Discussione:
Turismo in crisi? Mah...
(troppo vecchio per rispondere)
don camillo
2020-09-08 11:21:35 UTC
Permalink
Ho dovuto rinunciare al mio annuale soggiorno parigino a causa del
covid: prima Thello mi ha cancellato il treno, poi ho dovuto cancellare
la prenotazione dell'appartamento preso su airbnb e a proposito di
questo un bel vaffanculo ai rosicatori di questo e di altri ng non ci
sta male poichè mi è già stato rimborsato il 100% di quanto versato
prima come acconto e poi come saldo. Alla facciaccia loro di merda.

Detto questo...
La crisi del turismo... io non appartengo certamente alla schiera dei
negazionisti, però prendo atto di fatti concreti: a luglio vado
all'Argentario e appartamenti e camping pieni; amici vanno a luglio
sulla costa romagnola e ad agosto in Abruzzo e pure trovano pieno.
Io stesso, in alternativa a Parigi, avevo pensato di visitare la
Ciociaria visto che è una terra che non conosco e ben tre strutture su
quattro che abbiamo contattato sono piene e parliamo, porca troia!;
della settimana del 14 settembre!
Ma come cazzo si spiega? Ben venga per il settore e per chi ci lavora,
però qualcosa nelle notizie non mi torna.

Bè, andremo, anzi, torneremo, in Umbria in un bb che conosciamo
benissimo (a suo tempo già segnalato pure qui) e quella regione non
tradisce mai. Peccato che Giorgione sia chiuso, ma il sito dice che lo
possiamo trovare non troppo distante da Montefalco.
E fanculo il covid.

Ciao ciao.
--
CHI CREDE NEGLI ANTICHI VALORI DI USENET - CHE ANCORA DEVONO AVERE
VALENZA - NON DOVREBBE UTILIZZARE IL SERVER AIOE PER IL PALESE SPIRITO
REPRESSIVO E CENSORIO CON CUI VIENE GESTITO.
OTTIME ALTERNATIVE GRATUITE E A PAGAMENTO (PER POCHISSIMI EURO AL MESE:
2/3) NON MANCANO. ECCOLE:

