Discussione:
Campeggi in Costa Verde...
(troppo vecchio per rispondere)
RB
2022-01-31 13:49:48 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti,

siamo una famiglia composta da 4 persone (2 adulti + 2 ragazze).
Quest'estate ci piacerebbe pianificare le vacanze in Sardegna in Costa
Verde (unica zona della Sardegna che non conosco assolutamente).
MI piacerebbe individuare un campeggio dove poter affittare un bungalow o
un mobile-home per un paio di settimane a fine agosto.
So che la zona non offre vasta scelta di strutture, ma tentar non nuoce...
C'è qualcuno che conosce la zona e ha qualche consiglio da suggerire?
Sono ovviamente ben accettati i consigli positivi, ma anche quelli
negativi... sia sulle strutture che sulla zona.

Grazie

RB
Archaeopteryx
2022-01-31 15:13:59 UTC
Permalink
Post by RB
siamo una famiglia composta da 4 persone (2 adulti + 2
ragazze). Quest'estate ci piacerebbe pianificare le
vacanze in Sardegna in Costa Verde (unica zona della
Sardegna che non conosco assolutamente). MI piacerebbe
individuare un campeggio dove poter affittare un
bungalow o un mobile-home per un paio di settimane a
fine agosto. So che la zona non offre vasta scelta di
strutture, ma tentar non nuoce... C'è qualcuno che
conosce la zona e ha qualche consiglio da suggerire?
Sono ovviamente ben accettati i consigli positivi, ma
anche quelli negativi... sia sulle strutture che
sulla zona.
Non sarà facile, è uno dei più bei posti del Mediterraneo,
molta gente lo sa, e per giunta non c'è nemmeno un albego,
hotel, niente.

Esiste solo il bar Nostromo (mi pare si chiami
così) e hanno pochissime stanze, campeggi nemmeno uno.
Anche il "giro" degli affitti privati è difficile da
raggiungere perché essendo la zona pochissimo edificata la
disponibilità scende di conseguenza. Non so se quanto
segue te la farà desiderare ancora di più o ti farà
pensare "pazienza tanto non fa per me" ma troverai solo
natura. Non ci sono locali, divertimenti eccetera, credo
che sia come fare un tuffo in qualche remotissimo passato.

Anche fare la spesa non è semplice. Se ci sono market non
li ho trovati (eccetto uno piccolo credo sempre degli
stessi proprietari del Nostromo). Ci andai anni fa per
puro caso, e per una fortuna incredibile trovai posto a
settembre; poi me ne sono innamorato e ogni anno ho sempre
tentato ma i gestori mi dicono che hanno sempre tutto
prenotato, e lo credo bene. E' uno dei posti che vorrei
tanto rivedere e starci un paio di settimane.

Se cerchi su un raggio più vasto finirai verso le località
costiere (mi pare torre dei corsari, vado a memoria) e se
alloggi lì con l'idea di fare avanti-indietro tutti i
giorni, le distanze sono notevoli. Tanto vale un appoggio
all'interno ma sempre lungo la strada più "dritta"senza
dover lasciare il campeggio in riva al mare, andare
all'interno e nuovamente uscire al mare nelle località di
Costa Verde. Sulla carta sembra niente, ma la strada è
tortuosa e ci perderesti le giornate.


--
- Ciao, ho visto le tue foto su Facebook
chiamami al 347******9
- Non ti sembra esagerato darmi subito il
tuo numero?
- Sono un chirurgo plastico, posso
Lócdalimon
2022-02-01 11:26:21 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Non sarà facile, è uno dei più bei posti del Mediterraneo,
molta gente lo sa, e per giunta non c'è nemmeno un albego, hotel, niente.
Non ricordo da che paese partimmo per arrivare a Piscinas (parlo del
2010), ricordo solo che chiedemmo indicazioni a un carabiniere il quale,
anche se era una strada vietata (ma solo per sassi lungo il percorso) ci
indicò la via più breve (ma anche moooolto accidentata).
Posto incantevole, quattro gatti in croce quindi atmosfera idilliaca
rovinata solo dal fatto che, almeno nel settembre 2010, le acque della
spiaggia di Piscinas erano letteralmente infestate da meduse e quindi
fummo obbligati a uscire subito dall'acqua che era davvero splendida.

