Discussione:
Expedia, modalità di pagamento
(troppo vecchio per rispondere)
deftoned
2008-03-23 17:44:55 UTC
Permalink
Ciao a tutti, devo acquistare un volo su Expedia pari a 2600 euro (viaggio
di nozze in Australia) ed avendo un plafond della carta di credito limitato
a 2000 euro non riesco a procedere all'acquisto...
Ho richiesto alla banca l'aumento del plafond ma la richiesta è stata
respinta...

Sono in possesso anche di una carta ricaricabile ma non sono sicuro che
Expedia la digerisca...almeno...così è successo ad una amica che si è vista
non accettata la carta ricaricabile per l'acquisto di un volo...

Quali altre modalità di pagamento prevede Expedia? Leggendo le FAQ mi pare
di capire solo carta di credito...

I casi sono:

1) Vado in filiale di persona a piangere per un aumento del plafond (visto
che la richiesta è stata respinta chiamando il numero verde Unicredit)....

2) Sparo dentro alla ricaricabile i 2600 euro sperando venga accettata

3) Chiamo l'assistenza Expedia sperando accettino un bonifico bancario.

4) Mi faccio prestare una carta di credito da un parente/conoscente (anche
se volevo evitare...)...


Grazie in anticipo per ogni suggerimento.
tile
2008-03-23 18:00:15 UTC
Permalink
Post by deftoned
Ciao a tutti, devo acquistare un volo su Expedia pari a 2600 euro
(viaggio di nozze in Australia) ed avendo un plafond della carta di
credito limitato a 2000 euro non riesco a procedere all'acquisto...
Ho richiesto alla banca l'aumento del plafond ma la richiesta è stata
respinta...
Sono in possesso anche di una carta ricaricabile ma non sono sicuro
che Expedia la digerisca...almeno...così è successo ad una amica che
si è vista non accettata la carta ricaricabile per l'acquisto di un
volo...
Quali altre modalità di pagamento prevede Expedia? Leggendo le FAQ mi
pare di capire solo carta di credito...
1) Vado in filiale di persona a piangere per un aumento del plafond
(visto che la richiesta è stata respinta chiamando il numero verde
Unicredit)....
2) Sparo dentro alla ricaricabile i 2600 euro sperando venga accettata
3) Chiamo l'assistenza Expedia sperando accettino un bonifico
bancario.
4) Mi faccio prestare una carta di credito da un parente/conoscente
(anche se volevo evitare...)...
Grazie in anticipo per ogni suggerimento.
strano che la banca non ti conceda un auemnto di credito
io cambierei banca subito

per quanto concerne il pagamento con carta di credito di chi non viaggia
molte linee aeree richiedono la presenza del proprietario della carta di
credito alla partenza. che voli oppure no.
marco
2008-03-23 20:54:56 UTC
Permalink
Post by tile
per quanto concerne il pagamento con carta di credito di chi non viaggia
molte linee aeree richiedono la presenza del proprietario della carta di
credito alla partenza. che voli oppure no.
..cioè io pago il biglietto a mio figlio con la cc e lo devo
accompagnare all'aereoporto?
Mi sembra fuori dal mondo
tile
2008-03-23 21:43:33 UTC
Permalink
Post by marco
Post by tile
per quanto concerne il pagamento con carta di credito di chi non
viaggia molte linee aeree richiedono la presenza del proprietario
della carta di credito alla partenza. che voli oppure no.
..cioè io pago il biglietto a mio figlio con la cc e lo devo
accompagnare all'aereoporto?
Mi sembra fuori dal mondo
e se io rubo una carta di credito. e mi pago un bel viaggetto.. che cosa mi
succede ??
marco
2008-03-23 22:46:14 UTC
Permalink
Post by tile
e se io rubo una carta di credito. e mi pago un bel viaggetto.. che cosa mi
succede ??
ecchecentra....
Se me la rubi ...io la blocco e l'issuer blocca il pagamento
Se tutto è regolare il biglietto è pagato e il nominativo viaggia
Non sto facendo delle ipotesi ...acquisto biglietti per vari componenti
della famiglia che non hanno cc e non ho mai avuto problemi
federicoP
2008-03-24 06:14:02 UTC
Permalink
Non sto facendo delle ipotesi ...acquisto biglietti per vari componenti della
famiglia che non hanno cc e non ho mai avuto problemi
Hai sempre avuto fortuna :-)

Non la richiedono tutte le compagne e, anche quelle che la richiedono,
non necessaramente fanno ogni volta la verifica.

Ma ha me è successo diverse volte che me la chiedessero.....


