Ricky
2003-07-26 14:15:03 UTC
Premessa: siamo due studenti squattrinati e abitiamo a nord di MIlano.
Unica pecca *le zanzare*: il giorno dell'arrivo ci hanno mangiato vivi
non essendo pronti e poi dovevamo avere lo zampirone accesso anche di
giorno se eravamo in zona tenda e l'autan era una costante appena si
metteva il naso fuori dalla tenda.
Facendo il bilancio era comunque una vacanza superpositiva.
Le zanzare, mi spiace dirlo, sono una costante della Maremma che - comeUnica pecca *le zanzare*: il giorno dell'arrivo ci hanno mangiato vivi
non essendo pronti e poi dovevamo avere lo zampirone accesso anche di
giorno se eravamo in zona tenda e l'autan era una costante appena si
metteva il naso fuori dalla tenda.
Facendo il bilancio era comunque una vacanza superpositiva.
noto - e' una delle poche autentiche zone umide d'Italia ed una delle piu'
importanti d'Europa. In questi ultimi anni si e' andata sviluppando una
zanzara caratteristica dell'Asia (probabilmente importata involontariamente
attraverso i porti italiani) la cosidetta "zanzara tigre". Questa zanzara,
piu' aggressiva provoca ovviamente delle punture assai piu' fastidiose delle
altre zanzare. Autan e prodotti in crema protettivi vi potranno aiutare,
oltre ovviamente la scelta di zone lontane da acquitrini in cui la lotta
viene sempre attuata, ma - come vedete - con scarsi risultati.
L'anno scorso invece siamo andati sempre in campeggio e con la stessa
idea in una zona tra San Vincenzo e Piombino pero' e' stato un po'
piu' deludente, sia per la scarsita' di sagre che per la difficolta'
di trovare qualche posticino per mangiare e anche gli abitanti non
sembravano troppo collaborativi (ci hanno mandato in un posto che
all'apparenza era perfetto per noi, abbastanza bettola-style, ma poi
e' venuto fuori che era segnalato sulle guide di Veronelli e Co... che
pelata!!!).
In compenso di zanzare pochissime ;-)
La Maremma e' sempre la Maremma.... chiaro che a San Vincenzo non vi sonoidea in una zona tra San Vincenzo e Piombino pero' e' stato un po'
piu' deludente, sia per la scarsita' di sagre che per la difficolta'
di trovare qualche posticino per mangiare e anche gli abitanti non
sembravano troppo collaborativi (ci hanno mandato in un posto che
all'apparenza era perfetto per noi, abbastanza bettola-style, ma poi
e' venuto fuori che era segnalato sulle guide di Veronelli e Co... che
pelata!!!).
In compenso di zanzare pochissime ;-)
acquitrini ne' zone paludose; ma i posti di qui sono molto belli; inoltre la
gente qui e' molto attaccata alle tradizioni popolari ed alla cucina che -
come avete avuto occasione di provare - e' molto buona.
Ora vorremmo andare ancora in Toscana e in linea di massima tornare
Per chi conosce il posto: era stato un anno sfigato o e' sempre quella
la situazione zanzare?
E' stato per voi un anno sfigato, ma la stagione caldo umida di quest'annoPer chi conosce il posto: era stato un anno sfigato o e' sempre quella
la situazione zanzare?
favorisce lo sviluppo di zanzare: scegliete posti lontani da zone
aquitrinose
Che zona consigliereste? e' vero che quella appena sotto (mi pare sia
Capalbio) e' la milgiore e con il mare piu' bello?
Capalbio e' bellissima ma anche Talamone ha un camping molto bello e con unaCapalbio) e' la milgiore e con il mare piu' bello?
vista mozzafiato sulla baia; molto belli sono anche i camping alle Rocchette
di Castiglione della Pescaia; in linea di massima le Rocchette sono da
consigliarsi
Altre localita' anche non maremmane indicate per il nostro tipo di
turismo mare+cibo?
(le priorita' del campeggio sono docce calde, pulizia e magari un
market dentro o fuori non troppo lontani comunque avremmo la macchina)
Maremma, senza dubbio: mare, sole e cibo veramente buono ovunque voi andate;turismo mare+cibo?
(le priorita' del campeggio sono docce calde, pulizia e magari un
market dentro o fuori non troppo lontani comunque avremmo la macchina)
anche quest'anno ci sono sagre dappertutto
Ciao
Ricky
** Risposte al newsgroup**