Discussione:
Maremma, Zanzare e altri consigli
(troppo vecchio per rispondere)
Ricky
2003-07-26 14:15:03 UTC
Permalink
Premessa: siamo due studenti squattrinati e abitiamo a nord di MIlano.
Unica pecca *le zanzare*: il giorno dell'arrivo ci hanno mangiato vivi
non essendo pronti e poi dovevamo avere lo zampirone accesso anche di
giorno se eravamo in zona tenda e l'autan era una costante appena si
metteva il naso fuori dalla tenda.
Facendo il bilancio era comunque una vacanza superpositiva.
Le zanzare, mi spiace dirlo, sono una costante della Maremma che - come
noto - e' una delle poche autentiche zone umide d'Italia ed una delle piu'
importanti d'Europa. In questi ultimi anni si e' andata sviluppando una
zanzara caratteristica dell'Asia (probabilmente importata involontariamente
attraverso i porti italiani) la cosidetta "zanzara tigre". Questa zanzara,
piu' aggressiva provoca ovviamente delle punture assai piu' fastidiose delle
altre zanzare. Autan e prodotti in crema protettivi vi potranno aiutare,
oltre ovviamente la scelta di zone lontane da acquitrini in cui la lotta
viene sempre attuata, ma - come vedete - con scarsi risultati.
L'anno scorso invece siamo andati sempre in campeggio e con la stessa
idea in una zona tra San Vincenzo e Piombino pero' e' stato un po'
piu' deludente, sia per la scarsita' di sagre che per la difficolta'
di trovare qualche posticino per mangiare e anche gli abitanti non
sembravano troppo collaborativi (ci hanno mandato in un posto che
all'apparenza era perfetto per noi, abbastanza bettola-style, ma poi
e' venuto fuori che era segnalato sulle guide di Veronelli e Co... che
pelata!!!).
In compenso di zanzare pochissime ;-)
La Maremma e' sempre la Maremma.... chiaro che a San Vincenzo non vi sono
acquitrini ne' zone paludose; ma i posti di qui sono molto belli; inoltre la
gente qui e' molto attaccata alle tradizioni popolari ed alla cucina che -
come avete avuto occasione di provare - e' molto buona.
Ora vorremmo andare ancora in Toscana e in linea di massima tornare
Per chi conosce il posto: era stato un anno sfigato o e' sempre quella
la situazione zanzare?
E' stato per voi un anno sfigato, ma la stagione caldo umida di quest'anno
favorisce lo sviluppo di zanzare: scegliete posti lontani da zone
aquitrinose
Che zona consigliereste? e' vero che quella appena sotto (mi pare sia
Capalbio) e' la milgiore e con il mare piu' bello?
Capalbio e' bellissima ma anche Talamone ha un camping molto bello e con una
vista mozzafiato sulla baia; molto belli sono anche i camping alle Rocchette
di Castiglione della Pescaia; in linea di massima le Rocchette sono da
consigliarsi
Altre localita' anche non maremmane indicate per il nostro tipo di
turismo mare+cibo?
(le priorita' del campeggio sono docce calde, pulizia e magari un
market dentro o fuori non troppo lontani comunque avremmo la macchina)
Maremma, senza dubbio: mare, sole e cibo veramente buono ovunque voi andate;
anche quest'anno ci sono sagre dappertutto

Ciao
Ricky
** Risposte al newsgroup**
mik
2003-07-27 12:04:31 UTC
Permalink
Ottimo!!! :-)
Post by Ricky
attraverso i porti italiani) la cosidetta "zanzara tigre". Questa zanzara,
Purtroppo la conosciamo anche noi... grrrr...
Una volta andare al mare (adriatico) voleva dire prepararsi alla
guerra alle zanzare, adesso invece vuol dire tirare un sospiro di
solievo visto che ce n'e' una quantita infinitesima rispetto a dove
abitiamo noi e non siamo neanche in zone acquitrinose... evidentemente
c'e' chi e' piu' o meno capace di fare la guerra (si spera con
rispetto per l'ambiente) a queste bestioline :-)
Post by Ricky
E' stato per voi un anno sfigato, ma la stagione caldo umida di quest'anno
favorisce lo sviluppo di zanzare: scegliete posti lontani da zone
aquitrinose
Quindi scarterei di tornare sulla strisciolina di terra che porta al
promontorio e anche la zona vicina (mi pare fosse Albinia).
Post by Ricky
Capalbio e' bellissima ma anche Talamone ha un camping molto bello e con una
vista mozzafiato sulla baia; molto belli sono anche i camping alle Rocchette
di Castiglione della Pescaia; in linea di massima le Rocchette sono da
consigliarsi
Ho iniziato a dare un'occhio rapido ai campeggi:

- CAPALBIO:
Il Campeggio di Capalbio: sembra molto bello anche se non troppo
lontano dalle paludi dell'argentario e ha un laghetto vicino.
Gli altri camping di Capalbio sembrano essere piu' all'interno visto
che parlano di 2-3 km dal mare.

