Discussione:
Chia o Villasimius?
(troppo vecchio per rispondere)
trico999s
2005-06-07 20:54:57 UTC
Permalink
Ciao a tutti, quest'anno mi piacerebbo tornare in Sardegna, l'anno scorso
sono stato a S.Teresa di Gallura e ho visitato molte delle zone circostanti
arrivando fino a S.Teodoro e Stintino.
Nonosatnto sono rimasto colpito dalla bellezza di questi posti sono indeciso
se tornarci oppure andare al sud mi hanno detto che sono molto belle le zone
di Chia e anche Villasimius e Costa Rei.
Voi cosa mi consigliate considerato che la priorità assoluta per me è la
bellezza del mare e della spiaggia?
Chiaro se poi c'è anche un pò di vita è meglio ma non è la cosa piu
importante.
Grazie
Trico
PeterAngel
2005-06-07 21:12:43 UTC
Permalink
Post by trico999s
di Chia e anche Villasimius e Costa Rei.
Voi cosa mi consigliate considerato che la priorità assoluta per me è la
bellezza del mare e della spiaggia?
Chiaro se poi c'è anche un pò di vita è meglio ma non è la cosa piu
importante.
Se vuoi un po' di vita vai su Villasimius. Grande mare e grandi spiagge, su
un istmo che lascia sempre almeno un tratto di mare al riparo dai venti. Non
troverai la cortesia della gente di Gallura, ma devi pensare che sei ai
confini estremi dell'Italia.
Chia ha spiagge ugualmente belle ma più "africane", lunghe e più esposte ai
venti meridionali. Non esiste un centro abitato vero e proprio (a differenza
di Villasimius) ma un Le Meridien e altri alberghetti e e alloggi di
fortuna. In tutti e due i casi è consigliabile la macchina. Ma a Chia è
praticamente indispensabile. Circa la "vita", non dimenticare che in entrabi
i casi sei a una quarantina di km da Cagliari, che ha una stagione estiva
abbastanza vivace (quest'anno c'è anche Vasco). Naturalmente da Villasimius
nulla vieta di raggiungere Chia, fare un tuffo e tornare, e viceversa.

PeterAngel -----------------------------
kappas
2005-06-07 21:54:43 UTC
Permalink
Post by PeterAngel
Se vuoi un po' di vita vai su Villasimius.
Concordo. Il Meridien è molto bello ma pare un' oasi nel deserto.
Intorno, ci sono più che altro casette da affittare per vacanze. E' un
posto molto isolato, forse più idoneo a far da sfondo ad una reclame di un
bagnoschiuma che ad una settimana dif erie

Va bene solo se non puoi sopportare i cani: i sardi in generale non sono
molto dog friendly, ma solo a Domus De Maria ho visto un cartello che
esplicitamente vieta l' ingresso ai cani in zona
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
pisare
2005-06-08 08:44:45 UTC
Permalink
Post by PeterAngel
Post by trico999s
di Chia e anche Villasimius e Costa Rei.
Voi cosa mi consigliate considerato che la priorità assoluta per me è la
bellezza del mare e della spiaggia?
Chiaro se poi c'è anche un pò di vita è meglio ma non è la cosa piu
importante.
Se dai priorità alla bellezza naturalistica del paesaggio, ti consiglio
l'Ogliastra, Arbatax e dintorni, facilmente raggiungibile via mare.. meno
pubblicizzata, ma stupenda.
Post by PeterAngel
Se vuoi un po' di vita vai su Villasimius. Grande mare e grandi spiagge,
su un istmo che lascia sempre almeno un tratto di mare al riparo dai
venti. Non troverai la cortesia della gente di Gallura, ma devi pensare
che sei ai confini estremi dell'Italia.
x Peterangel >>>
Confini estremi dell'italia !? Vedi per la gente come te a volte mi viene
voglia di dare ragione agli indipendentisti, e farvi pagare un dazio salato
solo per mettere piede su quest'isola stupenda...
Lele ®
2005-06-08 12:29:12 UTC
Permalink
Post by pisare
x Peterangel >>>
Confini estremi dell'italia !? Vedi per la gente come te a volte mi
viene voglia di dare ragione agli indipendentisti, e farvi pagare un
dazio salato solo per mettere piede su quest'isola stupenda...
Shhhhhhh. Lascia stare che sennò Villasimius la scoprono in troppi,
è meglio la Gallura, la costa del Berlusca e di tutti i suoi amici, se
ci
vanno loro...

