Discussione:
Disavventura: Ho perso un volo Ryanair
(troppo vecchio per rispondere)
Riccardo Cortinovis
2005-04-27 08:36:30 UTC
Permalink
Lunedì mi trovavo a Siviglia e dovevo rientrare a Orio con il volo delle 10.
Causa una lunghissima coda in autostrada sono arrivato in aeroporto alle
9.35 quando ormai il check-in era chiuso da 15 minuti.
Ho trovato del personale Ryanair che ho cercato di convincere a farmi salire
lo stesso ma non c'è stato nulla da fare visto che il regolamento impedisce
loro di accettare altri passeggeri dopo la chiusura del check-in.
A questo punto hanno cercato in tutti i modi di aiutarmi:
-hanno cercato di riprenotarmi sul volo del giorno successivo ma tutti i
voli erano completi fino a domenica. La riprenotazione sarebbe costata 60
euro.
-hanno cercato un volo per Londra, l'unica altra destinazione che ryanair
serve da Siviglia, ma avrei dovuto fare almeno due notti a Londra perchè non
c'era posto il giorno seguente per Orio e comunque avrei dovuto pagare il
volo Londra Orio.
-hanno cercato altri voli Ryanair in partenza dalla Spagna per Orio ma o non
c'era posto o il prezzo era elevato (200 euro da Valencia).

Alla fine ho dovuto guardare le altre compagnie aeree e l'unica con un volo
disponibile era Iberia con scalo a Barcellona e arrivo a Linate alla modica
cifra di 336 euro.
Ho valutato anche il treno ma non avevo possibiltà di sapere nulla in
aeroporto ma sarei dovuto andare in stazione. (guardando poi su internet
immagino che mi sarebbe costato almeno 200 euro e che avrei dovuto viaggiare
per almeno 25 ore con più cambi)
Dopo un po' di tentennamenti, visto che non avavo alternative che con
sicurezza mi avrebbero fatto arrivare in Italia almeno per il giorno
successivo, ho dovuto accettare il volo con Iberia (c'erano ancora solo due
posti liberi) e così sono arrivato a casa per cena.

Questa esperienza mi ha insegnato diverse cose:
- volare con Ryanair è sicuramente economico ma l'economicità comporta dei
vincoli che possono causare complicazioni spiacevoli come quella capitata a
me. Comunque devo dire che per quanto riguarda strettamente il volo, ho
volato meglio con Ryanair all'andata che con Iberia al ritorno: anche su
Iberia tutto ciò che si mangia è a pagamento e i sedili sono ugualmente
stretti.
-programmare di essere in aeroporto almeno due ore prima per avere margine
in caso di eventuali problemi.
-quando ho prenotato il volo per Siviglia, il solo ritorno sarebbe costato
20 euro tasse comprese. Non sarebbe una brutta idea acquistare il ritorno
anche per il giorno successivo a quello previsto (se si va nel weekend di
solito il rientro nel giorno successivo costa anche meno)da utilizzare per
ogni evenienza come una specie di assicurazione rientro.
Ciao
Ric
Giò
2005-04-27 08:44:01 UTC
Permalink
Post by Riccardo Cortinovis
-programmare di essere in aeroporto almeno due ore prima per avere margine
in caso di eventuali problemi.
Tra i quali l'overbooking. Infatti se arrivi ultimo al check-in
potresti trovarti in overbooking e restare a terra.
Io per non correre rischi, come hai detto tu, calcolo sempre tutte le
eventualità, e cerco di arrivare con due ore abbondanti in aereoporto.
Ringhio
2005-04-27 16:08:51 UTC
Permalink
Post by Giò
Tra i quali l'overbooking. Infatti se arrivi ultimo al check-in
potresti trovarti in overbooking e restare a terra.
Io per non correre rischi, come hai detto tu, calcolo sempre tutte le
eventualità, e cerco di arrivare con due ore abbondanti in aereoporto.
Ma di chi di Ryanair?? Che si mettono ad overbookare pure loro?
Giò
2005-04-28 07:08:38 UTC
Permalink
Post by Ringhio
Ma di chi di Ryanair?? Che si mettono ad overbookare pure loro?
Tutte le compagnie lo fanno anche quelle low cost
myocastor coypus
2005-04-28 07:16:48 UTC
Permalink
Post by Giò
Tutte le compagnie lo fanno anche quelle low cost
sicuro sicuro ?? con ryanair non esiste prenotazione ma solo acquisto del
biglietto. sarei proprio curioso di sapere come fanno, presentandosi in
tempo utile al check in, a lasciarti a terra ...... OK invece per le
compagnie tradizionali, le prenotazioni facilmente sforano i posti
disponibili e può capitare ... di più, m'è capitato ... :-(( ... saluti,
davide


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marco
2005-04-28 08:17:30 UTC
Permalink
Post by myocastor coypus
non esiste prenotazione ma solo acquisto del
biglietto. sarei proprio curioso di sapere come fanno
dove ci sono persone che non si presentano all'imbarco (e succede quando si
compra un volo a 10 euro con 4 mesi di anticipo) ci può essere convenienza a
fare overbooking (o più precisamente "overselling")
myocastor coypus
2005-04-28 15:28:47 UTC
Permalink
Post by Marco
dove ci sono persone che non si presentano all'imbarco (e succede quando si
compra un volo a 10 euro con 4 mesi di anticipo) ci può essere convenienza a
fare overbooking (o più precisamente "overselling") ....
bel rischio si prendono ... perchè OK che magari lo fanno (ci credo poco ma
mettiamo che sia così ...). se han fatto male i conti e si presentano un
paio di elementi col biglietto ma l'aereo è pieno ?? perchè se ne accorgono
al check in ... che han venduto più posti del disponibile già lo sanno .....
considerando che dove vola ryanair non ci sono moltissime compagnie che
fanno, ti accompagnano in altro aeroporto a pigliare un volo di linea ?
pagano algergo + pasti sempre che l'elemento accetti ? alla fin fine direi
che quanto incassato in più dall'eventuale overselling vale mica il rischio
... secondo me. saluti, davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marco
2005-04-28 15:37:03 UTC
Permalink
Post by myocastor coypus
considerando che dove vola ryanair non ci sono moltissime compagnie che
fanno, ti accompagnano in altro aeroporto a pigliare un volo di linea ?
pagano algergo + pasti sempre che l'elemento accetti ?
non è previsto nè l'obbligo di dare un volo equivalente in giornata, nè il
pagamento di pasti e alberghi.
E' prevista solo una penale + un volo "prima possibile" oppure il
risarcimento del biglietto
Post by myocastor coypus
alla fin fine direi
che quanto incassato in più dall'eventuale overselling vale mica il rischio
... secondo me. saluti, davide
la statistica non è un'opinione, la scelta dipende dai dati che ogni
compagnia ha in possesso e da considerazioni (queste meno oggettive) sulla
reputazione
MAX
2005-04-28 17:10:21 UTC
Permalink
Post by Marco
Post by myocastor coypus
considerando che dove vola ryanair non ci sono moltissime compagnie che
fanno, ti accompagnano in altro aeroporto a pigliare un volo di linea ?
pagano algergo + pasti sempre che l'elemento accetti ?
non è previsto nè l'obbligo di dare un volo equivalente in giornata, nè il
pagamento di pasti e alberghi.
E' prevista solo una penale + un volo "prima possibile" oppure il
risarcimento del biglietto
penale da un minimo di 250 a 400 euro per voli intra ue + pasti e hotel, per
le low cost le nuove norme anti overbooking rendono di fatto impossibile
lucrarci

