri ci ho messo circa un'ora, di cui mezz'ora di attesa a
Brignole.
...é un buon esempio ma é risaputo che nelle grandi città ci sono
seri problemi di traffico: continuare a lamentarsi serve a poco.
Io quando vado a Torino cerco di non andarci in macchina per evitare di
arrabbiarmi e di "incrementare" ulteriormente il traffico cittadino.
Idem per Milano.


sei gia stato in Germania tanto per fare un esempio?

Certo.
Post by Szuszadzineproh
beh a sto punto ti tocca dire dove vivi.
Visto che tanto e' una metropoli non ti preoccupare che non sveli la tua
identita'.
Brrrrrr.......Cuneouna metropoli????
Spero non lo diventi mai!!!!

ciao
Dario



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Szuszadzineproh
2006-11-22 11:18:55 UTC
Permalink
Post by Szuszadzineproh
sei gia stato in Germania tanto per fare un esempio?
Certo.
e allora che mi dici? Stessa qualita' nel servizio pubblico?

Norimberga ha la U-Bahn (metro) e non arriva a mezzo milione di
abitanti. Genova Torino Palermo e Napoli sono piu' grandi. Quante lineee
hanno in totale?
Post by Szuszadzineproh
Post by Szuszadzineproh
beh a sto punto ti tocca dire dove vivi.
Visto che tanto e' una metropoli non ti preoccupare che non sveli la tua
identita'.
Brrrrrr.......Cuneouna metropoli????
Spero non lo diventi mai!!!!
scusa non ho visto che dicevi NON in una grande citta'. Per il servizio
pubblico e' ancora peggio. Frequenze di due ore sono all'ordine del
giorno, sempre che esiste una linea.

ciao
szusza
Dario
2006-11-22 12:48:39 UTC
Permalink
Post by Szuszadzineproh
Post by Szuszadzineproh
sei gia stato in Germania tanto per fare un esempio?
non lo diventi mai!!!!
Post by Szuszadzineproh
scusa non ho visto che dicevi NON in una grande citta'.
hai ragione . C'era una "grande" di troppo....


Per il servizio
Post by Szuszadzineproh
pubblico e' ancora peggio. Frequenze di due ore sono all'ordine del
giorno, sempre che esiste una linea.
Le linee pubbliche ci sono....; sulla frequenza hai ragione ......ma basta
organizzarsi.

ciao
Dario>

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Szuszadzineproh
2006-11-22 11:21:48 UTC
Permalink
Post by Szuszadzineproh
L'anno scorso a Genova per fare pochi
Post by Szuszadzineproh
chilometri ci ho messo circa un'ora, di cui mezz'ora di attesa a
Brignole.
...é un buon esempio ma é risaputo che nelle grandi città ci sono
seri problemi di traffico: continuare a lamentarsi serve a poco.
guarda che ero in bus. E a Brignole ho aspettato la "coincidenza". Certo
che se i bus si mettono in coda con le auto non ha molto senso. Cosa
devo fare se non lamentarmi? L'unica altra cosa che faccio e' quella di
andarci il meno possibile.
Post by Szuszadzineproh
Io quando vado a Torino cerco di non andarci in macchina per evitare di
arrabbiarmi e di "incrementare" ulteriormente il traffico cittadino.
Idem per Milano.
Concordo. mai stato in vita mia in una grande citta' italiana in auto.
Proprio per questo il servizio pubblico mi fa innervosire. E guai ad
avere fretta.

ciao
szusza
Effendi
2006-11-22 18:07:33 UTC
Permalink
Post by Szuszadzineproh
guarda che ero in bus. E a Brignole ho aspettato la "coincidenza". Certo
che se i bus si mettono in coda con le auto non ha molto senso. Cosa
devo fare se non lamentarmi? L'unica altra cosa che faccio e' quella di
andarci il meno possibile.
per la cronaca hanno messo tante nuove linee riservate ai bus, coi
cordoli, solo che poi spuntano come funghi i soliti "comitati" di gente
che protesta contro i cordoli...