- TALAMONE: c'e' un camping che sembra essere piuttosto grande ed
apprezzato, forse sul mare qualcuno ha dei dubbi.

- ROCCHETTE: non ho capito se parlavi in generale o di un camping
specifico, comunque ho trovato ottime opinioni su questa zona e su
diversi camping (e che si chiamano rocchette sembrano essercene 2 uno
sul mare che dovrebbe avere cambiato nome da poco e che mi ispira di
piu' e uno piu' interno).

Cosi' ad occhio sarei portato o per Capalbio o per la zone Rocchette
di cui devo ancora guardare meglio visto che ci sono molti piu'
camping... nei prossimi giorni mi butto al 100% su internet, purtroppo
domani ho ancora un esame :-(

BTW ho trovato un paio di opinioni positive su Marina di Grosseto e di
un camping molto bello (e dal sito sembra veramente spettacolare), il
Cieloverde Camping. Cosa ne pensi?
Post by Ricky
Maremma, senza dubbio: mare, sole e cibo veramente buono ovunque voi andate;
anche quest'anno ci sono sagre dappertutto
A guardare i vari siti mi viene voglia di parteire subito, devo dire
che e' veramente un posto spettacolare la maremma!!!

Ti ringrazio per tutti i vari consigli e se te ne venissero in mente
altri (anche su posti che valgono una visita... o una cena ;-) saranno
ben accetti :-)

Grazie!
--
Ciao!!!
Michele

It was recently discovered that research causes cancer in rats.
Ricky
2003-07-27 20:57:16 UTC
Permalink
Post by mik
evidentemente
c'e' chi e' piu' o meno capace di fare la guerra (si spera con
rispetto per l'ambiente) a queste bestioline :-)
La Maremma e' una zona a parte.... qui cercano di fare minore lotta
antiparassitaria possibile per una ragione ambientale. Poi si puo' essere
d'accordo o meno..... comunque a noi grossetani le zanzare non fanno sconti
:-(
Post by mik
Il Campeggio di Capalbio: sembra molto bello anche se non troppo
lontano dalle paludi dell'argentario e ha un laghetto vicino.
Gli altri camping di Capalbio sembrano essere piu' all'interno visto
che parlano di 2-3 km dal mare.
e' corretto quello che dici, i campeggi sono un poco distanti dal mare pero'
Capalbio e' un bel psto veramente altrimenti non ci andrebbero tutti i vip
d'Italia
Post by mik
- TALAMONE: c'e' un camping che sembra essere piuttosto grande ed
apprezzato, forse sul mare qualcuno ha dei dubbi.
Talamone e' uno dei posti piu' belli della Maremma, un borgo caratteristico
e dintorni veramente belli, non direi che ci siano dubbi sul suo mare: e'
chiaro che il posto e' da nuotatori provetti in quanto le spiagge del
Cannone ed il Bagno delle Donne sono sugli scogli e quindi il mare e'
piuttosto profondo.
Post by mik
- ROCCHETTE: non ho capito se parlavi in generale o di un camping
specifico, comunque ho trovato ottime opinioni su questa zona e su
diversi camping (e che si chiamano rocchette sembrano essercene 2 uno
sul mare che dovrebbe avere cambiato nome da poco e che mi ispira di
piu' e uno piu' interno).
Le Rocchette sono un posto di una bellezza unica: veramente straordinario il
paesaggio ed il mare e' pulito al punto che si vede il fondo anche al largo,
direi tipo Sardegna; non a caso il comune di Castiglione della Pescaia ha
preso nel 2003 la Bandiera Blu e contemporaneamente le 5 vele di
Legambiente: uno delle poche localita' turistiche in Italia.
http://www.col-castiglionegr.it/5vele.htm oppure
http://www.col-castiglionegr.it/blu.htm
I camping della zona piu' famosi sono il Camping le Rocchette
http://www.camping.it/italy/toscana/rocchette/ oppure il Camping Santa
Pomata ***@campingsantapomata.it in cui c'e' un ristorante dove si mangia
molto bene il pesce. (guarda questo sito anche:
http://www.prolococastiglionedellapescaia.it/index1.htm Francamente non
saprei scegliere fra i 2, sono veramente tutti e due molto belli ed immersi
in un paesaggio straordinario.
Post by mik
BTW ho trovato un paio di opinioni positive su Marina di Grosseto e di
un camping molto bello (e dal sito sembra veramente spettacolare), il
Cieloverde Camping. Cosa ne pensi?
Dunque: il Camping Cieloverde e' uno dei piu' famosi ed uno dei piu'
organizzati della Maremma con molti servizi, ma dall'altra parte e' anche
piuttosto caro. E' chiuso nella pineta granducale tra Principina a Mare e
Marina di Grosseto ed al suo interno vi sono anche branchi di daini e
caprioli che girano indisturbati tra le tende. Cieloverde e' lontano quasi 1
Km. dalla spiaggia, ma ha un servizio di bus navetta. E' chiaro che quando
avete finito la vacanza tutti gli extra rispetto ad un camping normale ve li
fanno pagare quindi fate due conti; per vedere i prezzi vai sul sito del
camping http://www.cieloverde.it/ La bellezza di questo campeggio e' la sua
vicinanza al Parco dell'Uccellina: tu vai a Principina a Mare e fai circa
1,5 Km sulla sinistra verso la foce dell'Ombrone e sei sulla spiaggia in
pieno parco della Maremma, tra vacche maremmane, cavalli e.... zanzare
(tanto per cambiare). Cosa ti devo dire? Io continuo a preferire le
Rocchette comunque a te la scelta.
Post by mik
A guardare i vari siti mi viene voglia di parteire subito, devo dire
che e' veramente un posto spettacolare la maremma!!!
Grazie, spero che hai buone vacanze qui e se hai bisogno di qualche altro
consiglio dimmi pure.
Ciao
Ricky
mik
2003-07-27 23:52:02 UTC
Permalink
On Sun, 27 Jul 2003 22:52:37 GMT, "dottorega"
Pescaia e ho "scoperto" in Orbetello un originale Arci/Ristorante che
dovrebbe chiamarsi "I pescatori" da consigliare per l'ottimo menù
tuttopesce, i tavoli a vista sulla laguna e prezzi contenuti.
Eheheh ho ancora la tessera dell'arci fatta proprio per cenare in quel
ristorante :-)

