Discussione:
Situazione parcheggi gratis a Orio
(troppo vecchio per rispondere)
milanchamp
2013-03-11 15:39:53 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
devo lasciare l'auto a Orio per 5 gg. e pensavo di fare come al solito, ovvero metterla nei parcheggi gratis vicino al centro commerciale (accanto o nelle viuzze limitrofe a quello che mi pare fosse un Trony o qualcosa di simile: per intenderci, guardando in faccia l'Orio Center e avendo alle spalle il sottopasso, la zona di destra oltre le rotonde).
E' cambiato qualcosa rispetto ad anni fa? Si può ancora lasciare lì senza pericolo di multe?
Ale78
2013-03-11 16:31:54 UTC
Permalink
Ciao.
Io ho lasciato l'auto, anche per 9 giorni di fila, dietro Sport Specialist. Non c'è alcun divieto. Non l'ho messa nel parcheggio del negozio perchè rubargli un posto auto così a lungo mi pareva eccessivo, sul retro dell'edificio invece c'è un parcheggio sottoutilizzato, nessuna sbarra e nessun divieto. Ammetto che non è comodissimo, però se uno vuole il gratis si deve anche un po' adattare.
milanchamp
2013-03-12 07:55:54 UTC
Permalink
Ciao. Io ho lasciato l'auto, anche per 9 giorni di fila, dietro Sport Specialist. Non c'è alcun divieto. Non l'ho messa nel parcheggio del negozio perchè rubargli un posto auto così a lungo mi pareva eccessivo, sul retro dell'edificio invece c'è un parcheggio sottoutilizzato, nessuna sbarra e nessun divieto. Ammetto che non è comodissimo, però se uno vuole il gratis si deve anche un po' adattare.
Grazie Ale, dov'è esattamente Sport Specialist? E' dalla parte a dx del centro commerciale che ho indicato prima io?
Brunt
2013-03-12 08:09:14 UTC
Permalink
Post by milanchamp
Ciao. Io ho lasciato l'auto, anche per 9 giorni di fila, dietro Sport Specialist. Non c'è alcun divieto. Non l'ho messa nel parcheggio del negozio perchè rubargli un posto auto così a lungo mi pareva eccessivo, sul retro dell'edificio invece c'è un parcheggio sottoutilizzato, nessuna sbarra e nessun divieto. Ammetto che non è comodissimo, però se uno vuole il gratis si deve anche un po' adattare.
Grazie Ale, dov'è esattamente Sport Specialist? E' dalla parte a dx del centro commerciale che ho indicato prima io?
Immagino che sia questo parcheggio
https://maps.google.it/maps?q=45.663841,9.688871&num=1&t=h&gl=it&z=20

Quanto sarà dall'aereoporto? Un paio di km?
Ale78
2013-03-12 09:00:15 UTC
Permalink
Post by Brunt
Post by milanchamp
Ciao. Io ho lasciato l'auto, anche per 9 giorni di fila, dietro Sport Specialist. Non c'è alcun divieto. Non l'ho messa nel parcheggio del negozio perchè rubargli un posto auto così a lungo mi pareva eccessivo, sul retro dell'edificio invece c'è un parcheggio sottoutilizzato, nessuna sbarra e nessun divieto. Ammetto che non è comodissimo, però se uno vuole il gratis si deve anche un po' adattare.
Grazie Ale, dov'è esattamente Sport Specialist? E' dalla parte a dx del centro commerciale che ho indicato prima io?
Immagino che sia questo parcheggio
https://maps.google.it/maps?q=45.663841,9.688871&num=1&t=h&gl=it&z=20
Sì, è quello.
Post by Brunt
Quanto sarà dall'aereoporto? Un paio di km?
Circa 1. C'è un passaggio pedonale per passare sotto l'autostrada. Però prima del passaggio non è che la strada sia proprio per pedoni, fra rotonde e cose varie non c'è uno straccio di marciapiede.
Albus Dumbledore
2013-03-12 09:02:13 UTC
Permalink
Post by Ale78
Circa 1. C'è un passaggio pedonale per passare sotto l'autostrada. Però prima
del passaggio non è che la strada sia proprio per pedoni, fra rotonde e cose
varie non c'è uno straccio di marciapiede.
Ma da Oriocenter all'aeroporto, non c'e' la navetta?
--
Albus Dumbledore
Ale78
2013-03-12 09:10:12 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Circa 1. C'ᅵ un passaggio pedonale per passare sotto l'autostrada. Perᅵ prima
del passaggio non ᅵ che la strada sia proprio per pedoni, fra rotonde e cose
varie non c'ᅵ uno straccio di marciapiede.
Ma da Oriocenter all'aeroporto, non c'e' la navetta?
Non lo so.
Però dal passaggio pedonale vicino all'Orio Center all'aeroporto la strada è proprio poca, non so quanto ci metta un bus a fare il giro.
Io una volta parcheggiavo a pagamento al parcheggio remoto di Zani Viaggi (in altra zona), che prenotato su internet è economico, ma a conti fatti (attesa della navetta ecc) ci metto più o meno lo stesso tempo a farla a piedi da via Lombardia.
Dimensioni dei bagagli e condizioni fisiche permettendo, si intende.
Brunt
2013-03-12 09:42:27 UTC
Permalink
Post by Ale78
Non lo so.
Però dal passaggio pedonale vicino all'Orio Center all'aeroporto la strada è proprio poca, non so quanto ci metta un bus a fare il giro.
Io una volta parcheggiavo a pagamento al parcheggio remoto di Zani Viaggi (in altra zona), che prenotato su internet è economico, ma a conti fatti (attesa della navetta ecc) ci metto più o meno lo stesso tempo a farla a piedi da via Lombardia.
Dimensioni dei bagagli e condizioni fisiche permettendo, si intende.
e la sicurezza del luogo?
Ale78
2013-03-12 11:01:00 UTC
Permalink
Post by Brunt
Post by Ale78
Non lo so.
Però dal passaggio pedonale vicino all'Orio Center all'aeroporto la strada è proprio poca, non so quanto ci metta un bus a fare il giro.
Io una volta parcheggiavo a pagamento al parcheggio remoto di Zani Viaggi (in altra zona), che prenotato su internet è economico, ma a conti fatti (attesa della navetta ecc) ci metto più o meno lo stesso tempo a farla a piedi da via Lombardia.
Dimensioni dei bagagli e condizioni fisiche permettendo, si intende.
e la sicurezza del luogo?
Per sicurezza intendi della tua auto? Se avessi una Ferrari non ce la lascerei :)
Albus Dumbledore
2013-03-12 09:48:44 UTC
Permalink
Post by Ale78
Però dal passaggio pedonale vicino all'Orio Center all'aeroporto la strada è
proprio poca, non so quanto ci metta un bus a fare il giro.
Vero.
Io l'ho fatta una sola volta, in auto, ma mi pare di ricordare che non
sia proprio bella da fare, a piedi.
Ricordo di aver pensato che nel tunnel il rischio di perdere la vita e'
davvero alto.
Ma, magari, ricordo male.
Post by Ale78
Dimensioni dei bagagli e condizioni fisiche permettendo, si intende.
E di tempo atmosferico.
Infatti, credo sia piu' che altro una comodita' per chi fa la spola tra
Russia e Orio per le spese e torna con 5 metri cubi di pacchi e
pacchetti.
:D
--
Albus Dumbledore
Ale78
2013-03-12 10:59:34 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Ale78
Però dal passaggio pedonale vicino all'Orio Center all'aeroporto la strada è
proprio poca, non so quanto ci metta un bus a fare il giro.
Vero.
Io l'ho fatta una sola volta, in auto, ma mi pare di ricordare che non
sia proprio bella da fare, a piedi.
Ricordo di aver pensato che nel tunnel il rischio di perdere la vita e'
davvero alto.
Ma, magari, ricordo male.
Il tunnel non è poi tanto pericoloso, la strada è larga, è molto peggio fare a piedi la strada che si insinua fra le rotonde, prima del marciapiede che conduce al passaggio pedonale (dopo il passaggio fino all'aeroporto c'è il marciapiede).
Però c'è da dire che nel caso tipico del weekend low cost si parte di mattino presto e si torna la domenica, il traffico è davvero poco.
milanchamp
2013-03-12 12:33:54 UTC
Permalink
Il giorno martedì 12 marzo 2013 10:00:15 UTC+1, Ale78 ha scritto:
Però prima del passaggio non è che la strada sia proprio per pedoni, fra rotonde e cose varie non c'è uno straccio di marciapiede.

