Riccardo Cortinovis
2005-04-27 08:36:30 UTC
Lunedì mi trovavo a Siviglia e dovevo rientrare a Orio con il volo delle 10.
Causa una lunghissima coda in autostrada sono arrivato in aeroporto alle
9.35 quando ormai il check-in era chiuso da 15 minuti.
Ho trovato del personale Ryanair che ho cercato di convincere a farmi salire
lo stesso ma non c'è stato nulla da fare visto che il regolamento impedisce
loro di accettare altri passeggeri dopo la chiusura del check-in.
A questo punto hanno cercato in tutti i modi di aiutarmi:
-hanno cercato di riprenotarmi sul volo del giorno successivo ma tutti i
voli erano completi fino a domenica. La riprenotazione sarebbe costata 60
euro.
-hanno cercato un volo per Londra, l'unica altra destinazione che ryanair
serve da Siviglia, ma avrei dovuto fare almeno due notti a Londra perchè non
c'era posto il giorno seguente per Orio e comunque avrei dovuto pagare il
volo Londra Orio.
-hanno cercato altri voli Ryanair in partenza dalla Spagna per Orio ma o non
c'era posto o il prezzo era elevato (200 euro da Valencia).
Alla fine ho dovuto guardare le altre compagnie aeree e l'unica con un volo
disponibile era Iberia con scalo a Barcellona e arrivo a Linate alla modica
cifra di 336 euro.
Ho valutato anche il treno ma non avevo possibiltà di sapere nulla in
aeroporto ma sarei dovuto andare in stazione. (guardando poi su internet
immagino che mi sarebbe costato almeno 200 euro e che avrei dovuto viaggiare
per almeno 25 ore con più cambi)
Dopo un po' di tentennamenti, visto che non avavo alternative che con
sicurezza mi avrebbero fatto arrivare in Italia almeno per il giorno
successivo, ho dovuto accettare il volo con Iberia (c'erano ancora solo due
posti liberi) e così sono arrivato a casa per cena.
Questa esperienza mi ha insegnato diverse cose:
- volare con Ryanair è sicuramente economico ma l'economicità comporta dei
vincoli che possono causare complicazioni spiacevoli come quella capitata a
me. Comunque devo dire che per quanto riguarda strettamente il volo, ho
volato meglio con Ryanair all'andata che con Iberia al ritorno: anche su
Iberia tutto ciò che si mangia è a pagamento e i sedili sono ugualmente
stretti.
-programmare di essere in aeroporto almeno due ore prima per avere margine
in caso di eventuali problemi.
-quando ho prenotato il volo per Siviglia, il solo ritorno sarebbe costato
20 euro tasse comprese. Non sarebbe una brutta idea acquistare il ritorno
anche per il giorno successivo a quello previsto (se si va nel weekend di
solito il rientro nel giorno successivo costa anche meno)da utilizzare per
ogni evenienza come una specie di assicurazione rientro.
Ciao
Ric
Causa una lunghissima coda in autostrada sono arrivato in aeroporto alle
9.35 quando ormai il check-in era chiuso da 15 minuti.
Ho trovato del personale Ryanair che ho cercato di convincere a farmi salire
lo stesso ma non c'è stato nulla da fare visto che il regolamento impedisce
loro di accettare altri passeggeri dopo la chiusura del check-in.
A questo punto hanno cercato in tutti i modi di aiutarmi:
-hanno cercato di riprenotarmi sul volo del giorno successivo ma tutti i
voli erano completi fino a domenica. La riprenotazione sarebbe costata 60
euro.
-hanno cercato un volo per Londra, l'unica altra destinazione che ryanair
serve da Siviglia, ma avrei dovuto fare almeno due notti a Londra perchè non
c'era posto il giorno seguente per Orio e comunque avrei dovuto pagare il
volo Londra Orio.
-hanno cercato altri voli Ryanair in partenza dalla Spagna per Orio ma o non
c'era posto o il prezzo era elevato (200 euro da Valencia).
Alla fine ho dovuto guardare le altre compagnie aeree e l'unica con un volo
disponibile era Iberia con scalo a Barcellona e arrivo a Linate alla modica
cifra di 336 euro.
Ho valutato anche il treno ma non avevo possibiltà di sapere nulla in
aeroporto ma sarei dovuto andare in stazione. (guardando poi su internet
immagino che mi sarebbe costato almeno 200 euro e che avrei dovuto viaggiare
per almeno 25 ore con più cambi)
Dopo un po' di tentennamenti, visto che non avavo alternative che con
sicurezza mi avrebbero fatto arrivare in Italia almeno per il giorno
successivo, ho dovuto accettare il volo con Iberia (c'erano ancora solo due
posti liberi) e così sono arrivato a casa per cena.
Questa esperienza mi ha insegnato diverse cose:
- volare con Ryanair è sicuramente economico ma l'economicità comporta dei
vincoli che possono causare complicazioni spiacevoli come quella capitata a
me. Comunque devo dire che per quanto riguarda strettamente il volo, ho
volato meglio con Ryanair all'andata che con Iberia al ritorno: anche su
Iberia tutto ciò che si mangia è a pagamento e i sedili sono ugualmente
stretti.
-programmare di essere in aeroporto almeno due ore prima per avere margine
in caso di eventuali problemi.
-quando ho prenotato il volo per Siviglia, il solo ritorno sarebbe costato
20 euro tasse comprese. Non sarebbe una brutta idea acquistare il ritorno
anche per il giorno successivo a quello previsto (se si va nel weekend di
solito il rientro nel giorno successivo costa anche meno)da utilizzare per
ogni evenienza come una specie di assicurazione rientro.
Ciao
Ric