Discussione:
Alpi marittime / liguri, dove e come?
(troppo vecchio per rispondere)
Archaeopteryx
2022-09-02 13:33:31 UTC
Permalink
Ciao NG,

Come sempre gli anni avanzano e le passeggiate sono sempre
più limitate.

Dato che finalmente ho un po' di libertà per le ferie,
pensavo di tornare nelle zone di cui al titolo; so che
sono piene di strade militari e potrei percorrere quelle a
piedi, magari trovando forti e manufatti da visitare. Se
pensate che sia un'idea sensata per non spaccarsi le
gambe, vorrei chiedervi quale sia la base migliore, inteso
come paese per cercare casa in affitto.

In più i tempi cambiano. Adesso i vari B&B e simili si
sono interposti tra i proprietari e gli utenti; ho già
visto che ogni volta che ritorno su un annuncio mi alzano
il prezzo, e per non farsi fregare serve ormai una
consuetudine continua con il viaggiare, in modo da
adattarsi ai cambiamenti e trovare le strade idonee per
non farsi spennare. Io invece per i miei soliti 15 gg
all'anno trovo ogni anno scenari diversi e peggiori. Sui
siti degli uffici turistici ogni anno ci sono sempre meno
strutture; forse con i contatti privati rischiano troppo,
non so.

Quindi il posto dovrebbe anzitutto essere piacevole, e se
proprio fosse in una valle stretta e buia almeno avere
case ben esposte. Non vorrei spendere soldi per avere
davanti alle finestre qualche edificio, per quanto la casa
serva solo per dormire. E ovviamente non troppo lontano
dalla massima densità di strade militari che conoscete.

Infine vorrei andare a colpo sicuro; l'ultima volta che su
FB ho chiesto nel gruppo "affitti Sardegna" per una casa a
La Maddalena mi hanno scritto in 20 da Cagliari, poi dopo
un po' divento scortese. Se conoscete strutture serie da
quelle parti e non è un problema condividerle ve ne sarei
grato.

Ovviamente tutti i suggerimenti possibili sono benvenuti.
Forse dovevo intitolare il post "come si viaggia nel 2022"
:( povero me, sto invecchiando nella testa prima che nelle
gambe :D


grazie :)

Apx.


--
Com'era bello correre nudi tra l'abside
e le navate prima che gli infermieri
riuscissero ad
Trex su Win 10
2022-09-02 14:05:58 UTC
Permalink
Infine vorrei andare a colpo sicuro; l'ultima volta che su FB ho chiesto
nel gruppo "affitti Sardegna" per una casa a La Maddalena mi hanno
scritto in 20 da Cagliari, poi dopo un po' divento scortese. Se
conoscete strutture serie da quelle parti e non è un problema
condividerle ve ne sarei grato.
Purtroppo non ti so aiutare, perché non conosco proprio la zona. Di una
cosa comunque puoi esser certo: qui non ti succederà come su facebook,
dato che riceverai, alla meglio, un altro paio di risposte. Ti auguro
solo che siano almeno più utili della mia ;-)
--
__________________________________________

Merely Job: http://www.sergiotressino.it/
Leisure: http://trextrips.altervista.org/
__________________________________________
Tilt from Arch
2022-09-02 17:11:32 UTC
Permalink
On Fri, 2 Sep 2022 15:33:31 +0200
Post by Archaeopteryx
Infine vorrei andare a colpo sicuro; l'ultima volta che su
FB ho chiesto nel gruppo "affitti Sardegna" per una casa a
La Maddalena mi hanno scritto in 20 da Cagliari, poi dopo
un po' divento scortese.
Suppongo tu ti riferissi all'isola dell'omonimo arcipelago, ma esiste
anche una La Maddalena a pochi km da Cagliari:
https://www.openstreetmap.org/#map=12/39.1471/9.0160
https://it.wikipedia.org/wiki/La_Maddalena_(disambigua)
--
Tilt
don camiIIo
2022-09-02 17:21:25 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Ciao NG,
Come sempre gli anni avanzano e le passeggiate sono sempre più limitate.
Dato che finalmente ho un po' di libertà per le ferie, pensavo di
tornare nelle zone di cui al titolo; so che sono piene di strade
militari e potrei percorrere quelle a piedi, magari trovando forti e
manufatti da visitare. Se pensate che sia un'idea sensata per non
spaccarsi le gambe, vorrei chiedervi quale sia la base migliore, inteso
come paese per cercare casa in affitto.
In più i tempi cambiano. Adesso i vari B&B e simili si sono interposti
tra i proprietari e gli utenti; ho già visto che ogni volta che ritorno
su un annuncio mi alzano il prezzo, e per non farsi fregare serve ormai
una consuetudine continua con il viaggiare, in modo da adattarsi ai
cambiamenti e trovare le strade idonee per non farsi spennare. Io invece
per i miei soliti 15 gg all'anno trovo ogni anno scenari diversi e
peggiori. Sui siti degli uffici turistici ogni anno ci sono sempre meno
strutture; forse con i contatti privati rischiano troppo, non so.
Quindi il posto dovrebbe anzitutto essere piacevole, e se proprio fosse
in una valle stretta e buia almeno avere case ben esposte. Non vorrei
spendere soldi per avere davanti alle finestre qualche edificio, per
quanto la casa serva solo per dormire. E ovviamente non troppo lontano
dalla massima densità di strade militari che conoscete.
Infine vorrei andare a colpo sicuro; l'ultima volta che su FB ho chiesto
nel gruppo "affitti Sardegna" per una casa a La Maddalena mi hanno
scritto in 20 da Cagliari, poi dopo un po' divento scortese. Se
conoscete strutture serie da quelle parti e non è un problema
condividerle ve ne sarei grato.
Ovviamente tutti i suggerimenti possibili sono benvenuti. Forse dovevo
intitolare il post "come si viaggia nel 2022" :( povero me, sto
invecchiando nella testa prima che nelle gambe :D
grazie :)
Apx.
Ben ritrovato anche qui :-)