Nella mappa di Brunt non mi ci sono raccapezzato (devo guardarla con più calma), ma dalla tua descrizione qui sopra si! Confermo che sono nemmeno 10 minuti a piedi, usando il sottopasso.
Grazie Ale!
Giuseppe Salerno
2023-01-28 17:04:01 UTC
Permalink
Post by Ale78
Ciao.
Io ho lasciato l'auto, anche per 9 giorni di fila, dietro Sport Specialist. Non c'è alcun divieto. Non l'ho messa nel parcheggio del negozio perchè rubargli un posto auto così a lungo mi pareva eccessivo, sul retro dell'edificio invece c'è un parcheggio sottoutilizzato, nessuna sbarra e nessun divieto. Ammetto che non è comodissimo, però se uno vuole il gratis si deve anche un po' adattare.
Salve.. ma sapete se questa soluzione è ancora valida? L'aeroporto una volta parcheggiato è raggiungibile a piedi oppure bisogna prendere qualche altro mezzo?
don camillo
2013-03-11 16:35:25 UTC
Permalink
Post by milanchamp
E' cambiato qualcosa rispetto ad anni fa? Si può ancora lasciare lì
senza
Post by milanchamp
pericolo di multe?
Non so a Orio, ma in genere l'area parcheggio dei centri commerciali è
proprietà privata a tutti gli effetti e quindi non soggetta a multe.
Però i cartelli avvertono che devono essere portate via entro un certo
orario (di solito le 22 o giù di lì) pena la rimozione forzata. Almeno
questo è quello che accade nei vari Ipercoop, Carrefour, Mediaworld e
affini che conosco io (Bologna, Modena, Ferrara, Roma, Bari e qualche
altro).
s***@gmail.com
2017-05-03 15:37:31 UTC
Permalink
Allora, oggi, 03-05-2017 impossibile lasciare auto gratis nell'area commerciale di cui parlate perché DAPPERTUTTO c'è vincolo parcheggio Mac 4ore. Nel
Centro Commerciale poi non credo proprio sia sicuro perché il carro attrezzi ci sta poco ad arrivare, rischiare per cosa!!!
Comunque bisogna trovare altre soluzioni condivise parcheggiare a Bergamo zona stazione e prendere autobus con 2€. Ma dove vicino in stazione? Altre soluzioni free?
Gianluca.
2017-05-03 16:09:29 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:9c095157-65cf-4a91-aac0-***@googlegroups.com...
Allora, oggi, 03-05-2017 impossibile lasciare auto gratis nell'area
commerciale di cui parlate perché DAPPERTUTTO c'è vincolo parcheggio Mac
4ore. Nel
Centro Commerciale poi non credo proprio sia sicuro perché il carro attrezzi
ci sta poco ad arrivare, rischiare per cosa!!!
Comunque bisogna trovare altre soluzioni condivise parcheggiare a Bergamo
zona stazione e prendere autobus con 2€. Ma dove vicino in stazione? Altre
soluzioni free?


----------------------------------------

nelle aree private i carro attrezzi no caricano su nulla! non diciamo
minchiate per cortesia!
don camillo
2017-05-03 16:20:53 UTC
Permalink
Post by Gianluca.
nelle aree private i carro attrezzi no caricano su nulla! non diciamo
minchiate per cortesia!
La minchiata mi sa che l'hai scritta tu.
Se un privato si convenziona con un'azienda in regola, la stessa ha
tutte le facoltà per far intervenire i propri messi e portarti via
l'auto o la moto che sia.
Questo vale per un Ipercoop, come per un Carrefour, come per il cortile
del mio condominio, come per qualunque area privata.

Ciao ciao.
Gianluca.
2017-05-03 18:57:33 UTC
Permalink
Post by don camillo
Post by Gianluca.
nelle aree private i carro attrezzi no caricano su nulla! non diciamo
minchiate per cortesia!
La minchiata mi sa che l'hai scritta tu.
Se un privato si convenziona con un'azienda in regola, la stessa ha tutte
le facoltà per far intervenire i propri messi e portarti via l'auto o la
moto che sia.
Questo vale per un Ipercoop, come per un Carrefour, come per il cortile
del mio condominio, come per qualunque area privata.
Ciao ciao.
i carri attrezzi non possono per nessun motivo caricare mezzi privati se non
glielo chiede (libretto alla mano) o il proprietario o un pubblico ufficiale
abilitato a tali scopi (polizie varie, carabinieri, finanza e
municipale).Punto. Il resto sono chiacchiere da bar.

quello che dici tu si chiama furto.
la minchiata l'avete detta voi.
Ciao zi
Apteryx
2017-05-04 07:41:12 UTC
Permalink
Post by Gianluca.
i carri attrezzi non possono per nessun motivo caricare mezzi privati se
non glielo chiede (libretto alla mano) o il proprietario o un pubblico
ufficiale abilitato a tali scopi (polizie varie, carabinieri, finanza e
municipale).Punto. Il resto sono chiacchiere da bar.
quello che dici tu si chiama furto.
quoto

su aree private non è possibile far rimuovere auto di terzi anche se si
tratta di auto di condòmino ed è scritto nel regolamento (i regolamenti
condominiali possono solo operare in limiti ben definiti)

si può procedere solamente attraverso la giustizia es giudice di pace o
altro, ma ovviamente una cosa del genere perde di efficacia non essendo
tempestiva

(lo so per certo perché una parte della mia area condominiale è
recintata solo da catenella e sempre più spesso lasciano veicoli car
sharing e non si può far nulla salvo appunto che rivolgersi al giudice)
M_C
2017-05-05 20:55:49 UTC
Permalink
Post by Apteryx
non si può far nulla salvo appunto che rivolgersi al giudice)
vidi una volta la foto di un "divieto di parcheggio" casereccio :o) messo davanti a un portone.

scritto in russo o ukraino che fosse, con traduzione. qualcosa tipo : la multa e' una sbadilata sul parabrezza :o)