MAX

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
myocastor coypus
2005-04-28 18:38:19 UTC
Permalink
... le nuove norme anti overbooking rendono di fatto impossibile
lucrarci
l'overselling è molto peggio ... con l'overbooking uno accetta prenotazioni
(che non saranno tutti biglietti ma solo l'impegno a tenere a disposizione
un posto per tot tempo) sia pure in eccesso. con l'overselling *vende*
sicuramente più biglietti del dovuto ..... a casa mia si chiama truffa anche
perchè la vendita del biglietto è un contratto bell'e buono ... saluti,
davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
I-DFOX (Dimifox)
2005-04-28 19:26:50 UTC
Permalink
Post by myocastor coypus
... le nuove norme anti overbooking rendono di fatto impossibile
lucrarci
l'overselling è molto peggio ... con l'overbooking uno accetta prenotazioni
(che non saranno tutti biglietti ma solo l'impegno a tenere a disposizione
un posto per tot tempo) sia pure in eccesso. con l'overselling *vende*
sicuramente più biglietti del dovuto ..... a casa mia si chiama truffa anche
perchè la vendita del biglietto è un contratto bell'e buono ... saluti,
davide
Vendere più biglietti di quelli disponibili sull'aereo è un modo efficiente
(se ben gestito) di garantire il riempimento dell'aereo malgrado l'emissione
di biglietti open.

Non è una truffa! ;-)

Ciao.
--
I-7633/I-DFOX (Dimifox)
Airbrixia 094 - First Captain
Flylab Tucano Delta3 Owner & Pilot

http://www.webalice.it/dimifox
myocastor coypus
2005-04-29 08:06:36 UTC
Permalink
Il 28 Apr 2005, 21:26, "I-DFOX \(Dimifox\)"
Post by I-DFOX (Dimifox)
Vendere più biglietti di quelli disponibili sull'aereo è un modo efficiente
(se ben gestito) di garantire il riempimento dell'aereo malgrado l'emissione
di biglietti open .....
mi riferivo *solo* a ryanair ..... il biglietto open, ma questo lo sai
meglio di me, nessuno sa se verrà utilizzato oggi o domani e se la sfiga ci
mette la zampa può verificarsi un overselling non-voluto ..... si sa che è
possibile ma non lo cerca *intenzionalmente* nessuno
Post by I-DFOX (Dimifox)
Non è una truffa! ;-)
se capita con ryanair, per le modalità secondo cui opera a me pare di si
........ diciamo vendesi-partita-preservativi-usati-ad-amante-rischio ....
;o)) ... poi però non lagnarsi se il pupo tiene svegli ... ghghgh!! ...
saluti, davide


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
I-DFOX (Dimifox)
2005-04-29 22:01:43 UTC
Permalink
Post by myocastor coypus
Post by I-DFOX (Dimifox)
Non è una truffa! ;-)
se capita con ryanair, per le modalità secondo cui opera a me pare di si
........ diciamo vendesi-partita-preservativi-usati-ad-amante-rischio ....
;o)) ... poi però non lagnarsi se il pupo tiene svegli ... ghghgh!! ...
saluti, davide
Se capitasse con Ryanair lo considererei un comportamento eticamente
stupido. Ritengo che un operatore debba legittimamante guadagnare il giusto
che i suoi mezzi gli garantiscono. Scovare truschini per guadagnare di più
non dovrebbe essere lecito. Nel caso di una compagnia vendere
intenzionalmente più biglietti, tutti confermati e pagati, di quelli che i
suoi aerei possono contenere lo considero un truschino squallido.

Ripeto, nessuno mi ha mai dimostrato che Ryanair pratichi questo tipo di
politica.

Volo parecchio e conosco gente che vola parecchio. Tutti possono narrare
storie di overbooking con tutte le migliori compagnie del mondo ma nessuno
mi ha mai raccontato un episodio di overbooking con Ryanair o Easyjet. Non
penso sia solo questione di sfiga (o c--o!)! ;-)

Ciao.
--
I-7633/I-DFOX (Dimifox)
Airbrixia 094 - First Captain
Flylab Tucano Delta3 Owner & Pilot

http://www.webalice.it/dimifox
myocastor coypus
2005-04-30 16:59:13 UTC
Permalink
Il 30 Apr 2005, 00:01, "I-DFOX \(Dimifox\)"
... Ripeto, nessuno mi ha mai dimostrato che Ryanair pratichi questo tipo
di
politica.
assolutamente ... stupido e autolesionista. e non credo lo faccia .....

l'overbooking invece mi sa tanto sia pratica corrente dove si può prenotare
prima ed eventualmente acquistare poi, oggi magari meno di ieri ... ma sul
meno non ci metterei la mano sul fuoco ...
... nessuno
mi ha mai raccontato un episodio di overbooking con Ryanair o Easyjet ...
forse perchè non lo fanno stante le modalità secondo cui operano ...
saluti, davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marco
2005-04-28 19:00:58 UTC
Permalink
Post by MAX
Post by Marco
non è previsto nè l'obbligo di dare un volo equivalente in giornata, nè il
pagamento di pasti e alberghi.
E' prevista solo una penale + un volo "prima possibile" oppure il
risarcimento del biglietto
penale da un minimo di 250 a 400 euro per voli intra ue + pasti e hotel,
mi risulta l'aumento delle penali, ma non pasti ed hotel.
saresti così gentile da postare un riferimento attendibile?
MAX
2005-04-29 08:02:24 UTC
Permalink
Post by Marco
Post by MAX
Post by Marco
non è previsto nè l'obbligo di dare un volo equivalente in giornata, nè il
pagamento di pasti e alberghi.
E' prevista solo una penale + un volo "prima possibile" oppure il
risarcimento del biglietto
penale da un minimo di 250 a 400 euro per voli intra ue + pasti e hotel,
mi risulta l'aumento delle penali, ma non pasti ed hotel.
saresti così gentile da postare un riferimento attendibile?
http://www.diritto.it/articoli/europa/visconti2.html

http://europa.eu.int/eur-lex/pri/it/oj/dat/2004/l_046/l_04620040217it00010007.pdf



