Post by ApteryxPost by pozzForse ai tuoi tempi non c'era grande attenzione per i bambini.
Assolutamente.
E a volte mi chiedo come si sia cresciuti... perché anche i miei
coetanei "subivano" lo stesso trattamento ; -P
Io ho 42 anni, non so se siamo paragonabili anagraficamente. Però
anch'io ricordo che da bambini vivevamo di espedienti per passare le
vacanze, inventandoci qualcosa ogni giorno... o semplicemente
annoiandoci un po'.
E la vacanza la decidevano i grandi e tu eri contento solo perché andavi
in vacanza... poi ti portavano nei luoghi dei grandi (chiese, musei,...)
e ti passava l'entusiasmo. Ma un po', perché il fatto di essere lontano
da casa era cmq una bella cosa.
Oggi la vacanza la decidono i bambini e addirittura siamo preoccupati se
poi non si divertono.
Post by ApteryxPost by pozzMi sembra di capire che questi posti oggi siano molto divertenti per i
bambini. Certo forse un po' faticosi.
Si.
La cosa bella di questi luoghi è che sono pieni di veri e propri parchi
tematici per bambini (non più grandi della terza elementare però) al
punto che la vacanza per il genitore diventa quella di essere
l'animatore del propri* figl*o.
:-)
Post by ApteryxCmq chiunque torna da quelle parti ed ha trascorso la vacanza facendo
divertire il bimbo ne è entusiasta, anche perché le attività, specie
quelle del tirolo, sono molto basiche perciò i bimbi tornano a fare i
bimbi: tanto movimento, fantasia e sentieri didattici con i quali
imparare piccole cose sulla montagna e/o natiura alpina.
Cmq se posso dare un consiglio, almeno per la mia esperienza, la vacanza
in montagna va pianificata, cioè si debbono scegliere luoghi, sapere
cosa andare a vedere
Ma questo post è iniziato proprio alla ricerca di suggerimenti pratici,
posti strategici dove alloggiare vicini ai luoghi da visitare, ecc.
Ma quando si parla di montagna, ancor di più Trentino, si finisce con la
solita... "in qualsiasi posto andrai ti troverai bene...", a me sembra
un po' semplicistico.
Non ho ancora prenotato, ma penso di scegliere una sistemazione a Campo
Tures o dintorni. Mi sono segnato.
LAGO DI BRAIES
Che mi sembra molto gettonato, fin troppo per i miei gusti.
La cosa migliore è raggiungere Monguelfo (circa 1 ora da Campo Tures) in
auto e prendere il bus navetta, da prenotare e pagare online anzitempo.
Dovrebbe bassare ogni 30 minuti e dura circa 20 minuti.
CASCATE DI RIVA
Dovrebbero essere raggiungibili a piedi direttamente da Campo Tures.
KLAUSBERG
Auto fino a Cadipietra.
PLAN DE CORONES
Auto fino a Valdaora
CASTEL TURES
Questo dovrebbe essere uno dei piani B, penso raggiungibile a piedi
dall'alloggio.
TRE CIME DI LAVAREDO
Con i bambini? Dove andare per vederle?
Ad ogni modo sempre auto,
C'è altro di assolutamente necessario da vedere nei paraggi? Non so se
vale la pena andare a Casere o sconfinare in Austria nel Tirolo orientale.
Post by Apteryxe come e soprattutto avere un piano B,
intendi se è brutto tempo?
Post by Apteryxed in questo
aiuta tantissimo non solo il web ma anche le sempre più numerorse web cam.
per capire com'è il tempo nel luogo dove vuoi andare?
Post by ApteryxAnche se poi alal fine tutti rimpiangeranno il mare e la passeggiata
serale... eh eh
Ovvio
:-D