saluti, davide
maurino
2017-05-04 14:57:57 UTC
Permalink
Post by Gianluca.
i carri attrezzi non possono per nessun motivo caricare mezzi privati se
non glielo chiede (libretto alla mano) o il proprietario o un pubblico
ufficiale abilitato a tali scopi (polizie varie, carabinieri, finanza e
municipale).Punto. Il resto sono chiacchiere da bar.
quello che dici tu si chiama furto.
la minchiata l'avete detta voi.
Ciao zi
Nei miei posti auto (di proprietà), nel cortile del condominio, ho la
convenzione che se trovo i posti occupati da macchine sconosciute,
telefono e il carro attrezzi la porta via. C'è esposto il cartello che
dice dove verrà depositata.
--
mauro
Gianluca.
2017-05-04 15:08:35 UTC
Permalink
Post by maurino
Post by Gianluca.
i carri attrezzi non possono per nessun motivo caricare mezzi privati se
non glielo chiede (libretto alla mano) o il proprietario o un pubblico
ufficiale abilitato a tali scopi (polizie varie, carabinieri, finanza e
municipale).Punto. Il resto sono chiacchiere da bar.
quello che dici tu si chiama furto.
la minchiata l'avete detta voi.
Ciao zi
Nei miei posti auto (di proprietà), nel cortile del condominio, ho la
convenzione che se trovo i posti occupati da macchine sconosciute,
telefono e il carro attrezzi la porta via. C'è esposto il cartello che
dice dove verrà depositata.
ti è andata bene a te e a chi se le porta via fin'ora.
quando trovi il figlio di puttana che oltre a parcheggiare dove non dovrebbe
sa anche un minimo di leggi , ti apre il culo a te e a quelli del carro
attrezzi.
Ti apre il culo in senso lato, siamo in itaglia per cui non ti accadrà nulla
di che.
maurino
2017-05-04 15:31:45 UTC
Permalink
Post by Gianluca.
Post by maurino
Nei miei posti auto (di proprietà), nel cortile del condominio, ho la
convenzione che se trovo i posti occupati da macchine sconosciute,
telefono e il carro attrezzi la porta via. C'è esposto il cartello che
dice dove verrà depositata.
ti è andata bene a te e a chi se le porta via fin'ora.
quando trovi il figlio di puttana che oltre a parcheggiare dove non dovrebbe
sa anche un minimo di leggi , ti apre il culo a te e a quelli del carro
attrezzi.
Ti apre il culo in senso lato, siamo in itaglia per cui non ti accadrà
nulla di che.
in una quindicina d'anni che sono qui saranno state un paio le auto
portate via, in tutto, l'ultima un bel po' di tempo fa. Diciamo che il
cartello è abbastanza chiaro comunque, e se qualcuno ha dubbi parcheggia
altrove.
--
mauro
s***@gmail.com
2019-09-17 10:57:22 UTC
Permalink
Post by don camillo
Post by Gianluca.
nelle aree private i carro attrezzi no caricano su nulla! non diciamo
minchiate per cortesia!
La minchiata mi sa che l'hai scritta tu.
Se un privato si convenziona con un'azienda in regola, la stessa ha
tutte le facoltà per far intervenire i propri messi e portarti via
l'auto o la moto che sia.
Questo vale per un Ipercoop, come per un Carrefour, come per il cortile
del mio condominio, come per qualunque area privata.
Ciao ciao.
Il parcheggio privato ad uso pubblico. Possono caricare con il carro attrezzi e possono multare. Assolutamente si. Ho una multa presa proprio nel parcheggio del centro commerciale, lasciando l'auto 3 giorni.
milanchamp
2019-09-17 12:07:33 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Post by don camillo
Post by Gianluca.
nelle aree private i carro attrezzi no caricano su nulla! non diciamo
minchiate per cortesia!
La minchiata mi sa che l'hai scritta tu.
Se un privato si convenziona con un'azienda in regola, la stessa ha
tutte le facoltà per far intervenire i propri messi e portarti via
l'auto o la moto che sia.
Questo vale per un Ipercoop, come per un Carrefour, come per il cortile
del mio condominio, come per qualunque area privata.
Ciao ciao.
Il parcheggio privato ad uso pubblico. Possono caricare con il carro attrezzi e possono multare. Assolutamente si. Ho una multa presa proprio nel parcheggio del centro commerciale, lasciando l'auto 3 giorni.
Mi puzza assai di fake news
Ghost Dog
2019-09-18 06:47:07 UTC
Permalink
Post by milanchamp
Post by s***@gmail.com
Post by don camillo
Post by Gianluca.
nelle aree private i carro attrezzi no caricano su nulla! non diciamo
minchiate per cortesia!
La minchiata mi sa che l'hai scritta tu.
Se un privato si convenziona con un'azienda in regola, la stessa ha
tutte le facoltà per far intervenire i propri messi e portarti via
l'auto o la moto che sia.
Questo vale per un Ipercoop, come per un Carrefour, come per il cortile
del mio condominio, come per qualunque area privata.
Ciao ciao.
Il parcheggio privato ad uso pubblico. Possono caricare con il carro attrezzi e possono multare. Assolutamente si. Ho una multa presa proprio nel parcheggio del centro commerciale, lasciando l'auto 3 giorni.
Mi puzza assai di fake news
Possono, oltretutto i parcheggi degli esercizi commerciali sono sempre
soggetti a convenzione notarile pubblico/privato che ne regolamenta
l'uso e li assoggetta ad una serie di normative, tra cui il CdS.
http://www.vigileamico.it/wp/parcheggio-privato-area-uso-pubblico/
https://www.legaleconsulenza.it/incidenti-stradali/238-su-area-privata-ad-uso-pubblico-puo-essere-emessa-multa-per-violazione-del-codice-della-strada.html
https://www.insella.it/news/infrazione-su-area-privata-e-valida-leventuale-multa-135922
milanchamp
2019-09-18 07:37:05 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Post by milanchamp
Post by s***@gmail.com
Post by don camillo
Post by Gianluca.
nelle aree private i carro attrezzi no caricano su nulla! non diciamo
minchiate per cortesia!
La minchiata mi sa che l'hai scritta tu.
Se un privato si convenziona con un'azienda in regola, la stessa ha
tutte le facoltà per far intervenire i propri messi e portarti via
l'auto o la moto che sia.
Questo vale per un Ipercoop, come per un Carrefour, come per il cortile
del mio condominio, come per qualunque area privata.
Ciao ciao.
Il parcheggio privato ad uso pubblico. Possono caricare con il carro attrezzi e possono multare. Assolutamente si. Ho una multa presa proprio nel parcheggio del centro commerciale, lasciando l'auto 3 giorni.
Mi puzza assai di fake news
Possono, oltretutto i parcheggi degli esercizi commerciali sono sempre
soggetti a convenzione notarile pubblico/privato che ne regolamenta
l'uso e li assoggetta ad una serie di normative, tra cui il CdS.
http://www.vigileamico.it/wp/parcheggio-privato-area-uso-pubblico/
https://www.legaleconsulenza.it/incidenti-stradali/238-su-area-privata-ad-uso-pubblico-puo-essere-emessa-multa-per-violazione-del-codice-della-strada.html
https://www.insella.it/news/infrazione-su-area-privata-e-valida-leventuale-multa-135922
Hai postato link in cui si parla di violazioni del CDS in aree private, non di auto lasciate regolarmente in sosta nei parcheggi e multate in quanto "abusive".
Ripassa
Ghost Dog
2019-09-18 07:51:46 UTC
Permalink
Post by milanchamp
Post by Ghost Dog
Post by milanchamp
Post by s***@gmail.com
Post by don camillo
Post by Gianluca.
nelle aree private i carro attrezzi no caricano su nulla! non diciamo
minchiate per cortesia!
La minchiata mi sa che l'hai scritta tu.
Se un privato si convenziona con un'azienda in regola, la stessa ha
tutte le facoltà per far intervenire i propri messi e portarti via
l'auto o la moto che sia.
Questo vale per un Ipercoop, come per un Carrefour, come per il cortile
del mio condominio, come per qualunque area privata.
Ciao ciao.
Il parcheggio privato ad uso pubblico. Possono caricare con il carro attrezzi e possono multare. Assolutamente si. Ho una multa presa proprio nel parcheggio del centro commerciale, lasciando l'auto 3 giorni.
Mi puzza assai di fake news
Possono, oltretutto i parcheggi degli esercizi commerciali sono sempre
soggetti a convenzione notarile pubblico/privato che ne regolamenta
l'uso e li assoggetta ad una serie di normative, tra cui il CdS.
http://www.vigileamico.it/wp/parcheggio-privato-area-uso-pubblico/
https://www.legaleconsulenza.it/incidenti-stradali/238-su-area-privata-ad-uso-pubblico-puo-essere-emessa-multa-per-violazione-del-codice-della-strada.html
https://www.insella.it/news/infrazione-su-area-privata-e-valida-leventuale-multa-135922
Hai postato link in cui si parla di violazioni del CDS in aree private, non di auto lasciate regolarmente in sosta nei parcheggi e multate in quanto "abusive".
Ripassa
Non voglio creare un flame chilometrico quindi ti prego di non metterla
sul personale,è un argomento che penso sia interessante per molti, i
link sono per dimostrare che l'uso pubblico è facilemnte dimostrabile,e
come ho già avuto occasione di scrivere sono cose che spesso affronto
per lavoro.
Il parcheggio di un edificio commerciale è regolamentato da una
convenzione tra pubblico e privato che stabilisce DIRITTI e doveri.
Se tra i diritti c'è quello di stabilire le modalità di sosta (e di
solito c'è) e il concessionario decide che la sosta è a tempo, mette un
cartello che avverte l'utente, dopo il tempo stabilito, può operare la
rimoozione (le modalità devono ovviamente essere ben indicate da
apposita segnaletica, anche queste modalità peraltro di solito sono
indicate in convenzione).
E' chiaro che se non c'è scritto da nesusna parte che c'è un tempo di
sosta massimo, allora non hanno il diritto di rimuovere nulla, a meno
che l'auto non causi intralcio (in caso di pulizia piazzale etc)
milanchamp
2019-09-18 08:06:59 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Post by milanchamp
Post by Ghost Dog
Post by milanchamp
Post by s***@gmail.com
Post by don camillo
Post by Gianluca.
nelle aree private i carro attrezzi no caricano su nulla! non diciamo
minchiate per cortesia!
La minchiata mi sa che l'hai scritta tu.
Se un privato si convenziona con un'azienda in regola, la stessa ha
tutte le facoltà per far intervenire i propri messi e portarti via
l'auto o la moto che sia.
Questo vale per un Ipercoop, come per un Carrefour, come per il cortile
del mio condominio, come per qualunque area privata.
Ciao ciao.
Il parcheggio privato ad uso pubblico. Possono caricare con il carro attrezzi e possono multare. Assolutamente si. Ho una multa presa proprio nel parcheggio del centro commerciale, lasciando l'auto 3 giorni.
Mi puzza assai di fake news
Possono, oltretutto i parcheggi degli esercizi commerciali sono sempre
soggetti a convenzione notarile pubblico/privato che ne regolamenta
l'uso e li assoggetta ad una serie di normative, tra cui il CdS.
http://www.vigileamico.it/wp/parcheggio-privato-area-uso-pubblico/
https://www.legaleconsulenza.it/incidenti-stradali/238-su-area-privata-ad-uso-pubblico-puo-essere-emessa-multa-per-violazione-del-codice-della-strada.html
https://www.insella.it/news/infrazione-su-area-privata-e-valida-leventuale-multa-135922
Hai postato link in cui si parla di violazioni del CDS in aree private, non di auto lasciate regolarmente in sosta nei parcheggi e multate in quanto "abusive".
Ripassa
Non voglio creare un flame chilometrico quindi ti prego di non metterla
sul personale,è un argomento che penso sia interessante per molti, i
link sono per dimostrare che l'uso pubblico è facilemnte dimostrabile,e
come ho già avuto occasione di scrivere sono cose che spesso affronto
per lavoro.
Il parcheggio di un edificio commerciale è regolamentato da una
convenzione tra pubblico e privato che stabilisce DIRITTI e doveri.
Se tra i diritti c'è quello di stabilire le modalità di sosta (e di
solito c'è) e il concessionario decide che la sosta è a tempo, mette un
cartello che avverte l'utente, dopo il tempo stabilito, può operare la
rimoozione (le modalità devono ovviamente essere ben indicate da