Ricordo che c'era un chiosco o qualcosa che assomigliasse a una specie
di bar e niente di più.
Però oggi su maps vedo che c'è un albergo di cui non ho memoria (è stato
costruito dopo il 2010?) e due bar https://goo.gl/maps/rzXG74QW6xbHtJEX9
--
Lócdalimon 1 compressa al dì per 30gg
And3
2022-02-01 08:24:12 UTC
Permalink
Post by RB
So che la zona non offre vasta scelta di strutture, ma tentar non nuoce...
ho frequentato un po la zona qualche anno fa per motivi non prettamente balneari
e mi sono sempre chiesto perchè le strutture fossero così scarse in un posto così incantevole
a
Pagliotz
2022-02-01 09:31:32 UTC
Permalink
Post by And3
ho frequentato un po la zona qualche anno fa per motivi non prettamente
balneari e mi sono sempre chiesto perchè le strutture fossero così scarse in
un posto così incantevole a
Diciamo che il posto è incantevole anche perché non ci sono tante
strutture deturpanti...
--
ATTENZIONE: se nel msg-id si vede
"***@fellatio.fun.club" e parte da AIOE, sono proprio
Pagliotz. Altrimenti è un troll così coglione da volermi imitare per
confondere gli utenti...
Archaeopteryx
2022-02-01 09:40:32 UTC
Permalink
Post by Pagliotz
Diciamo che il posto è incantevole anche perché non ci
sono tante strutture deturpanti...
Infatti la domanda è: le circostanze che ne hanno impedito
la distruzione più o meno sono note (totale abbandono
della zona ex mineraria e per miracolo la costa è passata
nel dimenticatoio, accesso difficile, etc.), piuttosto
fino a quando durerà? Oggi c'è maggiore consapevolezza a
questi problemi e forse una speculazione edilizia
troverebbe ostacoli che non c'erano ma sono poco ottimista.


--
- Ciao, ho visto le tue foto su Facebook
chiamami al 347******9
- Non ti sembra esagerato darmi subito il
tuo numero?
- Sono
Pagliotz
2022-02-01 10:54:55 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Infatti la domanda è: le circostanze che ne hanno impedito
la distruzione più o meno sono note (totale abbandono
della zona ex mineraria e per miracolo la costa è passata
nel dimenticatoio, accesso difficile, etc.), piuttosto
fino a quando durerà? Oggi c'è maggiore consapevolezza a
questi problemi e forse una speculazione edilizia
troverebbe ostacoli che non c'erano ma sono poco ottimista.
Io sto notando che stanno cercando di recuperare le zone ex-minerarie
in maniera molto rispettosa per l'ambiente. Mi vengono in mente
l'Argentiera nelle Nurra, e altre aree più a sud.

Ovvio che prevedere colate di cemento indiscriminate come a Porto Cervo
ed altre località più "pop" mi sembra alquanto improbabile, con
l'andamento turistico attuale sardo. A parte la pandemia, la durata
della stagione turistica si restringe sempre più ed i prezzi per
raggiungerla si sono alzati eccessivamente negli ultimi anni. Dubito
che queste difficoltà attirino massicci investimenti e
cementificazioni.
--
ATTENZIONE: se nel msg-id si vede
"***@fellatio.fun.club" e parte da AIOE, sono proprio
Pagliotz. Altrimenti è un troll così coglione da volermi imitare per
confondere gli utenti...
Apteryx
2022-02-01 11:57:35 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Infatti la domanda è: le circostanze che ne hanno impedito
la distruzione più o meno sono note (totale abbandono
della zona ex mineraria e per miracolo la costa è passata
nel dimenticatoio, accesso difficile, etc.), piuttosto
fino a quando durerà?
oddio perché deve durare?

ogni stagione ha avuto la sua maniera di speculare sulle cose e
sull'ambiente,

ora c'è più consapevolezza (imprenditoriale intendo) e la speculazione
viene pianificata in funzione della tipologia di clientela che si
intende attirare

insomma come quando ci dicono di tenerci gli asciugamani invece di farli
lavare per risparmiare acqua, fanno leva sul mentalità di una certa
tipologia di clientela, in realtà è solo un aumento di profitto fatto
non solo sulal pelle del lavoratore ma anche su quella del cliente
il velista
2022-02-02 17:16:35 UTC
Permalink
Post by And3
Post by RB
So che la zona non offre vasta scelta di strutture, ma tentar non nuoce...
ho frequentato un po la zona qualche anno fa per motivi non prettamente balneari
e mi sono sempre chiesto perchè le strutture fossero così scarse in un posto così incantevole
a
posto molto bello ma il mare non è esattamente quello che il turista balneare medio cerca in sardegna: anche per questo è poco frequentato e quindi ci sono poche strutture.
aggiungi che è lontano dall'area di approdo principale (olbia) e anche da cagliari non è comoda.
situazione simile alla costa sud est (da muravera in su).