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
nb
2005-04-29 08:05:44 UTC
Permalink
Oltre i link di MAX ci sarebbe questo:

http://www.enac-italia.it/documents/cp/CartaDirittiPasseggero.asp

ciao
nb
--
informazioni e links per viaggiare:
http://www.ihv.it/viaggi.htm
Marco
2005-04-29 12:57:01 UTC
Permalink
Post by nb
http://www.enac-italia.it/documents/cp/CartaDirittiPasseggero.asp
grazie ad entrambi!
in effetti con questo nuove regole l'overbooking è molto meno conveniente
per le compagnie!
I-DFOX (Dimifox)
2005-04-28 17:21:14 UTC
Permalink
Post by Giò
Post by Ringhio
Ma di chi di Ryanair?? Che si mettono ad overbookare pure loro?
Tutte le compagnie lo fanno anche quelle low cost
Se la vendita del biglietto è contestuale alla sua prenotazione (come per
Ryanair o Easyjet) sarebbe illogico.

Ciao.
--
I-7633/I-DFOX (Dimifox)
Airbrixia 094 - First Captain
Flylab Tucano Delta3 Owner & Pilot

http://www.webalice.it/dimifox
I-DFOX (Dimifox)
2005-04-28 18:01:14 UTC
Permalink
Post by I-DFOX (Dimifox)
Post by Giò
Post by Ringhio
Ma di chi di Ryanair?? Che si mettono ad overbookare pure loro?
Tutte le compagnie lo fanno anche quelle low cost
Se la vendita del biglietto è contestuale alla sua prenotazione (come per
Ryanair o Easyjet) sarebbe illogico.
Ciao.
--
I-7633/I-DFOX (Dimifox)
Airbrixia 094 - First Captain
Flylab Tucano Delta3 Owner & Pilot
http://www.webalice.it/dimifox
Ops!!! Thread già sviluppato! :-)

Ma non sviscerato... ;-)

Ciao.
--
I-7633/I-DFOX (Dimifox)
Airbrixia 094 - First Captain
Flylab Tucano Delta3 Owner & Pilot

http://www.webalice.it/dimifox
n3tgan3sh
2005-04-27 09:21:28 UTC
Permalink
Post by Riccardo Cortinovis
- volare con Ryanair è sicuramente economico ma l'economicità comporta dei
vincoli che possono causare complicazioni spiacevoli come quella capitata a
me.
ma stai scherzando, spero : ma quali vincoli???? Sono gli stessi, anzi
*molto* più elastici, di qualunque compagnia aerea.
Tu arrivi al checkin 25 minuti prima del decollo e dai la colpa
all'economicità / vincoli della Ryan Air?
Ringrazia anzi la gentilezza degli addetti, se ti capitava con una compagnia
di bandiera ti ridevano in faccia.
Non possono imbarcarti quando l'aereo ha già fatto carico e sono state
chiuse le procedure standard degli addetti di terra, 20 minuti prima sei già
impossibilitato a imbarcare passeggeri.
A me capitò di arrivare un'ora prima del decollo e vedermi rifiutare checkin
(chiuso da CINQUE minuti) su un volo di linea pagato caro, in SriLanka.....
Post by Riccardo Cortinovis
-programmare di essere in aeroporto almeno due ore prima per avere margine
in caso di eventuali problemi.
ecco, questo è sicuramente di buon senso :-)
Riccardo Cortinovis
2005-04-27 11:35:56 UTC
Permalink
Post by n3tgan3sh
ma stai scherzando, spero : ma quali vincoli???? Sono gli stessi, anzi
*molto* più elastici, di qualunque compagnia aerea.
Tu arrivi al checkin 25 minuti prima del decollo e dai la colpa
all'economicità / vincoli della Ryan Air?
Ringrazia anzi la gentilezza degli addetti, se ti capitava con una compagnia
di bandiera ti ridevano in faccia.
Non possono imbarcarti quando l'aereo ha già fatto carico e sono state
chiuse le procedure standard degli addetti di terra, 20 minuti prima sei già
impossibilitato a imbarcare passeggeri.
A me capitò di arrivare un'ora prima del decollo e vedermi rifiutare checkin
(chiuso da CINQUE minuti) su un volo di linea pagato caro, in
SriLanka.....
Non mi sto lamentando di Ryanair. L'errore l'ho fatto io, non loro. Anzi
ringrazio il personale di terra perchè ha cercato di trovare un modo per
aiutarmi.
Se fossi stato con una compagnia "normale" avrei potuto fare il check-in
direttamente al gate avendo solo il bagaglio a mano e forse non avrei perso
il volo. Oppure, nel caso perdi il volo, hai più facilità ad ottenere un
nuovo volo.
Ciao
Ric
]3lizzard
2005-04-27 12:41:43 UTC
Permalink
Post by Riccardo Cortinovis
Se fossi stato con una compagnia "normale" avrei potuto fare il check-in
direttamente al gate avendo solo il bagaglio a mano e forse non avrei perso
il volo.
Questo dipende sempre dalla disponibilita' del personale e nei limiti
consentiti.
Post by Riccardo Cortinovis
Oppure, nel caso perdi il volo, hai più facilità ad ottenere un
nuovo volo.
Casomai mettendo in overbooking un altro passeggero :)

Le low cost hanno parecchi limiti (neanche tanti in vertita') pero' questa
situazione sarebbe potuta capitare con qualsiasi compagnia
kappas
2005-04-27 10:38:22 UTC
Permalink
Post by Riccardo Cortinovis
-programmare di essere in aeroporto almeno due ore prima per avere margine
in caso di eventuali problemi.
Questa è la cosa più importante. Anzi, inc erti casi, programmare di
essere FRAI I PRIMI a fare il check. Infatti possono capitare situazioni
particolari , magari il giorno successivo ad uno sciopero, ed è meglio
essere lì fra i primi
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Daniele Spina
2005-04-27 10:58:40 UTC
Permalink
a me con Ryanair mi hanno imbarcato 15 min prima del volo, evidentemente
quel giorno erano particolarmente ben disposti

Cmq mi risulta che lo stesso trattamento te lo avrebbero riservato su
qualunque compagnia aerea... è vero che Ryanair nn garantisce alcuni
servizi, ma non quelli che dici tu.