Ci eravamo andati una sera di due anni fa quando campeggiavamo li'
vicino e concordo che era buono e bellino il posto.
Non pensavo pero' fosse un posto fisso, sembrava una sorta di festa
anche quella con i pescatori e le loro famiglie che cucinavano il
pescato.

BTW quella fu anche un'ottima occasione per vedere una spettacolare
luna piena sulla laguna compresa tra le strisce di terra che portano
all'Argentario... uno spettacolo :-)
E mi pare che ci fosse anche un mercatino molto carino tra le vie a
Orbetello quella sera.

Grazie del suggerimento, e' stato utile per ricordarmi di quel posto e
lo terremo presente se tornassimo in zona.
--
Ciao!!!
Michele

It was recently discovered that research causes cancer in rats.
Asmatron
2003-07-29 18:14:10 UTC
Permalink
Ciao
Allora, rispondendo alle tue domande.. Sono stato 20 anni in un campeggio
all'argentario coi miei... e la zona direi chje la conosco come se fosse
casetta mia...
Per chi conosce il posto: era stato un anno sfigato o e' sempre quella
la situazione zanzare?
Allora: laguna di orbetello e albegna hanno sempre generato miliardi di
zanzare... purtroppo è il dazio da pagare per una terra incontaminata...
Autan (off o quello ke vuoi), zampironoi e citronella e starete benissimo..
(evitate il CK Be per un po'..)
Cmq.. gli anni sonoa lterni, nel senso che la laguna viene depurata ogni tot
di anni, per cui se si va verso la depurazione le zanzare saranno maggiori,
se l'hanno appena fatta.. sarete più interi che bucherellati.
Che zona consigliereste? e' vero che quella appena sotto (mi pare sia
Capalbio) e' la milgiore e con il mare piu' bello?
Capalbio è splendida, ma come capalbio (che va già veso sud) ce ne sono di
zone secondo me ancora più belle.. parlo di porto ercole con la stupenda
duna feniglia (una spiaggia in un parco naturale, bianchissima e
caldissima), o di ansedonia se vi piacciono gli scogli.
Anche a nord comunque si trova un sacco di maremma incantevole.. Io ero
nella striscia di terra che da talamonaccio (la rocca a sud di talamone) va
verso la foce dell'albegna. Quella zona facilissima da trovare (dopo
l'abitato di fonteblanda, ancora in aurelia, trovi una deviazione sulla dx
ZONA CAMPING, e lì ce ne sono una decina.
Io ero al camping voltoncino, che ha un sacco di piazzole all'ombra, un
market, i giornali, il bar, uno stupendo ristorante, docce e bagni nuovi (di
due o tre anni al massimo, ricostruiti).