news.eternal-september.org - news.alphanet.ch - news.fcku.it -
news.solani.org - news.usenetserver.com - news.astraweb.com -
freenews.netfront.net - news.neodome.net - news.forteinc.com -
news.individual.net - news.albasani.net - news.giganews.com -
euro.fastusenet.org - news.free-usenet.com
Massy 🎸
2020-09-08 12:14:15 UTC
Permalink
Post by don camillo
Ma come cazzo si spiega?
Il bonus vacanze?! XD
Post by don camillo
Bè, andremo, anzi, torneremo, in Umbria in un bb che conosciamo
bravo, venite qui in umbria nel verde :)
Post by don camillo
benissimo (a suo tempo già segnalato pure qui) e quella regione non
tradisce mai. Peccato che Giorgione sia chiuso, ma il sito dice che lo
possiamo trovare non troppo distante da Montefalco.
Bellina montefalco, io ce l'ho a una manciata di km
And 3
2020-09-08 12:33:17 UTC
Permalink
Post by don camillo
Ma come cazzo si spiega?
in dolomiti ad agosto si sono viste scene che mai si erano viste prima...
complice anche l'idiozia della gente (incredibile quanto possiamo diventare stupidi in gregge)
https://www.ildolomiti.it/cronaca/2020/coronavirus-lunghe-code-per-gli-impianti-in-val-di-fassa-in-azione-gli-agenti-per-controllare-luso-della-mascherina-e-il-rispetto-del-distanziamento
soffermati in particolare sulle ultime due foto in basso, bon, da li ci vuole meno di un ora a scendere a piedi per un sentiero un po ghiaioso ma fattibile dai 6/7 anni in su, ma no, questi probabilmente avevano pagato anche il ritorno e si son messi in fila lo stesso (pur sapendo dal mattino cosa li aspettava, vedi foto precedenti)
il giorno dopo ferragosto stessa scena in zona lagazuoi, nn c'era un buco di parcheggio nemmeno dentro al bosco per circa 20 km, ma continuavano a salire fiumi di macchine e l'autobus che abbiamo incrociato era desolatamente vuoto...
capre
a
And 3
2020-09-08 12:35:22 UTC
Permalink
Post by And 3
il giorno dopo ferragosto stessa scena in zona lagazuoi,
e infatti, ecco qua, era il 18 non il 16 (infatti son rientrato il 18 da Funes)
https://www.ildolomiti.it/video/cronaca/2020/il-video-impossibile-muoversi-tutti-in-coda-sul-sass-de-stria-bloccati-nelle-trincee
a
Ghost Dog
2020-09-08 12:39:15 UTC
Permalink
Post by don camillo
Ho dovuto rinunciare al mio annuale soggiorno parigino a causa del
covid: prima Thello mi ha cancellato il treno, poi ho dovuto cancellare
la prenotazione dell'appartamento preso su airbnb e a proposito di
questo un bel vaffanculo ai rosicatori di questo e di altri ng non ci
sta male poichè mi è già stato rimborsato il 100% di quanto versato
prima come acconto e poi come saldo. Alla facciaccia loro di merda.
Detto questo...
La crisi del turismo... io non appartengo certamente alla schiera dei
negazionisti, però prendo atto di fatti concreti: a luglio vado
all'Argentario e appartamenti e camping pieni; amici vanno a luglio
sulla costa romagnola e ad agosto in Abruzzo e pure trovano pieno.
Io stesso, in alternativa a Parigi, avevo pensato di visitare la
Ciociaria visto che è una terra che non conosco e ben tre strutture su
quattro che abbiamo contattato sono piene e parliamo, porca troia!;
della settimana del 14 settembre!
Ma come cazzo si spiega? Ben venga per il settore e per chi ci lavora,
però qualcosa nelle notizie non mi torna.
IMHO è perchè un sacco di gente è rimasta in Italia invece che andare in
giro o arriva dai paesi limitrofi.
Qui dalle mie parti ad esempio abbondano gli svizzeri danarosi (quelli
di Ginevra, Zurigo e San gallo per intenderci) o stranieri che lavorano
in quelel città e che prima non erano molto presenti, ad alcuni ho
chiesto come mai e mi hanno spiegato che è comodo perchè vicino, prezzi
convenienti e offerta di qualità, ma è tutta gente che gli altri anni
prendeva un aereo e andava dall'altra parte del mondo.
per lo stesso motivo son tornati pure i "milanesi", tipologia che
ultimamente latitava e mi riporta agli anni '90 :)
GD
And 3
2020-09-08 12:41:33 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
IMHO è perchè un sacco di gente è rimasta in Italia invece che andare in
giro o arriva dai paesi limitrofi.
si sono visti anche molti meno stranieri però
nn può essere solo questo
a
Ghost Dog
2020-09-08 12:42:55 UTC
Permalink
Post by And 3
Post by Ghost Dog
IMHO è perchè un sacco di gente è rimasta in Italia invece che andare in
giro o arriva dai paesi limitrofi.
si sono visti anche molti meno stranieri però
nn può essere solo questo
a
ma infatti io volevo dire che si tratta di turismo locale, italiani
rimasti in Italia e una quota maggiore di stranieri confinanti
Ludwig
2020-09-09 08:35:21 UTC
Permalink
Post by don camillo
Ho dovuto rinunciare al mio annuale soggiorno parigino a causa del
covid: prima Thello mi ha cancellato il treno, poi ho dovuto cancellare
la prenotazione dell'appartamento preso su airbnb e a proposito di
questo un bel vaffanculo ai rosicatori di questo e di altri ng non ci
sta male poichè mi è già stato rimborsato il 100% di quanto versato
prima come acconto e poi come saldo. Alla facciaccia loro di merda.
Detto questo...
La crisi del turismo... io non appartengo certamente alla schiera dei
negazionisti, però prendo atto di fatti concreti: a luglio vado
all'Argentario e appartamenti e camping pieni; amici vanno a luglio
sulla costa romagnola e ad agosto in Abruzzo e pure trovano pieno.
Io stesso, in alternativa a Parigi, avevo pensato di visitare la
Ciociaria visto che è una terra che non conosco e ben tre strutture su
quattro che abbiamo contattato sono piene e parliamo, porca troia!;
della settimana del 14 settembre!
Ma come cazzo si spiega? Ben venga per il settore e per chi ci lavora,
però qualcosa nelle notizie non mi torna.
IMHO è perchè un sacco di gente è rimasta in Italia invece che andare in giro
o arriva dai paesi limitrofi.
E anche tutti concentrati....
Tanti che andavano a maggio e giugno hanno concentrato tra luglio ed
agosto, ed in più si sono aggiunti quelli di agosto e hanno
privilegiato l'Italia anche chi andava sempre e solo all'estero.

Da qui il marasma più assoluto.