Come mai non hai preso il volo da Valencia ?
Riccardo Cortinovis
2005-04-27 11:56:54 UTC
Permalink
Post by Daniele Spina
Come mai non hai preso il volo da Valencia ?
Era per il giorno dopo e facendo i conti tra volo, albergo, treno e giornata
di lavoro persa avrei forse speso di più.
ciao
Ric
MAX
2005-04-27 18:06:19 UTC
Permalink
ma eri con il bus convenzionato con la ryan ?

comunque mi spiace per l' incoveniente che ha sicuramente tolto l' aggettivo
low al costo del tuo weekend, però a meno di non avere un biglietto
flessibile ( aperto) , tutte le compagnie con tariffe basse avrebbero fatto
lo stesso.

io punto sempre ad essere al check in per la sua apertura ( che tra l' altro
consente di imbarcarsi prima e scegliersi meglio il posto )

MAX

P.S.
La ryanair non fa overbooking, per chi lo aveva insinuato.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Lorenz
2005-04-27 22:11:41 UTC
Permalink
Post by MAX
io punto sempre ad essere al check in per la sua apertura ( che tra l' altro
consente di imbarcarsi prima e scegliersi meglio il posto )
con RyanAir la scelta del posto non è prevista. si sale tipo
Fantozzi-Filini... "allazzare le zinturre"
Il Questore
2005-04-27 20:00:53 UTC
Permalink
On Wed, 27 Apr 2005 10:58:40 GMT, "Daniele Spina"
Post by Daniele Spina
a me con Ryanair mi hanno imbarcato 15 min prima del volo, evidentemente
quel giorno erano particolarmente ben disposti
ne dubito fortemente
Lorenz
2005-04-27 22:14:16 UTC
Permalink
Post by Daniele Spina
a me con Ryanair mi hanno imbarcato 15 min prima del volo, evidentemente
quel giorno erano particolarmente ben disposti
mi sembra mooooooooolto strano.
il checkin viene chiuso perentoriamente 30 o 40 minuti (a seconda dei voli)
prima del decollo. Forse ti è stato concesso un bonus di 15 minuti perchè il
volo era in ritardo. Viene chiuso perchè la lista d'imbarco viene inviata al
comandante, ed a quel punto solo lui puo' autorizzare la salita a bordo di
altre persone. Il che lo rende tutto assai improbabile.

Lorenzo
Daniele Spina
2005-04-28 07:48:33 UTC
Permalink
Post by Lorenz
mi sembra mooooooooolto strano.
mi avete convinto. ho avuto culo :-)
Lorenz
2005-04-30 17:06:37 UTC
Permalink
Post by Daniele Spina
Post by Lorenz
mi sembra mooooooooolto strano.
mi avete convinto. ho avuto culo :-)
e adesso vai di super-enalotto! (e condividi, mi raccomando!)
Lorenzo
carla polastro
2005-04-27 11:39:02 UTC
Permalink
Post by Riccardo Cortinovis
Lunedì mi trovavo a Siviglia e dovevo rientrare a Orio con il volo delle 10.
Causa una lunghissima coda in autostrada sono arrivato in aeroporto alle
9.35 quando ormai il check-in era chiuso da 15 minuti. [CUT]
- volare con Ryanair è sicuramente economico ma l'economicità comporta dei
vincoli che possono causare complicazioni spiacevoli come quella capitata a
me.
Come già ha sottolineato chi ha risposto prima di me, non credo che - da
questo punto di vista - volare con una low-cost sia diverso dal volare
con una compagnia di bandiera o "high-cost".
Post by Riccardo Cortinovis
-programmare di essere in aeroporto almeno due ore prima per avere margine
in caso di eventuali problemi.
Per quanto mi riguarda, viaggiando il più delle volte con una persona
iper-apprensiva come mio marito, il margine è spesso ancora più elevato!
Ci sono aeroporti che non hanno più segreti per me!:-))

Mi spiace per la tua disavventura!:-(

Ciao,

Carla:-)
korovev
2005-04-27 12:27:34 UTC
Permalink
Post by Riccardo Cortinovis
Lunedì mi trovavo a Siviglia e dovevo rientrare a Orio con il volo delle 10.
Causa una lunghissima coda in autostrada sono arrivato in aeroporto alle
9.35 quando ormai il check-in era chiuso da 15 minuti.
Ti racconto la mia: volo ryanair londra stansted - treviso.
Prendo l'autobus per stansted, con laaaaaaaaaaaaargo anticipo. Primo
problema: l'autista si intestardisce contro un tipo che vuole
assolutamente stare in piedi. Finchè questo decide di scendere, ma nel
fratt è passata almeno mezzora. Fermi ad aspettare i comodi dell'individuo.

Secondo problema: poco dopo, a Londra cade un'acquazzone biblico. Le
strade sono letteralmente allagate, macchine ferme ai sottopassaggi,
l'autobus inizia a fare stradine assurde, salendo su marciapiedi e
sradicando rami.

Infine arrivo a stansted, con 3 minuti di ritardo, segno che ero davvero
partito con laaaaaaaaaaargo anticipo....

In zona ryanair non ci sono insegne luminose con scritto treviso... vado
al "bancone" laddove mi dicono che il volo è chiuso!!!!PANICO... alla fine
trovo un aereo - a dirla tutta anche a pochi soldi - per orio al serio.
Ok direte.. cosa c'è di così straordinario?
Il giorno dopo l'agenzia presso la quale avevo preso i biglietti - si
parla di 4 anni fa circa, internet non era ancora un fidato "amico" - mi
chiama dicendomi che le dispiace di non avermi detto che il volo era stato
cambiato...
COSA????
In poche parole, quelli di ryanair avevano spostato il volo da TV a Orio
per la nebbia
MA
quando mi sono presentato al bancone non me l'hanno detto sti st*nzi!!!
Anzi, erano delle st*nze...
Ryanair style!!