Se vuoi altre info, scrivimi in mail, felicissimo di darti una mano.
Ah.. ti consiglio la sagra dell'acqua cotta a montiano o giù di lì,
fantastica.. e poi c'è FestAmbiente ad alberese... un bel raduno hippye..
ciao
lorenzo
news.tin.it
2003-07-29 20:53:50 UTC
Permalink
Ciao Michele,
spero vi siate fatti un'idea di destinazione e camping. Mi permetto invece
di suggerire una destinazione mangereccia in zona, chiedendone conferma
anche all'informatissimo grossetano Ricky. In giugno ero a Castiglione
della
Pescaia e ho "scoperto" in Orbetello un originale Arci/Ristorante che
dovrebbe chiamarsi "I pescatori" da consigliare per l'ottimo menù
tuttopesce, i tavoli a vista sulla laguna e prezzi contenuti. In giugno
facevano circa un centinaio di coperti a sera e con un sistema di attesa
con
numerino (tipo supermarket) abbiamo avuto giusto il tempo di un aperitivo
con sangria ed eravamo a tavola; in agosto temo ci sarà un pò più di gente
e
magari è preferibile presentarsi sul presto, o sul tardi, per evitare
lunghe
attese.
buone vacanze,
dottorega
Ciao Dottorega: è vero, la cooperativa Pescatori di Orbetello sta superando
in fama qualsiasi ristorante "in" dell'Argentario per la semplicita' dei
piatti e per il pesce veramente fresco (lo pescano loro...).
Eppoi non dimentichiamo l'ambiente: la laguna di Orbetello.....
Ma io ho un'altra dritta: il pesce si puo' mangiare buono e a buon costo
anche al ristorante del campeggio Santa Pomata, da Banana (e' il soprannome
del gestore). Il campeggio Santa Pomata si trova vicino alle Rocchette di
Castiglione della Pescaia.
Ciao e buone vacanze
Ricky
Asmatron
2003-07-30 18:19:45 UTC
Permalink
Ciao Michele,
spero vi siate fatti un'idea di destinazione e camping. Mi permetto invece
di suggerire una destinazione mangereccia in zona, chiedendone conferma
anche all'informatissimo grossetano Ricky. In giugno ero a Castiglione
della
Pescaia e ho "scoperto" in Orbetello un originale Arci/Ristorante che
dovrebbe chiamarsi "I pescatori" da consigliare per l'ottimo menù
tuttopesce, i tavoli a vista sulla laguna e prezzi contenuti. In giugno
facevano circa un centinaio di coperti a sera e con un sistema di attesa
con
numerino (tipo supermarket) abbiamo avuto giusto il tempo di un aperitivo
con sangria ed eravamo a tavola; in agosto temo ci sarà un pò più di gente
e
magari è preferibile presentarsi sul presto, o sul tardi, per evitare
lunghe
attese.
Confermo sia il nome che ilr esto... :-)
I pescatori è un ottimo posto (e poi la tessera arci costa 5 euro!!!). il
bello è che come vassoi hai quei contenitori in polistirolo che servono per
portare il pesce fresco nei mercati... very caratteristico!
Per il resto.. vediamo un po'.. consiglierei un posto DA FAVOLA... Si arriva
a fonteblanda, si prende in direzione MONTIANO, si arriva in circa 15 minuti
al paesello arroccato, bisogna girargli intorno (seguendo la strada
principale) e alla fine dello scollinamento c'è un incrocio con isole
spartitraffico sulla dx. Volti e prosegui fino ad un'altro bivio, in piene
colline maremmane. Giro a sx al bivio e capiti in località PODERONE, dove
c'è una trattoria "da carla, la capitana".
Menu di terra da far star male..
consiglio gnudi al tartufo, fiocchi di neve e maialino arrosto.
E niente vini altolocati, il vino sfuso della casa è un morellino di
scansano da piegare le gambe.
Se avete bisogno..sempre qui!
Lorenzo

Loading...