E' vero, confini estremi dell'Italia, pensa... se metti la cartina
geografica nel
modo giusto, Villasimius è più a sud dello Zimbabwe, fa un caldo bestia
e
l'ultima volto che ci sono stato ho visto uno che mangiava un
coccodrillo
vivo in spiaggia mentre un boa gli strisciava tra i piedi.
Meno male che sono arrivati gli indigeni con le lance e hanno salvato
il malcapitato. Peccato che il coocodrillo...lo hanno finito loro.
E te lo dice un milanese perciò credici.

Roba da matti.
--
Voster semper voster
Lele®
PeterAngel
2005-06-08 13:27:13 UTC
Permalink
Post by pisare
x Peterangel >>>
Vedi per la gente come te a volte mi viene voglia di dare ragione agli
indipendentisti, e farvi pagare un dazio salato solo per mettere piede su
quest'isola stupenda...
Per entrare in Gallura lo pagherei volentieri, così come già lo si paga per
la Corsica. Ma a Villasimius per cosa dovrei pagare, per i servizi
inesistenti, per i negozi e i ristoranti che chiudono all'ora di pranzo, o
per la scortesia dei commercianti?
Il bello è che tu parli di far pagare, ma a Villasimius non riescono neppure
a prenderti i soldi che tu non vedresti l'ora di spendere: se solo si
potesse! Sei anni fa mi son fermato in porto con l'intenzione di pranzare a
terra. Bene: le banchine erano pressoché deserte. Nessuno a cui lasciare in
custodia la barca. Decido di rischiare e lasciare il mezzo incustodito, ma
scopro che non c'è modo di raggiungere il paese se non a piedi. Niente taxi,
niente treni, niente pullman. Niente di niente di niente. E tampoco un
ristorante in banchina. Spinto dalla fame mi incammino a piedi verso il
paese, dove trovo un ristorante che in piena estate non ha un tavolino
all'aperto, ma solo una sala a pianterreno buia e rivestita di legno: un
ambiente da vecchia stazione ferroviaria (per intenderci camerieri in giacca
bianca e farfallino a Luglio, mica ragazze in pareo). Almeno si mangerà bene
(penso io). Macché: niente pesce, solo una fettina di carne con patate. L'ho
mangiata per disperazione (e pure in fretta, con la strizza che qualcuno
m'involasse la barca) sapendo di aver perso tre ore della mia vacanza
maledicendo la desolazione del luogo. Cosa abbiano guadagnato gli abitanti
di Villasimius non lo so: non speso per il carburante perché non ce n'era,
non ho speso per la banchina perché non c'era nessuno, non ho speso per il
taxi perché non c'erano, non ho speso per mangiare perché non me ne hanno
dato... Anziché perdere soldi ho perso tempo. Cosa che può andarmi bene
durante l'anno, quando ho più tempo da perdere che soldi da spendere, ma non
in vacanza, quando ho più soldi da spendere che tempo da perdere.
P.S.: Naturalmente il mare è bellissimo. Tutto. Con una predilezione per
Punta Molentis.
P.S. 2: Può anche darsi che le cose nel frattempo siano cambiate, ma il
ricordo è tale che occorreranno altri dieci anni prima che si rimargini.
P.S. 3: Perché l'ho consigliata? Perché a Chia non c'è neppure quella
banchina deserta e neppure quel ristorante ferroviario...

PeterAngel ----------------------------
kappas
2005-06-08 16:41:15 UTC
Permalink
Post by PeterAngel
Ma a Villasimius per cosa dovrei pagare, per i servizi
inesistenti, per i negozi e i ristoranti che chiudono all'ora di pranzo, o
per la scortesia dei commercianti?
Io segnalo una cosa.

L'anno scorso ho fatto per entrare nell'unico Internet corner di
Villasimius (all'inizio del paese, sulla sx) . Ero ai primi di giugno,
in orario defilato (tarda mattinata ) e dentro non c'era nessuno. Faccio
x entrare con il mio cane, ma il titolare, con fare incazzoso, mi manda
via a causa del 4zampe. Da notare che non era neppure bar, quindi non
c'era alcuna motivazione legata alla ristorazione: era come un ufficio

Chissà cosa credeva, poi, il titolare: magari che legassi la mia cagnetta
sotto il sole e rientrassi. Quando ha visto che sono salito sull'auto e
me ne sono andato, è venuto fuori con aria ancora più incazzosa