Ciononostante ho volato ancora con ryanair, ma giusto quando trovo le
offerte a zero,zero un euro perchè francamente il servizio è pessimo e -
almeno da TV - ha ritardi abissali: l'ultima volta sono arrivato circa
all'una di notte (tre ore di ritardo sulla tabella di marcia) e poi ho
aspettato altre tre ore al freddo l'autobus.. Magari c'era anche qlc di
voi in fila con me!!!!

ciao!
korovev
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Lorenz
2005-04-27 12:45:26 UTC
Permalink
Post by korovev
In poche parole, quelli di ryanair avevano spostato il volo da TV a Orio
per la nebbia
MA
quando mi sono presentato al bancone non me l'hanno detto sti st*nzi!!!
Anzi, erano delle st*nze...
Ryanair style!!
mai avuto un problema con Ryanair. E ho volato tante volte su Londra, nonchè
su Bruxelles e qualche altra tratta.
Ryanair style dici? potremmo aggiungere Korovev style...
Post by korovev
Ciononostante ho volato ancora con ryanair, ma giusto quando trovo le
offerte a zero,zero un euro perchè francamente il servizio è pessimo e -
almeno da TV - ha ritardi abissali:>
ma lascia stare, non prendere più Ryanair, che poi ti mangi il fegato visto
il servizio pessimo che sempre ti offre. E poi di quale TV stai parlando? Ma
che stupidaggini dici dicendo che ha ritardi abissali? Ma dove?

Ma va là, evita pure Ryanir e lascia a noi rinco**ioniti questi voli da
peones.
Lorenzo
archeoproject
2005-04-27 13:08:05 UTC
Permalink
Post by Lorenz
ma lascia stare, non prendere più Ryanair, che poi ti mangi il fegato visto
il servizio pessimo che sempre ti offre. E poi di quale TV stai parlando? Ma
che stupidaggini dici dicendo che ha ritardi abissali? Ma dove?
Ma va là, evita pure Ryanir e lascia a noi rinco**ioniti questi voli da
peones.
Lorenzo
TV sta per treviso, peones dei miei cojones, mica per televisione!!!
Per il resto, ho capito chi è quello str....one che mi frega sempre l'ultimo
posto a 0,01 euro e mi tocca spendere 9,99 per una tratta dove spenderei
solo 150 euro in più con una compagnia di bandiera!
Ciao
Gianluca
Federica
2005-04-27 14:43:10 UTC
Permalink
Post by archeoproject
TV sta per treviso, peones dei miei cojones, mica per televisione!!!
il codice iata per l'aeroporto di treviso è TSF
korovev
2005-04-27 14:51:41 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Ryanair style dici? potremmo aggiungere Korovev style...
questa nn l'ho capita io...
Post by Lorenz
Ma va là, evita pure Ryanir e lascia a noi rinco**ioniti questi voli da
peones.
..ma tu non hai capito il senso del post... che c'è di male nel dire che
il servizio è pessimo? La tua esperienza sarà stata diversa dalla mia ma
che ti devo dire... buon per te!Io continuerò a viaggiare ryanair perchè
dopotutto il rapporto qualità-prezzo è vantaggioso NONOSTANTE i diversi
disguidi che mi sono capitati!
ieri sono tornato da lisbona con un volo lufthansa;ebbene all'andata ANCHE
la benemerita compagnia tedesca ha ritardato di un'ora e mezza, rischiando
quasi di perdere la coincidenza... e avevo pagato una bella cifra anche.
Vuoi che ti dica che anche luft fa schifo?Non posso, perchè c'ho volato
una sola volta.Ricapitasse, non avrei problemi a dirlo.

Ma... per caso lavori per ryanair :) ?

ciao!
korovev
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
claudio coradeschi
2005-04-27 20:10:28 UTC
Permalink
"korovev" ha scritto

CUT (che è meglio)
Post by korovev
Ryanair style!!
Ciononostante ho volato ancora con ryanair, ma giusto quando trovo le
offerte a zero,zero un euro perchè francamente il servizio è pessimo e -
almeno da TV - ha ritardi abissali: l'ultima volta sono arrivato circa
all'una di notte (tre ore di ritardo sulla tabella di marcia) e poi ho
aspettato altre tre ore al freddo l'autobus.. Magari c'era anche qlc di
voi in fila con me!!!!
Che coglione !!!!
Mai trovato persone più gentili,disponibili ed efficenti
degli addetti Ryanair.
In 2 anni,volando in media ogni 3-4 settimane
ho subito solo 2 ritardi.
L'unico appunto che faccio a Ryanair
è che sono troppo a buon mercato
che per uno apprensivo come me....
E poi di accettare certi stronzi come viaggiatori.
Ho visto gente che,con biglietti pagati 99 cent
arrivavano con 2 ql di valige e bloccavano tutto
per spostare le loro schifezze sulle valige
dei loro pari.
Saprei io come liberarmi di certa gente
al largo a Pisa o in mezzo alle alpi
insieme alle loro valige eh!! che non siamo
mica ladri.
korovev
2005-05-03 12:49:07 UTC
Permalink
Post by claudio coradeschi
Che coglione !!!!
grande, sei un genio.. per fortuna che al mondo esistono persone della tua
caratura!Continua così che sei il migliore!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giovanna
2005-04-27 19:24:09 UTC
Permalink
Post by Riccardo Cortinovis
-quando ho prenotato il volo per Siviglia, il solo ritorno sarebbe costato
20 euro tasse comprese. Non sarebbe una brutta idea acquistare il ritorno
anche per il giorno successivo a quello previsto (se si va nel weekend di
solito il rientro nel giorno successivo costa anche meno)da utilizzare per
ogni evenienza come una specie di assicurazione rientro.
Ciao
Ric
Ciao Ric,

scusami ma non sono d'accordo. A parte il fatto che un doppio acquisto è
assolutamente scorretto - non è giusto che tu abbia 2 posti da 20 euro per
buttarne uno, e magari costringi qualcunaltro a comprarsi un biglietto più
costoso -, se tutti facessero propria questa idea gli aerei si riempirebbero
fisicamente meno del previsto, e allora si che la compagnia inizierebbe a
vendere il 15-20% in più dei posti realmente disponibili ....per poi
scivolare nel più classico dell'overbooking...