In ogni modo i servizi pubblici a Genova sono messi decisamente male, e
per far arrivare la metro a Brignole (1,5Km) dovremo aspettare almeno 4
anni (che diventeranno 5 o 6)...
--
- Effendi, www.windworld.org Staff
- Il mondo di 3 -> www.mondo3.com
- Tutto sulle prepagate estere -> www.prepaidgsm.net
Szuszadzineproh
2006-11-23 08:41:03 UTC
Permalink
Post by Effendi
per la cronaca hanno messo tante nuove linee riservate ai bus, coi
cordoli, solo che poi spuntano come funghi i soliti "comitati" di gente
che protesta contro i cordoli...
E perche' mai? Le linee riservate funzionano solo se rispettate, e i
cordoli fanno il loro lavoro.
Post by Effendi
In ogni modo i servizi pubblici a Genova sono messi decisamente male, e
per far arrivare la metro a Brignole (1,5Km) dovremo aspettare almeno 4
anni (che diventeranno 5 o 6)...
ma cosi' com'e' la metro serve a poco o a niente. E' corta e non va
nemmeno in periferia: per andare da Brignole a Principe ci sarebbe gia'
il treno, mentre per i collegamenti con il centro si parla comunque di
piccole distanze. Un servizio tipo metro ad alta frequenza ma sulla gia'
esistente infrastruttura Voltri-Nervi mi sembra una cosa piu' semplice
ed efficiente. Anche se probabilmente sia l'infra sia il materiale
rotabile necessitano un'aggiornatina :-)

ciao
szusza
Effendi
2006-11-23 18:56:41 UTC
Permalink
Post by Szuszadzineproh
E perche' mai?
perché siamo in Italia
Post by Szuszadzineproh
Le linee riservate funzionano solo se rispettate, e i
cordoli fanno il loro lavoro.
infatti, io sono assolutamente favorevole, ma negozianti e pedoni (non si
sa perché), protestano
Post by Szuszadzineproh
ma cosi' com'e' la metro serve a poco o a niente. E' corta e non va
vallo a dire a chi abita a Certosa e Rivarolo, che è periferia. Perdonami
ma hai scritto una bella cavolata. La metro serve eccome, chiaro che più
si allungherà e più servirà. E serve proprio quasi esclusivamente una
zona periferica di Genova.
Post by Szuszadzineproh
per andare da Brignole a Principe ci sarebbe gia'il treno
già, peccato abbia una frequenza insulsa ed una priorità ancora più
insulsa, tanto che capita di metterci 20 minuti a fare una galleria...
Post by Szuszadzineproh
piccole distanze. Un servizio tipo metro ad alta frequenza ma sulla gia'
esistente infrastruttura Voltri-Nervi mi sembra una cosa piu' semplice
ed efficiente. Anche se probabilmente sia l'infra sia il materiale
rotabile necessitano un'aggiornatina :-)
più che altro ti sfugge che su quegli stessi binari transitano anche
tutti gli IC, IR e R per cui è impossibile poter avere anche una linea
"metropolitana" (tipo S-Bahn) finché non faranno in quadruplicamento
della linea (già in programma da una vita, ovviamente).
--
- Effendi, www.windworld.org Staff
- Il mondo di 3 -> www.mondo3.com
- Tutto sulle prepagate estere -> www.prepaidgsm.net
Szuszadzineproh
2006-11-24 08:19:55 UTC
Permalink
Post by Effendi
Post by Szuszadzineproh
ma cosi' com'e' la metro serve a poco o a niente. E' corta e non va
vallo a dire a chi abita a Certosa e Rivarolo, che è periferia. Perdonami
ma hai scritto una bella cavolata. La metro serve eccome, chiaro che più
si allungherà e più servirà. E serve proprio quasi esclusivamente una
zona periferica di Genova.
mi fido sulla parola. io l'ho presa solo un paio di volte, era quasi
deserta e non e' che mi sia mosso esattamente tantissimo.
Poi concordo che possa servire una regione altrimenti mal coperta, ma mi
sembra strano avere una metro nuova su quella linea e una schifezza di
infra sull'asse "naturale" ovest-est di Genova.
Post by Effendi
Post by Szuszadzineproh
per andare da Brignole a Principe ci sarebbe gia'il treno
già, peccato abbia una frequenza insulsa ed una priorità ancora più
insulsa, tanto che capita di metterci 20 minuti a fare una galleria...
perche' priorita' insulsa? tutti i treni in quella galleria fanno
Principe-Brignole, o no?
Post by Effendi
più che altro ti sfugge che su quegli stessi binari transitano anche
tutti gli IC, IR e R per cui è impossibile poter avere anche una linea
"metropolitana" (tipo S-Bahn) finché non faranno in quadruplicamento
della linea (già in programma da una vita, ovviamente).
Beh, gli R e la S-Bahn dovrebbero poi venire a coincidere, quindi si
potrebbe usare quelle tracce. Con un sistema di sicurezza adeguato si
possono avere 30 tracce all'ora su un binario (quindi per direzione).
Diciamo 5 IC e 5 IR all'ora, piu' i vari sorpassi, resterebbero comunque
sufficienti tracce (almeno 10) per garantire una piu' che buona
frequenza di 6 minuti, e senza costruire nuovi binari.