ciao
Lócdalimon
2022-02-02 19:22:14 UTC
Permalink
Post by il velista
posto molto bello ma il mare non è esattamente quello che il turista balneare medio
cerca in sardegna
Mah... a meno che non sia cambiato dal 2010, cosa che non credo proprio,
l'acqua è bellissima e l'unica sfiga, come già detto nel post
precedente, è che, almeno in quel periodo, il mare era infestato dalle
medusa (spiaggia di Piscinas).
Post by il velista
aggiungi che è lontano dall'area di approdo principale (olbia) e anche da cagliari
non è comoda.
Questo modo di vedere le cose riguarda il cosiddetto "padre di famiglia"
che si fa la sua bella vacanzina del cazzo tutta spiaggia-hoteò-spiaggia.
Ma chi ama davvero una regione e la vuole scoprire fa come ho fatto io:
da Olbia a Alghero, da Piscinas a Teulada passando per Sant'Antioco, da
Chia poi verso l'interno fino a Orgosolo, e quindi di nuovo la costa
fino a Cala Gonone. Il tutto fatto con calma, non da giapponesi.
Altro che "non è comoda"...
--
Lócdalimon 1 compressa al dì per 30gg
Archaeopteryx
2022-02-02 19:44:16 UTC
Permalink
Post by Lócdalimon
Questo modo di vedere le cose riguarda il cosiddetto
"padre di famiglia" che si fa la sua bella vacanzina
del cazzo tutta spiaggia-hoteò-spiaggia.
Infatti è quello che ha detto di essere. Magari tu hai una
situazione in cui una tua famiglia di segue, o puoi
"sganciarti" per qualche periodo. Però anche se io sono
"single" ho nipoti e amici e vedo da vicino quanto sia
difficile un certo modello di turismo salvo eccezioni.



--
- Ciao, ho visto le tue foto su Facebook
chiamami al 347******9
- Non ti sembra esagerato darmi subito il
tuo numero?
- Sono u
Lócdalimon
2022-02-02 21:34:26 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Infatti è quello che ha detto di essere. Magari tu hai una
situazione in cui una tua famiglia di segue, o puoi
"sganciarti" per qualche periodo. Però anche se io sono
"single" ho nipoti e amici e vedo da vicino quanto sia
difficile un certo modello di turismo salvo eccezioni.
Mah... io ho fatto turismo itinerante anche quando avevo il figlio
piccolo. E per piccolo intendo dai tre anni in poi.
Stessa cosa hanno fatto anche amici che di figli ne avevano (piccoli)
due e anche tre.
Diciamo che dipende dalle persone, più che dalla composizione della
famiglia (gravi sfighe a parte, ovviamente).
--
Lócdalimon 1 compressa al dì per 30gg
il velista
2022-02-03 13:22:33 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Post by Lócdalimon
Questo modo di vedere le cose riguarda il cosiddetto
"padre di famiglia" che si fa la sua bella vacanzina
del cazzo tutta spiaggia-hoteò-spiaggia.
Infatti è quello che ha detto di essere.
no fermo: ho detto che questa impostazione è quella del turista medio che va in sardegna per il mare. non che io sono quel tipo di soggetto.


ciao
Apteryx
2022-02-03 15:07:45 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Però anche se io sono
"single" ho nipoti e amici e vedo da vicino quanto sia
difficile un certo modello di turismo salvo eccezioni.
poi nel 2022 con ferie fisse dove non c'è più una piazzola libera,
quelle che trovi costano un capitale per il parcheggio, ecc se lasci
male l'auto (ammesso che la ritrovi sana perché anche in sardegna cmq
rubano) ti fanno la multa perché con te ci campano ecc ecc in più tutto
lo sbattimento di caricarsi le cose riporle ecc ecc

e a volte dopo che hai fatto tiutto l'alternativo, scopri che se solo
uno delle centinaie di altri alternativi

io credo che una cosa corretta sia non dare giudizi, ognuno vive le
proprie vacanza come meglio vuole e basta
il velista
2022-02-03 13:27:42 UTC
Permalink
Post by Lócdalimon
Post by il velista
posto molto bello ma il mare non è esattamente quello che il turista balneare medio
cerca in sardegna
Mah... a meno che non sia cambiato dal 2010, cosa che non credo proprio,
l'acqua è bellissima e l'unica sfiga, come già detto nel post
precedente, è che, almeno in quel periodo, il mare era infestato dalle
medusa (spiaggia di Piscinas).
no non ci siamo capiti. il mare è molto bello ma il turista medio cerca la spiaggetta simil-caraibica che trovi tipicamente nel nord est sardegna. ed è diversa dalle spiagge della zona piscinas-scivu-costa verde
Post by Lócdalimon
Post by il velista
aggiungi che è lontano dall'area di approdo principale (olbia) e anche da cagliari
non è comoda.
Questo modo di vedere le cose riguarda il cosiddetto "padre di famiglia"
che si fa la sua bella vacanzina del cazzo tutta spiaggia-hoteò-spiaggia.
il turista medio è questo
Post by Lócdalimon
Ma chi ama davvero una regione e la vuole scoprire
non il turista medio
Post by Lócdalimon
da Olbia a Alghero, da Piscinas a Teulada passando per Sant'Antioco, da
Chia poi verso l'interno fino a Orgosolo, e quindi di nuovo la costa
fino a Cala Gonone. Il tutto fatto con calma, non da giapponesi.
tutto questo l'ho fatto n-volte...in moto, in macchina, in bicicletta...aggiungici vari trekking e kayak
Post by Lócdalimon
Altro che "non è comoda"...
per il turista medio no, non lo è