E' una questione da verificar prima di acquistare un biglietto per
un'altra persona.
--
federicoP





www.federicop.eu
------------------------------
per scrivermi elimina la china
federicoP
2008-03-24 06:15:26 UTC
Permalink
Ma ha me è successo ....
E quell'acca da dove mi è saltata fuori ? ;-)))))
--
federicoP





www.federicop.eu
------------------------------
per scrivermi elimina la china
*Nightswimming*
2008-03-24 00:41:37 UTC
Permalink
Post by tile
per quanto concerne il pagamento con carta di credito di chi non viaggia
molte linee aeree richiedono la presenza del proprietario della carta di
credito alla partenza. che voli oppure no.
..cioè io pago il biglietto a mio figlio con la cc e lo devo
accompagnare all'aereoporto?
Mi sembra fuori dal mondo

---------------------------------------------------------------------

e invece è proprio così....infatti Lufthansa lo specifica al momento
dell'acquisto.
Mi venne lo stesso dubbio con TuiFly e chiamai al numero del call center per
avere informazioni più precise, e loro per fortuna non fanno di questi
problemi.
Credo (anzi spero!) che in ogni caso, quando la compagnia aerea segue questa
linea, lo specifichi al momento dell'acquisto del volo


Jenny
Mamo (R)
2008-03-26 16:42:04 UTC
Permalink
Post by *Nightswimming*
e invece è proprio così....infatti Lufthansa lo specifica al momento
dell'acquisto.
?
http://www.lufthansa.com/online/portal/lh/it/nonav/local?nodeid=1954799&l=it&cid=1000273



Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by *Nightswimming*
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
nb
2008-03-23 21:29:54 UTC
Permalink
Post by tile
per quanto concerne il pagamento con carta di credito di chi non viaggia
molte linee aeree richiedono la presenza del proprietario della carta di
credito alla partenza. che voli oppure no.
Molte linee ??? E quali ???
E che glienefrega a loro di chi ha pagato ?????
:-(
nb
--
"Maja, bef e caga, e lasa che la vaga"
tile
2008-03-23 21:42:55 UTC
Permalink
Post by nb
Post by tile
per quanto concerne il pagamento con carta di credito di chi non
viaggia molte linee aeree richiedono la presenza del proprietario
della carta di credito alla partenza. che voli oppure no.
Molte linee ??? E quali ???
E che glienefrega a loro di chi ha pagato ?????
:-(
nb
scusa. ma e' per evitare truffe
sarebbe troppo semplice addebitare ad una carta di credito un biglietto

se vai sul sito della China vedi che pongono come condizione che la carta di
credito con la quale viene pagato un biglietto venga presentata al momento
della partenza..
ed in effetti. a Francoforte.. me la hanno chiesta..
se non la avessi avuta con me. avrebbero potutto richiedere. secondo le loro
condizioni di vendita.. di pagare un altro biglietto.
Mamo (R)
2008-03-26 13:59:21 UTC
Permalink
Post by tile
se vai sul sito della China vedi che pongono come condizione che la carta di
credito con la quale viene pagato un biglietto venga presentata al momento
della partenza..
Ma la carta o il titolare?
:-)



Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by tile
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
tile
2008-03-26 16:36:45 UTC
Permalink
Post by Mamo (R)
Post by tile
se vai sul sito della China vedi che pongono come condizione che la carta di
credito con la quale viene pagato un biglietto venga presentata al momento
della partenza..
Ma la carta o il titolare?
:-)
Saluti, Mamo.
--
esattamente la carta di credito
vedi le condizioni sul sito della China
cioe' se io titolare non mi fossi presentato con la carta. avrei dovuto
pagare un altro biglietto per partire
Mamo (R)
2008-03-26 16:52:31 UTC
Permalink
Post by tile
esattamente la carta di credito
vedi le condizioni sul sito della China
cioe' se io titolare non mi fossi presentato con la carta. avrei dovuto
pagare un altro biglietto per partire
Se per "china" intendi la china-airlines, non vedo nulla del genere
http://www.china-airlines.com/en/en_def.pdf




Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by tile
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
tile
2008-03-26 17:49:26 UTC
Permalink
Post by Mamo (R)
Post by tile
esattamente la carta di credito
vedi le condizioni sul sito della China
cioe' se io titolare non mi fossi presentato con la carta. avrei dovuto
pagare un altro biglietto per partire
Se per "china" intendi la china-airlines, non vedo nulla del genere
http://www.china-airlines.com/en/en_def.pdf
Saluti, Mamo.
--
io ho comprato il biglietto dalla China Airlines di Francoforte
Nelle loro condizioni di vendita e' specifcato che al momento del Check in
e' necessario avere la carta di credito
ed infatti.. da bravi tedeschi.. me la hanno chiesta
dovrei rintracciare la loro conferma con le condizioni di vendita
Mamo (R)
2008-03-26 18:14:09 UTC
Permalink
Post by tile
Nelle loro condizioni di vendita e' specifcato che al momento del Check in
e' necessario avere la carta di credito
Le condizioni di cui ho fornito il link, sono quelle del sito internazionale.
Se hai un link che indichi condizioni diverse, visto che hai iundicato tu di
consultare il loro sito...



















































Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by tile
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
tile
2008-03-26 19:03:38 UTC
Permalink
Post by Mamo (R)
Post by tile
Nelle loro condizioni di vendita e' specifcato che al momento del Check in
e' necessario avere la carta di credito
Le condizioni di cui ho fornito il link, sono quelle del sito
internazionale.
Se hai un link che indichi condizioni diverse, visto che hai iundicato tu di
consultare il loro sito...
Saluti, Mamo.
--
ti ho detto il sito tedesco?
Mamo (R)
2008-03-27 08:21:07 UTC
Permalink
Post by tile
ti ho detto il sito tedesco?
http://www.chinaairlines.de/InfosServices/Reiseplanung/Befoerderungsbedingungen/tabid/111/portalid/0/Default.aspx

Punta, praticamente (e ovviamente), al medesimo testo.

Non vedo nessuna indicazione nel senso che hai raccontato:

!Q. Article 7 - CHECK-IN mehr
!A. The passenger shall arrive at CAL's check-in location and boarding gate
sufficiently in advance of flight departure to permit completion of any
Government formalities and departure procedures and in any event not later than
the time that may be indicated by CAL. If the passenger fails to arrive in time
at CAL's check-in location or boarding gate or appears improperly documented
and not ready to travel, CAL may cancel the space reserved for the passenger
and will not delay the flight. CAL is not liable to the passenger for loss or
expense due to the passenger's failure to comply with the provisions of this
Article.


Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by tile
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
tile
2008-03-27 09:22:37 UTC
Permalink
">>
Post by Mamo (R)
http://www.chinaairlines.de/InfosServices/Reiseplanung/Befoerderungsbedingungen/tabid/111/portalid/0/Default.aspx
Punta, praticamente (e ovviamente), al medesimo testo.
!Q. Article 7 - CHECK-IN mehr
!A. The passenger shall arrive at CAL's check-in location and boarding gate
sufficiently in advance of flight departure to permit completion of any
Government formalities and departure procedures and in any event not later than
the time that may be indicated by CAL. If the passenger fails to arrive in time
at CAL's check-in location or boarding gate or appears improperly documented
and not ready to travel, CAL may cancel the space reserved for the passenger
and will not delay the flight. CAL is not liable to the passenger for loss or
expense due to the passenger's failure to comply with the provisions of this
Article.
Saluti, Mamo.
guarda che tu stai guardando le regole del check in
non le clausole contrattuali per l'acquisto on line con la carta di credito
Post by Mamo (R)
--
Mamo (R)
2008-03-26 13:57:34 UTC
Permalink
Post by tile
per quanto concerne il pagamento con carta di credito di chi non viaggia
molte linee aeree richiedono la presenza del proprietario della carta di
credito alla partenza. che voli oppure no.
Fai qualche esempio?
Io, al massimo, ho visto la richiesta di ulteriori garanzie se intestatario e
pagante non coincidevano.



Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by tile
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
tile
2008-03-26 16:38:14 UTC
Permalink
Post by Mamo (R)
Post by tile
per quanto concerne il pagamento con carta di credito di chi non viaggia
molte linee aeree richiedono la presenza del proprietario della carta di
credito alla partenza. che voli oppure no.
Fai qualche esempio?
Io, al massimo, ho visto la richiesta di ulteriori garanzie se
intestatario e
pagante non coincidevano.
Saluti, Mamo.
--
e quali garanzie puo' dare uno che paga per un altro ??
io prenoto speso con Air baltic
Mi hanno dato un codice Cliente e mi chiedono sempre un numero di telefono
mi hanno chiamato una volta.
Mamo (R)
2008-03-26 16:44:12 UTC
Permalink
Post by tile
Mi hanno dato un codice Cliente e mi chiedono sempre un numero di telefono
mi hanno chiamato una volta.
E, in tutto questo, cosa c'entra la carta di credito da presentare al check.in?



Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by tile
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
tile
2008-03-26 17:52:13 UTC
Permalink
Post by Mamo (R)
Post by tile
Mi hanno dato un codice Cliente e mi chiedono sempre un numero di telefono
mi hanno chiamato una volta.
E, in tutto questo, cosa c'entra la carta di credito da presentare al check.in?
Saluti, Mamo.
--
c'entra perche' io compro sempre biglietti per altre persone con la carta di
credito e tutte volano Air baltic
se vai sul loro sito c'e' un menu' apposito dove chiedono se chi vola sia il
titolare della carta di credito
altrimenti bissogna fornire un sacco di dati fra i quali i contatti
telefonici
come ho detto. mi hanno chiamato una volta poi mi hanno dato un codice
cliente. con il quale posso fare le prenotazioni e gli acquisti a nome di
altri
Mamo (R)
2008-03-26 18:12:12 UTC
Permalink
Post by tile
se vai sul loro sito c'e' un menu' apposito dove chiedono se chi vola sia il
titolare della carta di credito
altrimenti bissogna fornire un sacco di dati fra i quali i contatti
telefonici
Quindi quando hai scritto:
!per quanto concerne il pagamento con carta di credito di chi non viaggia
!molte linee aeree richiedono la presenza del proprietario della carta di
!credito alla partenza. che voli oppure no.
Hai scritto una cosa non vera...




















































Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by tile
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
tile
2008-03-26 19:04:37 UTC
Permalink
Post by Mamo (R)
Post by tile
se vai sul loro sito c'e' un menu' apposito dove chiedono se chi vola sia il
titolare della carta di credito
altrimenti bissogna fornire un sacco di dati fra i quali i contatti
telefonici
!per quanto concerne il pagamento con carta di credito di chi non viaggia
!molte linee aeree richiedono la presenza del proprietario della carta di
!credito alla partenza. che voli oppure no.
Hai scritto una cosa non vera...
ho scritto.. molte compagnie aeree
non tutte le compagnie aeree
Post by Mamo (R)
Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by tile
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
nb
2008-03-26 19:28:58 UTC
Permalink
Post by tile
ho scritto.. molte compagnie aeree
non tutte le compagnie aeree
Sì, ma quota, cazzo , quota !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Porcaccialamiseria, ti costa così tanto ?????
:-(((((((((
nb
--
"Maja, bef e caga, e lasa che la vaga"
tile
2008-03-26 19:33:39 UTC
Permalink
Post by nb
Sì, ma quota, cazzo , quota !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Porcaccialamiseria, ti costa così tanto ?????
:-(((((((((
hai ragione
quandoquidem dormitat homerus
Mamo (R)
2008-03-27 08:08:21 UTC
Permalink
Post by tile
ho scritto.. molte compagnie aeree
non tutte le compagnie aeree
Ho capito, ma delle "molte" non ho trovato riscontro manco di *una*





























































































































































































































































































































Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by tile
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
tile
2008-03-27 08:30:27 UTC
Permalink
Post by Mamo (R)
Post by tile
ho scritto.. molte compagnie aeree
non tutte le compagnie aeree
Ho capito, ma delle "molte" non ho trovato riscontro manco di *una*
tu parti dal presupposto di avere sempre ragione e metti in dubbio quella
che e' stata la mia esperienza
ti ribadisco
ho prenotato un volo China Airlines in Germania
ho dovuto accettare le condizioni di vendita
fra le quali c'era la carta di credito da presentare al check in
cosa che.. da buoni tedschi.. e' stata richiesta
in germania come forse tu saprai se le regole ci sono vngono fatte
rispettare

se hai dei dubbi in proposito
puoi contattare la China di Francoforte oppure in Italia

altrimenti
come si dice

chi ha qualcosa da dire parli ora
oppure taccia per sempre

non so se ho ancora una copia della conferma dell'ordine.. con la clausola
della carta di credito

non la vado di certo a cercare per il principio che
io affermo una cosa
tu la contesti
spetta a te dimostrare che non e' vero
il fatto che tu non abbia trovato nulla..
potrebbe voler dire tante cose
una delle quali
che non hai cercato nel modo giusto o nel posto giusto
o che non parli il tedesco
o che non hai contattato la china

sono tentato di farti una proposta..
se mi do da fare per principio e contatto la China
sei pronto a cheidere scusa pubblicamente ed a pagare una cena
dove scelgo io e quando sccelgo io ??
ed a promettere di non rompere piu'??
Post by Mamo (R)
Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by tile
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
Mamo (R)
2008-03-27 09:31:56 UTC
Permalink
Post by tile
ti ribadisco
ho prenotato un volo China Airlines in Germania
ho dovuto accettare le condizioni di vendita
Le condizioni di vendita le ho riportate.
Non c'è *nessun* accenno alla cosa che dici.
Post by tile
fra le quali c'era la carta di credito da presentare al check in
cosa che.. da buoni tedschi.. e' stata richiesta
in germania come forse tu saprai se le regole ci sono vngono fatte
rispettare
Ho riportato le condizioni targate "de"...
Post by tile
se hai dei dubbi in proposito
puoi contattare la China di Francoforte oppure in Italia
Io non ho dubbi.
Post by tile
spetta a te dimostrare che non e' vero
Torniamo a Tommaso d'Aquino?
Hai fatto una affermazione.
Oltretutto diversa da quella che tenti di sostenere ora.
Non se ne trova riscontro.






