ciao
szusza
Effendi
2006-11-24 20:26:07 UTC
Permalink
Post by Szuszadzineproh
mi fido sulla parola. io l'ho presa solo un paio di volte, era quasi
deserta e non e' che mi sia mosso esattamente tantissimo.
Poi concordo che possa servire una regione altrimenti mal coperta, ma mi
sembra strano avere una metro nuova su quella linea e una schifezza di
infra sull'asse "naturale" ovest-est di Genova.
al mattino e alla sera è iperafollata, nel resto della giornata è
semideserta, giusto qualche sudamericano. Purtroppo è un'opera
incompleta, credo che quando arriverà a Brignole sarà un'altra cosa.
Certo che però uno sdoppiamento per Sampierdarena/Fiumara sarebbe una
gran cosa, ma ovviamente mica ci hanno pensato...
Post by Szuszadzineproh
perche' priorita' insulsa? tutti i treni in quella galleria fanno
Principe-Brignole, o no?
si, infatti, compresi IC, IR, E, merci e così via... i treni "urbani"
sono sempre quelli che devono fermarsi ad aspettare, nonostante poi
abbiano anche la loro stazione quasi "personale" a Principe Sotterranea...
non so come funzioni, ma ogni volta che lo prendo ci sto una vita...
Post by Szuszadzineproh
Beh, gli R e la S-Bahn dovrebbero poi venire a coincidere, quindi si
potrebbe usare quelle tracce. Con un sistema di sicurezza adeguato si
possono avere 30 tracce all'ora su un binario (quindi per direzione).
Diciamo 5 IC e 5 IR all'ora, piu' i vari sorpassi, resterebbero comunque
sufficienti tracce (almeno 10) per garantire una piu' che buona
frequenza di 6 minuti, e senza costruire nuovi binari.
guarda, le intenzioni ci sarebbero, ma in pratica non ci si riesce e già
con le frequenze attuali ci sono ritardi e disservizi colossali. Purtroppo
Trenitalia è allo sbando e la Liguria è tra le regioni messe peggio, sia
come linea, sia come materiale rotabile...
--
- Effendi, www.windworld.org Staff
- Il mondo di 3 -> www.mondo3.com
- Tutto sulle prepagate estere -> www.prepaidgsm.net
Wyvern
2006-11-22 10:19:18 UTC
Permalink
On Wed, 22 Nov 2006 08:16:42 GMT, "tile" <***@libero.it> wrote:

[...]
Post by tile
dove vivi tu ??
In qualche oasi beata ??
fammelo sapere che ci trasferiamo tutti..
senza spacciatori prostute travestiti che impediscono alla gente per bene
di usicre la sera ?? ( e qualche volta anche di giorno.. )
senza treni luridi, pieni di viaggiatori inferociti, con mezzi pubblici che
funzionano, senza code senza inquinamento e con parcheggi ??
Ciao Tile,
questo astio distruttuvo francamente non lo capisco.
Ci sono dei problemi ma se vengono ingigantiti diventano
irrisolvibili, endemici e quindi nessuno ne è più resposabile, nemmeno
di cercare una soluzione.