IO cmq sono andato 5 gg in Umbria e a parte un asabato sera che
facevano una piccola manifestazione a Gubbio, tutto sto' caos proprio
non l'ho trovato.

Poi la settimana scorsa in Corsica ci sono stato da Dio.

Questo we ancora Umbria x andare a prendere mio suocero che ha passato
tutta l'estate là.

Bye, Ludwig.
don camillo
2020-09-09 10:10:24 UTC
Permalink
IO cmq sono andato 5 gg in Umbria e a parte un asabato sera che facevano
una piccola manifestazione a Gubbio, tutto sto' caos proprio non l'ho
trovato.
Le voci sono contrastanti: il gestore dell bb nella campagna di Perugia
dove sono stato e dove tornerò la settimana prossima, mi ha detto che
nel mese di agosto non ha mai avuto così tanti ospiti come quest'anno.

Diciamo che per la regione che è e per il tipo di turisti che
frequentano questo tipo di luoghi, è difficile trovare assembramenti, ma
ciò non toglie che anche l'Umbria sia stata frequentatissima anche
quest'anno.

Ciao ciao.
--
CHI CREDE NEGLI ANTICHI VALORI DI USENET - CHE ANCORA DEVONO AVERE
VALENZA - NON DOVREBBE UTILIZZARE IL SERVER AIOE PER IL PALESE SPIRITO
REPRESSIVO E CENSORIO CON CUI VIENE GESTITO.
OTTIME ALTERNATIVE GRATUITE E A PAGAMENTO (PER POCHISSIMI EURO AL MESE:
2/3) NON MANCANO. ECCOLE:

news.eternal-september.org - news.alphanet.ch - news.fcku.it -
news.solani.org - news.usenetserver.com - news.astraweb.com -
freenews.netfront.net - news.neodome.net - news.forteinc.com -
news.individual.net - news.albasani.net - news.giganews.com -
euro.fastusenet.org - news.free-usenet.com
Ludwig
2020-09-09 12:38:47 UTC
Permalink
Post by don camillo
IO cmq sono andato 5 gg in Umbria e a parte un asabato sera che facevano
una piccola manifestazione a Gubbio, tutto sto' caos proprio non l'ho
trovato.
Le voci sono contrastanti: il gestore dell bb nella campagna di Perugia
dove sono stato e dove tornerò la settimana prossima, mi ha detto che
nel mese di agosto non ha mai avuto così tanti ospiti come quest'anno.
Diciamo che per la regione che è e per il tipo di turisti che
frequentano questo tipo di luoghi, è difficile trovare assembramenti, ma
ciò non toglie che anche l'Umbria sia stata frequentatissima anche
quest'anno.
Può essere, poi dipende tanto anche da zona a zona.
Dove abita mio suocero (è a circa 20 km da Gubbio) non è zona tanto
turistica tolto appunto Gubbio.

Devi andare verso Assisi, Spello e Spoleto per trovare un po' più di
assembramenti (ma parliamo di 40/50 km e + da dove è lui...)

In ogni caso ero stato un we lungo a luglio (a portarlo giù) e non ho
mai visto (da 30 che frequento annualmente quelle zone) Gubbio così
deserta....

Ad Agosto già i locali erano pienotti ma per dire parcheggio si trovava
tranquillamente....

Vediamo questo we cosa troveremo...

Bye, Ludwig.

PS: Credo andremo a pranzo al Baciafemmine sabato a 1/2giorno, a meno
che non si cambi idea all'ultimo.
don camillo
2020-09-09 17:59:06 UTC
Permalink
Post by Ludwig
PS: Credo andremo a pranzo al Baciafemmine sabato a 1/2giorno, a meno
che non si cambi idea all'ultimo.
Pure noi, però telefona perchè mi hanno detto che stanno per chiudere
due o tre giorni ma non sanno ancora quando e di richiarmarli lunedì.
Certo, se tu però ci vai entro la settimana dovrebbe essere aperto.