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by tile
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
tile
2008-03-27 09:47:42 UTC
Permalink
Post by Mamo (R)
Post by tile
ti ribadisco
ho prenotato un volo China Airlines in Germania
ho dovuto accettare le condizioni di vendita
Le condizioni di vendita le ho riportate.
Non c'è *nessun* accenno alla cosa che dici.
Post by tile
fra le quali c'era la carta di credito da presentare al check in
cosa che.. da buoni tedschi.. e' stata richiesta
in germania come forse tu saprai se le regole ci sono vngono fatte
rispettare
Ho riportato le condizioni targate "de"...
Post by tile
se hai dei dubbi in proposito
puoi contattare la China di Francoforte oppure in Italia
Io non ho dubbi.
Post by tile
spetta a te dimostrare che non e' vero
Torniamo a Tommaso d'Aquino?
Hai fatto una affermazione.
Oltretutto diversa da quella che tenti di sostenere ora.
Non se ne trova riscontro.
Ti ho detto
o dimostri il contrario
o smetti di farmi perdere tempo
Post by Mamo (R)
Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by tile
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
L'altro fratello che non si firma mai
2008-03-27 10:10:03 UTC
Permalink
Post by tile
Ti ho detto
o dimostri il contrario
o smetti di farmi perdere tempo
Non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma, se tu affermi una cosa, sta a
te dimostrare che è vera, non agli altri dimostrare che è falsa. Tra
l'altro, negli articoli riportati da Mamo, non si evince quello che tu
invece affermi. Se vuoi chiudere la questione in breve tempo, ti
conviene riportare l'articolo in cui si conferma quanto da te sostenuto.

P.S.: Io ho acquistato biglietti aerei anche per altre persone e non mi
hanno mai chiesto la carta di credito usata. Tra l'altro mi sorge un
dubbio: come si potrebbe mostrare la carta di credito usata in fase di
prenotazione nel caso in cui la carta sia stata sostituita perché in
scadenza?
--
Ciauz!

L'altro fratello che non si firma mai
Mamo (R)
2008-03-27 10:24:24 UTC
Permalink
On Thu, 27 Mar 2008 10:10:03 GMT, in it.hobby.viaggi "L'altro fratello che non
Post by L'altro fratello che non si firma mai
Non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma, se tu affermi una cosa, sta a
te dimostrare che è vera, non agli altri dimostrare che è falsa. Tra
In realtà, sarei dell'opinione che nessuno debba dimostrare nulla.
E' un newsgroup di discussione; si chiacchiera (sul tema), si portano le
proprie esperienze (sul tema), si puntualizza.
Non è proprio il caso, come talvolta e con taluni accade, di iniziare il
classico gioco del misurarsi il pisello per constatare chi l'abbia più lungo.
Al limite, l'unico gioco che è diffuso è quello del trotto; ed io -ogni tanto
stronzopuntista- cedo, talvolta, con dei purosangue, alla cosa.
Post by L'altro fratello che non si firma mai
P.S.: Io ho acquistato biglietti aerei anche per altre persone e non mi
hanno mai chiesto la carta di credito usata. Tra l'altro mi sorge un
Infatti.
E mi piacerebbe leggere di esperienze altrui.
Personalmente una cosa _simile_ (ma non come descritta) mi succede solo quando
*decido* di usufruire delle macchinette per il check-in automatico
(particolarmente terminal Iberia di Madrid).
E' chiaro che questo accede, probabilmente, perchè è il solo sistema "standard"
per avere un minimo controllo sull'identità del viaggiatore.



Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by L'altro fratello che non si firma mai
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
L'altro fratello che non si firma mai
2008-03-27 12:00:22 UTC
Permalink
Post by Mamo (R)
In realtà, sarei dell'opinione che nessuno debba dimostrare nulla.
E' un newsgroup di discussione; si chiacchiera (sul tema), si portano le
proprie esperienze (sul tema), si puntualizza.
Non è tanto il dover dimostrare ma sarebbe interessante vedere se le
compagnie hanno diritto a impedire al passeggero di imbarcarsi se non in
possesso della carta di credito di chi gli ha acquistato il biglietto.
Altrimenti io eviterei di pagare due volte... ;-)

E' ovvio che una testimonianza diretta è sempre da tenere presente però
io contesterei la cosa nel caso in cui il regolamento della compagnia
non prevedesse questo trattamento.
--
Ciauz!

L'altro fratello che non si firma mai
Mamo (R)
2008-03-27 12:34:48 UTC
Permalink
On Thu, 27 Mar 2008 12:00:22 GMT, in it.hobby.viaggi "L'altro fratello che non
Post by L'altro fratello che non si firma mai
Non è tanto il dover dimostrare ma sarebbe interessante vedere se le
compagnie hanno diritto a impedire al passeggero di imbarcarsi se non in
possesso della carta di credito di chi gli ha acquistato il biglietto.
Se accetti le loro condizioni contrattuali (qualora il fatto sia in esse
previste) direi di si.
Altro è evitare chi pone in essere simili comportamenti.
Post by L'altro fratello che non si firma mai
E' ovvio che una testimonianza diretta è sempre da tenere presente però
io contesterei la cosa nel caso in cui il regolamento della compagnia
non prevedesse questo trattamento.
E' quello che mi proponevo con gli interventi fatti.



Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by L'altro fratello che non si firma mai
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
tile
2008-03-27 11:17:52 UTC
Permalink
Post by L'altro fratello che non si firma mai
Non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma, se tu affermi una cosa,
sta a te dimostrare che è vera, non agli altri dimostrare che è
falsa. Tra l'altro, negli articoli riportati da Mamo, non si evince
quello che tu invece affermi. Se vuoi chiudere la questione in breve
tempo, ti conviene riportare l'articolo in cui si conferma quanto da
te sostenuto.
questa mi pare veramente nuova

io ti accuso di avermi rubato l'auto e tu devi provarmi che non e' vero ??
un paragrafo ignoto del
Corpus Iuris Justiniani
L'altro fratello che non si firma mai
2008-03-27 11:52:02 UTC
Permalink
Post by tile
questa mi pare veramente nuova
io ti accuso di avermi rubato l'auto e tu devi provarmi che non e' vero ??
E' quello che sostengo anch'io: non sono io a dover provare che non sia
vero. Ma sei tu a dover dimostrare che sono stato io a rubare la tua
auto. Stiamo dicendo quindi la stessa cosa.

Riporto quello che hai scritto prima a Mamo:
"Ti ho detto o dimostri il contrario o smetti di farmi perdere tempo"

Qui stai richiedendo a Mamo delle prove per confutare la tua tesi;
invece devi essere tu il primo a trovare gli articoli corretti nei
regolamenti delle varie compagnie che confermino quanto da te sostenuto.
:-)

Non dico che non sia vero quello che dici però, siccome è una situazione
abbastanza inusuale, se uno ti chiede conferma, mi sembra corretto
dargliela. ;-)
--
Ciauz!

L'altro fratello che non si firma mai
tile
2008-03-27 14:21:56 UTC
Permalink
Post by L'altro fratello che non si firma mai
Qui stai richiedendo a Mamo delle prove per confutare la tua tesi;
invece devi essere tu il primo a trovare gli articoli corretti nei
regolamenti delle varie compagnie che confermino quanto da te
sostenuto. :-)
veramente e' Mamo che contesta la mia tesi
quindi
ricapitolando
io ho parlato della mia esperienza
risalente ad Agosto 2007
Mamo sostiene che sono tutte balle ( breviter )
spetta a lui dimostrare che io ho torto.
spetta all'accusatore dimostrae che l'accusato e' in torto
e su questo mi pare che siamo d'accordo
Mamo (R)
2008-03-27 17:20:45 UTC
Permalink
Post by tile
ricapitolando
io ho parlato della mia esperienza
risalente ad Agosto 2007
ricapitolando:
tu hai scritto:

!per quanto concerne il pagamento con carta di credito di chi non viaggia
!molte linee aeree richiedono la presenza del proprietario della carta di
!credito alla partenza. che voli oppure no.
Post by tile
Mamo sostiene che sono tutte balle ( breviter )
Mamo ha chiesto semplicemente:
!Fai qualche esempio?

Tu hai scritto:
!vedi le condizioni sul sito della China
Post by tile
spetta a lui dimostrare che io ho torto.
Io ho indicato:
!http://www.china-airlines.com/en/en_def.pdf
!http://www.chinaairlines.de/InfosServices/Reiseplanung/Befoerderungsbedingungen/tabid/111/portalid/0/Default.aspx

quindi?



Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by tile
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
tile
2008-03-27 18:36:49 UTC
Permalink
Post by Mamo (R)
?
!vedi le condizioni sul sito della China
Post by tile
spetta a lui dimostrare che io ho torto.
!http://www.china-airlines.com/en/en_def.pdf
!http://www.chinaairlines.de/InfosServices/Reiseplanung/Befoerderungsbedingungen/tabid/111/portalid/0/Default.aspx
quindi?
Saluti, Mamo.
caro Mamo

sto stappando una bottiglia di champagne
mi pento di non aver scommesso con te ( ma io volevo perche' di solito sono
padrone di quello che dico e i quello che faccio)
vai per coretsia sul sito della china airlines

passa a online booking

passa a enter booking data

paragrafo
Credit Crad /debit card / Payment notice


This system is only available for payement by visa etcet

pls use yr own credit card for this transaction !!!!!!!

Meanwhile you MUST BE one of the passengers in this transaction


the ticket holder MUST travel with the credit card holder who purchased the
tickets this is done to protect the cardholder's right. failing to present
the credit card or discrepancy of the name & credit card number with the
ticket or travel alone without the credit card holder who purchased the
ticket you are advised to purchase a full fare ticket at the airpor counter
for the journey

if you use a debit card pls check yr account

Mi appello allora alla tua intelligenza per chiederti di scusarti
1 per avermi fatto perdere del tempo
2 per insistere in una posizione non suffragata dai fatti ma solo da
spirito polemico
verba volant facta manent

per chi non sa il latino

ci sono le opinioni
ci sono i fatti

grazie per avermi dato la possibilita' di batterti sul campo della
ragionevolezza
Post by Mamo (R)
--
Mamo (R)
2008-03-28 09:36:00 UTC
Permalink
Post by tile
sto stappando una bottiglia di champagne
Hai una vita felice, accontentandoti di così poco...
Post by tile
the ticket holder MUST travel with the credit card holder who purchased the
tickets this is done to protect the cardholder's right. failing to present
the credit card or discrepancy of the name & credit card number with the
ticket or travel alone without the credit card holder who purchased the
ticket you are advised to purchase a full fare ticket at the airpor counter
for the journey
Allora... qui dice che se io (che ho usato la mia carta di credito per
acquistare un biglietto per me ed altri) devo essere tra i viaggiatori.

Mi pare abbia pure una certa logica.

Non mi pare dica:
!per quanto concerne il pagamento con carta di credito di chi non viaggia
!molte linee aeree richiedono la presenza del proprietario della carta di
!credito alla partenza. che voli oppure no.

Detto questo, questo non è comunque riportato nelle condizioni contrattuali, è
quindi opinabile e (come detto) personalmente evito chi si comporta in simile
modo).
Post by tile
1 per avermi fatto perdere del tempo
Potevi tranquillamente evitare, se lo hai fatto è perchè hai voluto.
Post by tile
2 per insistere in una posizione non suffragata dai fatti ma solo da
spirito polemico
non vedo ancora i fatti, e non vedo neppure le "molte".

Non c'è polemica, ma solo la volontà -come detto- di scambiarsi impressioni e
discutere per verificare.



Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by tile
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
Mamo (R)
2008-03-27 10:14:54 UTC
Permalink
Post by tile
Ti ho detto
o dimostri il contrario
o smetti di farmi perdere tempo
Puoi tranquillamente smettere...
Quanto alla dimostrazione, mi sembra palese.

*una* compagnia ti ha chiesto di presentare la cc al banco del check-in
Di questo, peraltro, non si trova nessuna traccia nelle condizioni, in nessuno
dei siti nazionali e/o internazionali della compagnia medesima.

Delle "molte linee aeree richiedono la presenza del proprietario della carta di
credito alla partenza. che voli oppure no" non si ha traccia



Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by tile
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
tile
2008-03-27 09:55:07 UTC
Permalink
Post by Mamo (R)
Post by tile
ti ribadisco
ho prenotato un volo China Airlines in Germania
ho dovuto accettare le condizioni di vendita
Le condizioni di vendita le ho riportate.
Non c'è *nessun* accenno alla cosa che dici.
Post by tile
fra le quali c'era la carta di credito da presentare al check in
cosa che.. da buoni tedschi.. e' stata richiesta
in germania come forse tu saprai se le regole ci sono vngono fatte
rispettare
Ho riportato le condizioni targate "de"...
Post by tile
se hai dei dubbi in proposito
puoi contattare la China di Francoforte oppure in Italia
Io non ho dubbi.
Post by tile
spetta a te dimostrare che non e' vero
Torniamo a Tommaso d'Aquino?
Ho scritto alla China Airlines di Roma per avere una conferma di quanto da
me sostenuto
Se mi rispondono.. e la risposta conferma le mie tesi..
mi auguro che dedicherai il tuo tempo ad altre cose oziose ( nel senso di
otium romano )
Post by Mamo (R)
Hai fatto una affermazione.
Oltretutto diversa da quella che tenti di sostenere ora.
Non se ne trova riscontro.
Saluti, Mamo.
--
Perché incasina l'ordine con cui normalmente si legge.
Post by tile
Perché è così fastidioso?
Rispondere sopra il citato.
Qual è una delle cose più seccanti su Usenet e in e-mail?
Sir Albert
2008-03-24 10:41:11 UTC
Permalink
Post by deftoned
Ciao a tutti, devo acquistare un volo su Expedia pari a 2600 euro (viaggio
di nozze in Australia)
Auguri! :)
Post by deftoned
Sono in possesso anche di una carta ricaricabile ma non sono sicuro che
Expedia la digerisca...
Di che carta si tratta? Io lo scorso anno ho acquistato su Expedia un
volo+hotel pagando con una carta Capitalia Click, una prepagata che
appartiene al circuito MasterCard. Tra l'altro l'ho usata durante tutto il
viaggio (negli Stati Uniti), veniva accettata praticamente ovunque.

Il costo di emissione è di 12,50 euro, se non ricordo male. Se non trovi
altre soluzioni e la banca non accetta di aumentare il plafond della tua
carta, potresti prendere questa.

Ciao,
Alberto

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
deftoned
2008-03-24 13:15:10 UTC
Permalink
"Sir Albert" ha scritto
Post by Sir Albert
Auguri! :)
Grazie! :)
Post by Sir Albert
Di che carta si tratta? Io lo scorso anno ho acquistato su Expedia un
volo+hotel pagando con una carta Capitalia Click, una prepagata che
appartiene al circuito MasterCard. Tra l'altro l'ho usata durante tutto il
viaggio (negli Stati Uniti), veniva accettata praticamente ovunque.
E' una visa electron emessa da Unicredit chiamata Quickweb....non ho mai
avuto problemi in ogni posto in cui sono stato di recente (Giappone, NY,
Cuba, Russia, Kazakhstan)...l'unica mia preoccupazione era legata al fatto
che le esperienze dirette di amici con carte ricaricabili su Expedia avevano
dato risultati negativi...ma la tua esperienza invece...è a favore!
Post by Sir Albert
Il costo di emissione è di 12,50 euro, se non ricordo male. Se non trovi
altre soluzioni e la banca non accetta di aumentare il plafond della tua
carta, potresti prendere questa.
A questo punto scarto l'ipotesi 4, visti i commenti nello sviluppo del
thread...e mi muovo con le altre 3 soluzioni rimanenti...

Grazie, ciao!!
Sir Albert
2008-03-24 16:21:29 UTC
Permalink
Post by deftoned
E' una visa electron
(...)
Post by deftoned
l'unica mia preoccupazione era legata al fatto che le esperienze dirette
di amici con carte ricaricabili su Expedia avevano dato risultati
negativi...
Post by deftoned
ma la tua esperienza invece...è a favore!
Occhio che però la mia è una MasterCard (o meglio, appartiene al circuito
MasterCard), e non Visa come la tua.

Ciao,
Alberto

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
SunRise
2008-03-25 19:48:40 UTC
Permalink
Esatto io ho fatto così
Post by deftoned
3) Chiamo l'assistenza Expedia sperando accettino un bonifico bancario.
dredg_97
2008-03-27 08:26:49 UTC
Permalink
Post by SunRise
Esatto io ho fatto così
Una notizia positiva ed una negativa...
Parlando in filiale il massimale da 2mila me lo hanno sparato a 3500!
Olè!

Però il volo è salito di 200 euro... :( Chi lo sa...prima di Pasqua
era a 1300 a testa, ora 1400....chi sa se riscende...)...
Visto che ho prenotato i voli interni questo mese non ho disponibilità
residua sufficiente...aspetto aprile per prenotare...sperando che le
tariffe non si alzino ulteriormente...

Ciao!
dredg_97
2008-03-27 08:31:10 UTC
Permalink
Post by dredg_97
Una notizia positiva ed una negativa...
Sono sempre deftoned, ma all'estero per lavoro per cui scrivo con
l'account di google... ;)
Continua a leggere su narkive:
Loading...