Molti bar, poi, tranne uno (che è quello dove andavo io) , hanno rifiutato
l'ingresso al mio cane ( "perchè è un pit bull" - in realtà è un amstaff),
sia pure senza scortesia

Sinceramente: non tirava aria di benvenuto; ed era bassa stagione, non
c'era nessuno in giro
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Andrea B ISW 283
2005-06-08 21:09:03 UTC
Permalink
Faccio
Post by kappas
x entrare con il mio cane, ma il titolare, con fare incazzoso, mi manda
via a causa del 4zampe. Da notare che non era neppure bar, quindi non
c'era alcuna motivazione legata alla ristorazione: era come un ufficio
Molti bar, poi, tranne uno (che è quello dove andavo io) , hanno rifiutato
l'ingresso al mio cane ( "perchè è un pit bull" - in realtà è un amstaff),
sia pure senza scortesia
odiano i cani???
sono ancora + contento di avere scelto Villasimius, speriamo sia vero e di
non trovare i soliti cani senza guinzaglio che ti saltano sull'asciugamano o
ti leccano la faccia mentre dormi
speriamo davvero
I-DFOX (Dimifox)
2005-06-08 20:37:33 UTC
Permalink
Post by PeterAngel
Per entrare in Gallura lo pagherei volentieri, così come già lo si paga per
la Corsica. Ma a Villasimius per cosa dovrei pagare, per i servizi
inesistenti, per i negozi e i ristoranti che chiudono all'ora di pranzo, o
per la scortesia dei commercianti?
Il bello è che tu parli di far pagare, ma a Villasimius non riescono neppure
a prenderti i soldi che tu non vedresti l'ora di spendere: se solo si
potesse! Sei anni fa mi son fermato in porto con l'intenzione di pranzare a
terra. Bene: le banchine erano pressoché deserte. Nessuno a cui lasciare in
custodia la barca. Decido di rischiare e lasciare il mezzo incustodito, ma
scopro che non c'è modo di raggiungere il paese se non a piedi. Niente taxi,
niente treni, niente pullman. Niente di niente di niente. E tampoco un
ristorante in banchina. Spinto dalla fame mi incammino a piedi verso il
paese, dove trovo un ristorante che in piena estate non ha un tavolino
all'aperto, ma solo una sala a pianterreno buia e rivestita di legno: un
ambiente da vecchia stazione ferroviaria (per intenderci camerieri in giacca
bianca e farfallino a Luglio, mica ragazze in pareo). Almeno si mangerà bene
(penso io). Macché: niente pesce, solo una fettina di carne con patate. L'ho
mangiata per disperazione (e pure in fretta, con la strizza che qualcuno
m'involasse la barca) sapendo di aver perso tre ore della mia vacanza
maledicendo la desolazione del luogo. Cosa abbiano guadagnato gli abitanti
di Villasimius non lo so: non speso per il carburante perché non ce n'era,
non ho speso per la banchina perché non c'era nessuno, non ho speso per il
taxi perché non c'erano, non ho speso per mangiare perché non me ne hanno
dato... Anziché perdere soldi ho perso tempo. Cosa che può andarmi bene
durante l'anno, quando ho più tempo da perdere che soldi da spendere, ma non
in vacanza, quando ho più soldi da spendere che tempo da perdere.
Da tempo sostengo con i miei amici e con i parenti sardi di mia moglie che
la Sardegna disprezza il suo potenziale turistico.

Generalmente i sardi parlano molto male della Costa Smeralda mentre
probabilmente è il miglior esempio di sfruttamento turistico intelligente
dell'intera isola. Un po' di umiltà non guasterebbe. Ci vorrebbe anche la
preparazione specifica ma... :-(

Ciao.
--
I-7633/I-DFOX (Dimifox)
Airbrixia 094 - First Captain
Flylab Tucano Delta3 Owner & Pilot