Poi dovremmo fare pure un salto da Giorgione, ma non nel suo solito
locale perchè è chiuso a tempo indeterminato (come dice il sito) per cui
si va da Giorgione qui https://www.villaselva.it/

Ciao ciao.
--
CHI CREDE NEGLI ANTICHI VALORI DI USENET - CHE ANCORA DEVONO AVERE
VALENZA - NON DOVREBBE UTILIZZARE IL SERVER AIOE PER IL PALESE SPIRITO
REPRESSIVO E CENSORIO CON CUI VIENE GESTITO.
OTTIME ALTERNATIVE GRATUITE E A PAGAMENTO (PER POCHISSIMI EURO AL MESE:
2/3) NON MANCANO. ECCOLE:

news.eternal-september.org - news.alphanet.ch - news.fcku.it -
news.solani.org - news.usenetserver.com - news.astraweb.com -
freenews.netfront.net - news.neodome.net - news.forteinc.com -
news.individual.net - news.albasani.net - news.giganews.com -
euro.fastusenet.org - news.free-usenet.com
Ludwig
2020-09-10 06:19:05 UTC
Permalink
Post by don camillo
Post by Ludwig
PS: Credo andremo a pranzo al Baciafemmine sabato a 1/2giorno, a meno
che non si cambi idea all'ultimo.
Pure noi, però telefona perchè mi hanno detto che stanno per chiudere
due o tre giorni ma non sanno ancora quando e di richiarmarli lunedì.
Certo, se tu però ci vai entro la settimana dovrebbe essere aperto.
Di solito vado di Whatsapp e dopo 10 minuti rispondono sempre...
Farò così anche stavolta.
Post by don camillo
Poi dovremmo fare pure un salto da Giorgione, ma non nel suo solito
locale perchè è chiuso a tempo indeterminato (come dice il sito) per cui
si va da Giorgione qui https://www.villaselva.it/
Avevo visto in luglio che a Montefalco era chiuso e sembrava già da un
po'...
Non sapevo avesse cambiato location...

Ma adesso è più in tv che in cucina come tanti suoi colleghi... si
guadagna di più e più facilmente.

Peccato abbiano chiuso a Montefalco tutti i locali una volta gestiti da
Brizi (Oleificio, B&B e adesso anche il ristorante)...

Fino a qualche anno fà era un punto immancabile x l'olio, mangiare
qualcosa di veramente casalingo e per far quattro chiacchiere con le
amabili padrone di casa (le sorelle Brizi e la mamma)...
Ci portavano sempre a fare una visita al loro oleificio con macina a
pietra....
Che bei tempi....

Bye, Ludwig
don camillo
2020-09-28 08:33:03 UTC
Permalink
Post by Ludwig
Avevo visto in luglio che a Montefalco era chiuso e sembrava già da un
po'...
Non sapevo avesse cambiato location...
Allora, sono stato a Villa Selva che, cucina a parte, è una splendita
location e sullo scontrino fiscale esce la dicitura "Alla via di mezzo"
per cui la paternità è sempre di Giorgione il quale, a domanda, mi ha
risposto che la chiusura a Montefalco è dovuta al fatto che dovrebbe
cambiare tutto l'impianto di condizionamento per cui non sa non solo
quando riaprirà, ma soprattutto non sa *se* riaprirà a Montefalco.

Comunque non è un problema: basta andare a Villa Selva.

Io, però, ho avuto un problema: il menu, come forse avrai visto dal sito
che ti ho linkato in precedenza, è fisso. Eccellente, porzioni generose,
ma fisso e dopo essere andato benissimo con gli antipasti e con i primi
(due tipi per ogni portata) sono "caduto" sulle pietanze: quaglia e
agnello e a me non piace né la selvaggina (e affini), né l'agnello
(eccezion fatta per le costolette impanate se cucinate in casa) per cui
ci sono rimasto molto male.

Sono stati comunque carini e si sono resi disponibili a prepararmi altro
tipo di carne, ma non ne ho approfittato per non rompere troppo i maroni
e poi, da un punto di vista della sazietà, ero già "arrivato" e alla
presentazione del conto mi sono trovato una piccola (ma gradita)
riduzione dovuta al fatto che io non avevo mangiato i secondi.
Mi hanno consigliato, per le prossime volte, di specificare per telefono
quello che non mangio, consiglio che giro a chi intende andare da
Giorgione il quale, a parte tutto, nel suo locale fa da grande star
viste le richieste di foto e di selfie dei commensali (sì, anche noi ne
abbiamo fatta una con lui :-) ).

Insomma, una splendida location anche se, come agriturismo, è assai
caruccio: in alta la camera doppia costa 120 eurozzi.