Una domanda: Liguria l'ho capito ovviamente, ma per "Alpi Marittime"
intendi il dipartimento francese Alpes Maritime? Se si posso conoscere
un po' il dipartimento, ma soprattutto la costa e comunque se è quello
che ti interessa ci sono buoni indirizzi cui chiedere, ma non ho capito
se sia al dipartimento francese che ti riferisci.
--
don camillo
don camiIIo
2022-09-02 17:26:11 UTC
Permalink
Post by don camiIIo
intendi il dipartimento francese Alpes Maritime?
Mi correggo: Alpes Maritimes.
--
don camillo
Archaeopteryx
2022-09-02 17:32:51 UTC
Permalink
Post by don camiIIo
Una domanda: Liguria l'ho capito ovviamente, ma per
"Alpi Marittime" intendi il dipartimento francese Alpes
Maritime? Se si posso conoscere un po' il dipartimento,
ma soprattutto la costa e comunque se è quello che ti
interessa ci sono buoni indirizzi cui chiedere, ma non
ho capito se sia al dipartimento francese che ti
riferisci.
Grazie! E' vero che dovevo specificarlo, vorrei restare in
Italia, col francese me la cavo troppo male, peccato :(

Su FB c'è un gruppo sulla val Viozene, ma visto da
GoogleEarth, Viozene sembra piccolissima e non molto da
vacanza, altro non ho trovato.


--
Com'era bello correre nudi tra l'abside
e le navate prima che gli inferm
don camiIIo
2022-09-02 17:51:20 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Grazie! E' vero che dovevo specificarlo, vorrei restare in
Italia, col francese me la cavo troppo male, peccato :(
Ma dai, che ci vuole! Non essere pigro e poi quel dipartimento è
bellissimo e soprattutto non è solo mare come molti erroneamente credono.
Dacci un'occhiata, se vuoi:
https://provence-alpes-cotedazur.com/decouvrir/espaces-naturels/
Post by Archaeopteryx
Su FB c'è un gruppo sulla val Viozene, ma visto da GoogleEarth, Viozene
sembra piccolissima e non molto da vacanza, altro non ho trovato.
Mi spiace, ma in tal caso non posso esserti molto utile. In zona (se ho
capito bene) a parte la costa sono stato solo a Dolceacqua che è molto
bella, ma presumo tu la conosca già.

Ciao ciao.
--
don camillo
Pagliotz
2022-09-03 08:44:11 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Grazie! E' vero che dovevo specificarlo, vorrei restare in
Italia, col francese me la cavo troppo male, peccato :(
Su FB c'è un gruppo sulla val Viozene, ma visto da GoogleEarth, Viozene
sembra piccolissima e non molto da vacanza, altro non ho trovato.
Ti consiglio due gruppi:
https://www.facebook.com/groups/1225224417557184/
https://www.facebook.com/groups/399321990246422/


Riguardano Viozene (non so se il gruppo che hai visto tu sia quello che
ti indico io) ed Ormea (e l'alta Val tanaro in generale), che sono i
miei due posti del cuore per la montagna.
Poi bisogna vedere il tipo di vacanza specifico che tu intendi fare.
Sono posti con possibilità di escursioni praticamente infniti. Ormea è
il "capoluogo", e Viozene ne è una frazione. Viozene è molto più
esposta al sole di Ormea, ma ha meno abitanti. Ormea è invece un po'
più viva, soprattutto in estate, e ricca di eventi.
Un occhio di riguardo merita anche Upega (appena qualche km oltre
Viozene), anche se meno soleggiata di Viozene.
--
ATTENZIONE: se nel msg-id si vede
"***@fellatio.fun.club", sono proprio Pagliotz.
Altrimenti è un troll così coglione da morpharmi per confondere gli
utenti.
Apteryx
2022-09-05 06:56:48 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Ciao NG,
Come sempre gli anni avanzano e le passeggiate sono sempre più limitate.
non c'entra un cazzo, e mi sento tanto "quello di cagliari"

però visto che c'è DC magari può aggiungere qualcosa di più ecc ecc

allora

alcuni che conosco, vanno a fare trekking nel verdon utilizzando come
base il villaggio Moustiers sainte Marie

ad essere sincero non so manco se sono le alpi che cerchi...

il mio mezzo baiocco

saluti
Archaeopteryx
2022-10-04 08:33:45 UTC
Permalink
Non mi ero dimenticato di ringraziare, ho sperato fino
all'ultimo di riuscire a fare qualcosa poi ci hanno
pensato i costi dell'energia :) Sarà per il prossimo anno,
ancora grazie per le risposte.


--
Com'era bello correre nudi tra l'abside
e le navate prima che gli infermieri
riuscissero ad acchiapparci...

Loading...