apposita segnaletica, anche queste modalità peraltro di solito sono
indicate in convenzione).
E' chiaro che se non c'è scritto da nesusna parte che c'è un tempo di
sosta massimo, allora non hanno il diritto di rimuovere nulla, a meno
che l'auto non causi intralcio (in caso di pulizia piazzale etc)
Io non ho mai visto all'interno dei centri commerciali cartelli di sosta a tempo, ma in tal caso bisognerebbe pure appurare se questi implicano eventualmente la facoltà legittima di chiamare i vigili per comminare le sanzioni. Se infatti tali cartelli sono posti dall'esercente arbitrariamente e non dal Comune, la conclusione mi pare ovvia.
Come deterrente alla sosta abusiva dei non clienti (peraltro pensato soprattutto per le ore diurne), gli esercenti si tutelano legittimamente mettendo le sbarre all'ingresso. Ma non ho mai sentito di multe per divieto di sosta che, secondo me, restano una fake news fino a prova contraria. E ripeto: i tuoi link non entrano affatto nel merito della questione perché parlano di palesi violazioni del CDS (come può essere la sosta sul parcheggio riservato ai portatori di handicap) e non di soste fuori orario all'interno di un'area privata.
Ghost Dog
2019-09-18 10:16:04 UTC
Permalink
Post by milanchamp
Post by Ghost Dog
Post by milanchamp
Post by Ghost Dog
Post by milanchamp
Post by s***@gmail.com
Post by don camillo
Post by Gianluca.
nelle aree private i carro attrezzi no caricano su nulla! non diciamo
minchiate per cortesia!
La minchiata mi sa che l'hai scritta tu.
Se un privato si convenziona con un'azienda in regola, la stessa ha
tutte le facoltà per far intervenire i propri messi e portarti via
l'auto o la moto che sia.
Questo vale per un Ipercoop, come per un Carrefour, come per il cortile
del mio condominio, come per qualunque area privata.
Ciao ciao.
Il parcheggio privato ad uso pubblico. Possono caricare con il carro attrezzi e possono multare. Assolutamente si. Ho una multa presa proprio nel parcheggio del centro commerciale, lasciando l'auto 3 giorni.
Mi puzza assai di fake news
Possono, oltretutto i parcheggi degli esercizi commerciali sono sempre
soggetti a convenzione notarile pubblico/privato che ne regolamenta
l'uso e li assoggetta ad una serie di normative, tra cui il CdS.
http://www.vigileamico.it/wp/parcheggio-privato-area-uso-pubblico/
https://www.legaleconsulenza.it/incidenti-stradali/238-su-area-privata-ad-uso-pubblico-puo-essere-emessa-multa-per-violazione-del-codice-della-strada.html
https://www.insella.it/news/infrazione-su-area-privata-e-valida-leventuale-multa-135922
Hai postato link in cui si parla di violazioni del CDS in aree private, non di auto lasciate regolarmente in sosta nei parcheggi e multate in quanto "abusive".
Ripassa
Non voglio creare un flame chilometrico quindi ti prego di non metterla
sul personale,è un argomento che penso sia interessante per molti, i
link sono per dimostrare che l'uso pubblico è facilemnte dimostrabile,e
come ho già avuto occasione di scrivere sono cose che spesso affronto
per lavoro.
Il parcheggio di un edificio commerciale è regolamentato da una
convenzione tra pubblico e privato che stabilisce DIRITTI e doveri.
Se tra i diritti c'è quello di stabilire le modalità di sosta (e di
solito c'è) e il concessionario decide che la sosta è a tempo, mette un
cartello che avverte l'utente, dopo il tempo stabilito, può operare la
rimoozione (le modalità devono ovviamente essere ben indicate da
apposita segnaletica, anche queste modalità peraltro di solito sono
indicate in convenzione).
E' chiaro che se non c'è scritto da nesusna parte che c'è un tempo di
sosta massimo, allora non hanno il diritto di rimuovere nulla, a meno
che l'auto non causi intralcio (in caso di pulizia piazzale etc)
Io non ho mai visto all'interno dei centri commerciali cartelli di sosta a tempo, ma in tal caso bisognerebbe pure appurare se questi implicano eventualmente la facoltà legittima di chiamare i vigili per comminare le sanzioni. Se infatti tali cartelli sono posti dall'esercente arbitrariamente e non dal Comune, la conclusione mi pare ovvia.
sono d'accordo squando sono arbitrarie, ma di solito se ci sono sono
previsti dalla convenzione, che normalmente, specie per i grandi gruppi,
viene revisionata da studi di avvocati davvero rompicoglioni che tendono
a inserire tutte le tutele possibili ed immaginabili
Post by milanchamp
Come deterrente alla sosta abusiva dei non clienti (peraltro pensato soprattutto per le ore diurne), gli esercenti si tutelano legittimamente mettendo le sbarre all'ingresso.
La convenzione ad uso pubblico normalmente vieta espressamente la
chiusura dei percheggi, che devono essere disponibili h24.
E' un cortocircuito, lo so, per questo stabiliscono a volte divieti "a
tempo"
Post by milanchamp
Ma non ho mai sentito di multe per divieto di sosta che, secondo me, restano una fake news fino a prova contraria. E ripeto: i tuoi link non entrano affatto nel merito della >questione perché parlano di palesi violazioni del CDS (come può essere la sosta sul parcheggio riservato ai portatori di handicap) e non di soste fuori orario all'interno di >un'area privata.
boh, può essere, appena becco qualcuno dell'UT di qualche grande gruppo
gli chiedo lumi e se è il caso aggiorno la conversazione
milanchamp
2019-09-18 12:13:44 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
La convenzione ad uso pubblico normalmente vieta espressamente la
chiusura dei percheggi, che devono essere disponibili h24.
E' un cortocircuito, lo so, per questo stabiliscono a volte divieti "a
tempo"
E allora sarebbero fuorilegge tutti i supermercati e centri commerciali che hanno le sbarre all'ingresso e che di notte chiudono. Mi sembra alquanto strano
Ghost Dog
2019-09-18 13:35:19 UTC
Permalink
Post by milanchamp
Post by Ghost Dog
La convenzione ad uso pubblico normalmente vieta espressamente la
chiusura dei percheggi, che devono essere disponibili h24.
E' un cortocircuito, lo so, per questo stabiliscono a volte divieti "a
tempo"
E allora sarebbero fuorilegge tutti i supermercati e centri commerciali che hanno le sbarre all'ingresso e che di notte chiudono. Mi sembra alquanto strano
Ni.
nel senso che spesso i piazzali dei centri commerciali hanno una parte a
uso privato e quella la possono chiudere quando vogliono.
Inoltre spesso le amministrazioni chiudono un occhio, per le chiusure
notturne, per motivi di sicurezza, soprattutto per esercizi in zone non
congestionate dal punto di vista del traffico (anche qui molte cose sono
normate dalle convenzioni, che alla fine sono un accordo tra pubblico e
privato)
GD
milanchamp
2019-09-18 14:05:14 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Post by milanchamp
Post by Ghost Dog
La convenzione ad uso pubblico normalmente vieta espressamente la
chiusura dei percheggi, che devono essere disponibili h24.
E' un cortocircuito, lo so, per questo stabiliscono a volte divieti "a
tempo"
E allora sarebbero fuorilegge tutti i supermercati e centri commerciali che hanno le sbarre all'ingresso e che di notte chiudono. Mi sembra alquanto strano
Ni.
nel senso che spesso i piazzali dei centri commerciali hanno una parte a
uso privato e quella la possono chiudere quando vogliono.
Inoltre spesso le amministrazioni chiudono un occhio, per le chiusure
notturne, per motivi di sicurezza, soprattutto per esercizi in zone non
congestionate dal punto di vista del traffico (anche qui molte cose sono
normate dalle convenzioni, che alla fine sono un accordo tra pubblico e
privato)
GD
Mah.. io parlo per quello che vedo di persona a Milano: i supermercati di media grandezza chiudono i parcheggi con le sbarre e tanti saluti a chi resta dentro e non ha lo scontrino (ne conosco uno in cui c'è pure l'omino nel gabbiotto che viene subito a sgamarti). I centri commerciali hanno alcune parti chiuse con le sbarre, altre lasciate libere. Nessun cartello a tempo in entrambi i casi
Ghost Dog
2019-09-18 14:15:09 UTC
Permalink
Post by milanchamp
Post by Ghost Dog
Post by milanchamp
Post by Ghost Dog
La convenzione ad uso pubblico normalmente vieta espressamente la
chiusura dei percheggi, che devono essere disponibili h24.
E' un cortocircuito, lo so, per questo stabiliscono a volte divieti "a
tempo"
E allora sarebbero fuorilegge tutti i supermercati e centri commerciali che hanno le sbarre all'ingresso e che di notte chiudono. Mi sembra alquanto strano
Ni.
nel senso che spesso i piazzali dei centri commerciali hanno una parte a
uso privato e quella la possono chiudere quando vogliono.
Inoltre spesso le amministrazioni chiudono un occhio, per le chiusure
notturne, per motivi di sicurezza, soprattutto per esercizi in zone non
congestionate dal punto di vista del traffico (anche qui molte cose sono
normate dalle convenzioni, che alla fine sono un accordo tra pubblico e
privato)
GD
Mah.. io parlo per quello che vedo di persona a Milano: i supermercati di media grandezza chiudono i parcheggi con le sbarre e tanti saluti a chi resta dentro e non ha lo scontrino (ne conosco uno in cui c'è pure l'omino nel gabbiotto che viene subito a sgamarti). I centri commerciali hanno alcune parti chiuse con le sbarre, altre lasciate libere. Nessun cartello a tempo in entrambi i casi
non mi stupisce, da quel che ho visto sul lavoro, quando non sono
esplicitamente autorizzate in forza di convenzione sono soluzioni
"tollerate" dalle amministrazioni in nome della sicurezza.
GD
milanchamp
2019-09-18 14:21:12 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Post by milanchamp
Post by Ghost Dog
Post by milanchamp
Post by Ghost Dog
La convenzione ad uso pubblico normalmente vieta espressamente la
chiusura dei percheggi, che devono essere disponibili h24.
E' un cortocircuito, lo so, per questo stabiliscono a volte divieti "a
tempo"
E allora sarebbero fuorilegge tutti i supermercati e centri commerciali che hanno le sbarre all'ingresso e che di notte chiudono. Mi sembra alquanto strano
Ni.
nel senso che spesso i piazzali dei centri commerciali hanno una parte a
uso privato e quella la possono chiudere quando vogliono.
Inoltre spesso le amministrazioni chiudono un occhio, per le chiusure
notturne, per motivi di sicurezza, soprattutto per esercizi in zone non
congestionate dal punto di vista del traffico (anche qui molte cose sono
normate dalle convenzioni, che alla fine sono un accordo tra pubblico e
privato)
GD
Mah.. io parlo per quello che vedo di persona a Milano: i supermercati di media grandezza chiudono i parcheggi con le sbarre e tanti saluti a chi resta dentro e non ha lo scontrino (ne conosco uno in cui c'è pure l'omino nel gabbiotto che viene subito a sgamarti). I centri commerciali hanno alcune parti chiuse con le sbarre, altre lasciate libere. Nessun cartello a tempo in entrambi i casi
non mi stupisce, da quel che ho visto sul lavoro, quando non sono
esplicitamente autorizzate in forza di convenzione sono soluzioni
"tollerate" dalle amministrazioni in nome della sicurezza.
GD
... o in nome di quanto avranno pagato per gli oneri urbanistici
doncamilloagain
2019-09-19 10:41:38 UTC
Permalink
Ghost, leggo in fretta gli ultimi post di questo vecchissimo thread (!!) durante una "pausa caffè napoletana" per cui potrei essermi perso qualche passaggio; in ogni caso confermo che, almeno negli iper bolognesi, sono sempre presenti i cartelli che qua vengono definiti impropriamente "a tempo" e che indicano gli orari di apertura e di chiusura (in genere 9/22) dei parcheggi stessi avvertendo che i mezzi presenti dopo la chiusura saranno rimossi dalla ditta tal dei tali presso cui potranno essere ritirati (ovviamente dopo congruo pagamento).