Ciao ciao.

p.s.: per la prima volta ho bevuto un Sagrantino al 100% (come saprai ce
ne sono diversi con diverse percentuali tra Sagrantino, Sangiovese e
Rosso Montefalco) e... sì, son soddisfazioni per il palato e per lo spirito!
--
CHI CREDE NEGLI ANTICHI VALORI DI USENET - CHE ANCORA DEVONO AVERE
VALENZA - NON DOVREBBE UTILIZZARE IL SERVER AIOE PER IL PALESE SPIRITO
REPRESSIVO E CENSORIO CON CUI VIENE GESTITO.
OTTIME ALTERNATIVE GRATUITE E A PAGAMENTO (PER POCHISSIMI EURO AL MESE:
2/3) NON MANCANO. ECCOLE:

news.eternal-september.org - news.alphanet.ch - news.fcku.it -
news.solani.org - news.usenetserver.com - news.astraweb.com -
freenews.netfront.net - news.neodome.net - news.forteinc.com -
news.individual.net - news.albasani.net - news.giganews.com -
euro.fastusenet.org - news.free-usenet.com
Apteryx
2020-09-28 12:25:15 UTC
Permalink
Post by don camillo
p.s.: per la prima volta ho bevuto un Sagrantino al 100%
cantina?
Apteryx
2020-09-28 14:31:32 UTC
Permalink
preciso che l'ho scritto non tanto per sapere cosa ti sei bevuto fisicamente

ma cosa t'hanno dato a bere per "sagrantino" perché nel docg del
sagrantino di montefalco deve starci solo uva sagrantino 100%

(mentre nel Monte falco rosso e/o monte falco riserva di sagrantino ce
n'è il 10% si e no... ma è anche capibile è un vinazzio che è stato
ripreso reso nobile da caprai e ora ci "giocano" tutti l'ultimo mi pare
sia il "contrario" della antonelli)
don camillo
2020-09-28 17:44:01 UTC
Permalink
Post by Apteryx
preciso che l'ho scritto non tanto per sapere cosa ti sei bevuto fisicamente
Non ho capito.
Post by Apteryx
ma cosa t'hanno dato a bere per "sagrantino"
Detta cosa sembrerebbe che il ristorante sia truffaldino. Forse
intendevi dire altro?
Post by Apteryx
perché nel docg del sagrantino di montefalco deve starci solo uva sagrantino 100%
Non conosco il relativo disciplinare, ma sulla carta dei vini c'erano
diversi Sagrantino e diversi Montefalco con specificate le percentuali
dei due vini e del Sangiovese. Abbiamo deciso, almeno per una volta, di
provare un Sagrantino 100%, ma se tu ritieni che sia un falso illuminami
(ma con dati certi e inconfutabili e io provvedo a "protestare
vibratamente" con Giorgione :-) )
Post by Apteryx
(mentre nel Monte falco rosso e/o monte falco riserva di sagrantino ce
n'è il 10% si e no... ma è anche capibile è un vinazzio che è stato
ripreso reso nobile da caprai e ora ci "giocano" tutti l'ultimo mi pare
sia il "contrario" della antonelli)
Vinazzo, dici?
Mah... Vabbè, sarà questione di gusti.

Ciao ciao.
--
CHI CREDE NEGLI ANTICHI VALORI DI USENET - CHE ANCORA DEVONO AVERE
VALENZA - NON DOVREBBE UTILIZZARE IL SERVER AIOE PER IL PALESE SPIRITO
REPRESSIVO E CENSORIO CON CUI VIENE GESTITO.
OTTIME ALTERNATIVE GRATUITE E A PAGAMENTO (PER POCHISSIMI EURO AL MESE:
2/3) NON MANCANO. ECCOLE:

news.eternal-september.org - news.alphanet.ch - news.fcku.it -
news.solani.org - news.usenetserver.com - news.astraweb.com -
freenews.netfront.net - news.neodome.net - news.forteinc.com -
news.individual.net - news.albasani.net - news.giganews.com -
euro.fastusenet.org - news.free-usenet.com
Apteryx
2020-09-29 13:20:06 UTC
Permalink
Post by don camillo
se tu ritieni che sia un falso illuminami
(ma con dati certi e inconfutabili e io provvedo a "protestare
vibratamente" con Giorgione
il SAGRANTINO Montefalco è una docg

e come tale un vino sagrantino docg contiene per disciplinare il 100% di
uva sagrantino e basta

altrimenti non è un sagrantino docg, ma solamente una cosa del quale
porta il nome (?!)

ma sono dell'idea che essendo forestieri abbiate semplicemente scambiato
"montefalco" con "sagrantino di montefalco"

e cmq un sagrantino antonelli a 35 euro è anche un ricarico onesto

saltando di palo in frasca, il buon giorgione causa covid a villa
nonmiricordocome dovrebbe aver eliminato il tristissimo antipasto a
buffet, giusto?

