Post by BadHombrePer fortuna che mi hai risposto, altrimenti non sarei riuscito a
rientrare in Italia. ;)
Saresti così gentile da rispondere a qualche mia domanda?
1) Il "digital Passenger Locator Form" lo si deve assoluntamente solo
compilare online e non esiste già un file pdf da poter complilare e
stampare in cartaceo. Giusto?
io l'ho fatto online e non mi sono preoccupato di cercarlo cartaceo,
dopo la compilazione online puoi scaricarti un PDF e stamparlo se preferisci
Post by BadHombre2) Hai scritto "Dimostrare di essersi sottoposti a test molecolare o
antigenico". Quindi in altre parole devo fare il tampone nel paese,
prima di imbarcarmi per l'Italia. Giusto?
Giusto! Come hanno fatto tutti quelli ai quali era richiesto
Post by BadHombre3) Hai scritto "Appena entrato in Italia, devi comunicare la tua
presenza all’Azienda Sanitaria competente per territorio", ma come si
fa? C'è qualcuno all'Aeroporto che ti segue e ti consiglia per questo?
Questo non lo so perchè io sono rimasto nei paesi UE cioè sono
rimasto nei paesi dell'elenco C
http://www.viaggiaresicuri.it/approfondimento/saluteinviaggio/coronavirus/Elenco-C
per i quali basta il Green-Pass
Post by BadHombre4) Se capisco bene, devo fare anche a quarantena di 10 giorni in
Italia ed al termine rifare il tampone. Giusto?
NOTA: sembra che dal 28 Agosto 2021 sia cambiato qualcosa in modo RADICALE
L'Argentina, il Cile, Perù ecc escluso il Brasile [1]
sono paesi dell'elenco E
quindi NON CI SI PUO' piu' ANDARE PER TURISMO !!
ergo se il tuo viaggio è per motivi turistici
direi che per adesso il discorso è chiuso...
http://www.viaggiaresicuri.it/approfondimento/saluteinviaggio/coronavirus/Elenco-E
Per altri motivi di viaggio ammessi che sono:
- lavoro;
- motivi di salute;
- motivi di studio;
- assoluta urgenza;
- rientro presso il domicilio, l’abitazione o la residenza propri o
di persona, anche non convivente, con cui vi sia una relazione affettiva
stabile e comprovata.
allora valgono le seguenti modalità:
All’ingresso/rientro in Italia da questi Paesi, è obbligatorio:
Compilare un formulario on-line di localizzazione (denominato anche
digital Passenger Locator Form (dPLF), da mostrare in cartaceo o sul
proprio dispositivo mobile al vettore, al momento dell’imbarco, e a
chiunque sia preposto a effettuare i controlli. È opportuno essere
pronti a mostrare eventuale documentazione di supporto e a rispondere a
eventuali domande da parte del personale preposto ai controlli.
Presentare al vettore, all’atto dell’imbarco, e a chiunque sia
preposto ai controlli, un certificato che attesti il risultato negativo
di un test molecolare o antigenico, condotto con tampone, effettuato
nelle settantadue (72) ore precedenti l’ingresso in Italia.
Sottoporsi comunque a isolamento fiduciario e sorveglianza
sanitaria (informando la ASL competente per attivare la sorveglianza)
per un periodo di dieci (10) giorni, presso l’indirizzo indicato sul
dPLF.
Al termine dei dieci (10) giorni di isolamento fiduciario, è
obbligatorio effettuare un ulteriore test molecolare o antigenico,
condotto con tampone.
È consentito il transito aeroportuale, senza uscire dalle zone
dedicate dell’aerostazione.
ci sono DEROGHE agli adempimemti sopra:
http://www.viaggiaresicuri.it/approfondimento/saluteinviaggio/coronavirus/Deroghe
forse quella che ti può essere utile è questa:
p) agli ingressi mediante voli «Covid-tested», conformemente
all'ordinanza del Ministro della salute 23 novembre 2020 e successive
modificazioni;
ma non so darti i dettagli di cosa si intenda per "volo covid-tested"
Post by BadHombreIo spero di aver capito male su qualcosa, altrimenti a cosa serve il
Green Pass? Io ce l'ho già. Pensavo di avere una corsia preferenziale
per poter viaggiare anche in voli intercontinentali.
il green-pass è EUROPEO anzi è paesi UE, sono questi soli
i paesi che l'hanno istituito e lo riconoscono, per tutto il resto del mondo
vale quello che i paesi esteri vogliono far valere e per il rientro
dai paesi elenchi D ec E ci sono sempre e comunque delle restrizioni
ulteriori
[1] il BRASILE è soggetto a procedure SPECIALI !!!
http://www.viaggiaresicuri.it/approfondimento/saluteinviaggio/coronavirus/Paesi-soggetti-a-misure-speciali