Tra l'altro, non so se Ryanair lo faccia, ma le compagnie a terminale altro
che, se hai una doppia prenotazione te ne buttan giù una delle due anche
senza preavvisarti, visto che il doppione non è consentito..
Post by Riccardo Cortinovis
Post by Riccardo Cortinovis
-programmare di essere in aeroporto almeno due ore prima per avere margine
in caso di eventuali problemi.
questa è decisamente l'idea migliore :o)

ciao
Giovanna
Marco
2005-04-27 21:17:45 UTC
Permalink
Post by Giovanna
scusami ma non sono d'accordo. A parte il fatto che un doppio acquisto è
assolutamente scorretto - non è giusto che tu abbia 2 posti da 20 euro
per
buttarne uno
NON E' GIUSTO? ma che stiamo, a scuola? allora non è nemmeno giusto che si
paghi lo stesso volo 10 volte tanto prenotando il giorno prima, no???
Post by Giovanna
Tra l'altro, non so se Ryanair lo faccia, ma le compagnie a terminale altro
che, se hai una doppia prenotazione te ne buttan giù una delle due anche
senza preavvisarti, visto che il doppione non è consentito..
quindi non posso aquistare 2 voli in giorni diversi sulla stessa tratta? e
chi torna a casa tutti i week end come fa, si precipita ogni lunedì mattina
in agenzia a prendere i posti per il venerdì sera successivo???
Giovanna
2005-04-28 05:36:35 UTC
Permalink
Post by Marco
Post by Giovanna
scusami ma non sono d'accordo. A parte il fatto che un doppio acquisto è
assolutamente scorretto - non è giusto che tu abbia 2 posti da 20 euro
per
buttarne uno
NON E' GIUSTO? ma che stiamo, a scuola? allora non è nemmeno giusto che si
paghi lo stesso volo 10 volte tanto prenotando il giorno prima, no???
non è giusto pagare un volo più caro prenotando il giorno prima perchè
qualche "furbo" si è comprato lo stesso volo due volte sapendo che una
assolutamente non gli serve e che lo butterà. Questo intendevo.

Poi se incominci a parlarmi di compagnie aeree che se ne approfittano o di
costi esorbitanti o di biglietti che a causa del quasi monopolio delle
compagnie aeree hanno un prezzo allucinante, beh apriamo direttamente un
altro thread! Io parlavo solo della correttezza necessaria (oserei dire in
tutte le cose, scuola compresa)
Post by Marco
Post by Giovanna
Tra l'altro, non so se Ryanair lo faccia, ma le compagnie a terminale altro
che, se hai una doppia prenotazione te ne buttan giù una delle due anche
senza preavvisarti, visto che il doppione non è consentito..
quindi non posso aquistare 2 voli in giorni diversi sulla stessa tratta?
no, non puoi, o perlomeno, te ne puoi comprare anche dodici se hai soldi e
tempo da buttare, ma il problema è che l'ubiquità di Sant'Antonio ancora non
l'hanno donata agli uomini, per cui, per esempio, se il venerdi sera (come
capita a tanti) io non so a che ora mi sbrigo da Francoforte, e voglio una
prenotazione sul volo delle 15 e pure sul volo delle 19, perchè se ci riesco
arrivo a casa prima se no pazienza arrivo a casa alle 23, beh, se la
Lufthansa mi becca mi cancella uno dei due voli. A volte mi avvisa tramite
l'agenzia, a volte neanche quello.
Post by Marco
chi torna a casa tutti i week end come fa, si precipita ogni lunedì mattina
in agenzia a prendere i posti per il venerdì sera successivo???
No, se li prenota prima, e li acquista secondo le modalità previste.
L'agenzia ti può vendere 40 biglietti tutti in un botto, ripeto, se tu ce la
fai a comprarli tutti insieme, anzi, ti fa i ponti d'oro!
Nella mia risposta non parlavo di acquisti multipli, parlavo di
prenotazioni multiple sulle stesse date, che quindi chi viaggia non sfrutta
completamente, e che trovo scorrette nei confronti degli altri viaggiatori.

Tutto qua!! :o)

Giovanna
Marco
2005-04-28 08:49:16 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Post by Marco
quindi non posso aquistare 2 voli in giorni diversi sulla stessa tratta?
no, non puoi, o perlomeno, te ne puoi comprare anche dodici se hai soldi e
tempo da buttare, ma il problema è che l'ubiquità di Sant'Antonio ancora non
l'hanno donata agli uomini, per cui, per esempio, se il venerdi sera (come
capita a tanti) io non so a che ora mi sbrigo da Francoforte, e voglio una
prenotazione sul volo delle 15 e pure sul volo delle 19,
rileggi bene: IN GIORNI DIVERSI
Post by Giovanna
Post by Marco
chi torna a casa tutti i week end come fa, si precipita ogni lunedì
mattina
Post by Marco
in agenzia a prendere i posti per il venerdì sera successivo???
No, se li prenota prima, e li acquista secondo le modalità previste.
L'agenzia ti può vendere 40 biglietti tutti in un botto, ripeto, se tu ce la
fai a comprarli tutti insieme, anzi, ti fa i ponti d'oro!
Nella mia risposta non parlavo di acquisti multipli, parlavo di
prenotazioni multiple sulle stesse date,
NO, si parlava di date diverse... se poi vuoi parlare d'altro, o vuoi
cambiare le carte in tavola, tanto vale chiudere qui
Giovanna
2005-04-28 19:31:56 UTC
Permalink
Post by Marco
Post by Giovanna
Post by Marco
quindi non posso aquistare 2 voli in giorni diversi sulla stessa tratta?
no, non puoi, o perlomeno, te ne puoi comprare anche dodici se hai soldi e
tempo da buttare, ma il problema è che l'ubiquità di Sant'Antonio ancora non
l'hanno donata agli uomini, per cui, per esempio, se il venerdi sera (come
capita a tanti) io non so a che ora mi sbrigo da Francoforte, e voglio una
prenotazione sul volo delle 15 e pure sul volo delle 19,
rileggi bene: IN GIORNI DIVERSI
Post by Giovanna
Post by Marco
chi torna a casa tutti i week end come fa, si precipita ogni lunedì
mattina
Post by Marco
in agenzia a prendere i posti per il venerdì sera successivo???
No, se li prenota prima, e li acquista secondo le modalità previste.
L'agenzia ti può vendere 40 biglietti tutti in un botto, ripeto, se tu
ce
Post by Marco
Post by Giovanna
la
fai a comprarli tutti insieme, anzi, ti fa i ponti d'oro!
Nella mia risposta non parlavo di acquisti multipli, parlavo di
prenotazioni multiple sulle stesse date,
NO, si parlava di date diverse... se poi vuoi parlare d'altro, o vuoi
cambiare le carte in tavola, tanto vale chiudere qui
Ok io rileggo bene , però ti preciso:
io ho semplicemente detto che non trovavo corretto comprare due biglietti
per poi buttarne uno.
Se tutti facessero coì non credi che sarebbe una spinta alla pratica
dell'overselling?

copio-incollo la mail di Ric a cui avevo risposto:

"Non sarebbe una brutta idea acquistare il ritorno
anche per il giorno successivo a quello previsto (se si va nel weekend di
solito il rientro nel giorno successivo costa anche meno)da utilizzare per
ogni evenienza come una specie di assicurazione rientro.
Ciao
Ric"

io mi ero agganciata a questo discorso, e a te che mi chiedevi se fossimo a
scuola. Se mi sono espressa male mi dispiace.
ciao
Giovanna
Marco
2005-04-28 21:29:14 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Post by Marco
Post by Giovanna
Nella mia risposta non parlavo di acquisti multipli, parlavo di
prenotazioni multiple sulle stesse date,
NO, si parlava di date diverse... se poi vuoi parlare d'altro, o vuoi
cambiare le carte in tavola, tanto vale chiudere qui
io ho semplicemente detto che non trovavo corretto comprare due biglietti
per poi buttarne uno.
adesso hai fatto (volutamente?) confusione tra due discorsi diversi:
1) hai detto che non è giusto, secondo te, prendere 2 voli per usarne uno.
Io non sono d'accordo, ma sono opinioni, la discussione lascia il tempo che
trova
2) parlando di voli su giorni diversi, hai detto che non si possono comprare
2 biglietti in contemporanea, e su questo FATTO (che non è un'opinione) ti
ho obiettato, tu hai poi "ritrattato" correggendoti e dicendo che parlavi
dello stesso giorno (ammesso sia vero, ma che c'entra poi?!?!?).
Adesso non ha senso spostarsi di nuovo sul discorso (1), a meno di non voler
per forza ribattere qualcosa
I-DFOX (Dimifox)
2005-04-28 17:18:38 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Nella mia risposta non parlavo di acquisti multipli, parlavo di
prenotazioni multiple sulle stesse date, che quindi chi viaggia non sfrutta
completamente, e che trovo scorrette nei confronti degli altri
viaggiatori.

Allora la tua risposta non è applicabile a Ryanair.

Con Ryanair prenotazione e vendita sono contestuali.

Ciao.
--
I-7633/I-DFOX (Dimifox)
Airbrixia 094 - First Captain
Flylab Tucano Delta3 Owner & Pilot

http://www.webalice.it/dimifox
myocastor coypus
2005-04-28 07:27:23 UTC
Permalink
Post by Giovanna
scusami ma non sono d'accordo. A parte il fatto che un doppio acquisto è
assolutamente scorretto .... - non è giusto che tu abbia 2 posti da 20
euro per
Post by Giovanna
buttarne uno, e magari costringi qualcunaltro a comprarsi un biglietto più
costoso -
perchè ?? l'altro si dia una mossa e acquisti senza aspettare l'ultimo
minuto ... chi tardi arriva ... ;o))
Post by Giovanna
Tra l'altro, non so se Ryanair lo faccia, ma le compagnie a terminale altro
che, se hai una doppia prenotazione te ne buttan giù una delle due anche
senza preavvisarti, visto che il doppione non è consentito..
le compagnie tradizionali accettano prenotazioni sapendo che una parte delle
prenotazioni NON diventerà acquisto e vanno in overbooking ... con ryanair
NON esistono prenotazioni se non c'è l'acquisto (non rimborsabile, tot
posti=tot biglietti) contestuale del biglietto, quindi di vendere 1
biglietto a tizio e 1 a caio è lo stesso che vendere 2 biglietti a sempronio
..... saluti, davide


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Riccardo Cortinovis
2005-04-28 07:49:21 UTC
Permalink
Post by Giovanna
scusami ma non sono d'accordo. A parte il fatto che un doppio acquisto è
assolutamente scorretto - non è giusto che tu abbia 2 posti da 20 euro
per
buttarne uno, e magari costringi qualcunaltro a comprarsi un biglietto più
costoso -, se tutti facessero propria questa idea gli aerei si
riempirebbero
fisicamente meno del previsto, e allora si che la compagnia inizierebbe a
vendere il 15-20% in più dei posti realmente disponibili ....per poi
scivolare nel più classico dell'overbooking...
Innanzitutto potrei anche acquistare due biglietti per poter avere anche la
possibilità di estendere la permanenza se voglio (però il secondo giorno
andrei in aeroporto 5 ore prima).
Per quanto riguarda l'overbooking, la cosa non riguarda Ryanair.
Ho verificato che, quando il personale Ryanair stava cercandomi un posto in
un altro volo, nel software che utilizzano appare la lista dei posti venduti
con i nomaniativi di chi ha prenotato e, siccome tutti gli aerei Ryanair
hanno lo stesso numero di posti, dal numero di persone in lista vedevano se
rimanevano posti (mi sembra che per ogni volo ci siano 125-130 posti sulla
lista).
L'overbooking avviene nelle compagnie che hanno tariffe flessibili che
permettono cambi data senza penale (il biglietto che ho preso di Iberia era
valido un anno e permetteva di cambiare la data tanto che dopo aver preso il
biglietto sono partito con il volo precedente da Siviglia semplicemente
chiedendolo al check-in). L'overbooking serve per evitare di viaggiare con
posti vuoti per cancellazioni all'ultimo minuto. Ryanair non accetta
prenotazioni ma vende solo biglietti e se vuoi cambiare volo devi sempre
pagare una penale.
Post by Giovanna
Tra l'altro, non so se Ryanair lo faccia, ma le compagnie a terminale altro
che, se hai una doppia prenotazione te ne buttan giù una delle due anche
senza preavvisarti, visto che il doppione non è consentito..
Non trattandosi di prenotazione ma di biglietto acquistato la compagnia non
può cancellarti il posto.
Ciao
Ric
Marco
2005-04-28 08:22:53 UTC
Permalink
Post by Riccardo Cortinovis
Non trattandosi di prenotazione ma di biglietto acquistato la compagnia
non può cancellarti il posto.
non è vero. un vettore ti può lasciare a terra anche con biglietto già
acquistato e restrittivo

poi che ryanair faccia o meno overbooking ("overselling") è un altro
discorso
MAX
2005-04-28 10:01:22 UTC
Permalink
Post by Marco
Post by Riccardo Cortinovis
Non trattandosi di prenotazione ma di biglietto acquistato la compagnia
non può cancellarti il posto.
non è vero. un vettore ti può lasciare a terra anche con biglietto già
acquistato e restrittivo
poi che ryanair faccia o meno overbooking ("overselling") è un altro
discorso
esatto , l' overbooking colpisce chi ha pagato regolarmente il biglietto,
solo che solitamente lo fanno per compensare le rinunce all' ultimo dei
biglietti open e altri motivi economici, le low cost vendendo biglietti non
open non devono fare overbooking perchè incassano sempre prima di ogni volo
i soldi di ogni posto assegnato .