saluti "laidi e corrotti"
don camillo
2020-09-29 17:16:18 UTC
Permalink
Post by Apteryx
il SAGRANTINO Montefalco è una docg
Non contesto assolutamente.
Come ti dicevo ieri, se non avessi fatto la foto non mi sarei nemmeno
ricordato il nome del produttore del Sagrantino che abbiamo ordinato per
cui le varie percentuali che ho letto sulla carta dei vini si
riferivano, evidentemente, a Montefalco e non al Sagrantino.
Parliamo comunque, secondo me, di vini assolutamente eccellenti.
Post by Apteryx
ma sono dell'idea che essendo forestieri abbiate semplicemente scambiato
"montefalco" con "sagrantino di montefalco"
Questo lo rimando al mittente perchè, pur non essendo assolutamente un
sommelier e nemmeno un grande intenditore di vini e delle relative
cantine, ti assicuro che la mia pur limitata conoscenza in questo ambito
mi permette di non confondere in modo così ignorante come hai insinuato
tu in quanto "forestieri".
Post by Apteryx
e cmq un sagrantino antonelli a 35 euro è anche un ricarico onesto
Infatti non mi sono lamentato e cmq su quella carta, Rosso di Montefalco
della casa escluso, si parte da circa 20 euro (bottiglia da 75, eh,
perchè hanno anche quelle da 37,5).
Post by Apteryx
saltando di palo in frasca, il buon giorgione causa covid a villa
nonmiricordocome dovrebbe aver eliminato il tristissimo antipasto a
buffet, giusto?
Eh si, purtroppo il covid ha rotto il cazzo anche in questo ambito. E'
stata la prima cosa che ho chiesto appena seduti, ovvero alla figlia di
Giorgione che ci stava parlando ho posto la domanda retorica: "Il buffet
ovviamente non c'è, giusto?..."
Post by Apteryx
saluti "laidi e corrotti"
Ciao ciao.
--
CHI CREDE NEGLI ANTICHI VALORI DI USENET - CHE ANCORA DEVONO AVERE
VALENZA - NON DOVREBBE UTILIZZARE IL SERVER AIOE PER IL PALESE SPIRITO
REPRESSIVO E CENSORIO CON CUI VIENE GESTITO.
OTTIME ALTERNATIVE GRATUITE E A PAGAMENTO (PER POCHISSIMI EURO AL MESE:
2/3) NON MANCANO. ECCOLE:

news.eternal-september.org - news.alphanet.ch - news.fcku.it -
news.solani.org - news.usenetserver.com - news.astraweb.com -
freenews.netfront.net - news.neodome.net - news.forteinc.com -
news.individual.net - news.albasani.net - news.giganews.com -
euro.fastusenet.org - news.free-usenet.com
Apteryx
2020-09-30 08:10:09 UTC
Permalink
Post by don camillo
Ciao ciao.
di Giorgione mi piace il modo di presentarsi (almeno nelle ricette a
video ...un non nulla di sale rigorosamente grosso...) e sinceramente
gli invidio quel casolare dove gira le puntante di orto e cucina, non
tanto per il casolare in sé ma per quell'atmosfera di campagna e di
tranquillà e di pace che almeno io ci leggo

sui piatti che cucina de gustibus,

ma posso capire che essendo "locale" son cose che per non me valgono il
viaggio perché comuni, ed immagino che per altri al contrario sia la
stessa cosa cioè io andrei almeno una volta al mese dalle tue parti o
nelle langhe a far mangiate ecc mentre qui le cose "nostre" mi stanno un
po' a noia

ultimamente sto rivalutando l'aquilano, c'è però da dire che più passa
il tempo e più i posti come li ricordavo si insignoriscono e la colpa a
mio avviso è dei programmi tv. sta cazzo di mise in place decorazione di
piatto ecc ecc sta rovianndo le trattorie specie quando al papà
subentrano i figli...

Apteryx
2020-09-29 13:31:06 UTC
Permalink
Post by don camillo
Vinazzo, dici?
Mah... Vabbè, sarà questione di gusti.
il sagrantino sino a 30 anni fa era una cosa imbevibile, soprattutto
perché era duro intendo estremamente tannico e carico... poi è arrivato
caprai c'ha lavorato sopra un bel po', l'ha domato è ha tirato fuori il
vino che conosciamo tutti. il figlio prima ed il nipote poi l'hanno reso
quel che è e si son trainati dietro tutta quella parte di umbria al
punto che ora lo fanno tutti e in differenti declinazioni con l'unico
scopo di incontrare il palato delle persone (l'ultimo è il Contrario
dell'Antonelli perché invece di aspettare i 33 mesi di disciplianre ne
fanno la metà in modo da avere più profumi ecc ecc)

noi del centro italia, siamo circondati da montepulciano d'abruzzo,
sangiovese in mille declinazioni e da sagrantino

tutti rossi che si fanno amare solo se ci mangi cose specifiche

ecco perché vinazzo
don camillo
2020-09-28 17:38:47 UTC
Permalink
Post by Apteryx
cantina?
Sono in grado di dirtelo solo perchè ho fatto la foto alla bottiglia, se
no non me lo sarei ricordato: Antonelli (35 euro).