Io abito a Milano, non molto lontano da stazione Centrale. Il degrado
c'è, ma non come tu lo descrivi, si può passeggiare in strada la sera,
non sono mai stato aggredito da nessuno ne avvicinato da uno
spacciatore. I marciapiedi sono sporchi, le case coperte di graffiti,
molte isole spartitraffico ridotte a posteggi, lo spazio verde poco e
quel poco mal gestito.
Credo che partendo da questi aspetti si possa fare molto per
migliorare una città.
A Milano i mezzi pubblici non sono tremendi fintanto che ci si muove
nella cerchia della circonvallazione o lungo una delle linee
metropolitane, certo si può fare meglio, ma credo che quella
dell'assoluta mancanza di mezzi pubblici sia presa a pretesto dai
molti che, in barba all'inquinamento e al traffico, DEVONO sempre
prendere l'auto.
Poi putroppo a Milano a mio avviso l'80% dei cittadini vorrebbero un
centro chiuso al traffico o quantomeno con accesso a pagamento,
purtroppo pare che nessuna amministrazione pubblica voglia tenere
conto di questo fatto. La qualità dell'aria credo che sia oggi la
maggiore emergenza della pianura padana (e non si risolve costruendo
nuove autostrade).

Scusate per lo sfogo, ma ogni tanto è liberatorio dire quello che si
pensa anche a costo di andare OT.

A presto

Andrea
Dario
2006-11-22 10:24:25 UTC
Permalink
Post by Wyvern
[...]
Post by tile
dove vivi tu ??
In qualche oasi beata ??
fammelo sapere che ci trasferiamo tutti..
senza spacciatori prostute travestiti che impediscono alla gente per bene
di usicre la sera ?? ( e qualche volta anche di giorno.. )
senza treni luridi, pieni di viaggiatori inferociti, con mezzi pubblici che
funzionano, senza code senza inquinamento e con parcheggi ??
Ciao Tile,
questo astio distruttuvo francamente non lo capisco.
Ci sono dei problemi ma se vengono ingigantiti diventano
irrisolvibili, endemici e quindi nessuno ne è più resposabile, nemmeno
di cercare una soluzione.
Io abito a Milano, non molto lontano da stazione Centrale. Il degrado
c'è, ma non come tu lo descrivi, si può passeggiare in strada la sera,
non sono mai stato aggredito da nessuno ne avvicinato da uno
spacciatore. I marciapiedi sono sporchi, le case coperte di graffiti,
molte isole spartitraffico ridotte a posteggi, lo spazio verde poco e
quel poco mal gestito.
Credo che partendo da questi aspetti si possa fare molto per
migliorare una città.
A Milano i mezzi pubblici non sono tremendi fintanto che ci si muove
nella cerchia della circonvallazione o lungo una delle linee
metropolitane, certo si può fare meglio, ma credo che quella
dell'assoluta mancanza di mezzi pubblici sia presa a pretesto dai
molti che, in barba all'inquinamento e al traffico, DEVONO sempre
prendere l'auto.
Poi putroppo a Milano a mio avviso l'80% dei cittadini vorrebbero un
centro chiuso al traffico o quantomeno con accesso a pagamento,
purtroppo pare che nessuna amministrazione pubblica voglia tenere
conto di questo fatto. La qualità dell'aria credo che sia oggi la
maggiore emergenza della pianura padana (e non si risolve costruendo
nuove autostrade).
Chapeau!!! (Giù il cappello!)
ciao
Dario
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
tile
2006-11-22 12:19:48 UTC
Permalink
Post by Wyvern
[...]
Post by tile
dove vivi tu ??
In qualche oasi beata ??
fammelo sapere che ci trasferiamo tutti..
senza spacciatori prostute travestiti che impediscono alla gente per bene
di usicre la sera ?? ( e qualche volta anche di giorno.. )
senza treni luridi, pieni di viaggiatori inferociti, con mezzi pubblici che
funzionano, senza code senza inquinamento e con parcheggi ??
Ciao Tile,
questo astio distruttuvo francamente non lo capisco.
Ci sono dei problemi ma se vengono ingigantiti diventano
irrisolvibili, endemici e quindi nessuno ne è più resposabile, nemmeno
di cercare una soluzione.
Io abito a Milano, non molto lontano da stazione Centrale. Il degrado
c'è, ma non come tu lo descrivi, si può passeggiare in strada la sera,
non sono mai stato aggredito da nessuno ne avvicinato da uno
spacciatore. I marciapiedi sono sporchi, le case coperte di graffiti,
molte isole spartitraffico ridotte a posteggi, lo spazio verde poco e
quel poco mal gestito.
Credo che partendo da questi aspetti si possa fare molto per
migliorare una città.
A Milano i mezzi pubblici non sono tremendi fintanto che ci si muove
nella cerchia della circonvallazione o lungo una delle linee
metropolitane, certo si può fare meglio, ma credo che quella
dell'assoluta mancanza di mezzi pubblici sia presa a pretesto dai
molti che, in barba all'inquinamento e al traffico, DEVONO sempre
prendere l'auto.
Poi putroppo a Milano a mio avviso l'80% dei cittadini vorrebbero un
centro chiuso al traffico o quantomeno con accesso a pagamento,
purtroppo pare che nessuna amministrazione pubblica voglia tenere
conto di questo fatto. La qualità dell'aria credo che sia oggi la
maggiore emergenza della pianura padana (e non si risolve costruendo
nuove autostrade).
Scusate per lo sfogo, ma ogni tanto è liberatorio dire quello che si
pensa anche a costo di andare OT.
A presto
Andrea
io penso che non solo a Milano .. ma in ogni citta' di Italia. la gente
vorrebbe usare i mezzi pubblici