X lorenz

intendevo che chi fa il check in tra i primi ha carta d' imbarco con numero
basso e viene imbarcato prima , ergo ha più facilità nello scegliersi il
posto una volta a bordo.
Se viaggi da solo non ti interessa, ma se si è in gruppo e si sale per
ultimi è più difficile trovare posti vicini

MAX

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marco
2005-04-28 10:08:18 UTC
Permalink
Post by MAX
esatto , l' overbooking colpisce chi ha pagato regolarmente il biglietto,
solo che solitamente lo fanno per compensare le rinunce all' ultimo dei
biglietti open e altri motivi economici, le low cost vendendo biglietti non
open non devono fare overbooking perchè incassano sempre prima di ogni volo
i soldi di ogni posto assegnato .
Nessuno è OBBLIGATO in senso stretto a fare overbooking, lo si fa perchè
conviene.
E può convenire anche alle low cost che vendono 100 biglietti non open su
100 posti, perchè è si incassa di più vendendone 101 su 100
MAX
2005-04-28 10:19:21 UTC
Permalink
Post by Marco
Nessuno è OBBLIGATO in senso stretto a fare overbooking, lo si fa perchè
conviene.
e ci mancherebeb anche che fossero obblogati, l' overbooking è un danno d'
immagine...
Post by Marco
E può convenire anche alle low cost che vendono 100 biglietti non open su
100 posti, perchè è si incassa di più vendendone 101 su 100
qui non credo proprio, perchè chi fa overbooking ha l' obbligo di
risistemare i passeggeri
su altri voli anche di altre compagnie , pensa se la ryan avesse dovuto
pagare il volo iberia a riccardo, sai che bel guadagno...

MAX

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marco
2005-04-28 11:17:49 UTC
Permalink
Post by MAX
qui non credo proprio, perchè chi fa overbooking ha l' obbligo di
risistemare i passeggeri
su altri voli anche di altre compagnie ,
no, ha l'obbligo di pagare delle penali (che sono state recentemente
rimodulate) e di risistemarti su un volo successivo (anche una settimana
dopo) o rimborsare il biglietto
Marco
2005-04-28 11:21:48 UTC
Permalink
Post by MAX
Post by Marco
E può convenire anche alle low cost che vendono 100 biglietti non open su
100 posti, perchè è si incassa di più vendendone 101 su 100
qui non credo proprio, perchè chi fa overbooking ha l' obbligo di
risistemare i passeggeri
su altri voli anche di altre compagnie , pensa se la ryan avesse dovuto
pagare il volo iberia a riccardo, sai che bel guadagno...
è chiaro che chi vuole vendere qualche posto in più deve valutare bene la
probabilità che qualcuno resti a terra, ed il relativo costo
Giovanna
2005-04-28 19:28:36 UTC
Permalink
Post by MAX
Post by Marco
Nessuno è OBBLIGATO in senso stretto a fare overbooking, lo si fa perchè
conviene.
e ci mancherebeb anche che fossero obblogati, l' overbooking è un danno d'
immagine...
Post by Marco
E può convenire anche alle low cost che vendono 100 biglietti non open su
100 posti, perchè è si incassa di più vendendone 101 su 100
qui non credo proprio, perchè chi fa overbooking ha l' obbligo di
risistemare i passeggeri
su altri voli anche di altre compagnie , pensa se la ryan avesse dovuto
pagare il volo iberia a riccardo, sai che bel guadagno...
MAX
Non credo...credo che l'overselling convenga.. lo fai dieci volte, 9 volte
su dieci non tutti i venduti si presentano a volare e quindi il volo parte
tranquillo, la decima si presentano tutti e succedono casini.
Le compagnie aeree lo fanno perchè appunto per nove volte ci hanno
guadagnato, la decima pagano salato. Ma forse avranno fior di statistiche
che gli dicono che gli conviene far così....se fosse una pratica che li
porta in perdita, chi sarebbe così folle da farlo?

Giovanna
I-DFOX (Dimifox)
2005-04-28 19:54:36 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Non credo...credo che l'overselling convenga.. lo fai dieci volte, 9 volte
su dieci non tutti i venduti si presentano a volare e quindi il volo parte
tranquillo, la decima si presentano tutti e succedono casini.
Le compagnie aeree lo fanno perchè appunto per nove volte ci hanno
guadagnato, la decima pagano salato. Ma forse avranno fior di statistiche
che gli dicono che gli conviene far così....se fosse una pratica che li
porta in perdita, chi sarebbe così folle da farlo?
Giovanna
Che convenga alle compagnie tradizionali è fuori di dubbio. Anzi, è l'unico
modo che hanno per difendersi dalle prenotazioni non confermate e
dall'incognita dei biglietti Open garantendo la profittabilità del volo.

Che convenga ad una low cost "vera" quali Easyjet o Ryanair che non ha
biglietti open e che conferma le prenotazioni solo con l'emissione del
biglietto è tutto da dimostrare (personalmente dubito che lo facciano e mai
nessuno mi ha dimostrato in modo oggettivo ed inconfutabile il contrario).

Ciao.
--
I-7633/I-DFOX (Dimifox)
Airbrixia 094 - First Captain
Flylab Tucano Delta3 Owner & Pilot

http://www.webalice.it/dimifox
Lorenz
2005-04-30 17:08:49 UTC
Permalink
Post by MAX
X lorenz
intendevo che chi fa il check in tra i primi ha carta d' imbarco con numero
basso e viene imbarcato prima , ergo ha più facilità nello scegliersi il
posto una volta a bordo.
Se viaggi da solo non ti interessa, ma se si è in gruppo e si sale per
ultimi è più difficile trovare posti vicini
ah, non avevo capito!
Lorenz
j0sh
2005-04-28 21:45:16 UTC
Permalink
Post by Riccardo Cortinovis
- volare con Ryanair è sicuramente economico ma l'economicità comporta dei
vincoli che possono causare complicazioni spiacevoli come quella capitata a
me. Comunque devo dire che per quanto riguarda strettamente il volo, ho
volato meglio con Ryanair all'andata che con Iberia al ritorno: anche su
Iberia tutto ciò che si mangia è a pagamento e i sedili sono ugualmente
stretti.
direi che proprio perchè ci sono questi rischi sarebbe meglio
programmare di essere in aeroporto un bel po' di tempo prima... non
credi? :-|
--
-------------- www.pixaelcity.com --------------
il sito gratuito per conoscere ragazze e ragazzi
webchat, forums, articoli, foto, giochi online
-------------- www.pixaelcity.com --------------
Loading...