Post by milanchampBUM! Ecco l'ennesima omelia del nostro predicatore dei poveri!
Cazzo, ma riesci ogni tanto a postare qualcosa che non sia
intriso di retorica spicciola? Magari cercando di argomentare
- dati alla mano - quanto incidano sui "costi di manutenzione annuale"
le auto lasciate nei parcheggi da chi poi va in aeroporto.
ROTFL!! Sempre più comico!
Sai perchè fai sempre la figura del cretino? perchè parli di cose che
non conosci.
Io queste analisi le faccio per lavoro, negli ultimi anni ho progettato
diversi centri commerciali e discount (Lidl, Eurospin,In's,Simply) e
conosco molto bene la questione.
Adesso dovrò usare qualche tecnicismo, che tu non capirai proprio perchè
sei un cretino qualunquista, spero riuscirai ad arrivare alla fine della
mail, se pè troppo difficile passa pure all'ultimo paragrafo, li ci sono
gli insulti che ti meriti.
Devi sapere che i parcheggi dei centri commerciali sono dimensionati
essenzialmente in base a 2 criteri: normative nazionali/locali che li
parametrano sulla superficie di vendita e appetibilità commerciale (per
semplificare"più ce ne sono, meglio è").
il problema è che normalmente non sono considerate aree a servizi e
quindi scomputabili come opere di urbanizzazione, per cui hai
l'iniziale problema che il terreno per costruirli lo paghi lo stesso
prezzo di quello che usi per costruire l'immobile vero e proprio. Se si
considera che si arriva facilmente a costi di 80-100 eur/mq di terreno
nelle piccole città di provincia per i soli costi di acquisto, si arriva
facilemte a centinaia di migliaia di euro.
Poi ci sono i costi di costruzione( preparazione, sottofondo,
regimazione acque meteoriche, asfaltatura/blocchetti, illuminazione,
verde). Altre centinaia di migliaia di euro.
Infine la manutenzione, quella ordinaria (pulizia, rimozione
neve/foglie, utenze, vigilanza) e straordinaria( rifacimento
segnaletica, riparazione manto di calpestio, sostituzione consumabili
come i punti luce etc) che incide per diverse decine di migliaia di euro
a seconda della dimensione (la provincia di bergamo per il periodo
2014-16 calcola 75 euro/h il costo della rimozione neve con automezzo).
Questi costi vengono sostenuti, come già detto, sia per obbligo
normativa ma, sopratutto, per convenienza:parcheggio comodo=maggiore
affluenza=maggiori ricavi)
Nell'ultimo Eurospin che ho progettato, in zona urbana molto satura, il
costo di acquisto e costruzione del parcheggio ha inciso per quasi il
50% del costo totale dell'operazione (parliamo di milioni).
Finita la disanima, penso adesso sia chiaro anche ai leoni da tastiera
come te che i gestori del centro comerciale vicino all'aereoporto di
Bergamo abbiano tutto il diritto e il dovere commerciale di evitare che
i morti di fame come Milanchamp, che pretendono di usare le cose altrui
gratis, vadano altrove a parcheggiare.
GD