Io ti faccio l'esempio di Bolgona.
se riesci ad arirvare in stazione centrale. a piedi vai in centro
oppure utilizzi i mezzi pubblici che sono efficientissimi

Il problema e' quando ti devi muovere da una citta' ad un paesino.. non
esistono quasi mezzi pubblici.
io vorrei portare la Germania come esempio..
( 1 esempio solo )
tutti i paesi intorno a Monaco sono ben serviti..
e la gente preferisce vivere fuori citta' perche' (naturalmente ) si sta'
meglio.

credimi.. la gente usa l'auto perche' vi e' costretta..
io faccio un 60.000 km all'anno. e ti posso dire che concepisco l'auto solo
come mezzo di lavoro
io credo che in Italia manchi la mentalita' del rispetto per il Cittadino.
ci sono cose ovvie.. eppure si discute all'infinito.
chi percorre la Bologna Firenze in auto sa' bene che tragedia che e'..
eppure sul versante toscano mi risulta che non siano ancora iniziati i
lavori per il valico....

non parliamo poi del passante di Mestre.. e della Milano Brescia.
etcetcetc.

ma sappiamo tutti che costa motlo di piu' il tempo perso in file inutili..
che fare le autostrade..

poi ci saranno i verdi che mi diranno che le strade portano inquinamento.

insomma.. fate tutto quello che volete.. ma da una altra parte..
Wyvern
2006-11-22 15:01:06 UTC
Permalink
On Wed, 22 Nov 2006 12:19:48 GMT, "tile" <***@libero.it> wrote:

[...]
Post by tile
io penso che non solo a Milano .. ma in ogni citta' di Italia. la gente
vorrebbe usare i mezzi pubblici
Non sono così sicuro. Putroppo conosco diverse persone (colleghi,
amici) che preferiscono prendere l'auto anche quando c'è un mezzo
pubblico comodissimo (con cui ci metterebbero 1/3 del tempo e non
avrebbero problema e costi di parcheggio)
Post by tile
Io ti faccio l'esempio di Bolgona.
se riesci ad arirvare in stazione centrale. a piedi vai in centro
oppure utilizzi i mezzi pubblici che sono efficientissimi
Il problema e' quando ti devi muovere da una citta' ad un paesino.. non
esistono quasi mezzi pubblici.
io vorrei portare la Germania come esempio..
( 1 esempio solo )
tutti i paesi intorno a Monaco sono ben serviti..
e la gente preferisce vivere fuori citta' perche' (naturalmente ) si sta'
meglio.
Sono d'accordo. Ho abitato per vent'anni in un paesino della provincia
di Milano. L'auto era assolutamente necessaria per qualunque
spostamento fuori dal paese.
Però ricordo che quando andavo a Milano si lasciava l'auto al
parcheggio periferico e si prendeva la metropolitana.
Post by tile
credimi.. la gente usa l'auto perche' vi e' costretta..
A volte, non sempre (vedi sopra).
Post by tile
io faccio un 60.000 km all'anno. e ti posso dire che concepisco l'auto solo
come mezzo di lavoro
io credo che in Italia manchi la mentalita' del rispetto per il Cittadino.
ci sono cose ovvie.. eppure si discute all'infinito.
Vero.
Post by tile
chi percorre la Bologna Firenze in auto sa' bene che tragedia che e'..
eppure sul versante toscano mi risulta che non siano ancora iniziati i
lavori per il valico....
Lasciando perdere i casi specifici dove credo che la situazione sia
tale da pregiudicare la stessa libertà di movimento, non credo che il
problema dell'inquinamento e dell'eccessivo uso dell'auto come mezzo
di trasporto esclusivo si risolva costruendo nuove strade ed
autostrade.

