p***@gmail.com
2017-08-23 09:33:22 UTC
Ho letto un pò di argomenti a proposito dei disagi dei clienti che prenotano e poi si vedono informare dell'overbooking su Booking.
E' nella natura di Booking.com scaricare le proprie responsabilità sugli albergatori e su gli host in genere.
ho un piccolo B&B con sole due camere e Booking è riuscita magistralmente a procurarmi ben 4 overbooking per il mese di agosto senza che io abbia modificato disponibilità o fatto dimenticanze in generale.
Morale: siccome non sono riuscita a trovare un'accomodazione alternativa per il giorno 15 Agosto allo stesso prezzo (ma va?), ovvero 35 euro mi è stato addebitato il costo aggiuntivo che il cliente ha dovuto pagare per una sistemazione alternativa ovvero € 43. Simpatici no?
Leggo la rabbia dei clienti che si scagliano contro gli albergatori ma credetemi non è sempre colpa loro.
Gli overbooking sono vere e proprie strategie per consentire a Booking di vendere anche le camere di host che non sono suoi partner, perchè è ovvio che un cliente l'avrebbe trovata da solo quella camera se fosse all'interno del sistema di booking.
E' un sistema subdolo e truffaldino. Ecco perchè ho rescisso il contratto con Booking e sconsiglio vivamente di prenotare con un sistema online del genere. Vi sono altre realtà come AriB&B in grado di farvi vivere un viaggio in maniera meno artificiale e molto più umana anche in totale privacy e non necessariamente a contatto con l'host.
Mi piacerebbe confrontarmi con altri host che hanno vissuto altre esperienze simili.
grazie
E' nella natura di Booking.com scaricare le proprie responsabilità sugli albergatori e su gli host in genere.
ho un piccolo B&B con sole due camere e Booking è riuscita magistralmente a procurarmi ben 4 overbooking per il mese di agosto senza che io abbia modificato disponibilità o fatto dimenticanze in generale.
Morale: siccome non sono riuscita a trovare un'accomodazione alternativa per il giorno 15 Agosto allo stesso prezzo (ma va?), ovvero 35 euro mi è stato addebitato il costo aggiuntivo che il cliente ha dovuto pagare per una sistemazione alternativa ovvero € 43. Simpatici no?
Leggo la rabbia dei clienti che si scagliano contro gli albergatori ma credetemi non è sempre colpa loro.
Gli overbooking sono vere e proprie strategie per consentire a Booking di vendere anche le camere di host che non sono suoi partner, perchè è ovvio che un cliente l'avrebbe trovata da solo quella camera se fosse all'interno del sistema di booking.
E' un sistema subdolo e truffaldino. Ecco perchè ho rescisso il contratto con Booking e sconsiglio vivamente di prenotare con un sistema online del genere. Vi sono altre realtà come AriB&B in grado di farvi vivere un viaggio in maniera meno artificiale e molto più umana anche in totale privacy e non necessariamente a contatto con l'host.
Mi piacerebbe confrontarmi con altri host che hanno vissuto altre esperienze simili.
grazie