Oltre a questo ci sarebbe da chiarire meglio la questione circa il luogo pubblico/privato perché, per esempio, in caso di incidente anche banale é molto contorta la procedura da seguire con le assicurazioni per dimostrare la verità dell'accaduto.

Saluti e baci da Napoli! 😂
M_C
2019-09-19 10:59:35 UTC
Permalink
Post by doncamilloagain
Saluti e baci da Napoli! 😂
te sempre in giro a rimpinzarti eh :)

'spetta che appena ti lagnerai che sei più largo che alto e dovrai metterti a dieta quante insolenze che prenderai :-D :-D
Apteryx
2019-09-19 13:17:50 UTC
Permalink
Post by doncamilloagain
Saluti e baci da Napoli! 😂
sn proprio curioso di leggere un tuo report al ritorno
Tom
2019-09-18 12:42:14 UTC
Permalink
Il giorno mercoledì 18 settembre 2019 10:07:01 UTC+2, milanchamp ha scritto:
[...]
Post by milanchamp
Io non ho mai visto all'interno dei centri commerciali cartelli di sosta a tempo,
solo per la cronaca https://www.google.it/maps/place/Eurospin/@45.5593269,12.230502,3a,20.1y,197.18h,93.62t/data=!3m6!1e1!3m4!1sd4yKHUg5HQrCahrvwhLseg!2e0!7i13312!8i6656!4m5!3m4!1s0x47794acf286cd1fd:0x80aef4dc7dcd0271!8m2!3d45.5590518!4d12.2301463?hl=it
[...]
Ghost Dog
2019-09-18 13:37:55 UTC
Permalink
[...]
Post by milanchamp
Io non ho mai visto all'interno dei centri commerciali cartelli di sosta a tempo,
[...]
Li conosco bene, ne ho progettato uno pochi anni fa, sono tra i più
rompiballe in sede di convenzione, non mi stupirebbe avessero ottenuto
di istituire una zona dis osta a tempo dal Comune, va anche detto che
quel cartello non mi sembra dei più "ufficiali"...
Tom
2019-09-19 08:09:36 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
[...]
Post by milanchamp
Io non ho mai visto all'interno dei centri commerciali cartelli di sosta a tempo,
[...]
Li conosco bene, ne ho progettato uno pochi anni fa, sono tra i più
rompiballe in sede di convenzione, non mi stupirebbe avessero ottenuto
di istituire una zona dis osta a tempo dal Comune, va anche detto che
quel cartello non mi sembra dei più "ufficiali"...
Esatto, il cartello che si vede non e' ufficiale ma serve da monito allaggente distratta. Nel parcheggio, infatti, ci sono i cartelli ufficiali di sosta a tempo, quelli messi dal comune.
Tilt from Arch
2019-09-18 19:12:22 UTC
Permalink
Post by milanchamp
Post by Ghost Dog
Post by milanchamp
Post by Ghost Dog
Post by milanchamp
Post by s***@gmail.com
Post by don camillo
Se un privato si convenziona con un'azienda in regola, la stessa ha
tutte le facoltà per far intervenire i propri messi e portarti via
l'auto o la moto che sia.
Questo vale per un Ipercoop, come per un Carrefour, come per il cortile
del mio condominio, come per qualunque area privata.
Ciao ciao.
Il parcheggio privato ad uso pubblico. Possono caricare con il carro attrezzi e possono multare. Assolutamente si. Ho una multa presa proprio nel parcheggio del centro commerciale, lasciando l'auto 3 giorni.
Mi puzza assai di fake news
Possono, oltretutto i parcheggi degli esercizi commerciali sono sempre
soggetti a convenzione notarile pubblico/privato che ne regolamenta
l'uso e li assoggetta ad una serie di normative, tra cui il CdS.
http://www.vigileamico.it/wp/parcheggio-privato-area-uso-pubblico/
https://www.legaleconsulenza.it/incidenti-stradali/238-su-area-privata-ad-uso-pubblico-puo-essere-emessa-multa-per-violazione-del-codice-della-strada.html
https://www.insella.it/news/infrazione-su-area-privata-e-valida-leventuale-multa-135922
Hai postato link in cui si parla di violazioni del CDS in aree private, non di auto lasciate regolarmente in sosta nei parcheggi e multate in quanto "abusive".
Ripassa
Non voglio creare un flame chilometrico quindi ti prego di non metterla
sul personale,è un argomento che penso sia interessante per molti, i
link sono per dimostrare che l'uso pubblico è facilemnte dimostrabile,e
come ho già avuto occasione di scrivere sono cose che spesso affronto
per lavoro.
Il parcheggio di un edificio commerciale è regolamentato da una
convenzione tra pubblico e privato che stabilisce DIRITTI e doveri.
Se tra i diritti c'è quello di stabilire le modalità di sosta (e di
solito c'è) e il concessionario decide che la sosta è a tempo, mette un
cartello che avverte l'utente, dopo il tempo stabilito, può operare la
rimoozione (le modalità devono ovviamente essere ben indicate da
apposita segnaletica, anche queste modalità peraltro di solito sono
indicate in convenzione).
E' chiaro che se non c'è scritto da nesusna parte che c'è un tempo di
sosta massimo, allora non hanno il diritto di rimuovere nulla, a meno
che l'auto non causi intralcio (in caso di pulizia piazzale etc)
Io non ho mai visto all'interno dei centri commerciali cartelli di sosta a tempo, ma in tal caso bisognerebbe pure appurare se questi implicano eventualmente la facoltà legittima di chiamare i vigili per comminare le sanzioni. Se infatti tali cartelli sono posti dall'esercente arbitrariamente e non dal Comune, la conclusione mi pare ovvia.
Come deterrente alla sosta abusiva dei non clienti (peraltro pensato soprattutto per le ore diurne), gli esercenti si tutelano legittimamente mettendo le sbarre all'ingresso. Ma non ho mai sentito di multe per divieto di sosta che, secondo me, restano una fake news fino a prova contraria. E ripeto: i tuoi link non entrano affatto nel merito della questione perché parlano di palesi violazioni del CDS (come può essere la sosta sul parcheggio riservato ai portatori di handicap) e non di soste fuori orario all'interno di un'area privata.
Nel supermercato vicino al mio ufficio c'è scritto che "il parcheggio
chiude quando chiude il supermercato"; non c'è scrtto che è riservato ai
clienti, per cui la sosta è consentita, anche se non fai la spesa lì,
l'unica cosa è che quando il supermercato chiude, devi togliere
l'auto. Credo che abbiano fatto un accordo col Comune per cui il
Comune gli ha concesso di costruire il supermercato, e in cambio hanno
dovuto mettere un piccolo giardino con giochi per bambini e un
parcheggio (anche al chiuso, sotterraneo) aperto a tutti (quando il
supermercato è aperto).

I primi giorni che aveva aperto, le guardie giurate dicevano alle
persone: se non dovete andare al supermercato, vi preghiamo di
parcheggiare l'auto nel sotterraneo, così i clienti del supermercato
trovano posto nel parcheggio all'aperto (più comodo).

Direi quindi che dipende molto dagli accordi presi col Comune, e ogni
caso è a sè.
--
Tilt
Apteryx
2017-05-04 07:31:47 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Allora, oggi, 03-05-2017 impossibile lasciare auto gratis
almeno che non si sia dei pendolari (ma allora sapresti dove
parcheggiare) è sempre preferibile spendere quel paio di euro e lasciare
l'auto in un posto deputato piuttosto che così all'avventura
milanchamp
2017-05-04 07:51:38 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by s***@gmail.com
Allora, oggi, 03-05-2017 impossibile lasciare auto gratis
almeno che non si sia dei pendolari (ma allora sapresti dove
parcheggiare) è sempre preferibile spendere quel paio di euro e lasciare
l'auto in un posto deputato piuttosto che così all'avventura
Ma all'avventura de che? Tu non lasci mai la tua auto in strada? E poi dove sta scritto che i parcheggi "deputati" a pagamento siano più sicuri??? Pensi che le auto siano custodite giorno e notte?
Apteryx
2017-05-04 14:00:28 UTC
Permalink
Post by milanchamp
Ma all'avventura de che? Tu non lasci mai la tua auto in strada?
si parla di lasciare l'auto in un parcheggio di centro commerciale per
evitare di pagare

non ci si può lamentare del fatto che lo proibiscano o lo impediscano in
qualche maniera