Ciao ciao.
--
CHI CREDE NEGLI ANTICHI VALORI DI USENET - CHE ANCORA DEVONO AVERE
VALENZA - NON DOVREBBE UTILIZZARE IL SERVER AIOE PER IL PALESE SPIRITO
REPRESSIVO E CENSORIO CON CUI VIENE GESTITO.
OTTIME ALTERNATIVE GRATUITE E A PAGAMENTO (PER POCHISSIMI EURO AL MESE:
2/3) NON MANCANO. ECCOLE:

news.eternal-september.org - news.alphanet.ch - news.fcku.it -
news.solani.org - news.usenetserver.com - news.astraweb.com -
freenews.netfront.net - news.neodome.net - news.forteinc.com -
news.individual.net - news.albasani.net - news.giganews.com -
euro.fastusenet.org - news.free-usenet.com
Ludwig
2020-09-28 13:25:22 UTC
Permalink
Post by don camillo
Post by Ludwig
Avevo visto in luglio che a Montefalco era chiuso e sembrava già da un
po'...
Non sapevo avesse cambiato location...
Allora, sono stato a Villa Selva che, cucina a parte, è una splendita
location e sullo scontrino fiscale esce la dicitura "Alla via di mezzo"
per cui la paternità è sempre di Giorgione il quale, a domanda, mi ha
risposto che la chiusura a Montefalco è dovuta al fatto che dovrebbe
cambiare tutto l'impianto di condizionamento per cui non sa non solo
quando riaprirà, ma soprattutto non sa *se* riaprirà a Montefalco.
Comunque non è un problema: basta andare a Villa Selva.
Ottimo.
Post by don camillo
Io, però, ho avuto un problema: il menu, come forse avrai visto dal sito
che ti ho linkato in precedenza, è fisso. Eccellente, porzioni generose,
ma fisso e dopo essere andato benissimo con gli antipasti e con i primi
(due tipi per ogni portata) sono "caduto" sulle pietanze: quaglia e
agnello e a me non piace né la selvaggina (e affini), né l'agnello
(eccezion fatta per le costolette impanate se cucinate in casa) per cui
ci sono rimasto molto male.
Anche a Montefalco aveva quel tipo di servizio.
Solo menù fisso a prezzo fisso da quel che mi risulta...
Post by don camillo
Sono stati comunque carini e si sono resi disponibili a prepararmi altro
tipo di carne, ma non ne ho approfittato per non rompere troppo i maroni
e poi, da un punto di vista della sazietà, ero già "arrivato" e alla
presentazione del conto mi sono trovato una piccola (ma gradita)
riduzione dovuta al fatto che io non avevo mangiato i secondi.
Mi hanno consigliato, per le prossime volte, di specificare per telefono
quello che non mangio, consiglio che giro a chi intende andare da
Giorgione il quale, a parte tutto, nel suo locale fa da grande star
viste le richieste di foto e di selfie dei commensali (sì, anche noi ne
abbiamo fatta una con lui :-) ).
Insomma, una splendida location anche se, come agriturismo, è assai
caruccio: in alta la camera doppia costa 120 eurozzi.
Ciao ciao.
p.s.: per la prima volta ho bevuto un Sagrantino al 100% (come saprai ce
ne sono diversi con diverse percentuali tra Sagrantino, Sangiovese e
Rosso Montefalco) e... sì, son soddisfazioni per il palato e per lo spirito!
Non lo metto in dubbio. Conosco perfettamente il prodotto e ne vale
sicuramente la pena.