http://www.webalice.it/dimifox
X-Nusa
2005-06-09 16:47:54 UTC
Permalink
Post by I-DFOX (Dimifox)
Da tempo sostengo con i miei amici e con i parenti sardi di mia moglie che
la Sardegna disprezza il suo potenziale turistico.
Generalmente i sardi parlano molto male della Costa Smeralda mentre
probabilmente è il miglior esempio di sfruttamento turistico intelligente
dell'intera isola. Un po' di umiltà non guasterebbe. Ci vorrebbe anche la
preparazione specifica ma... :-(
Ciao.
Sono sardo ma non conosco Villasimius e nemmeno Chia, quindi non posso
esprimere un giudizio su quella zona in particolare. Fin da bambino ho
passato le vacanze vicino a San Teodoro perchè i miei nonni avevano
costruito lì la casa quando ancora i terreni costavano due lire e le spiagge
erano semideserte.
Non so se si possa parlare di disprezzo, anche se è vero che alcuni,
purtroppo, vedono ancora il turista come un "invasore" :-)
Sicuramente c'è ancora molta incompetenza, soprattutto nelle zone
turisticamente meno note, dove famiglie che fino a 30 anni fa vivevano di
agricoltura e che tenevano i maiali nel cortile di casa si sono buttate
nelle attività ricettive senza però acquisire professionalità sufficienti,
ma chiedendo al turista migliaia di euro al mese...
Nonostante capiti ancora di vedere situazioni tragicomiche, fortunatamente
le cose stanno cambiando negli ultimi anni. Si parla sempre più di qualità
dell'offerta e si cerca di formare i ragazzi che intendono intraprendere
attività turistiche a vario livello.
Ciao.

Roberta
2005-06-07 21:21:15 UTC
Permalink
Post by trico999s
Ciao a tutti, quest'anno mi piacerebbo tornare in Sardegna, l'anno scorso
sono stato a S.Teresa di Gallura e ho visitato molte delle zone circostanti
arrivando fino a S.Teodoro e Stintino.
Nonosatnto sono rimasto colpito dalla bellezza di questi posti sono indeciso
se tornarci oppure andare al sud mi hanno detto che sono molto belle le zone
di Chia e anche Villasimius e Costa Rei.
Voi cosa mi consigliate considerato che la priorità assoluta per me è la
bellezza del mare e della spiaggia?
Chiaro se poi c'è anche un pò di vita è meglio ma non è la cosa piu
importante.
Grazie
Trico
Ciao Trico,
per mia esperienza, ti garantisco che il sud è 100 volte meglio del nord,
la spiaggia di Chia è meravigliosa, pensa che ci sono sempre i fenicotteri
rosa a seconda il periodo che vai!
La spiaggia è enorme e l'acqua è la più calda della Sardegna, inoltre il
fondale non diventa subito profondo,
e puoi fare lunghe e piacevoli passeggiate in acqua.
Buona vacanza
x***@yahoo.it
2005-06-08 20:41:31 UTC
Permalink
... oppure andare al sud mi hanno detto che sono molto belle le zone
di Chia e anche Villasimius e Costa Rei.
Voi cosa mi consigliate considerato che la priorità assoluta per me è la
bellezza del mare e della spiaggia?
Chiaro se poi c'è anche un pò di vita è meglio ma non è la cosa piu
importante.
Mi aggrego a tutti quelli che hanno decantato la
bellezza della destinazione che hai scelto.
Mi permetto di aggiungere un consiglio: visita
la spiaggia di "tuarredda" nei pressi di Capo
Malfatano.
Ps.. per quando la vedrai: non e' una piscina.
Non ci sono effetti speciali.
E' vera. E' stupenda.

..

Per PeterAngel:

Dare la possibilita' a te di viaggiare e' come
dare la vagina in mano ai ragazzini.

Per Kappas:

Mi dispiace per il tuo cane che in giugno, e con
quel caldo, andava in giro con un idiota che
cercava un internet point a Villasimius.

* * * * * * * * * * *

Saluti e baci.
Paga la tassa e taci.
MMx
PeterAngel
2005-06-08 21:33:38 UTC
Permalink
Post by x***@yahoo.it
Dare la possibilita' a te di viaggiare e' come
dare la vagina in mano ai ragazzini.
Beh, qui non si parlava di viaggi ma di vacanze. Durante un viaggio posso
sopportare (e ho sopportato) disagi e privazioni di ogni genere, dalla tenda
nel deserto in Libia alla notte bianca sul Sinai. Ma durante una vacanza
(che spesso arriva proprio al termine di un viaggio) devo trovare la coppa
del Margarita che con le zampette raggiunge il tavolino accanto al mio
lettino senza che io debba muovere una falange per più di due millimetri.
Allora, fatte le debite proporzioni, per importanza il viaggio sta alla
vagina come la vacanza sta al capezzolo. Oggetto, questo, che ho iniziato a
frequentare molto molto tempo prima che diventassi ragazzino...

PeterAngel -------------------------------------
Continua a leggere su narkive:
Loading...