un conto è parcheggiare in un'area pubblica che sia strada o altro ed un
conto è farlo in un'area privata deputata ad altro
Ghost Dog
2017-05-04 14:19:25 UTC
Permalink
Post by Apteryx
un conto è parcheggiare in un'area pubblica che sia strada o altro ed un
conto è farlo in un'area privata deputata ad altro
Il bello è che pochi pensano a quanto costa la costruzione poi la
manutenzione annuale delle aree di parcheggio dei centri commerciali,
che sono a tuti gli effetti aree private.
E' logico che vogliano evitare che si trasformino in parcheggi gratis
dell'aereoporto.
GD
milanchamp
2017-05-05 07:43:59 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Post by Apteryx
un conto è parcheggiare in un'area pubblica che sia strada o altro ed un
conto è farlo in un'area privata deputata ad altro
Il bello è che pochi pensano a quanto costa la costruzione poi la
manutenzione annuale delle aree di parcheggio dei centri commerciali,
che sono a tuti gli effetti aree private.
E' logico che vogliano evitare che si trasformino in parcheggi gratis
dell'aereoporto.
GD
BUM! Ecco l'ennesima omelia del nostro predicatore dei poveri! Cazzo, ma riesci ogni tanto a postare qualcosa che non sia intriso di retorica spicciola? Magari cercando di argomentare - dati alla mano - quanto incidano sui "costi di manutenzione annuale" le auto lasciate nei parcheggi da chi poi va in aeroporto. ROTFL!! Sempre più comico!
Ghost Dog
2017-05-05 08:23:47 UTC
Permalink
Post by milanchamp
BUM! Ecco l'ennesima omelia del nostro predicatore dei poveri!
Cazzo, ma riesci ogni tanto a postare qualcosa che non sia
intriso di retorica spicciola? Magari cercando di argomentare
- dati alla mano - quanto incidano sui "costi di manutenzione annuale"
le auto lasciate nei parcheggi da chi poi va in aeroporto.
ROTFL!! Sempre più comico!
Sai perchè fai sempre la figura del cretino? perchè parli di cose che
non conosci.
Io queste analisi le faccio per lavoro, negli ultimi anni ho progettato
diversi centri commerciali e discount (Lidl, Eurospin,In's,Simply) e
conosco molto bene la questione.
Adesso dovrò usare qualche tecnicismo, che tu non capirai proprio perchè
sei un cretino qualunquista, spero riuscirai ad arrivare alla fine della
mail, se pè troppo difficile passa pure all'ultimo paragrafo, li ci sono
gli insulti che ti meriti.

Devi sapere che i parcheggi dei centri commerciali sono dimensionati
essenzialmente in base a 2 criteri: normative nazionali/locali che li
parametrano sulla superficie di vendita e appetibilità commerciale (per
semplificare"più ce ne sono, meglio è").
il problema è che normalmente non sono considerate aree a servizi e
quindi scomputabili come opere di urbanizzazione, per cui hai
l'iniziale problema che il terreno per costruirli lo paghi lo stesso
prezzo di quello che usi per costruire l'immobile vero e proprio. Se si
considera che si arriva facilmente a costi di 80-100 eur/mq di terreno
nelle piccole città di provincia per i soli costi di acquisto, si arriva
facilemte a centinaia di migliaia di euro.
Poi ci sono i costi di costruzione( preparazione, sottofondo,
regimazione acque meteoriche, asfaltatura/blocchetti, illuminazione,
verde). Altre centinaia di migliaia di euro.
Infine la manutenzione, quella ordinaria (pulizia, rimozione
neve/foglie, utenze, vigilanza) e straordinaria( rifacimento
segnaletica, riparazione manto di calpestio, sostituzione consumabili
come i punti luce etc) che incide per diverse decine di migliaia di euro
a seconda della dimensione (la provincia di bergamo per il periodo
2014-16 calcola 75 euro/h il costo della rimozione neve con automezzo).

Questi costi vengono sostenuti, come già detto, sia per obbligo
normativa ma, sopratutto, per convenienza:parcheggio comodo=maggiore
affluenza=maggiori ricavi)
Nell'ultimo Eurospin che ho progettato, in zona urbana molto satura, il
costo di acquisto e costruzione del parcheggio ha inciso per quasi il
50% del costo totale dell'operazione (parliamo di milioni).

Finita la disanima, penso adesso sia chiaro anche ai leoni da tastiera
come te che i gestori del centro comerciale vicino all'aereoporto di
Bergamo abbiano tutto il diritto e il dovere commerciale di evitare che
i morti di fame come Milanchamp, che pretendono di usare le cose altrui
gratis, vadano altrove a parcheggiare.
GD
don camillo
2017-05-05 08:41:09 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Sai perchè fai sempre la figura del cretino?
No, non sono d'accordo.
Qua non si tratta di un cretino, ma di un caso sociale, oltre che di un
fallimento umano. Non serve manco più uno psiconanalista o terapeuta
generico: forse solo gli assistenti sociali del suo comune potrebbero
fare qualcosa.
Potrebbero, eh. Mica è sicuro.
milanchamp
2017-05-05 10:31:23 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Finita la disanima, penso adesso sia chiaro anche ai leoni da tastiera
come te che i gestori del centro comerciale vicino all'aereoporto di
Bergamo abbiano tutto il diritto e il dovere commerciale di evitare che
i morti di fame come Milanchamp, che pretendono di usare le cose altrui
gratis, vadano altrove a parcheggiare.
GD
E tutta questa dotta disamina porta secondo te alla conclusione che chi lascia l'auto lì per andare all'aeroporto invece che a fare compere fa salire i costi di manutenzione ordinari del parcheggio? ROTFL! Sei un grande analista!
Ghost Dog
2017-05-05 12:19:49 UTC
Permalink
Post by milanchamp
E tutta questa dotta disamina porta secondo te alla conclusione che chi
lascia l'auto lì per andare all'aeroporto invece che a fare compere fa
salire i costi di manutenzione ordinari del parcheggio? ROTFL! Sei un grande analista!
Se non hai capito il senso del discorso, peraltro semplificato
all'eccesso, non è un problema mio.
Prova a chiedere alla tua insegnante di sostegno, magari riuscirà a
farti capire.
GD
milanchamp
2017-05-05 13:43:37 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Post by milanchamp
E tutta questa dotta disamina porta secondo te alla conclusione che chi
lascia l'auto lì per andare all'aeroporto invece che a fare compere fa
salire i costi di manutenzione ordinari del parcheggio? ROTFL! Sei un grande analista!
Se non hai capito il senso del discorso, peraltro semplificato
all'eccesso, non è un problema mio.
Prova a chiedere alla tua insegnante di sostegno, magari riuscirà a
farti capire.
GD
ahaahhh!! adesso fai pure il pappagallo! L'insegnante di sostegno te l'avevo suggerito nell'altro thrd. Ridicolo pure in questo
ludwig
2017-05-05 12:41:54 UTC
Permalink
Post by milanchamp
E tutta questa dotta disamina porta secondo te alla conclusione che chi lascia
l'auto lì per andare all'aeroporto invece che a fare compere fa salire i costi
di manutenzione ordinari del parcheggio? ROTFL! Sei un grande analista!
Guarda che non è obbligatorio che intervieni se non sai cosa dire.

Puoi sempre passare avanti, e nel tuo caso ne guadagneremmo tutti.

Bye, Ludwig.
milanchamp
2017-05-05 13:46:03 UTC
Permalink
Post by ludwig
Post by milanchamp
E tutta questa dotta disamina porta secondo te alla conclusione che chi lascia
l'auto lì per andare all'aeroporto invece che a fare compere fa salire i costi
di manutenzione ordinari del parcheggio? ROTFL! Sei un grande analista!
Guarda che non è obbligatorio che intervieni se non sai cosa dire.
Puoi sempre passare avanti, e nel tuo caso ne guadagneremmo tutti.
Guarda che vale pure per te, quindi cosa cazzo vuoi?
don camillo
2017-05-05 17:44:04 UTC
Permalink
Post by milanchamp
Guarda che vale pure per te, quindi cosa cazzo vuoi?
Poi il troll sarebbe don camillo.
Ghost Dog
2017-05-05 14:41:16 UTC
Permalink
Post by ludwig
Guarda che non è obbligatorio che intervieni se non sai cosa dire.
Puoi sempre passare avanti, e nel tuo caso ne guadagneremmo tutti.
Bye, Ludwig.
lascia perdere,siccome è un argomento che conosco bene ho risposto di
getto, ma ho sbagliato io a dargli corda.
GD
don camillo
2017-05-05 08:24:17 UTC
Permalink
Post by milanchamp
BUM! Ecco l'ennesima omelia del nostro predicatore dei poveri!
Certo che dev'essere davvero deprimente una vita senzs sesso e senza
soddisfazione di alcuna natura, eh...
Ghost Dog
2017-05-05 08:36:22 UTC
Permalink
Post by don camillo
Post by milanchamp
BUM! Ecco l'ennesima omelia del nostro predicatore dei poveri!
Certo che dev'essere davvero deprimente una vita senzs sesso e senza
soddisfazione di alcuna natura, eh...
Sono diventato la sua ossessione.
Ti confesso che trovo la cosa buffa!
Ciao,
GD
don camillo
2017-05-05 08:42:05 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Sono diventato la sua ossessione.
A ciascuna la propria! ahahhahahahahaha
milanchamp
2017-05-05 10:26:47 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Post by don camillo
Post by milanchamp
BUM! Ecco l'ennesima omelia del nostro predicatore dei poveri!
Certo che dev'essere davvero deprimente una vita senzs sesso e senza
soddisfazione di alcuna natura, eh...
Sono diventato la sua ossessione.
Ti confesso che trovo la cosa buffa!
Non sei la mia ossesisone, sei il mio tamagochi. Ogni volta che leggo le tue cazzate da predicatore dei poveri, il mio umore migliora a vista d'occhio!
don camillo
2017-05-05 10:40:26 UTC
Permalink
Post by milanchamp
Ogni volta che leggo le tue cazzate da predicatore dei poveri, il mio umore migliora a vista d'occhio!
Infatti si vede che sei messo malissimo.
milanchamp
2017-05-05 10:47:35 UTC
Permalink
Post by don camillo
Post by milanchamp
Ogni volta che leggo le tue cazzate da predicatore dei poveri, il mio umore migliora a vista d'occhio!
Infatti si vede che sei messo malissimo.
Detto da un imbecille decerebrato come te che passa le sue tristi giornate a fare morphing e a farsi bannare da tutti i siti, suona parecchio comico! Solo uno come Ghost Dog ti presta il fianco, e questo basta a qualificarlo per il poveretto che è.
don camillo
2017-05-05 13:13:26 UTC
Permalink
Post by milanchamp
Detto da un imbecille decerebrato come te che passa le sue tristi giornate a fare morphing
Certo, 24h!
Post by milanchamp
e a farsi bannare da tutti i siti
Ora se non sei scemo devi dirci quali sono questi "tutti i siti".
Ti aiuto io: aioe che è un server (di merda) e non un sito. Poi?
Se non sei scemo e imbecille lo devi dire.