Ti ringrazio molto dello spunto e della discussione, forse però stiamo
andando un po' troppo OT, anche se in effetti si potrebbe considerare
il pendolarismo come un viaggio quotidiano... ;-)

Andrea
Effendi
2006-11-21 20:37:14 UTC
Permalink
Post by Wendy74
quella zona è da ritenersi particolarmente pericolosa? Insomma: voi ci
prenotereste l'hotel??? : )
vai tranquilla. La stazione di Praga non è certo il posto più bello e
tranquillo della splendida capitale ceca, ma tu in stazione non ci andrai,
per cui non te ne preoccupare. In tutto il mondo le stazioni non sono il
massimo e in tutto il mondo c'è pieno di alberghi accanto alle stazioni,
Praga non fa eccezione. E comunque in 15/20 minuti a piedi sei in
Staromestske namesti... :)
--
- Effendi, www.windworld.org Staff
- Il mondo di 3 -> www.mondo3.com
- Tutto sulle prepagate estere -> www.prepaidgsm.net
Wendy74
2006-11-21 20:53:53 UTC
Permalink
Post by Effendi
vai tranquilla. La stazione di Praga non è certo il posto più bello e
tranquillo della splendida capitale ceca, ma tu in stazione non ci andrai,
per cui non te ne preoccupare. In tutto il mondo le stazioni non sono il
massimo e in tutto il mondo c'è pieno di alberghi accanto alle stazioni,
Grazie!
Post by Effendi
Praga non fa eccezione. E comunque in 15/20 minuti a piedi sei in
Staromestske namesti... :)
mmhh... che è?? : )
Effendi
2006-11-22 18:10:24 UTC
Permalink
Post by Wendy74
mmhh... che è?? : )
la famosa piazza con l'orologio che avrai visto su millemila depliant e
siti internet! ;)) Comincia ad allenarti a pronunciarla correttamente! :))
--
- Effendi, www.windworld.org Staff
- Il mondo di 3 -> www.mondo3.com
- Tutto sulle prepagate estere -> www.prepaidgsm.net
Lorenz
2006-11-22 00:22:16 UTC
Permalink
Insomma: voi ci prenotereste l'hotel??? : )
non piu' tardi di 3 settimane fa ho pernottato all' hotel Residence 1 Praga.
Ottimo hotel, pulito, persone cordiali, 65 euro a notte per una doppia,
colazione abbondantissima.
In centro, accanto alla nuova torre del municipio.
Chiedi una stanza sul retro e dormirai anche come un usignolo.

Da raccomandare.
doc
rosario
2006-11-22 15:01:41 UTC
Permalink
Sono stato a Praga nel ponte dei morti. Vai alla pensione Accord, ottima e
pulita con prima colazione proprio nel centro storico. Ho pagato a notte 36
Euro ed e' situata proprio di fronte all'Hotel Astoria.
Per quello che devi fare va bene. Tanto si va a dormine all'alba.

Non perdere questa occaione. Vedi se ci sono rimasti dei posti per il tuo
periodo.

Ah per quanto riguarda la delinquenza, praticamente devi stare attento solo
la sera a chi ti viene vicino per farti entrare nei locali. Tutto qua. E poi
basta dire "devo prima cenare" per toglierteli di torno. Non ho avuto alcun
problema. Non cambiare la valuta per strada, trova un cambio non proprio
nelle vicinanze del centro, avrai un ottimo cambio.

ciao
rosario



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
*Nightswimming*
2006-11-23 20:20:18 UTC
Permalink
Post by rosario
Sono stato a Praga nel ponte dei morti. Vai alla pensione Accord, ottima e
pulita con prima colazione proprio nel centro storico. Ho pagato a notte 36
Euro
Ciao!
sarei interessata anche io a Praga per Aprile, volevo sapere se per 36 euro
intendi a persona o a camera, e che tipo di camera, grazie!
Continua a leggere su narkive:
Loading...