ciao
Lócdalimon
2022-02-03 17:48:16 UTC
Permalink
Post by il velista
Post by il velista
posto molto bello ma il mare non è esattamente quello che il turista balneare medio
cerca in sardegna
no non ci siamo capiti.
Io ho capito benissimo.
Post by il velista
il mare è molto bello ma il turista medio cerca la spiaggetta simil-caraibica che
trovi tipicamente nel nord est sardegna. ed è diversa dalle spiagge della zona
piscinas-scivu-costa verde
Io ho capito benissimo: hai scritto (e ti riquoto qui sopra) che *il
mare* non è esattamente..." ecc ecc mentre intendevi dire il contesto
generale. Ok, va benissimo, ma se tu scrivi "mare" io ti rispondo su quello.
Post by il velista
tutto questo l'ho fatto n-volte...in moto, in macchina, in bicicletta...aggiungici
vari trekking e kayak
A parte il trekking (so' pigro eheheh) sono d'accordo.
--
Lócdalimon 1 compressa al dì per 30gg
Apteryx
2022-02-03 15:03:46 UTC
Permalink
Post by Lócdalimon
Questo modo di vedere le cose riguarda il cosiddetto "padre di famiglia"
che si fa la sua bella vacanzina del cazzo tutta spiaggia-hoteò-spiaggia.
da Olbia a Alghero, da Piscinas a Teulada passando per Sant'Antioco, da
Chia poi verso l'interno fino a Orgosolo, e quindi di nuovo la costa
fino a Cala Gonone. Il tutto fatto con calma, non da giapponesi.
Altro che "non è comoda"...
per me la "vacanza" del cazzo lo fa l'imbecilel che vuol scoprire tutto,
non capendo che è solamente un'altra pecora ma con un vello differente
Lócdalimon
2022-02-03 17:44:24 UTC
Permalink
Post by Apteryx
per me la "vacanza" del cazzo lo fa l'imbecilel che vuol scoprire tutto
Visto che quoti me, ti sei lasciato per strada che io ho specificato di
preferire una vacanza itinerante non modello giapponese, o forse non hai
capito.
Post by Apteryx
non capendo che è solamente un'altra pecora ma con un vello differente
Quindi secondo te uno che vuole scoprire un territorio, e quindi non
soffermarsi, per esempio, alla sola pur bellissima spiaggia de la Pelosa
è "un'altra pecora".
Secondo me sei tu che lo sei, una pecora, se ragioni così.
--
Lócdalimon 1 compressa al dì per 30gg
adamski
2022-02-02 14:15:41 UTC
Permalink
Post by RB
Buongiorno a tutti,
siamo una famiglia composta da 4 persone (2 adulti + 2 ragazze).
Quest'estate ci piacerebbe pianificare le vacanze in Sardegna in Costa
Verde (unica zona della Sardegna che non conosco assolutamente).
MI piacerebbe individuare un campeggio dove poter affittare un bungalow o
un mobile-home per un paio di settimane a fine agosto.
So che la zona non offre vasta scelta di strutture, ma tentar non nuoce...
C'è qualcuno che conosce la zona e ha qualche consiglio da suggerire?
Sono ovviamente ben accettati i consigli positivi, ma anche quelli
negativi... sia sulle strutture che sulla zona.
Grazie
RB
A piscinas c'è questo http://www.campingsciopadroxiu.com/ ma è a tre km dal mare. Molto spartano.

A Is Arenas, subito a nord di Capo Mannu, che non è in Costa Verde ma manco lontano, ti consiglio questo camping https://www.camping-bellasardinia.com/
Più che altro ti consiglio la pineta che è meravigliosa, altissima e ombrosissima (fortunatamente non toccata dal recente incendio). La gestione cambia frequentemente e essendoci io stato l'ultima volta nel 2015 non ti so dire (era comunque ottima per lo standard Sardegna del sud). Di certo, tra i tre campeggi che ci sono sotto la pineta, questo è sempre stato il migliore (Nurapolis decisamente il peggiore). Tra il 2000 e il 2015 ho frequentato la zona almeno un anno sì e uno no.
Loading...