Ma siccome tu sei scemo e imbecille non lo dirai.
don camillo
2017-05-05 18:39:40 UTC
Permalink
Post by milanchamp
BUM! Ecco l'ennesima omelia del nostro predicatore dei poveri! Cazzo, ma
riesci ogni tanto a postare qualcosa che non sia intriso di retorica
spicciola? Magari cercando di argomentare - dati alla mano - quanto incidano
sui "costi di manutenzione annuale" le auto lasciate nei parcheggi da chi poi
va in aeroporto. ROTFL!! Sempre più comico!
Mi chiedo dove sia quell'essere immondo di freeshit dopo aver letto un
intervento del genere visto che in questi casi non ci illumina mai con
i suoi saggi interventi che puzzano merda lontano chilometri.
Ghost, chiediglielo tu che a te risponde, a me no. Cioè, lui parla di
me, ma mai con me.
ginetto
2017-05-05 19:50:49 UTC
Permalink
Post by don camillo
Mi chiedo dove sia quell'essere immondo di freeshit
Freeshit chi sarebbe? Ribelle? Pagliotz? Aioe? No, perchè la scelta è
ampia! :-)
milanchamp
2017-05-05 07:39:09 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by milanchamp
Ma all'avventura de che? Tu non lasci mai la tua auto in strada?
si parla di lasciare l'auto in un parcheggio di centro commerciale per
evitare di pagare
non ci si può lamentare del fatto che lo proibiscano o lo impediscano in
qualche maniera
un conto è parcheggiare in un'area pubblica che sia strada o altro ed un
conto è farlo in un'area privata deputata ad altro
Non centra una fava con quello che hai scritto prima ed a cui ho risposto:

"almeno che non si sia dei pendolari (ma allora sapresti dove
parcheggiare) è sempre preferibile spendere quel paio di euro e lasciare
l'auto in un posto deputato piuttosto che così all'avventura".

Non vedo perchè sia preferibile spendere qualcosa per lasciare l'auto in un posto comunque incustodito, piuttosto che nel parcheggio dei centri commerciali. Dove non ho mai visto cartelli di divieto di sosta al di fuori degli orari di apertura. Casomai il rschio è che chiudano le sbarre nelle ore notturne, ove ci siano.
ludwig
2017-05-05 12:45:39 UTC
Permalink
Post by milanchamp
Non vedo perchè sia preferibile spendere qualcosa per lasciare l'auto in un
posto comunque incustodito, piuttosto che nel parcheggio dei centri
commerciali.
Perchè i parcheggi dei centri commerciali SONO per i clienti.
Non ti è mai venuto questo dubbio??
Post by milanchamp
Dove non ho mai visto cartelli di divieto di sosta al di fuori degli orari di
apertura.
E non ti è mai capitato di leggere che il parcheggio è per i clienti??
Io lo vedo dappertutto davanti a pubblici esercizi e negozi in genere.

Ovvio che non possono metterti la multa, ma magari mandare un ragazzino con un
chiodo, questo si.... (e farebbero anche bene)

Bye, Ludwig.
Apteryx
2017-05-05 13:14:59 UTC
Permalink
Post by ludwig
Ovvio che non possono metterti la multa, ma magari mandare un ragazzino
con un chiodo, questo si.... (e farebbero anche bene)
qui manco serve, fra topi d'auto vari (che rubano anche i pezzi delle
auto, non solo le robe lasciate incustodite nell'interno), carrelli
della spesa e perigliose manovre auomobilistiche, se la lasci più del
tempo necessario la trovi col ricordino, se poi sei sfigato non la trovi
proprio più

[mi serve per dire che una lunga giacenza in un posto non deputato allo
scopo può portare conseguenze]

io nel mio piccolo ho risolto col car valet, almeno a fiumicino funziona
e costa pure poco. solo due problemi: chiamare quando proprio si è
fuori (altrimenti si straniscono) non sempre chi porta l'auto ha
confidenza col sapone
s***@gmail.com
2017-05-03 15:40:36 UTC
Permalink
Ragazzi non scherziamo, oggi ho trovato cartello con obbligo di parcheggio in tutta l'area commerciale di max 4ore. Occorrono altre soluzioni please!!!
Ghost Dog
2017-05-03 16:01:45 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Ragazzi non scherziamo, oggi ho trovato cartello con obbligo di parcheggio in tutta l'area commerciale di max 4ore.
Occorrono altre soluzioni please!!!
Pagare uno dei mille parcheggi con navetta che circondano Orio al Serio?
ilchierico
2019-09-21 12:44:43 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Ragazzi non scherziamo, oggi ho trovato cartello con obbligo di parcheggio in tutta l'area commerciale di max 4ore. Occorrono altre soluzioni please!!!
Pigliare uno dei tanti autobus che partono dalla Stazione Centrale per
Orio al Serio costava ben cinque euro (senza bagaglio?) altrimenti ti ci
fai portare da un taxi o da un noleggio con conducente e non devi
nemmeno comprare la macchina :-)
milanchamp
2019-09-23 07:59:44 UTC
Permalink
Post by ilchierico
Post by s***@gmail.com
Ragazzi non scherziamo, oggi ho trovato cartello con obbligo di parcheggio in tutta l'area commerciale di max 4ore. Occorrono altre soluzioni please!!!
Pigliare uno dei tanti autobus che partono dalla Stazione Centrale per
Orio al Serio costava ben cinque euro (senza bagaglio?) altrimenti ti ci
fai portare da un taxi o da un noleggio con conducente e non devi
nemmeno comprare la macchina :-)
x area commerciale intendi anche quella che sta a dx della rotonda, dove ci sono altri negozi e pure qualche ditta? Io ai tempi la mettevo lì e non c'erano divieti. Non erano nemmeno aree private di parcheggi
p***@libero.it
2019-11-14 10:46:30 UTC
Permalink
Post by milanchamp
Post by ilchierico
Post by s***@gmail.com
Ragazzi non scherziamo, oggi ho trovato cartello con obbligo di parcheggio in tutta l'area commerciale di max 4ore. Occorrono altre soluzioni please!!!
Pigliare uno dei tanti autobus che partono dalla Stazione Centrale per
Orio al Serio costava ben cinque euro (senza bagaglio?) altrimenti ti ci
fai portare da un taxi o da un noleggio con conducente e non devi
nemmeno comprare la macchina :-)
x area commerciale intendi anche quella che sta a dx della rotonda, dove ci sono altri negozi e pure qualche ditta? Io ai tempi la mettevo lì e non c'erano divieti. Non erano nemmeno aree private di parcheggi
Fino ad ottobre vi era solo una via pubblica che risultava libera da divieti o soste a tempo .... si tratta della Via Friuli nel comune di Azzano San Paolo, che nella fattispecie è proprio di fronte all'aeroporto (c'è l'autostrada che la divide, ma vi è un comodo sottopasso pedonale e ciclabile) ..... essendo una via chiusa era anche difficile da trovare .... probabilmente i politici del comune si erano dimenticati di fare installare i famigerati cartelli di sosta a tempo di massimo 4 ore .... ma ieri ho avuto l'occasione di verificare che anche in Via Friuli hanno posizionato anche li i cartelli di sosta a tempo massimo di 4 ore ...... è un vero peccato perchè vi erano una cinquantina di posti auto liberi da divieti e gratuiti, praticamente di fronte all'aeroporto e per questo comodi per chi è disposto a farsi 200 metri a piedi; infatti il parcheggio di Via Friuli era utilizzato spesso da piloti e hostess proprio per questo motivo .... fra l'altro questi parcheggi erano in abbondanza per tutti perchè le ditte che sono li presenti nemmeno li utilizzano.
Il problema è che purtroppo la lobby dei vari parcheggi a pagamento presenti in tutti gli aeroporti fa pressioni su tutte le amministrazioni comunali affinchè loro possano guadagnare dalle persone che prendono l'aereo, ecco perchè su tutta la zona dell'aeroporto di Orio al Serio, la sosta dove è gratuita è a tempo massimo 4 ore, nonostante la presenza di innumerevoli parcheggi in tutta la zona dell'aeroporto di Orio al Serio .... che francamente potrebbero essere usati anche da chi prende l'aereo senza dare fastidio a nessuno .... ma siccome i vari e numerosi proprietari dei parcheggi custoditi a pagamento devono farci i soldi e guadagnare (e indirettamente ci guadagna lo Stato, la Regione e i Comuni della zona dell'aeroporto, con le tasse) .... ecco la presenza di questi cartelli che indicano su ogni centimetro quadrato pubblico la sosta a tempo di massimo 4 ore.
Nel concreto attualmente se vuoi parcheggiare la tua auto e prendere l'aereo ad Orio al Serio devi pagare l'obolo ai vari parcheggiatori privati .... questa è la sostanza dei fatti .... oppure occupare i posti del centro commerciale presente, cosa non corretta perchè questi parcheggi sono stati fatti per i clienti del centro commerciale e non per i passeggeri dell'aeroporto. Inoltre all'ingresso del centro commerciale ivi presente c'è un cartello all'ingresso che indica chiaramente il divieto di parcheggiare le automobili private dalle 24 alle 5 del mattino ..... il parcheggio è privato ad uso pubblico con apposita convenzione con il comune .... pertanto è possibile che abbiano la facoltà di fartela rimuovere ... anche se la cosa è molto improbabile ma non impossibile .....
milanchamp
2019-11-14 12:58:40 UTC
Permalink
Post by p***@libero.it
Post by milanchamp
Post by ilchierico
Post by s***@gmail.com
Ragazzi non scherziamo, oggi ho trovato cartello con obbligo di parcheggio in tutta l'area commerciale di max 4ore. Occorrono altre soluzioni please!!!
Pigliare uno dei tanti autobus che partono dalla Stazione Centrale per
Orio al Serio costava ben cinque euro (senza bagaglio?) altrimenti ti ci
fai portare da un taxi o da un noleggio con conducente e non devi
nemmeno comprare la macchina :-)
x area commerciale intendi anche quella che sta a dx della rotonda, dove ci sono altri negozi e pure qualche ditta? Io ai tempi la mettevo lì e non c'erano divieti. Non erano nemmeno aree private di parcheggi
Fino ad ottobre vi era solo una via pubblica che risultava libera da divieti o soste a tempo .... si tratta della Via Friuli nel comune di Azzano San Paolo, che nella fattispecie è proprio di fronte all'aeroporto (c'è l'autostrada che la divide, ma vi è un comodo sottopasso pedonale e ciclabile) ..... essendo una via chiusa era anche difficile da trovare .... probabilmente i politici del comune si erano dimenticati di fare installare i famigerati cartelli di sosta a tempo di massimo 4 ore .... ma ieri ho avuto l'occasione di verificare che anche in Via Friuli hanno posizionato anche li i cartelli di sosta a tempo massimo di 4 ore ...... è un vero peccato perchè vi erano una cinquantina di posti auto liberi da divieti e gratuiti, praticamente di fronte all'aeroporto e per questo comodi per chi è disposto a farsi 200 metri a piedi; infatti il parcheggio di Via Friuli era utilizzato spesso da piloti e hostess proprio per questo motivo .... fra l'altro questi parcheggi erano in abbondanza per tutti perchè le ditte che sono li presenti nemmeno li utilizzano.
Il problema è che purtroppo la lobby dei vari parcheggi a pagamento presenti in tutti gli aeroporti fa pressioni su tutte le amministrazioni comunali affinchè loro possano guadagnare dalle persone che prendono l'aereo, ecco perchè su tutta la zona dell'aeroporto di Orio al Serio, la sosta dove è gratuita è a tempo massimo 4 ore, nonostante la presenza di innumerevoli parcheggi in tutta la zona dell'aeroporto di Orio al Serio .... che francamente potrebbero essere usati anche da chi prende l'aereo senza dare fastidio a nessuno .... ma siccome i vari e numerosi proprietari dei parcheggi custoditi a pagamento devono farci i soldi e guadagnare (e indirettamente ci guadagna lo Stato, la Regione e i Comuni della zona dell'aeroporto, con le tasse) .... ecco la presenza di questi cartelli che indicano su ogni centimetro quadrato pubblico la sosta a tempo di massimo 4 ore.
Nel concreto attualmente se vuoi parcheggiare la tua auto e prendere l'aereo ad Orio al Serio devi pagare l'obolo ai vari parcheggiatori privati .... questa è la sostanza dei fatti .... oppure occupare i posti del centro commerciale presente, cosa non corretta perchè questi parcheggi sono stati fatti per i clienti del centro commerciale e non per i passeggeri dell'aeroporto. Inoltre all'ingresso del centro commerciale ivi presente c'è un cartello all'ingresso che indica chiaramente il divieto di parcheggiare le automobili private dalle 24 alle 5 del mattino ..... il parcheggio è privato ad uso pubblico con apposita convenzione con il comune .... pertanto è possibile che abbiano la facoltà di fartela rimuovere ... anche se la cosa è molto improbabile ma non impossibile .....
Chiarissimo, grazie per la segnalazione aggiornata
c***@gmail.com
2020-02-10 23:22:39 UTC
Permalink
Quindi pensi che se parcheggiassi dalle 6 alle 19 dello stesso giorno non sarei in difetto?.. Visto che poi alle 19 quando rientro dovrò anche fare shopping al centro stesso?😉
don camillo
2020-02-10 23:59:47 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Quindi pensi che se parcheggiassi dalle 6 alle 19 dello stesso giorno non sarei in difetto?.. Visto che poi alle 19 quando rientro dovrò anche fare shopping al centro stesso?😉
Chissà! Bel dilemma, eh!
--
#boicottiamoaioe #nonusiamoaioe #cisonoaltriottimiservernews
news.eternal-september.org | news.alphanet.ch | news.fcku.it
news.solani.org | www.mynewsgate.net | news.usenetserver.com
news.astraweb.com | freenews.netfront.net | news.neodome.net
news.forteinc.com | news.individual.net | news.albasani.net
p***@libero.it
2020-02-11 13:54:04 UTC
Permalink
-------- Messaggio originale --------
Oggetto: Delivery Status Notification (Failure)
Da: Mail Delivery Subsystem
A: ***@libero.it
CC:


Error Icon
Address not found
Your message wasn't delivered to ***@googlegroups.com because the address couldn't be found, or is unable to receive mail.
LEARN MORE
Warning This link will take you to a third-party

Il divieto è da mezzanotte alle 5 di mattina tutti i giorni dell'anno ...essendo il parcheggio una proprietà privata ad uso pubblico del centro commerciale, il C.d.S. si applica in forza di una apposita convenzione fra il centro commerciale e il Comune su cui insiste il parcheggio, in questo caso il comune di Azzano San Paolo ... Se esiste questa convenzione è possibile da parte delle forze di polizia, sia locale che nazionali, procedere a fare rispettare questo divieto di sosta un po' particolare, volto ad evitare che nei parcheggi del centro commerciale si riempiono di autoveicoli parcheggiati per lungo periodo.
Se esiste tale convenzione io non lo so ....non abitando li ..... Presumo di sì, perché il centro commerciale ha interesse a farlo, il comune probabilmente molto meno .... perché dovrebbe avere del personale di polizia locale in servizio nelle ore sopra indicate .... cosa molto improbabile ...ma non impossibile ....non lo so.
Tutto questo comunque è per fare guadagnare i numerosi parcheggi privati della zona
c***@gmail.com
2020-02-15 13:19:30 UTC
Permalink
Vi aggiorno sulla situazione del parcheggio del centro commerciale. Dunque, sono arrivato lì alle 5,45 ed era impossibile entrare, tutte le sbarre chiuse da tutti i lati, nonostante dentro c'erano tantissime macchine parcheggiate, probabilmente sono entrate in ore diurne. Quindo, ho parcheggiato nel parcheggio all'aperto adiacente al centro, se non erro dovrebbe essere il parcheggio dell'uci cinema, ed ho impiegato 15 minuti ad arrivare fino al gate a passo normale, attraversando sotto il parcheggio del centro, mi sono trovato in linea con il sottopasso che porta all'aeroporto.
milanchamp
2020-02-17 08:33:52 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Vi aggiorno sulla situazione del parcheggio del centro commerciale. Dunque, sono arrivato lì alle 5,45 ed era impossibile entrare, tutte le sbarre chiuse da tutti i lati, nonostante dentro c'erano tantissime macchine parcheggiate, probabilmente sono entrate in ore diurne. Quindo, ho parcheggiato nel parcheggio all'aperto adiacente al centro, se non erro dovrebbe essere il parcheggio dell'uci cinema, ed ho impiegato 15 minuti ad arrivare fino al gate a passo normale, attraversando sotto il parcheggio del centro, mi sono trovato in linea con il sottopasso che porta all'aeroporto.
Quindi c'è un parcheggio dell'UCI dove si può sempre parcheggiare tranquillamente? Questo stride parecchio con quanto affermato da chi ha postato in precedenza sulla totale assenza di parcheggi free in zona. A chi credere? Boh...
filippo M.
2020-11-06 11:48:38 UTC
Permalink
Post by milanchamp
Vi aggiorno sulla situazione del parcheggio del centro commerciale. Dunque, sono arrivato lì alle 5,45 ed era impossibile entrare, tutte le sbarre chiuse da tutti i lati, nonostante dentro c'erano tantissime macchine parcheggiate, probabilmente sono entrate in ore diurne. Quindo, ho parcheggiato nel parcheggio all'aperto adiacente al centro, se non erro dovrebbe essere il parcheggio dell'uci cinema, ed ho impiegato 15 minuti ad arrivare fino al gate a passo normale, attraversando sotto il parcheggio del centro, mi sono trovato in linea con il sottopasso che porta all'aeroporto.
Quindi c'è un parcheggio dell'UCI dove si può sempre parcheggiare tranquillamente? Questo stride parecchio con quanto affermato da chi ha postato in precedenza sulla totale assenza di parcheggi free in zona. A chi credere? Boh...
In effetti questo è vero ... esistono in zona dei parcheggi all'aperto di fronte al cinema del centro commerciale ... che distano circa 15 minuti a piedi dall'ingresso dell'aeroporto ... non saprei però se conviene lasciare la propria automobile in quel posto, è una occasione ghiotta per i ladri di auto, perchè le automobili che vengono lasciate li per lungo tempo si notano subito.
d***@gmail.com
2020-07-09 14:36:46 UTC
Permalink
caro ciro ma quando sei tornato ti sei trovato una multa per quanto tempo hai lasciato li la macchina? hai pagato qualcosa?
Loading...