Post by pisarex Peterangel >>>
Vedi per la gente come te a volte mi viene voglia di dare ragione agli
indipendentisti, e farvi pagare un dazio salato solo per mettere piede su
quest'isola stupenda...
Per entrare in Gallura lo pagherei volentieri, così come già lo si paga per
la Corsica. Ma a Villasimius per cosa dovrei pagare, per i servizi
inesistenti, per i negozi e i ristoranti che chiudono all'ora di pranzo, o
per la scortesia dei commercianti?
Il bello è che tu parli di far pagare, ma a Villasimius non riescono neppure
a prenderti i soldi che tu non vedresti l'ora di spendere: se solo si
potesse! Sei anni fa mi son fermato in porto con l'intenzione di pranzare a
terra. Bene: le banchine erano pressoché deserte. Nessuno a cui lasciare in
custodia la barca. Decido di rischiare e lasciare il mezzo incustodito, ma
scopro che non c'è modo di raggiungere il paese se non a piedi. Niente taxi,
niente treni, niente pullman. Niente di niente di niente. E tampoco un
ristorante in banchina. Spinto dalla fame mi incammino a piedi verso il
paese, dove trovo un ristorante che in piena estate non ha un tavolino
all'aperto, ma solo una sala a pianterreno buia e rivestita di legno: un
ambiente da vecchia stazione ferroviaria (per intenderci camerieri in giacca
bianca e farfallino a Luglio, mica ragazze in pareo). Almeno si mangerà bene
(penso io). Macché: niente pesce, solo una fettina di carne con patate. L'ho
mangiata per disperazione (e pure in fretta, con la strizza che qualcuno
m'involasse la barca) sapendo di aver perso tre ore della mia vacanza
maledicendo la desolazione del luogo. Cosa abbiano guadagnato gli abitanti
di Villasimius non lo so: non speso per il carburante perché non ce n'era,
non ho speso per la banchina perché non c'era nessuno, non ho speso per il
taxi perché non c'erano, non ho speso per mangiare perché non me ne hanno
dato... Anziché perdere soldi ho perso tempo. Cosa che può andarmi bene
durante l'anno, quando ho più tempo da perdere che soldi da spendere, ma non
in vacanza, quando ho più soldi da spendere che tempo da perdere.
P.S.: Naturalmente il mare è bellissimo. Tutto. Con una predilezione per
Punta Molentis.
P.S. 2: Può anche darsi che le cose nel frattempo siano cambiate, ma il
ricordo è tale che occorreranno altri dieci anni prima che si rimargini.
P.S. 3: Perché l'ho consigliata? Perché a Chia non c'è neppure quella
banchina deserta e neppure quel ristorante ferroviario...
PeterAngel ----------------------------