Post by MassyI tortellini allo zabaione non erano cattivi anche se
assomigliavano più a una carbonara...
E' meglio che non ti rispondo...
Post by MassyPerò l'ho preso da cremeria san francesco in piazza san francesco
ed era molto buono, con gusti molto particolari, anche se un po'
piccolo per il prezzo.
Si, conosco e mi piace molto.
Post by MassyLa sera sono stato da Fantoni e ho preso una tagliatella al ragu e
delle patate arrosto: patate al forno nettamente bocciate (secche
e insapore), le tagliatelle al ragù onestamente non mi hanno
fatto impazzire, anch'esse "secche", mangiate nettamente di
migliori, porzione piuttosto piccola, prezzi bassi! Forse, col
senno di poi, avrei fatto meglio a prenderci la cotoletta alla
bolognese (?!).
Io non ho specificato il tipo di cucina di ogni singolo locale che ti ho
indicato, però, cazzarola!, un po' di occhio no?
Fantoni non è da cucina bolognese! E' vero che non ci vado da un po', ma
tra i piatti della carta mi sembra che si capisca (a meno che non
abbiano rivoluzionato il menu negli ultimi mesi) che non sono certo
quelle bolognesi le sue vere specialità. Oh, bisogna sempre specificarvi
tutto passo passo eh! :-)
Post by MassyA proposito dove potrei provare una buona cotoletta alla
bolognese? E una buona lasagna bolognese (tipica, semplice, senza
tante elaborazioni)?
Tamburini è chiuso ma riapre domani, il mio ultimo giorno qui,
quindi lo posso provare. Idem Gamberini che mi hanno consigliato
per le crostatine con le fragoline di bosco. Oggi provato
RistóPallottiba colazione i cornetti con la crema non male).
Oggi provo ad andare anche alla Salumeria Simoni (non ho ancora
capito se sia meglio andare al negozio in via delle Drapperie o
al laboratorio in via pescherie vecchie...)
Forse riuscirò ad andare anche Da Vito e Dalla Santa...
Dai consigliatemi per sta cotoletta e sta lasagna nei pressi del
centro! :)
Te l'ho già detto e te lo ripeto: io personalmente non sono un grosso
frequentatore dei ristoranti del centro e ti ho indicato un locale dove
la cotoletta alla bolognese è davvero eccellente. Solo che devi prendere
l'autobus. E' un grosso problema? E' la linea 11 che credo si prenda o
in via Indipendenza o in via Rizzoli o in via Ugo Bassi, dunque in pieno
centro e ci arrivi in una ventina di minuti.
Se decidi occhio che di 11 ce ne sono un paio e tu devi chiedere (o
controllare alla fermata o sul sito
www.tper.it/sites/tper.it/files/ORARI/1594105561/tper_Bo011.pdf) di
quello il cui capolinea è in via Giardini.
La fermata è in via dell'Arcoveggio proprio di fronte alla trattoria
Casa Buia che arrivando trovi sulla tua sinistra e alla destra hai un
bel parco
https://goo.gl/maps/33Aos3wd26Kminfy8
Oppure puoi prendere il 27 in via Rizzoli o in via Indipendenza che
ferma dal lato opposto del parco per cui dovrai attraversarlo per
raggiungere la trattoria (ma parliamo di poch centinaia di metri). Il
vantaggio è che il 27 è una linea che passa con moltissima frequenza.
Ancora meglio se prendi il 97 o il 98 (o in via Lame o in via
Indipendenza all'altezza di piazza XX Settembre) perchè, essendo linee
extraurbane (ma il biglietto costa uguale per te che resti a Bologna)
fanno molte meno fermate.
Devi scendere qui:
https://goo.gl/maps/m1wB5ABa68VhiKry6
Ma mi sa che tu sia uno che preferisci locali per turisti quindi è tutto
fiato sprecato... :-)
--
CHI CREDE NEGLI ANTICHI VALORI DI USENET - CHE ANCORA DEVONO AVERE
VALENZA - NON DOVREBBE UTILIZZARE IL SERVER AIOE PER IL PALESE SPIRITO
REPRESSIVO E CENSORIO CON CUI VIENE GESTITO.
OTTIME ALTERNATIVE GRATUITE E A PAGAMENTO (PER POCHISSIMI EURO AL MESE:
2/3) NON MANCANO. ECCOLE:
news.eternal-september.org - news.alphanet.ch - news.fcku.it -
news.solani.org - news.usenetserver.com - news.astraweb.com -
freenews.netfront.net - news.neodome.net - news.forteinc.com -
news.individual.net - news.albasani.net - news.giganews.com -
euro.fastusenet.org - news.free-usenet.com