Bye e grazie
, Ludwig.
M_C
2020-09-20 12:25:51 UTC
Permalink
Post by don camillo
ciò non toglie che anche l'Umbria sia stata frequentatissima anche
quest'anno.
chissà quanti che di regola sarebbero andati al mare hanno optato per montagna/collina perché dette più "sicure", poi ci sarebbe il discorso delle partenze "intelligenti" ...

io, a casa. thai, sin, uae chiusi (2 giri già saltati, sicuramente anche quello di gennaio e sono 3) ... ai figliuoli con la coda sta benissimo così, giretto in campagna quasi tutti i giorni :)
milanchamp
2020-09-09 10:31:10 UTC
Permalink
Post by Ludwig
Poi la settimana scorsa in Corsica ci sono stato da Dio.
Dove?
Ludwig
2020-09-09 12:40:20 UTC
Permalink
Post by Ludwig
Poi la settimana scorsa in Corsica ci sono stato da Dio.
Dove?
Calvi.

Orami sono almeno 20 anni che ci andiamo ogni estate x una settimana o
più (dipende dagli impegni di lavoro che in quetsi ultimi anni non ci
hanno permesso le ferie prolungate di una decina di anni fa...).

Bye, Ludwig.
Apteryx
2020-09-08 14:18:35 UTC
Permalink
Post by don camillo
E fanculo il covid.
è in crisi quello che lavorava con i gruppi o meglio le "pecore" per
usare un termine che calza a pennello con queste cose

ed è in crisi quello che lavorava con la fascia alta perché per un
motivo o un altro, ste persone ultra spendenti, hanno preferito fare
altro o cmq hanno rimandato i loro touri a tempi migliori

restano le persone normali che un po' affrancate dalle notizie sulla
pandemia, hanno deciso di prendersi dei giorni di riposo e queste
persone semrpe causa covid si sono riversate nei ns luoghi mentre magari
prima andavano tutte sul mar rosso (dico per dire)

non credo al bonus vacanza, perché almeno nella mia esperienza la
maggiorparte di queste struytture che lavorano rifiutano il bonus,
l'ultimo 10gg fa un mio amico ha potuto usarlo solo su un 4ì di
cattolica dopo che tutte le altre strutture lo avevano respinto
(parliamo di famiglila tipica 2 adulti e due bimbi)

se sta cosa dura almeno altri 6 mesi, spero sia l'occasione per
ripensare un po' il concetto di ospitalità in italia soprattutto
ridimensionando l'offerta a livelli delle persone comuni
Ghost Dog
2020-09-08 14:32:12 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by don camillo
E fanculo il covid.
è in crisi quello che lavorava con i gruppi o meglio le "pecore" per
usare un termine che calza a pennello con queste cose
Sono d'accordo
Post by Apteryx
ed è in crisi quello che lavorava con la fascia alta perché per un
motivo o un altro, ste persone ultra spendenti, hanno preferito fare
altro o cmq hanno rimandato i loro touri a tempi migliori
Sono meno d'accordo.
Il figlio di una mia conoscente lo scorso anno, dopo anni da dipendente
in una agenzia specializzata, si è messo in proprio aprendo, a giugno,
la propria agenzia di brokeraggio di voli privati, specializzato in voli
europei e europa/russia.
Non andava male, ma come tutte le attività nuove ci stava mettendo un
po' ad ingranare, poi con lo scoppio della pandemia il lavoro gli è
letteralmente esploso in faccia, tanto che ad aprile gli aerei venivano
prenotati con aste al rialzo, perchè i ricchi, quelli veri, ai propri
privilegi non rinunciano e continuavano a viaggiare.
Chi invece è andato in crisi sono quelli che lavoravano con una
clientela di fascia medio alta me senza fidelizzazione, tipo ristoranti
e hotel di certe zone turistiche.
gd
Apteryx
2020-09-08 15:53:46 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Sono meno d'accordo.
mi riferivo a hotel ristoranti del segmento luxury, non di servizi
forniti conto terzi

quelli si sono esplosi, basti pensare che l'aereo privato l'ha usato
anche il vitivicoltore per far arrivare dall'est le maestranze per la
potatura

l'alta ospitalità sta tutta a pezzi e non è per le norme del covid loro
il distanziamento sociale l'hanno sempre praticato è che proprio mancano
gli habitues che soggiornano e spendono

cmq per dirla tutta anche i "normali" hanno concentrato tutto a partire
da agosto ma con permanenze più brevi e tutti negli stessi giorni,
sembra sia andata bene solo montagna +20% e città e luoghi d'arte +10%
ovviamente tutti in italia +96% (almeno questo + quello che si legge
online)
pozz
2020-09-09 06:32:32 UTC
Permalink
Post by don camillo
[...]
E fanculo il covid.
Anche la Puglia è stata presa d'assalto tra Luglio e Agosto.
Loading...